PDA

View Full Version : Ho il Dell Inspiron 8500.


cipango
07-04-2003, 17:56
Finalmente è arrivato. Ordinato il 14 marzo. Cosa dire, è molto più bello e sottile di tutti i Dell da me posseduti finora, come qualcuno diceva il coperchio (la parte superiore dietro al display) è in magnesio così come alcune parti del fondo. Display eccezionale per angolo visivo e luminosità, bisogna fare un pò l'abitudine non tanto alla risoluzione elevata (1680x1050 nel mio caso) quanto a disporre le finestre che quasi si perdono in uno schermo tanto ampio. Silenzioso e ben costruito, potente (PIV-M 2,2 Ghz) ha comunque il suo neo nella tastiera, non tanto nella sua costruzione quanto nella sua collocazione nel senso che essendo secondo me solo appoggiata sui bordi e non essendoci sotto nessun fermo flette paurosamente al centro ed in basso con relativi rumorini. La peggiore mai vista su un Dell, sconsigliata a chi scrive molto, ma a me tutto sommato va bene anche così. L'audio forte e chiaro evidenzia la propensione multimediale di questo notebook che sembra essere uno spettacolare lettore di dvd portatile. Leggero, solido e ben rifinito può rappresentare un'ottima scelta in virtù del prezzo abbastanza contenuto e dell'eccezionalità del display. Un saluto a tutti.

fabrido
07-04-2003, 18:57
Sono proprio contento per te e per la recensione positiva che hai dato!!! :) io l'ho ordinato settimana scorsa... aspetto con ansia...
Sei hai qualche news e impressioni postale.... Magari anche la configurazione che hai scelto...
Ciao.

ingcri
07-04-2003, 21:32
Ciao... su dai.. provale.. distruggilo (scherzo..) e dacci il tuo parere..

lukylions
08-04-2003, 10:54
Ciao sono un possessore di inspiron 8200 e guardavo con molta curiosità questo n uovo notebook della DELL!
Dovrebbe avere uno schermo fantastico ,già questo che ho io è perfetto (1600X1200 BT era quello piu costoso fino a poco fa)!
Dacci la configurazione! per caso hanno messo il funzionamento del CD anche a computer spento?
Hai il combo o hai messo due periferiche in due media bay?
La batteria quanto dura?
Dovrebbe essere un po piu leggero del mio che è 3,6kg, dovrebbe risultare piu piacevole il trasporto!
Che scheda video hai preso la Nvidia?
ciao

cipango
08-04-2003, 12:41
Allora, io ho preso questa la configurazione:
PIV-m 2,2 Ghz
TFT 1680x1050
30 GB HD
ATI Radeon 9000 32 MB
Combo DVD/CDRW
256 MB ram
le altre caratteristiche sono quelle standard.
Il notebook è molto leggero, io ho avuto sia l'I5000e che successivamente l'I8000 e l'I8200, compatto a dispetto dello schermo che comunque pare essere un 14' più largo. In effetti i caratteri sono più piccoli che non sul mio precedente 1400x1050. E' bello e costruito con materiali raffinati (pseudo metallo, magnesio boh) però rispetto ai vecchi Ispiron mi sembra che la componentistica non sia dello stesso livello. Hanno accontentato chi si lamentava dell'estetica orrenda, ma vorrei sapere ora cosa si dirà del pseudo chip audio Sigmatel che definire indecente è troppo poco, che vi allieterà con i suoi click e clack a causa del risparmio energetico che seppur disattivato non cambia nulla. Si potrebbe poi parlare di uno schermo fantastico se alimentato dalla rete elettrica ma che diviene instabile (poco ma io sono pignolo) nella retroilluminazione al massimo della luminosità se alimentato a batteria. Nelle regolazioni intermedie questo difetto non c'è, segno evidente di un circuito di alimentazione della lampada non proprio perfetto. E poi la tastiera più scandalosa mai vista su un Dell. Certo è pur vero che se volete un monitor 15/10 non avete scelta, o I8500 o Gericom (alias Mitac) Hollywood. Comunque contattata la Dell mi fanno sapere se mi sostituiscono il pc (ma può darsi che quello che mi mandano sia perfettamente uguale) o se mi assistono, per questa volta dato che vi ho rinunciato, a domicilio. Tra le due preferirei la seconda perché quando si può parlare di persona con un tecnico tanti malintesi non sorgono. Dunque soddisfatto ma con qualche riserva. Un saluto a tutti.

