PDA

View Full Version : LILO, amato o odiato boot loader


Redazione di Hardware Upg
08-04-2003, 08:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9709.html

Mini how-to dedicato a LILO, uno dei più diffusi ed intuitivi boot loader per Linux.

Click sul link per visualizzare la notizia.

afterburner
08-04-2003, 08:28
Quando ho installato la mia red hat 7.2 alla fatidica domanda "vuoi LILO o GRUB" c'ho pensato un tot e tra dubbi e perplessità sui nomi ( uno sembra il nome di un cane, l'altro sembra una giornalista ) ho scelto GRUB ..
diciamo che capire bene come funzionano i file .conf di questi boot loader dà grandi soddisfazioni ( dopo ) ma fa tirare molte bestemmie ( prima )
:confused: :confused: :confused:

ronthalas
08-04-2003, 09:08
hai usato la Gruber? :P
io mi son sempre trovato discretamente bene con lilo, anche se è sempre stato soggetto a critiche, problemi e inceppamenti... come dire... è molto sofistico nei gusti in termini di partizioni, e si offende per nulla

afterburner
08-04-2003, 09:29
:D
ebbene sì caro ronthalas , ho usato GRUB e fa il suo onesto lavoro ...
ecco le mie percentuali di tempo nell'imparare GRUB:
1% configurazione del file grub.conf nella directory boot
99% riuscire a mettere la maledetta immagine di sfondo nella schermata di selezione del sistema operativo!! c'ho messo una notte a scoprire che l'immagine deve essere una GIF mappata ad 8 ( 8!!!!! ) colori ... misteri del mondo infornatico
:confused: :confused: :confused:

HEGOM
08-04-2003, 10:45
ragazzi, potreste dirmi per favore, se installando lilo della mandrake 9.1 su una macchian che ha gia win2000 non ci sono problemi?
so che windoz ha gia' il suo di 'lilo'
devo poi ritoccare qualcosa?
grazie

Barix
08-04-2003, 11:32
installando il lilo su una macchina che ha già win2000 non dovresti avere problemi .. io l'ho installato nell'mbr e quando faccio fare il boot alla partiz con w2k mi esce il menu di avvio di win e funziona tutto perfettamente

Castellese
08-04-2003, 13:25
al momento di togliero sarà un pelino + difficile.. :D

cdimauro
08-04-2003, 13:26
Afterburner, non è mica colpa tua: Linux è un sistema operativo scritto da programmatori per programmatori... :D

afterburner
08-04-2003, 13:51
x cdimauro:

Magari fosse come dici tu!!!!
Mai programmato sotto UNIX o LINUX col "vi" e compilato col compilatore C a riga di comando dove devi mettergli il path delle librerie che VORRESTI usare ??
Beh, ti assicuro che non sono per niente user friendly ... eppure sono in LINUX, eppure sono usatissimi dai programmatori volenti o no ...

joe4th
08-04-2003, 17:38
Non c'e' solo il "vi". Se c'e' una cosa
che in Linux non mancano sono proprio gli editor
di testo...

Barix
08-04-2003, 18:58
per rimuoverlo basta scrivere lilo -u (o lilo -U non ricordo) in una console di linux .. ed il gioco è fatto, o fdisk /mbr da dos (sconsigliato)

elessar
08-04-2003, 19:15
il problema di LILO a mio parere e' che il file di configurazione deve risiedere su di una partizione ext2 o ext3. Non so voi ma io ho sempre all'inizio del mio disco fisso una partizione da mezzo giga/un giga che uso come partizione di swap (cosi' il file di swap non si frammenta) e su cui metto il bootloader (bootmagic, che si installa benissimo su fat).

In questa maniera poi posso maneggiare come meglio credo l'hd senza avere alcun tipo di problema! certo, voi direte,bootmagic e' un bootloader disegnato per partire da win mentre lilo per partire da linux... e pure questo e' vero... boh!

Black87
08-04-2003, 21:22
provate Lilly gruber... mi son trovato bene -.-

afterburner
09-04-2003, 08:24
Mitico!!!
C'ho pensato ora leggendo il post di Black87 ...
Lilly Gruber ... LILO GRUB
Una giornalista che assume l'essenza del top del mondo dei bootloader!! La voglio sul mio MBR!! :D :D :D

cdimauro
09-04-2003, 15:34
Originally posted by "afterburner"

x cdimauro:

Magari fosse come dici tu!!!!
Mai programmato sotto UNIX o LINUX col "vi" e compilato col compilatore C a riga di comando dove devi mettergli il path delle librerie che VORRESTI usare ??

Beh, sì: ho programmato per un bel po' di sistemi operativi... :) Come Unix il più vecchio è stato il SINIX su un terminale 80x25 a fosfori verdi, col vi come editor: da suicidio! ;)


Beh, ti assicuro che non sono per niente user friendly ...

Come ti hanno già detto, ne esistono a bizzeffe: prova l'emacs che è veramente potente. Per quanto mi riguarda, mi sono trovato molto bene col "joe"... :)

eppure sono in LINUX, eppure sono usatissimi dai programmatori volenti o no ...

Quella mia su Linux non era certamente solo una battuta... ;)

Alex1969
24-04-2003, 18:30
Lilo è il migliore BootLoader che ci sia in circolazione e sempre lo sarà. Questo è poco ma sicuro....

<a href="http://www.comick.net">Alex1969</a>

triveneto
29-04-2003, 21:42
x Alex1969

.. ti sbagli, il migliore è il GRUB; con GRUB puoi pure avviare sistemi disk-less in remoto usando la rete Ethernet, LiLo queste cose non le fà.

Ciao

-ditropan-