View Full Version : le tre grazie,quale mi sposo ?
Andando subito al dunque ..se qlc mi aiuta a escludere per qualche motivo almeno una di queste tre macchine .... :
-toshiba 5200-801
-dell inspiron 8500
-sony vaio grv616
Sono arrivato ad individuare queste tre possibilità in funzione di quello che in teoria mi servirà da questo portatile ; le carettiristiche quindi che deve avere quindi piu' o meno sono quelle(macchine con un buono schermo e performanti ma nn ditemi l'idea progess perchè voglio che un minimo di trasportabilità ce l'abbia )... anche analizzando dettaglio per dettaglio di tutte e tre nn riesco a decidermi... :rolleyes: direi che ora come ora il toshiba è favorito ...ma accetto (anzi esigo :D ) critiche e commenti ...
da quello che ho capito toshiba e sopratutto sony hanno ottimi display e il dell?
altra curiosità ...quanto toshiba è assemblato meglio rispetto a dell ?
avanti con i consigli plz ;) :D
Kamillo il Kokkodrillo
08-04-2003, 21:13
sono notebook parecchio differenti
è impossibile darti una risposta senza conoscere quale sarà l'utilizzo almeno prevalente a cui sarà destinata la macchina
camillo
beh...differenze le hanno ...ma alla fine una caratteristica a favore di uno viene bilanciata da un altra caretteristica a favore dell'altro.
L'utilizzo sarà talmente "svariegato" che è un po' dura elencare tutto :D cmq ci provo :
--uso generale di supporto durante il giorno ( navigare,excel,visio,posta..insomma tutto cio' che faccio di solito a casa ma che nn mi sembra "pesante" per un pc come carico di lavoro)
--utilizzo nel networking :attaccarmi al volo ad un po' di tutto da router,switch ad altri pc per configurarli da console piuttosto che consultare topologie o monitoraggio dei vari flussi di rete con appositi programmi(che cmq nn sono pesanti) ..su questo punto penso che tutti e 3 nn siano superleggeri ma mi pare abbiano tutte le porte che mi servono.
--musica( ma come macchina di supporto a console piu' serie) e perchè no dvd e divx ..senza aver la pretesa di aver un home theatre ambulante.
--giocare :D nel senso che verrà anche usata come macchina di fortuna sopratutto quando ho ospiti ( ho solo 2 pc e con fastweb fibra si gioca bene anche in di piu' :D ) ...diciamo che questa nn è la priorità assoluta..ma se devo scegliere fra 2 macchine preferisco investire su quella che spinge di piu' ...a parità di altre caratteristiche.
insomma...vale il discorso di sopra...cerco una macchina performante e nn mi interessa granchè aver un pc da 0,5 chili da usare per 8 ore nella giungla,ma nemmeno un mattone da 5 chili che mi dura un ora e scalda troppo.
Poi del resto direi che essendo un pc che ogni tanto si muoverà conta parecchio la qualità dell'assemblaggio ma senza pretender di aver una pc di gomma indistruttibile ;) ; altro aspetto un buon display anzi direi che lo ritengo una delle caratteristiche piu' importanti ..anche a scapito delle dimensioni.
insomma...il budget si aggira sui 2000 / 2600 nEURI e cercavo solo di fare una scelta oculata considerando che nn lo usero' per un solo scopo ...e che cmq a parità di prezzo cerco di indentificare quello che "spinge" di piu' come prestazioni ...sperando che un minimo di qualità di assemblaggio l'abbiano tutti e 3 i notebook che mi stanno corteggiando :rolleyes:
sorry se son stato prolisso...spero ora sia un pelo piu' chiaro cosa cerco...
il dell ha una grande scheda grafica ed uno schermo a risoluzione esagerata
il sony uno schermo da paura(in positivo ) ed un dvd-rw mi pare per contro la scheda grafica non è la migliore come da tradizione sony.
il toshi doovrebbe essere il migliore forse sta sotto per lo schermo e per il masterizzatore dvd che non mi pare ci sia però è una bomba.
