View Full Version : Xaser III, che ne pensate?
Ero quasi deciso a prendermi il chieftec Dragon nero, quando ho adocchiato questo nuovo case, voi che ne pensate? Non sono un overklocker estremo (anzi non lo sono quasi per niente) solo volevo avee un impressione. A prima vista mi è sembrato un po troppo "coatto", il chieftec è molto più sobrio, ma se nel prezzo sono incluse tutte le ventole, è anche conveniente! :)
Dylan il drago
07-04-2003, 18:55
anche io vorrei prenderlo ma non so dove... vorrei o quello blu o quello in alluminio...
che mi consigliate? dove lo si può comprare? su dai consigliateci :D
p.s. scusa se mi sono intrufolato nel tuo post ma tanto interessa ad entrambi ;)
per me è stato amore a prima vista.... ho preso quello blu con finestra... lo consiglio a tutti davvero silezioso ( si sente solo l'alimentazione ) e super accessoriato... non lo cambierei con nessun altro.
Dimenticavo io l'ho preso su thermaltakeitalia ma lo vendono in tanti ( come ad es. drako )
E' un case favoloso....io ho quello in alluminio con finestra (obbligatoria secondo me) e non ci sono parole per descriverlo: semplicemente superbo. Le ventole sono incredibilmente silenziose, lo spazio è veramente ampio e poi c'è l'hardcano, l'estetica accattivante, gli hard disk si sistemano senza viti in un cestello dalla comodità geniale....a proposito le ventole sono 7!!!!!!!! cosa si può desiderare di più?
R|kHunter
07-04-2003, 20:00
Si, è molto bello ma lo trovo un po' eccessivo, preferisco il chieftec classico che è anche molto + economico ;)
In alternativa se vi piace proprio la "filosofia" dello xaser date un'occhiata a questo:
http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=104778
E' la base da cui Thermaltake parte per realizzare gli Xaser III, è disponibile sia in acciao che in alluminio, ha un look molto + sobrio, costa decisamente meno e direi che l'intake frontale è migliore, non credete???
:D
Dylan il drago
07-04-2003, 22:21
Originally posted by "R|kHunter"
Si, è molto bello ma lo trovo un po' eccessivo, preferisco il chieftec classico che è anche molto + economico ;)
:D
se conti le 7 ventole molto silenziose e l'hardcano direi che non è più economico quello la...
da sole le ventole costano almeno 80 € e l'hardcano almeno 30€ li costa... in tutto sono 110€ e il caso sono 70€ ... mi pare che il prezzo sia inferiore a qualsiasi chieftec !!!
R|kHunter
07-04-2003, 22:28
MIIIIIIIIIIIII 7 ventole 80 euroooooooooooooooooooooooo?????? :eek: :eek: :eek: :eek:
Non diciamo caXXate :D
Al massimo anche volendo essere sboroni e comprando 7 costose YS tech ne spendi 60... :rolleyes:
Dylan il drago
07-04-2003, 22:45
se compri 7 ventole smart case fan 2 le paghi 10€ l'una...
se vai a vedere nei vari listini una ventola non scarsa ma neanche la migliore del mondo costa almeno 10€ fai 10€ x 7 e guarda un poi sono 70€ ora fai conto che a 10€ non trovi QUELLE ventole....
Dylan il drago
07-04-2003, 22:46
Originally posted by "R|kHunter"
MIIIIIIIIIIIII 7 ventole 80 euroooooooooooooooooooooooo?????? :eek: :eek: :eek: :eek:
Non diciamo caXXate :D
Al massimo anche volendo essere sboroni e comprando 7 costose YS tech ne spendi 60... :rolleyes:
inoltre mi faresti vedere che sito vende 7 ventole silenziose a quel prezzo???
poi facciamo anche costino solo 60€ aggiungici l'hard cano che costa 35€ iva esclusa(prezzi di overclockmania) fai il tuo conto e vedrai che anche con quello che dici te (che non è..) lo xaserIII è un affarone...