Roba
08-04-2003, 14:15
Originally posted by "cipango"

Finalmente è arrivato. Ordinato il 14 marzo. Cosa dire, è molto più bello e sottile di tutti i Dell da me posseduti finora, come qualcuno diceva il coperchio (la parte superiore dietro al display) è in magnesio così come alcune parti del fondo. Display eccezionale per angolo visivo e luminosità, bisogna fare un pò l'abitudine non tanto alla risoluzione elevata (1680x1050 nel mio caso) quanto a disporre le finestre che quasi si perdono in uno schermo tanto ampio. Silenzioso e ben costruito, potente (PIV-M 2,2 Ghz) ha comunque il suo neo nella tastiera, non tanto nella sua costruzione quanto nella sua collocazione nel senso che essendo secondo me solo appoggiata sui bordi e non essendoci sotto nessun fermo flette paurosamente al centro ed in basso con relativi rumorini. La peggiore mai vista su un Dell, sconsigliata a chi scrive molto, ma a me tutto sommato va bene anche così. L'audio forte e chiaro evidenzia la propensione multimediale di questo notebook che sembra essere uno spettacolare lettore di dvd portatile. Leggero, solido e ben rifinito può rappresentare un'ottima scelta in virtù del prezzo abbastanza contenuto e dell'eccezionalità del display. Un saluto a tutti.


Ma tu lo consigleresti???


Mi spiego meglio, ho bisogno di un sistema stabile e robusto per la grafica 3D OpenGl in ambiente Linux stavo pensando ald Dell8500...Me lo consigli????

cipango
08-04-2003, 14:34
Di Linux non me ne intendo quindi dovresti sapere tu. Consigliarlo, c'è da dire che quando l'ho ordinato io con 1798€ iva e s.s. comprese non si prendeva quella configurazione (ricordiamo processore mobile!!!) con nessun marchio, neanche con Gericom forse. Conoscendo bene Dell mi aspettavo qualcosa di più, ma poi oggi andando a fare un giro tra vari store on-line ho visto che se mi facessi restituire il denaro comunque non potrei avere qualcosa di simile come dotazioni e prestazioni. Il difetto più grande è la tastiera, ma io non sono un grande scrittore quindi posso soprassedere se balla un pò. Comunque viste le mie esperienze precedenti coi notebook, questo è il mio 15°, c'è da dire che pochi ti ascoltano se hai un problema come Dell. Ci sono poi anche i casi in cui spendendo pochissimo si ottiene molto. Avevo un Olidata Stainer venduto per acquistare questo Dell che era costruito in maniera impeccabile, prestazioni notevoli e grande qualità generale il tutto a soli 1199€. Come vedi non sempre prezzo basso e marchio da far storcere il naso sono sinonimo di cattivo prodotto. In linea di massima lo consiglierei l'I8500 perché, tranne la tastiera costruita male, gli altri difetti potrebbero essere propri del mio esemplare o risolvibili con driver e bios riveduti. Un saluto a tutti.

andycav
08-04-2003, 21:52
Ciao ragazzi!
Ero intenzionato all'acquisto del Dell 8500 e prima di procedere volevo una conferma da qualcuno su un particolare: dato che questi note montano lo schermo panoramico, cosa succede nel momento in cui devo utilizzare un'applicazione che gira in 4/3?
Nel caso pratico, se gioco, vedo le immagini stretchate o posso fare in modo che lo schermo venga rimoicciolito mediante l'uso di due bande laterali nere?
Analogamente, se guardo un film in 4/3 a schermo intero, l'immagine viene distorta?
Mi hanno detto che probabilmente si puo' portare lo schermo in rapporto standard (ad es. 1680x1050 --> 1400x1050) aggiungendo le due bande nere laterali, ma volevo una conferma e in particolare sapere se e' una funzione hardware o software.
Grazie a tutti!