ti faccio questi appunti presumendo che tu cerchi un desktop replacement puro come sono tutte queste macchine
beh anche se vengono defeniti desktop replacment puri io li faro' muovere anche se nn troppo :D
nel senso che preferisco aver una macchina performante e con un display ampio ..magari a discapito di un chilo e mezzo in piu' che cmq nn penso mi metterà in crisi quando lo faro' muovere...
anche il discorso della durata della batteria....ovvio che mi piacerebbe che durasse di piu' ...ma nn rinuncio alla prestazioni per un 2 ore in piu' di batteria o mezzo chilo in meno....viste cmq le mie esigenze.
quindi 3jem mi dici che anche dell ha un ottimo display ????
questo per me è un punto importante...
per quanto riguarda il toshiba mi sembra invece che il masterizzatore DVD ce l'abbia....
beh.. un pò ti capisco il mio pc attuale è un toshi 1900-101(in procinto di essere sostituito) il cuginetto piccolo del 5200 e pesa 3,8 chili in compenso ha il display a 15" ed è costruito davvero bene ;)
forse però il dell ha un qualche media bay per la seconda batteria al posto del cd/floppy non saprei l'autonomia osì aumenterebbe (e pure il prezzo)
per il display: a risoluzione alta si forse anche troppo per un 15"
per la qualità non mi pronuncio, ne ho sentite di tutti i colori sui display dell in positivo ed in negativo
TCPA-Free World
08-04-2003, 21:47
interessante...
dunque....nel networking che faccio io il wireless nn esiste.. o quasi ,nel senso che il 99% dei casi serve collegarsi con un cavo consolle ad uno switch ad esempio o ovviamente su scheda di rete con plug rj-45 e cmq sul lavoro saro' supportato da altri portatili...piu' da battaglia ;)
per quanto riguarda il discorso audio nn intendevo il sistema di casse...ma mi capiterà di usarlo in appoggio a console serie..con impianti dietro ...solo per mixare diciamo e fare altre cosine)
poi perchè dici che il toshiba è piu' "legato" come prestazioni ????
nn mi torna questa cosa....a cosa ti riferisci ?
EDIT: boh... mi sa che qlc nn torna..rispondo a domande che vengono poste nei post dopo...boh...che succede in sto forum ?? :confused: :D gente che edita o io che sono ubriaco e nn lo so ?
Kamillo il Kokkodrillo
08-04-2003, 22:05
- internet, posta etc? vanno bene tutti e tre, meglio il dell se scelto con la risoluzione minima
- networking? meglio dell e toshiba con possibilità wireless - da tenere presente che il sony da te citato manca dell'importante uscita usb 2.0 ed è un po' più impegnativo da trasportare degli altri per via dei 16" - inoltre è un p4 desktop, l'autonomia è quella che è - va usato sulla scrivania
- musica? senz'altro toshiba, il dell ha una scheda audio così così e buoni altoparlanti, il sony va bene quando collegato a un sistema esterno
- giocare? dell con geforce4 4200 o sony con la potente radeon 9000 con 64 mb tutti suoi - senza rivali il display di quest'ultimo per giochi e foto-grafica, swapping più veloce invece sul dell se con hd 5400 - toshiba andrebbe pure bene, ma è senz'altro meno veloce
riguardo la cura costruttiva, a quel che ne so, sostanzialmente si equivalgono, con un leggero vantaggio, forse, per il toshiba
ciao
Kamillo il Kokkodrillo
08-04-2003, 22:06
oops...
ho capito....ma a cosa sarebbe dovuta l'inferiorità del toshiba nelle prestazioni nei giochi ?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?z=33&service=IT&PRODUCT_ID=39283&DISC_MODEL=0 se guardi qui mi sembra di veder na geffo 4600
a sto punto se il dell avesse un dispay di livello del toshiba sarebbe il mio favorito .... :)
diciamo che rimangono in gara dell 8500 e toshiba 5200-801 ; il sony mi hai fatto notare che ha un processore desktop e che cmq è un po' piu' impegnativo da spostare(oltre alla mancanza dell' USB2.0) peccato solo per il display..che mi pare di aver capito è il migliore.