Io l'ho ordinato sabato scorso, versione alluminio con finestra. Non vedo l'ora che arrivi!
quando una cosa piace non si guarda il prezzo.... si stringono i denti e si compra:D
Dylan il drago
08-04-2003, 08:22
Originally posted by "GokuZzZ"
quando una cosa piace non si guarda il prezzo.... si stringono i denti e si compra:D
anche questo è vero... se fosse costato 300€ l'avrei preso cmq :D
Quindi le ventole sono comprese nel prezzo! :eek:
Voi quanto l'avete pagato? da SYSpack ce l'hanno a 190 iva inc (quello nero con finestrona).
Secondo voi mi conviene prendere il chieftec nero mid da Deepoverklock? E poi è meglio quello classico a 78euro o quello con finestra e USB anteriori a 120?
io il mio Xaser III alluminio con finestra l'ho comprato da drako. Mi pare che sia il prezzo più basso in assoluto. Ciao
Originally posted by "edwin72"
io il mio Xaser III alluminio con finestra l'ho comprato da drako. Mi pare che sia il prezzo più basso in assoluto. Ciao
Si è uno dei prezzi migliore, il V2000A è lo stesso che ho io, veramente bello peccato per il pannello per mobo non estraibile e quell'orribile legno verniciato
Dylan il drago
08-04-2003, 16:18
quanto l'avete pagato in alluminio? io non so che prendere... non mi interessa trasportarlo in giro anche se per lavorarci dentro non guasterebbe un po di leggerezza... che dite il modello in alluminio vale davvero la differenza di prezzo se al massimo si fanno 5 metri con il case in mano?(cambio stanza :) )
sono indeciso tra quello blu e quello in alluminio... poi secondo voi è meglio con la finestra o senza? ... la striscia del case senza finestra è una figata... il prezzo è lo stesso ma ho paura si possa rompere o rigare...
cristian43
08-04-2003, 16:23
Originally posted by "danige"
Si è uno dei prezzi migliore, il V2000A è lo stesso che ho io, veramente bello peccato per il pannello per mobo non estraibile e quell'orribile legno verniciato
io l'ho preso da Drako è il miglior prezzo in assoluto 210€ iva inclusa il V2000A. Quell'orribile legno in realtà è plastica, colorata silver.
Peccato che le clip pci-agp non servino per chi possiede una hercules 9700 pro, purtroppo la scheda non fa chiudere la clip. :-(
Mi è arrivato questa mattina!
Veramente fantastico. Io l'ho acquistato sul sito della Thermaltake Italia (che poi rimanda a Zetabyte) e l'ho pagato 189 € + IVA (la versione allumino con finestra). Ogni cosa è studiata nei minimi particolari. Bellissima la finitura satinata del case e il bellissimo frontale in alluminio massiccio apribile in due parti. E' piuttosto leggero, ma sembra anche solido. Non vedo l'ora di avere un giorno libero per trasferire il PC nella sua nuova, favolosa, "casa".
Originally posted by "cristian43"
Quell'orribile legno in realtà è plastica, colorata silver.
Peccato che le clip pci-agp non servino per chi possiede una hercules 9700 pro, purtroppo la scheda non fa chiudere la clip. :-(
Ah ecco nn avevo nemmeno visto che era plastica ma è veramente orribile Tt poteva evitarla, per quanto riguarda la 9700Pro della Hercules è un bel problema ma io per fortuna ho una TI4600 e fra qualche giorno una Ge-Force Fx della MSI speriamo bene :D
Ragazzi io ho preso sto grandissssssssssimo e beeeeeeeeeeeeeeelllllliiiisssssimo case :D cazzarola sarà il 3° case ke cambio in 6 mesi....qsto è quello definitivo xò, lo giuro :p
Praticamente ho rimediato un po di soldi e stavo x prendere lo Xaser II, poi ho visto qsto e... :eek: cmq ho quello nero io :D l'unica cosa è ke è pesantuccio..ma tanto tanto :rolleyes:
A parte qlke piccolo problema (secondo me un manuale era necessario :p ) sono riuscito a montarlo ma vi devo fare qlke quesito:
-la 9500pro nn sono riuscito ad attaccarla al pci tramite i blocchi di plastica, così come la Pinnacle e il modem..è successo anke a voi?
