View Full Version : Terratec 400: perchè con V-Dub non va oltre 352X288?
contesax
08-04-2003, 15:55
Salve a tutti,
ho un problema con la Cinergy 400; mentre con il programmino in dotazione e con WinDVR non ho problemi ad acquisire in qualsiasi formato, con Virtual Dub non riesco ad andare oltre i 352X288. Quando provo ad acquisire, ad ex, in 480X576 mi da la finestrella: "errore, nessun frame catturato... prova a settare 16/24 bit o un formato inferiore ecc ecc
E' un prob di incompatibilità tra i due oppure bisogna abilitare qualche diavoleria in VDub?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi ;)
Vdub non acquisisce a ris. superiori a 352X288 se usato con i driver WDM di Win2000 / XP . :muro:
contesax
09-04-2003, 11:50
Originally posted by "Cfranco"
Vdub non acquisisce a ris. superiori a 352X288 se usato con i driver WDM di Win2000 / XP . :muro:
quindi? Non si possono installare altri driver?
In win me o 98 il problema sparisce?
grazie ancora ;)
Originally posted by "contesax"
quindi? Non si possono installare altri driver?
In win me o 98 il problema sparisce?
grazie ancora ;)
In Win 98 con driver Vfw non hai questi problemi , ma non so se esistono driver di questo tipo per la Cinergy 400 , sul sito sono presenti solamente gli ultimi che sono WDM anche per '98 .
Prova a vedere se questo : http://www.virtualdub.org/docs_vfwwdm ti può aiutare :mc:
cristianox
09-04-2003, 14:27
scusate mi intrometto.... ma perchè a tutti funziona con windvr e a me no?
cioè voi vedete la tv e registrate con windvr????????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io non ci riesco, posso usare solo il programma propietario... vorrei registrare in mpg con windvr (ho scaricato la versione 2) ma non posso! perchè? qualcuno ha il mio stesso problema?
contesax
09-04-2003, 16:44
Originally posted by "Cfranco"
In Win 98 con driver Vfw non hai questi problemi , ma non so se esistono driver di questo tipo per la Cinergy 400 , sul sito sono presenti solamente gli ultimi che sono WDM anche per '98 .
Prova a vedere se questo : http://www.virtualdub.org/docs_vfwwdm ti può aiutare :mc:
capito ;)
grazie ancora :)
contesax
09-04-2003, 16:49
Originally posted by "cristianox"
scusate mi intrometto.... ma perchè a tutti funziona con windvr e a me no?
cioè voi vedete la tv e registrate con windvr????????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io non ci riesco, posso usare solo il programma propietario... vorrei registrare in mpg con windvr (ho scaricato la versione 2) ma non posso! perchè? qualcuno ha il mio stesso problema?
fortunatamente a me funzia bene :cool:
sfortunatamente la qualità di registrazione lascia molto a desiderare (ho fatto prove per passare una clip catturata da vhs, prima con windvr e poi con la catena VDub - TMPeg... inutile dire che la seconda è di gran lunga migliore)
Ora, visto che VDub è inutilizzabile per acquisire oltre il VCD, proverò a fare dei SVCD con programmi tipo Ulead Media Studio, speriamo bene :rolleyes:
X contesax
Posso chiederti perché non ti va bene usare il SW di cattura della Cinergy ?
Io mi trovo molto bene con quello , permette di acquisire infatti con qualsiasi codec e risoluzione .
Alternativamente potresti provare AVI_IO oppure VirtualVCR .
contesax
10-04-2003, 15:49
si, infatti visti i prob di VDub sto usando il SW in dotazione; ho ancora un problema quando acquisisco in SVCD (usando in fase di cattura in DivX 5.0.2): una volta che passo il file a TMpeg e faccio partire la compressione questa mi si pianta dopo pochi secondi :confused:
Non so se sia dovuto all'HW (cpu ram ecc.) o al sw, tu che dici?
Originally posted by "contesax"
si, infatti visti i prob di VDub sto usando il SW in dotazione; ho ancora un problema quando acquisisco in SVCD (usando in fase di cattura in DivX 5.0.2): una volta che passo il file a TMpeg e faccio partire la compressione questa mi si pianta dopo pochi secondi :confused:
Non so se sia dovuto all'HW (cpu ram ecc.) o al sw, tu che dici?
A dire il vero non saprei perché si pianti , anche se il codec Divx potrebbe essere "ostico" , il mio consiglio é quello di acquisire in formato loseless ( tipo Huffyuv ) per preservare la qualità e dopo convertirlo , fare il passaggio DivX -> Mpeg é IMHO poco conveniente per la perdità di qualità , oddio , nel primo caso ti serve un bel po' di spazio vuoto da riempire :o
quando acquisisco direttamente in divx 5.03 i files .avi creati mi si vedono tranquillamente però il virtualdub non mi permette di aprirli dicendomi che non ha il codec per poterlo fare..
Dove sbaglio???
grazie.. e scusate ancora..
contesax
11-04-2003, 13:20
Originally posted by "Cfranco"
A dire il vero non saprei perché si pianti , anche se il codec Divx potrebbe essere "ostico" , il mio consiglio é quello di acquisire in formato loseless ( tipo Huffyuv ) per preservare la qualità e dopo convertirlo , fare il passaggio DivX -> Mpeg é IMHO poco conveniente per la perdità di qualità , oddio , nel primo caso ti serve un bel po' di spazio vuoto da riempire :o
hai ragione, soprattutto tenendo conto che la prima cosa è la qalità e poi lavoro con delle clip da 2/3 min l'una, trattabili separatamente ;)
provare huffyuv, subito :D
contesax
11-04-2003, 13:21
Originally posted by "KOOK"
quando acquisisco direttamente in divx 5.03 i files .avi creati mi si vedono tranquillamente però il virtualdub non mi permette di aprirli dicendomi che non ha il codec per poterlo fare..
Dove sbaglio???
grazie.. e scusate ancora..
anche a me V-Dub ha dato noie simili... come le ho risolte? Semplice, non lo uso più :D
e di grazia cosa usi???? :D :D
contesax
12-04-2003, 01:15
Originally posted by "KOOK"
e di grazia cosa usi???? :D :D
il programmino in dotazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.