View Full Version : XBOX, avrei parecchie domande....
Ciao a tutti.
Ho fatto diverse ricerche adesso che il mot di ricerca è stato riaperto ma le mie idee sono parecchio confuse.
Se già esiste una discussione del genere, chiedo scusa, postatemi il link e chiudete pure questa, io cmq nn ho trovato nulla di simile nella ricerca.
Allora...
Ho da poco compiuto gli anni e mi sono entrati dei bei soldini :D :sofico: , il mio sogno da oltre un anno e mezzo sarebbe quello di acquistare una XBoX e di effettuare la modifica.
Purtroppo di modifiche nn me ne intendo, ho capito che ce ne sono diverse (anche a costi diversi) ma nn ho capito quali sono le differenze.
Adesso iniziano le domande :p ,
Tutte le modifiche vanno ad invalidare la garanzia, visto che sotto alla X c'è un bollino di sicurezza, quindi se si svita il case la garanzia decade. Giusto?
Ho visto che tra le tante modifiche ce ne è una che ha uno switch x cambiare bios (X2 PRO XBOX) ma questi bios a che servono? Come si programmano?
Ultima cosa, la modifica è necessaria x vedere i divx? io nn dispongo di un mast DVD cosi l'unica cosa sarebbe quella di trasferire i divx dal pc alla x. E' difficile fare il collegamento?
Scusate x le troppe domande :p , cmq ripeto se c'è uno o + 3d che spiegano queste cose postate pure :) .
Ciao
Adrian II
08-04-2003, 21:44
Originally posted by "biru"
Tutte le modifiche vanno ad invalidare la garanzia, visto che sotto alla X c'è un bollino di sicurezza, quindi se si svita il case la garanzia decade. Giusto?
esatto ;)
Originally posted by "biru"
Ho visto che tra le tante modifiche ce ne è una che ha uno switch x cambiare bios (X2 PRO XBOX) ma questi bios a che servono? Come si programmano?
il bios è praticamente il software di base dell'xbox(da non confondere col dashboard, che è il sistema operativo),sulla modifica viene messo un bios modificato che annulla tutte le protezioni ecc. e ti fa leggere i cd masterizzati e cose così
che lo switch per disattivare la modifica serve a ritornare al bios originale, principalmente questo serve per giocare ad xbox live, le modifiche con switch sono più di una
Originally posted by "biru"
Ultima cosa, la modifica è necessaria x vedere i divx? io nn dispongo di un mast DVD cosi l'unica cosa sarebbe quella di trasferire i divx dal pc alla x. E' difficile fare il collegamento?
si, serve la modifica, per trasferire film(e tutte quelle altre belle cosine che si possono fare con l'xbox) ti serve una scheda di rete e un cavo incrociato oppure un hub tipo fastweb con un cavo semplice per scheda di rete, il procedimento non è molto complicato, se poi ti servono istruzioni e softwares per quest'operazione mandami un pvt
ciao!
Grazie molte x le risposte :) .
Approfitto di te e della tua buona volontà x chiederti altre cose :) .
Come si programma il bios?? Attraverso un cd-rom oppure c'è bisogno di qualcos'altro??
Ho visto su xbox-tribe.com, specificatamente qua (http://www.xbox-tribe.com/modchips.php?gen=3b) che il chip matrix è senza saldature, com'è, è buono???
Secondo te qual è la migliore modifica Qualità/Prezzo???
Ciao e grazie ancora x le risposte :) .
Originally posted by "biru"
Grazie molte x le risposte :) .
Approfitto di te e della tua buona volontà x chiederti altre cose :) .
Come si programma il bios?? Attraverso un cd-rom oppure c'è bisogno di qualcos'altro??
Ho visto su xbox-tribe.com, specificatamente qua (http://www.xbox-tribe.com/modchips.php?gen=3b) che il chip matrix è senza saldature, com'è, è buono???
Secondo te qual è la migliore modifica Qualità/Prezzo???
Ciao e grazie ancora x le risposte :) .
il bios può essere programmato con programmatore di eeprom oppure tramite chip di modifica oppure dalla dashboard per fare upgrade..... ci son vari modi.
si il matrix può esser montato senza saldatura
PS: le vendono in rete già modificate e con software installato, ho qualche info, se vuoi contattami in privato ... bye
Adrian II
09-04-2003, 14:55
la matrix sembra essere molto buona come modifica, anche se tutte le modifiche per le funzioni basilari sono uguali...
la migliore sembra essere la xecuter 2 pro, anche se non so dirti cosa abbia di così speciale rispetto alle altre...
per il resto vedo che ti hanno già risposto ;)
Grazie a tutti x le risposte :) :) .