Kamillo il Kokkodrillo
08-04-2003, 22:42
toshiba ha la grafica 460, non 4600
buona, ma oltre che un po' più lenta, manca del supporto per alcune features tipiche di direct x 9.0 - inoltre deve vedersela con un display 1600 che certo non ne esalta la velocità
sembra pure che ogni tanto sia stato visto qualche pixel giocare a nascondino...:-)
entrambi ottimi i diaplay, ma il sony è migliore, soprattutto per luminosità e per scelta della risoluzione
sembra che digitare sui nuovi dell sia come danzare nel mezzo di una risaia mentre piove....
ciap
:confused: insomma sono ancora piu' confuso di prima .... :rolleyes: :D
hmm... quanto il dell pecca per la storia della tastiera...e di quanto è inferiore al toshiba per il display ??
appurati questi 2 punti penso che potro' decidere....anche se ho visto che dell offre pure un interessante garanzia...nn so se toshiba è equivalente da questo punto di vista.
cmq...se il display è di buona qualità e la tastiera nn è poi cosi' inutilizzabile mi sa che optero' per il dell 8500...che tra l'altro costa meno del toshiba 5200-801 :rolleyes:
vai sul thosiba e una bomba e bellissimo....
io ce lo da 2 mesi e pagato 3300 euro e non mi sono pentito....
per quando riguarda la scheda video posso solo dirti che va alla gande..
audio mai sentito niente di simile sui portatili col subwofer.
ho masterizzato un po di dvd e non ne ha bruciato nessuno....
bene scary...ma infatti mi stavo convincendo per il toshiba...visto che ho letto pareri nn rassicuranti sulla tastiera del dell e che cmq l'unica vantaggio che ha rispetto al toshiba è la scheda video piu performante.. ma cmq nn è quei 100 punti in meno al 3Dmark che mi cambiano la vita... ;)
e cmq toshiba costa anche di piu' ..ma offre veramente tante cose in piu'...se poi ha un buon display ed è ben assemblato come sembra....beh la scelta è fatta :D
ora si tratta solo di trovare il posto piu' conveniente dove acquistarlo....
a proposito... quello che hai preso tu ...l'aveva di default il dvd-r (combo ecc ecc) oppure l'hai dovuto specificare??
non devi specificare niente e tutto compreso.....
Kamillo il Kokkodrillo
09-04-2003, 19:11
anche considerando la tastiera un pizzico inferiore quanto a flessibilità di quel che ci si aspetta, devo dire che se fossi in te non avrei esitazioni: dell, maestri delle configurazioni indovinate...
ciao
Beh, io ho affermato che la tastiera dell'8500 e penosa perché avevo provato prima quella dell'8000 e poi quella dell'8200, ma chi ti può dire che quella del Toshiba non sia uguale? Per il resto devo dire che può lo uso più da soddisfazione questo 8500. Leggero (rispetto alle dimensioni) costruito in lega metallica e plastica da un grande senso di robustezza. Certo il masterizzatore dvd del Toshiba aveva tentato anche me, ma poi ne ho comprato uno per il desk sempre Toshiba. Per il monitor credo che al momento sia assolutamente unico per qualità (ma probabilmente anche il toshi lo è) che per forma e dimensioni, si possono aprire una montagna di finestre e lo spazio avanza sempre anche se bisogna avere una buona vista. La differenza di prezzo poi è sensibile a parità di processore. Peccato per la tastiera altrimenti sarebbe stato il notebook del mese. Un saluto a tutti.
cipango...come ti trovi con il display panoramico mentre lavori su applicazioni che nn siano un dvd o un gioco ????
non so ...trovarmi su un display che nn sia 4:3 mi mette qualche dubbio... ma forse è solo paranoia :)
e cmq è vero che il dell costa un po' di meno rispetto al toshiba, ma forse anche perchè sono opzionali un sacco di cose che sul toshiba invece ti danno di default... ad esempio HD di 30 gb contro uno di 50 gb , tecnologia wireless da comprare a parte,monitor con definizione alta,floppy,masterizzatore (per prender il combo sul dell devi aggiunger dei soldini alla config base,mentre sul toshiba hai addirittura quello DVD)....tutte queste cose alla fine pesano sul prezzo finale del dell se le vuoi aggiungere....
per carità nn lo dico per dare contro al Dell 8500 ...era solo per discutere..visto che sono ancora parecchio indeciso fra le due macchine e o trovo delle cose che assolutamente a me nn vanno bene oppure alla fine mi butto su uno dei due...
come assistenza ad esempio come siamo messi ?
meglio dell o toshiba???
