View Full Version : adattatore e 60-->120 e relativa ventolona!
ho visto da pochi giorni un adattatore da 60 a 120mm, che ne dite??
volevo sapere secondo voi qual'è la migliore ventolona da 120 seguendo però il principio del miglior rapporto qualità/prezzo e magari fosse anche silenziosa.... la devo mettere su un dissi in rame quindi deve avere una portata + che rispettabile cmq...
lo so che tanti mi accuseranno di voler la botte piena e la moglie ubriaca, ma non è quello che vogliamo tutti?
:D :D :D
La Delta EHE(non sono sicuro della sigla). Muove 190cfm col voltaggio di default, ma se si undervolta fa parecchia aria in silenzio.
l'ho vista... bella sventola!!! solo che a lato si leggeva la poco piacevole scritta= 25+iva+ trasporto!!!! e francamente credo che siano tantini, anche se lei sembra valerli quasi tutti!
sopratutto se la si downvolta dovrebbe dare una portata massiccia e un rumore contenuto,ma speravo di trovare un sol un pò meno costosa
Guarda su OCmania, ce n'e' qualcuna da 12.
playmake
07-04-2003, 21:05
la delta @5V muove 80 e diko 80CFM!!!
li vale dal primo all'ultimo quegli euri, sono MOLTO tentato di prenderla pure io ;)
lorisperuzza
07-04-2003, 21:14
vedi da zetabyte, secondo un mio parere le TOP MOTOR o le SUNON sono ottime, magari le fai andare a 7 volt sono anche le più silenziose che trovi in circolazione.
playmake
07-04-2003, 21:28
ordo, io ho una topmotor HIG @7V ed è abbastanza silenziosa direi!!! penso ke il max sarebbe metterla @5V
lorisperuzza
08-04-2003, 17:02
Mi sa che una 120mm a 5volt non parte mica.
Le mie EHE 80x80x38 a 5 non partono...
playmake
08-04-2003, 18:32
Originally posted by "Boss87"
Le mie EHE 80x80x38 a 5 non partono...
strano, a me va benissimo e inoltre è certifikata x andare a quel voltsggio, booooooooo
ma l'hai attaccata sulla mb oppure all'ali? ossia, ti brucia le piste anche a 5 v oppure no?
playmake
09-04-2003, 05:52
NNNNNNNNNNNNNNoooooooooooooooooooooo
nn attaccarle mai alla mobo ti fa saltare tutto!!!
sono @5V kollegate all'ali kon molex 4pin!!!
infatti mi chiedevo se almeno a 5v si poteva attaccare... quindi non puoi monitorare a quanti rpm va?
playmake
09-04-2003, 13:23
io la monitoro perkè ho una kvo 4 pin x l'ali e un konnettore 3 pin kol segnale takimetriko da attaccare alla mobo ;) a 5V rileva i giri, a 12 pure, a 7 ovviamente no!
scusa ma non ho capito, la delta la attacchi al cavo a 5 v e poi alla mb???o
playmake
09-04-2003, 14:53
i due kavoi dell'alimentazione tramite molex 4pin all'alimentatore. il kavo takimetriko alla mobo tramite molex 3pin!!!
Originally posted by "playmake"
i due kavoi dell'alimentazione tramite molex 4pin all'alimentatore. il kavo takimetriko alla mobo tramite molex 3pin!!!
Se ho ben capito, il cavo tachimetrico contiene solo il cavo giallo per il rilevamento dell'RPM.
sarebbe uno di quei cavetti carini di ocmani@?
Originally posted by "scsf"
sarebbe uno di quei cavetti carini di ocmani@?
...he i furboni vendono a 2 eurozzi l'uno!!!!!! quando potrebbero fare un unico cavo sia per la connessione a 5V che a 7v che a 12v!!! Molto più pratico un unico cavo che due cavi separati.
Altro che mercanteggio d'Arabia... :D
non dimenticare un piccolo particolare
gia' i convogliatori 80->60 sono delle chiaviche... da 120->60 non oso immaginare quanto pena possano fare le prestazioni della ventola.. di aria non ne passa molta
molto meglio una 6x6 silenziosa fidati... spendi molto meno..
Originally posted by "acse"
non dimenticare un piccolo particolare
gia' i convogliatori 80->60 sono delle chiaviche... da 120->60 non oso immaginare quanto pena possano fare le prestazioni della ventola.. di aria non ne passa molta
molto meglio una 6x6 silenziosa fidati... spendi molto meno..