Originally posted by "MauryK6"
il bios può essere programmato con programmatore di eeprom oppure tramite chip di modifica oppure dalla dashboard per fare upgrade..... ci son vari modi.
Mi spieghi cosa sarebbe la dashboard, ora è l'unica cosa che mi sfugge :)
Originally posted by "MauryK6"
PS: le vendono in rete già modificate e con software installato, ho qualche info, se vuoi contattami in privato ... bye
Ancora nn ho deciso, giovedi parto x la gita con la scuola, al ritorno se decidessi di prenderla ti contatterò :) ;) .
Ciao e grazie ancora a tutti e due x l'aiuto
Adrian II
09-04-2003, 15:32
Originally posted by "biru"
Grazie a tutti x le risposte :) :) .
Mi spieghi cosa sarebbe la dashboard, ora è l'unica cosa che mi sfugge :)
è il sistema operativo
hai presente la schermata che appare in una console quando si accende senza cd? quella che fa selezionare orario e impostazioni varie e che ti permette di accedere alla gestione delle memory card?
ecco, quello è il sistema operativo, quello dell'xbox si chiama dashboard
Quindi x programmare il bios serve un cd-rom o cos'altro???
Ciao
Adrian II
09-04-2003, 16:39
Originally posted by "biru"
Quindi x programmare il bios serve un cd-rom o cos'altro???
Ciao
io so del metodo di programmazione tramite eeprom, cioè collegando il chip al computer e da lì con un software programmarlo... ci dovrebbero essere altri medoti ma credo che vengano usati principalmente per i chip con bios upgradabile... un paio di volte mi sono imbattuto su internet in bios per le varie modifiche, credi si tratti di quello...
Ciao, ma se cambio l'hd devo riprogrammare tutto?
Adrian II
10-04-2003, 10:31
Originally posted by "grazg"
Ciao, ma se cambio l'hd devo riprogrammare tutto?
se non ricordo male dovresti copiare sul tuo pc tutto il contenuto dell'hd originale dell'xbox, e poi trasferirlo sull'hd nuovo...o una cosa del genere...
Originally posted by "Adrian II"
io so del metodo di programmazione tramite eeprom, cioè collegando il chip al computer e da lì con un software programmarlo... ci dovrebbero essere altri medoti ma credo che vengano usati principalmente per i chip con bios upgradabile... un paio di volte mi sono imbattuto su internet in bios per le varie modifiche, credi si tratti di quello...
Quindi ci vorrebbe un programmatore eeprom giusto???
Ad es. se vado in un negozio di elettronica col cd con il bios, me la possono programmare???
Ciao e grazie ancora x le risposte :)
Adrian II
10-04-2003, 12:08
Originally posted by "biru"
Quindi ci vorrebbe un programmatore eeprom giusto???
Ad es. se vado in un negozio di elettronica col cd con il bios, me la possono programmare???
Ciao e grazie ancora x le risposte :)
esatto.
in teoria non dovrebbe essere un problema per un negozio di elettronica procurarsi un programmatore, tutto dipende dalla disponibilità dei negozianti...
Originally posted by "Adrian II"
esatto.
in teoria non dovrebbe essere un problema per un negozio di elettronica procurarsi un programmatore, tutto dipende dalla disponibilità dei negozianti...
Sai mica che programmatori servono :pig: ?
Adrian II
10-04-2003, 12:59
Originally posted by "grazg"
Sai mica che programmatori servono :pig: ?
purtroppo non ne ho idea...
partendo dal presupporto che la EEprom onboard la si lasci stare...
se a modifica si fà con un chip EEprom di quelli da 2 lire (si chiama modifica homebrew) serve un programmatore
se si compra un modchip del tipo matrix xectuter ecc... l'aggiornamento del bios, a seconda che la mod lo permetta o meno, si può fare o con un software direttamente dalla console (che deve essere avviata già con un bios modificato, quindi si tratta solo di un aggiornamento), o con un programmatore apposito fornito assieme alla mod...
la procedura naturalmente va fatta 1 sola volta...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.