DevilMan77
10-04-2003, 11:47
Beh la mia scelta dopo un accurata ricerca per la qualità "presunta" dei componenti utilizzati era ricaduta sulla DELL per questo modello inspiron 8500, ho effettuato io stesso l ordine 11 giorni fa....PERO dopo tutto questo tempo il mio ordine non risulta come ordine, pure dopo aver ricevuto il FAX del bonifico, perche mi hanno dato conferma giorno 2 , ancora adesso spunta come preventivo...non stanno portando avanti il mio ordine perche se ne deve occupare una certa X che non si riesce a rintracciare dopo infinite telefonate etc etc...cmq ho messo un post ...se ti va di leggerlo...o se sai qualkosa in piu e puoi darmi qualke consiglio....
Beh io personalmente in data attuale ho deciso di Annullare l ordine e di farmi restituire i soldi....
Saranno anche belli i DELL ma se gia si verificano questi prob per averli ....ficuriamoci dopo che lo compri.....certo sono dei casi mica capita a tutti pero si puo verificare a chiunque...
DavilMan hai tutta la mia solidarietà e ti consiglio di insistere affinché un altro commerciale si occupi del tuo ordine pena l'annullamento dello stesso. Però il tuo caso, come ti ho già scritto altrove non è la regola, ed io che ho effettuato 5 acquisti in 2 anni presso Dell ne sono sicuro. L'assistenza l'ho sperimentata un sola volta ed è eccezionale per rapidità e competenza.
Caro JakeLM io mi trovo benissimo con questo schermo al punto di non poterne più fare a meno. Non so se comprerei più un monitor 4/3. Per quanto riguarda il prezzo in questo momento se ti fai una configurazione identica al Toshi tranne che per masterizzatore DVD (nel Dell solo combo DVD/CDRW) tralasciando stupidaggini come telecomando, subwoofer ecc. ma mettendo comunque anche il Bluetooth (che sarebbe più economico comprare esterno USB) spendi 2290€ iva e spedizione inclusa. Se rinunci al 60 GB e metti il più performante 40GB 5400rpm risparmi altri 180€. Il Toshi difficilmente lo troverai a meno di 2500-2600€. Capisco che in € la differenza non sembra molta ma continua a pensare per un attimo in lire. Guarda se non fosse per la tastiera anche la costruzione generale sarebbe migliore del Toshi, ho avuto modo di giochicchiarci ed è abbastanza plasticoso seppur rifinito. Un altro punto a sfavore è che dovrai aspettare qualche settimana per averlo. Decidi tu, io sono molto soddisfatto, ma anche chi ha comprato il Toshi è comunque soddisfatto. Un saluto a tutti.
bene..mi fa piacere sapere che con uno dislapy "panoramico" nn ci sono problemi..anzi...
cmq per quanto riguarda la configurazione, a me saltano fuori 2491 euro per il dell...cifra che si avvicina di molto al toshiba.
arrivo a quella cifra aggiungendo :
-Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp? WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori. (+EUR*118.80) (+Lit*230'029)
-Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb (+EUR*36.00) (+Lit*69'706)
-Disco Fisso 40GB (5400) (+EUR*120.00) (+Lit*232'352)
-Lettore combo DVD 8x / CD-RW 24 (+EUR*120.00) (+Lit*232'352)
-Controller video NVIDIA GeForce4 4200GB con 64 MB di memoria video DDR (+EUR*118.80) (+Lit*230'029)
-Scheda wireless Dell Truemobile® 300 Bluetooth (+EUR*120.00) (+Lit*232'352)
questo oltre alla configurazione di default del dell 8500... e sono tutte cose che il toshiba ha già ...a parte la scheda video; e cmq il toshiba ha pur sempre il vantaggio del masterizzatore dvd.