L'uso del convogliatore serve solo per utilizzare ventole capaci di produrre un grande CFM (grazie alle dimensioni delle pale) ad un numero basso di giri (praticamente downvoltandole) riducendo il rumore.
La quantità d'aria dipende solo dal numero di giri al minuto.
A parità di giri tra due ventole diverse, una ventola più grossa genera un flusso maggiore grazie alle dimensioni delle pale.
fin qui ci siamo :sofico:
il problema e' che una ventola da 80mm che supponiamo faccia 40cfm ... strozzando il flusso col convogliatore di ne fa 20 di cfm... producendo piu' rumore di una 6x6 da 20cfm non convogliata..
una da 120mm con un imbuto che dimezza il diametro a 6mm sara' ancora piu' sacrificata...
io lo dico per esperienza personale.. un convogliatore nel mio pc e' durato circa mezzora... fai una ricerca sul forum e vedrai che nessuno o quasi sara' soddisfatto dall'uso del convogliatore
Originally posted by "acse"
fin qui ci siamo :sofico:
il problema e' che una ventola da 80mm che supponiamo faccia 40cfm ... strozzando il flusso col convogliatore di ne fa 20 di cfm... producendo piu' rumore di una 6x6 da 20cfm non convogliata..
una da 120mm con un imbuto che dimezza il diametro a 6mm sara' ancora piu' sacrificata...
io lo dico per esperienza personale.. un convogliatore nel mio pc e' durato circa mezzora... fai una ricerca sul forum e vedrai che nessuno o quasi sara' soddisfatto dall'uso del convogliatore
No, una ventola da 80 che fa 40 cfm, farà sempre 40 cfm anche con un convogliatore 80->10.
Il problema, semmai, è che l'aria entra a gran velocità nell'imbuto urtando le pareti del convogliatore e facendo perciò più rumore.
Ma la portata dell'aria della ventola è sempre la stessa! ;)
40cfm sono in condizioni ideali.. anche senza convogliatore se ci metti davanti le alette di un dissi o qualsiasi altra cosa faccia resistenza la portata cala e' normale;)..
al amssimo le rotazioni per minuto delle pale possono essere piu' o meno le stesse non la portata... ma se il flusso e' strozzato, la ventola va in cavitazione.....le pale girano ma di aria non ne spingono
;)
ciao
l'idea non è malaccio,
cmq è vero che i convogliatori fanno perdere un pò in prestazioni(leggasi temperatura più alta a parità di condizioni) :muro:
Star trek
09-04-2003, 22:49
Originally posted by "scsf"
ho visto da pochi giorni un adattatore da 60 a 120mm, che ne dite??
volevo sapere secondo voi qual'è la migliore ventolona da 120 seguendo però il principio del miglior rapporto qualità/prezzo e magari fosse anche silenziosa.... la devo mettere su un dissi in rame quindi deve avere una portata + che rispettabile cmq...
lo so che tanti mi accuseranno di voler la botte piena e la moglie ubriaca, ma non è quello che vogliamo tutti?
:D :D :D
ciao
dove l'avresti vosto questo adattatore ???
bbbbyyyeee
dici che i convogliatori hanno perdite di carico troppo alte? tutto sommato se la ventola spinge e l'adattatore è decentemente piano l'aria dovrebbe arrivare al dissipatore....
Star trek
10-04-2003, 11:24
Originally posted by "scsf"
dici che i convogliatori hanno perdite di carico troppo alte? tutto sommato se la ventola spinge e l'adattatore è decentemente piano l'aria dovrebbe arrivare al dissipatore....
voglio vederlo che lo voglio anche io il convogliatore
bye
Salvio66
10-04-2003, 12:51
Originally posted by "fpucci"
No, una ventola da 80 che fa 40 cfm, farà sempre 40 cfm anche con un convogliatore 80->10.
Il problema, semmai, è che l'aria entra a gran velocità nell'imbuto urtando le pareti del convogliatore e facendo perciò più rumore.