-ho dovuto cambiare ali..il 300w nn ce la faceva con tutte quelle ventole :p :p
-cosa è il CASE OPEN e come diamine funziona? :muro: :muro:
-ultimissima cosa..mi spiegate come avete collegato tutte le ventole con l'hardcano?
Grazie tantissimo :sofico: e scusate l'enorme post :(
Allora, per il discorso delle clip di plastica ho avuto lo stesso problema avendo la hercules 9700 pro e ho risolto semplicemente togliendo queste clip, non è un grosso problema; certo l'alimentatore oggi serve bello potente per alimentare la scheda video, le ventole, il processore sempre più potente ecc......forse solo il floppy disk è rimasto che non consuma molto; per il collegamento all'hardcano funziona così: ci sono 2 (o 1? non ricordo più) connettori da collegare all'alimentatore, e 4 connettori per alimentare le ventole, in pratica l'hardcano si interpone tra l'alimentatore e le ventole; il connettore fan 2 e fan 3 servono se hai delle ventole potenti (ad esempio io al fan 2 ho collegato la smart case fan 2 che raffredda l'slk 800), per quelle in dotazione bastano anche fan 1 e fan 4, ma se ne colleghi più di una devi sempre usare o fan 2 o fan 3 perchè il carico di ogni ventola si somma alle altre collegate allo stesso fan.
ciao
io l'hardcano l'avevo collegato in modo diverso xò, due connettori all'alimentatore e per ogni FAN* (1,2,3 e 4) ho collegato una coppia di ventole...mi spiego:
-ventole frontali basse collegate al FAN1
-ventole laterali collegate al FAN2
-ventola posteriori collegate al FAN3
-ventola superiore collegato al FAN4
in questo modo con ogni potenziometro gestisco una "postazione" di ventole. che ne dici? :) :confused:
Si penso proprio che funzioni così. Non credo che ci sia differenza di alimentazione tra le 4 uscite fan dell hardcano (sul manuale non dice nulla a questo proposito). Io ne ho collegate due ad ogni uscita (fan 1: le due frontali, fan2: le due laterali, fan 3: le due posteriori e fan 4: quella superiore).
Anch'io ho avuto problemi con il montaggio delle schede PCI. Quelle normali non vanno affatto d'accordo con il bloccaggio rapido (il pcb della scheda impedisce la chiusura della clip). In pratica ho dovuto ricorrere alla classica vite per la scheda grafica (Ti 4200), per la scheda audio e per la scheda TV, mentre tutto ok per la scheda di rete che ha il pcb più corto della staffa.
Comunque questo case è veramente fantastico.
Avete capito come funziona e dove va collegato il CASE OPEN? :confused: :rolleyes:
Alla fine credo collegherò così l'HC, Marco hai avuto la mia stessa idea :p
Ciao
P.s.
ASSURDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO STO CASE :D :D
Per il case open credo che occorra una apposita funzione sulla scheda madre. Consulta il manuale della scheda madre per vedere se è disponibile. Personalmente l'ho eliminato, tanto il PC lo uso solo io.
Dato che sono tentato dallo svenarmi per questo Case :)...
...Domandina!!
...ma tutti avete collegato le 7 :eek: :eek: (!) ventole...?
A parte il rumore...che potenza deve avere l'alimentatore...?
Il rumore è bassissimo....l'ali oggi serve bello potente, ma non so quanto sia il minimo necessario....
Originally posted by "Dylan il drago"
anche io vorrei prenderlo ma non so dove... vorrei o quello blu o quello in alluminio...
che mi consigliate? dove lo si può comprare? su dai consigliateci :D
p.s. scusa se mi sono intrufolato nel tuo post ma tanto interessa ad entrambi ;)
l'ho visto a 200 euro + iva su myHardware.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.