potrei risparmiare togliendo al Dell la scheda per il wireless che per ora nn credo di usare e rinunciando alla geffo 4200 (rimarrebbe una ATI Mobility RADEON 9000 con 64 MB DDR-RAM); allora si che costerebbe di meno del toshiba..ma altrimenti salta fuori la stessa cifra...50 euro in meno diciamo di quello che ho trovato il toshiba.
Sinceramente sono molto indeciso...ma se è come dici che il dell c'è caso che lo dovro' aspettare per settimane dopo averlo ordinato mi sa che mi buttero' sul toshiba...infatti ho una cerca urgenza di aver un notebook..per i lavori che sto iniziando.
altra cosa su cui potrei risparmiare nell'eventualità di comprare il dell è il display a piu' alta definizione.... quello di default è questo : Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp? WXGA a matrice attiva con risoluzione di 1280 x 800 pixel e 16 milioni di colori. conviene prender quello superiore?
io sinceramente lavoro su un 19 pollici a 1280*960 e una definizione maggiore nn credo sarebbe utilizzabile...visto che poi nn ci devo fare cad; pero' nn so come funziona con le proporzioni diverse del display dell ...boh..consigli ?
in sostanza se devo ordinare un dell da 2490 euro preferisco buttarmi sul toshiba...se invece mi prendo un dell da 2100/2200 euro allora il discorso è diverso.... :rolleyes:
DevilMan77
10-04-2003, 13:42
Compreso di spese di spedizione il calcolo?
non so per i toshiba però la dell si prende 96 euro per la spedizione :eek:
no..io le spese di spedizione le avevo lasciate fuori
EUR*2'491.20(Lit*4'823'635) (incluso IVA)
Il prezzo non comprende la spedizione.*
..... 96 euro ???????????
:eek: :eek: :eek:
me lo vengono a portare a casa una bionda e una mora in bikini ???? :D
Te lo porta a casa Alice.... Scherzo, arrivano dall'Irlanda dove vengono assemblati tutti i PC per l'Europa e la spedizione è assicurata (non tutti gli store on-line spediscono con assicurazione), comunque rimane sempre un costo elevato. Io infatti ho approfittato della promozione spese di spedizione gratis. Il prezzo che ti avevo fatto io era senza i tre anni di garanzia a domicilio (risparmio 358€) che secondo me (sgrat sgrat) è meglio tenersi in tasca. Comunque Dell è l'unica ad offrire questo tipo di garanzia diciamo compresa nel prezzo, io l'ho sperimentata una volta e devo dire che funziona perché il tecnico venuto nel mio ufficio ha sostuito la scheda madre del mio Inspiron 5000e in meno di un'ora. Ho temuto a lungo che non l'avrebbe più rimontato, ma devo dire che sono veramente preparati. Comunque ti vedo affascinato dal Toshi, considerando anche che ne hai bisogno urgentemente secondo me fai un ottimo acquisto se lo prendi. Ha tentato anche me a lungo, ma poi sono rimasto folgorato dall'idea dello schermo panoramico. Un saluto a tutti.
Kamillo il Kokkodrillo
10-04-2003, 19:17
domande per Cipango...
- quale risoluzione hai scelto per il display?
- il display è solido quando lo muovi o si flette e scricchiola?
- qual'è l'effetto estetico dei listellini azzurro shocking?
- sai se col sistema "quicksnap" questi possono essere presi di un altro colore oppure l'opzione riguarda solo il coperchio-display?
- a quel che comprendo, non sembra essere la tastiera ad avere delle magagne, quanto il sistema di ancoraggio e l'assenza di appoggi intermedi lungo la sua dimensione maggiore - ti senti di confermare questo punto?