Ma la portata dell'aria della ventola è sempre la stessa! ;)
Il problema + grande nn é il rumore dell'aria che sbatte sulle pareti del conv..... ma il riflusso di quell'aria che nn riesce ad uscire velocemente dal condotto dello stesso , in pratica fino che il dissy é freddo no prob. appana scaldandosi oppone + resistenza a "farsi penetrare" dall'aria , quella in eccesso te la ributta indietro :( :(
Salvio66
playmake
10-04-2003, 13:53
Originally posted by "Star trek"
voglio vederlo che lo voglio anche io il convogliatore
bye
lasciate stare io l'ho provato su HCL61, morale, con la delta da 70CFM al max teneva temp uguali (a malapena) a quelle kon delta 60x60 da 37 cfm, ho detto tutto. doppio CFM temp uguale....
ciao
dove l'avresti vosto questo adattatore ???
su ocmania i blu...
io vi consiglio di non buttarci soldi... fate una ricerca sul forum per trarre le conclusioni sull'efficacia dei convogliatori x essere sicuri ;)
Originally posted by "Salvio66"
Il problema + grande nn é il rumore dell'aria che sbatte sulle pareti del conv..... ma il riflusso di quell'aria che nn riesce ad uscire velocemente dal condotto dello stesso , in pratica fino che il dissy é freddo no prob. appana scaldandosi oppone + resistenza a "farsi penetrare" dall'aria , quella in eccesso te la ributta indietro :( :(
Salvio66
Il ragionamento che faccio io è molto semplice.
Supponiamo che per raffreddare la CPU siano necessari 80CFM d'aria sulla superficie superiore del dissipatore e la nostra ventola 80x80 li produca a 6000 RPM con un rumore di 50db.
Sostituendo la ventola delle suddette caratteristiche con una di 120x120 che a 4800 RPM produce 190 CFM d'aria con un rumore pari a 54db, posso downwoltare quest'ultima a 7V o a 5v per farla girare ad una velocita tale che mi fornisca lo stesso 80 CFM d'aria sulla superficie del dissy (e quindi A VALLE DEL CONO CONVOGLIATORE); e supponendo che tale velocità corrisponda a 2800 RPM, ecco che il rimore della ventola si ridurrebbe di moltissimo (anche rispetto a quello della ventola 80x80) e sarebbe praticamente inavvertibile (ventole al minimo).
L'eventuale rumore dell'aria sul convertitore sarebbe molto minimo ;)
Thedarkenemy
10-04-2003, 18:11
(premetto che non ho letto tutto)
io ho 3 ventole attaccate alla MoBo, la smart fun II, una 8*8 a led colorati e una SUNON da 12*12 sul FUN3 della mia Epox 8k3a+ e non crea problemi.....! Sarà da 2 mesi che la ho, il PC è 24/24 aceso e non da problemi..... :confused: ma solo x certe è categoricamente negato attaccarle alla mobo oppure tutte?
Sul 2° PC ho la stessa cosa, però la ventola da 12 è una THERMALTAKE! sempre sul FUN3 della MoBo, una A7V333....
CIAO :sofico:
era lo stesso ragionamento che facevo io ma se mi mettono la pulce del dubbio nell'orecchio ci penso 2 volte (anche 3 o 4 se necessario) prima di spendere 25 per la ventola 9 perl l'adattatore naturalmente il tutto va ivato e aggiunte le spese di spedizione, ossia la domanda che faccio è questa: non diventa + economico prendere un dissipatore migliore?
Thedarkenemy
10-04-2003, 18:20
con i soldi che vai a spendere di ventole, convogliatori e adattatori ti salta fuori un SLK800 o 900....e con una comunissima 2000rpm sei gia aposto e fai come me! (solo che io tengo la Smatr Fun a palla[5000 rpm e 75 cfm]) :eek: nn ti dico alla sere x dormire......devo usare i tappi alle orecchie! :cry:
Originally posted by "Thedarkenemy"
con i soldi che vai a spendere di ventole, convogliatori e adattatori ti salta fuori un SLK800 o 900....e con una comunissima 2000rpm sei gia aposto e fai come me! (solo che io tengo la Smatr Fun a palla[5000 rpm e 75 cfm]) :eek: nn ti dico alla sere x dormire......devo usare i tappi alle orecchie! :cry:
Considera che sono indeciso se comprarmi un SLK800 con vantec tornado da 84 CFM a 5600 RPM e oltre 50 db di rumore oppure sempe SLK 800 con delta EHE 120x120 e 190 CFM a 4000 RPM.
Secpondo il mio ragionamento, downvolto la delta e la porto al minimo di giri per avere (ciirca) gli 84 CFM della tornado ma CON MOLTO MENO RUMORE ;)
playmake
10-04-2003, 18:38
semplice prendi la 80x80 xkè sugli slk nn si può mettere l'adattatore ;)
Thedarkenemy
10-04-2003, 18:40
Esatto!