Ciao, grazie e congratulazioni ancora per il tuo nb
Camillo
Risoluzione display 1680x1050, la via di mezzo e a mio giudizio la più equilibrata quanto a possibilità di visualizzazione di finestre contemporaneamente e visibilità dei caratteri. Ripeto che (ma era logico vista la diagonale di 15,4') che sembra un 14' allargato quindi i caratteri sono piccoli come su un 15' a 1600x1200.
Il display non flette perché la parte esterna è in lega metallica (magnesio??) color argento. Data la sobrietà della colorazione sconsiglierei di acquistare colorazioni aggiuntive; l'azzurro di contorno alla tastiera non è malvagio, toglie un pizzico di serietà ma è piacevole.
Per la tastiera è come dici tu, l'ho smontata e quello che sembra mancare è proprio un appoggio continuo e stabile. Effettivamente la parte superiore che è avvitata non flette. Comunque chiederò a Dell se posso avere una tastiera magari di un latitude magari è un pò più rigida. In alternativa se dovesse essere la stessa si potrebbe inserire uno spessorino mettallico rigido in maniera da diminuire la flessione, qualcosa di rimovibile così da poterlo togliere se il note dovesse andare in assistenza. Ti saluto.
Originally posted by "cipango"
promozione spese di spedizione gratis. Il prezzo che ti avevo fatto io era senza i tre anni di garanzia a domicilio (risparmio 358?) che secondo me (sgrat sgrat) è meglio tenersi in tasca. Comunque Dell è l'unica ad offrire questo tipo di garanzia diciamo compresa nel prezzo .
aaah ecco :)
boh mi sembrava una cosa quasi indispensabile ...se ho un problema con il notebook e nn sono in garanzia immagino che dovro' spedirlo io ...avendolo acquistato online e nn in un negozio...bisogna veder che disagi puo' creare..tipo stare 2 mesi senza pc;
nn so si potrebbe anche fare in effetti di risparmiare quei soldi.
cmq hai visto giusto ...sono superaffascinato dal toshiba...sto solo cercando di fare la scelta piu' sensata ...e se mi prendo una macchina per certi versi migliore spendendo meno... (il dell senza la garanzia di 3 anni ad esempio).. :rolleyes:
ora cerco di prender na decisione, intanto ho trovato il toshiba a 2450 euro che nn mi sembra malaccio ...visto che offre un bel po' di caratteristiche interessanti e sembra esser una buona macchina.... tra l'altro ho avuto il parere di un collega che mi diceva che il display è di ottima qualità,molto luminoso e secondo solo al sony ...vedremo :)
In effetti la tastiera è il vero punto debole dell'8500, è proprio studiata male. Quella dell''8200 era blindata, fissata come era al telaio da 4 viti dal basso; questa è fissata dall'alto con 2 sole viti e la stabilità dovrebbe essere assicurata dagli incastri. Comunque basta smontarla ed applicare nei punti dove tocca delle minuscole striscie di nastro di carta o gommato, una alla volta sui quattro lati interni e provare fino a che non si raggiunge una stabilità praticamente perfetta.
Altra cosa che mi preoccupa è lo sfogo dell'aria della ventola della GPU sotto lo schermo, non vorrei che il caldo alla lunga lo "sciogliesse"
Per il resto tutto OK, io comprerò sempre Dell per la fantastica assistenza(meglio dire per il fantastico sistema di ricambio di parti difettose) oltre che per la correttezza; hanno i problemi dei giganti, sono molto burocratizzati, ma sono anche estremamente corretti.
Un saluto
Forse il tuo collega non ha mai visto il display di un Dell.... per le riparazioni fuori garanzia credo ci siano problemi per tutte le marche, nel senso che la spedizione sarà sempre a tuo carico a meno che tu non compri Compaq o Acer abitando in una delle pochissime città in Italia dove queste 2 marche hanno un centro assistenza (a Roma per esempio).
Ti ripeto comnque il Toshiba piaceva pure a me, ma un mese fa quando ho ordinato il Dell a 1798€ il Toshi non si trovava a meno di 2800 e capisci che 1000€ non sono bruscolini. Ti saluto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.