Ma a che ti serve tutta quella portata d'aria?...vedo che hai un OK abbastanza spinto (come me un po) ma poi ci credi se ti dico che prima del thoro (1700@2400) avevo un palomico qui montato, un 1700+@2200 e stavo a circa 40°...be, con un globalwin con 8*8 da 3000rpm sto tenendolo a 2100 sul 2° PC a 43° sotto stress....mi sa che quasi quasi provo a montarne uno qui, se le temp non aumentano di molto prendo e riduco a 3000 pure qui le rotazioni della ventola, cmqe considera che ho i case che sono tipo sala del vento...quasi quasi ci sperimento le aerodinamicità dei componenti da quanta aria muovo dentro i case! :D
ho tra balle e ca$$i 10 ventole.... :muro:
Originally posted by "playmake"
semplice prendi la 80x80 xkè sugli slk nn si può mettere l'adattatore ;)
Azzzz!!!!
Why not? :confused:
Thedarkenemy
10-04-2003, 18:52
Guarda la forma e le misure e capirai, inoltre come fai ad avvitarlo sulle lamelline sottili sottili dell'SLK?
dovresti provare allora il Volcano 11, un dissi della Thermaltake 8*8 (tipo il Volcano 9 ma completamente in rame) in cui puoi provare a vedere se riesci a mettere l'adattatore!
Urca....
Sono destinato a comprarmi anche una cuffia tappaorecchie.....
D'altra parte devo raffreddare tutto 'sto popò di robba e non voglio andare a liquido...
Ci penso su stanotte... :D :D :D
Star trek
10-04-2003, 19:07
mi piacerebbe metterci una slk 900 ma non ho i fori sulla mobo.
bye
Thedarkenemy
10-04-2003, 19:09
Originally posted by "Star trek"
mi piacerebbe metterci una slk 900 ma non ho i fori sulla mobo.
bye
l'800 è pressappoco = ma nn monti le 92*92, il resto è quasi = e le temp sono moooolto simili!...piccolo vantaggio x il 900, ed è giuso sia cosi!
playmake
10-04-2003, 19:37
semplice in tutti o quasi i dissi le ventole sono fissate con viti e proprio sfruttando qs viti si fissa l'adattatore, sull'slk le ventole sono messe kosì e proprio x qs nn se pò fa:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk800/img/tr_slk800_tornado84_main.jpg
playmake
10-04-2003, 19:41
il mio procio @2080Mhz sta @42° (da diodo, leva 10°)... e 44° sotto sforzo kon delta @7V... traine le dovute conclusioni...
non si puo montare perche la ventola la fermi con una clip al posto della viti che si usano normalmente e che usano i convogliatori, cmq se devi prendere un 800 + ventolona + adattatore ti prendi il 900 con la delta da 92 e gli metti un potenziometro e sei in carrozza!
Star trek
10-04-2003, 21:45
Originally posted by "scsf"
non si puo montare perche la ventola la fermi con una clip al posto della viti che si usano normalmente e che usano i convogliatori, cmq se devi prendere un 800 + ventolona + adattatore ti prendi il 900 con la delta da 92 e gli metti un potenziometro e sei in carrozza!
però se non ho i fori sulla mobo non monto na minkiuzz :D
Thedarkenemy
10-04-2003, 22:25
Ma fai come me, smart fun 2 e slk 800, ha il potenziometro, quando vuoi a palla e quando vuoi a 2000rpm!
varda che sposta 75cfm la SF2
Star trek
10-04-2003, 22:34
mmmmhh certo che al max potrei montare una slk800 per la regolazione delle ventola mi sono fatto un circuito con un termocontroller e con più scalda più gira...con meno scalda meno gira.
ma la slk800 è valida come la 900?. sono indeciso se sbatterci su un WB o rimanere ad aria....boh
bye
Originally posted by "scsf"
non si puo montare perche la ventola la fermi con una clip al posto della viti che si usano normalmente e che usano i convogliatori, cmq se devi prendere un 800 + ventolona + adattatore ti prendi il 900 con la delta da 92 e gli metti un potenziometro e sei in carrozza!
L'avevo già pensato, ma sulla mia MoBo non supporta l'SLK900 che risulta troppo ingombrante per i suo condensatori del circuito di alimentazione :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.