cipango
08-04-2003, 22:46
Allora diciamo che lo stiramento dell'immagine dipende dal programma, nel senso che se dico estendi ad una immagine che metto sul desktop questa verrà stirata, viceversa i dvd registrati in 4/3 si vedono con bande nere laterali e l'immagine non viene distorta. Non è possibile scegliere la risoluzione 1400x1050 e comunque, almeno con la radeon 9000, tutte le altre risoluzioni diverse dalla nativa (1680x1050) danno luogo ad una immagine non soddisfacente per me. Ho reinstallato XP e tutti i driver scaricati dal sito (non mi hanno mandato il cd) e devo dire che le prestazioni sono notevolmente migliorate. Attualmente, lo ripeto, l'unico vero difetto è la tastiera. Un saluto a tutti.

umx77
08-04-2003, 23:30
a proposito dell'audio volevo chiedervi, l'8500 è fornito dello stesso adattatore audio video da collegare all'uscita s-video dell'8200 oppure no?

Per le immagine delll'adattatore ed una discussione sull'audio digitale tramite coassiale vi posto il link di questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4339645#4339645

ogni chiarimento al riguardo è ben accetto

Erik Von Jackal
09-04-2003, 01:45
Anche io devo comprare un portatile, sarebbe il mio primo portatile, ero orientato su altre marche, ma leggendo un altro thread mi sono incuriosito ed ho deciso di dare uno sguardo all'inspiron 8500, poi ho letto i vostri commenti e mi sono convinto ancora di più a dargli una chance, c'è un solo problema, io a differenza di quanto hai detto tu utilizzo moltissimo la tastiera, potresti essere più preciso rigurado ai difetti che ha mostrato.
Altra cosa l'8500 è il migliore dei dell? oppure posso prenderne un altro con prestazioni simili e magari una tastiera assemblata meglio.

Erik

cipango
09-04-2003, 08:46
Allora, il famoso adattatore è come da tradizione compreso nella dotazione e questo solleva non poco l'utente dalla difficoltà di troare sul mercato qualcosa di simile (svhs, videocomposito e spdif out). La tastiera non credo sia migliore su altri modelli tranne forse che sul 4150 che appartiene alla vecchia "collezione". Se scrivi molto io te lo sconsiglio perché secondo me affatica nell'uso prolungato e il rumore prodotto deconcentra. Considerando anche lo spazio che avanza avrebbero potuto metterne una di dimensioni quasi standard. Al limite prova a chiedere se i Latitude (molto più cari ma dotati di Centrino) montano una tastiera più rigida. Un saluto a tutti.

mkkcx
09-04-2003, 11:33
Originally posted by "Roba"




Ma tu lo consigleresti???


Mi spiego meglio, ho bisogno di un sistema stabile e robusto per la grafica 3D OpenGl in ambiente Linux stavo pensando ald Dell8500...Me lo consigli????


Ciao,
Linux non ha problemi con la radeon9000 che è pienamente supportata da Xfree4.3

Per il resto, io ho un i8200, la redhat9 si è installata senza problemi...

Ciao

---
mkkcx

Lucafao
11-04-2003, 13:45
Originally posted by "cipango"

Allora diciamo che lo stiramento dell'immagine dipende dal programma, nel senso che se dico estendi ad una immagine che metto sul desktop questa verrà stirata, viceversa i dvd registrati in 4/3 si vedono con bande nere laterali e l'immagine non viene distorta. Non è possibile scegliere la risoluzione 1400x1050 e comunque, almeno con la radeon 9000, tutte le altre risoluzioni diverse dalla nativa (1680x1050) danno luogo ad una immagine non soddisfacente per me. Ho reinstallato XP e tutti i driver scaricati dal sito (non mi hanno mandato il cd) e devo dire che le prestazioni sono notevolmente migliorate. Attualmente, lo ripeto, l'unico vero difetto è la tastiera. Un saluto a tutti.

Hai mai provato a far partire un gioco recente tipo Quake3 - RtCW - Medal of Honor ??
Credo che quello che voleva sapere andycav fosse questo.
Grazie mille della risposta.
ciao ciao

cipango
11-04-2003, 17:52
Mi dispiace ma io col computer non ci gioco, non posso aiutarti in questo. Ti saluto.

Lucafao
12-04-2003, 00:17
OK, grazie lo stesso

fabrido
14-04-2003, 19:57
è arrivato anche a me!!! :D
ma come diceva cipango, mi è balzato subito alle "mani" lo scempio di tastiera che ci hanno montato sopra.... si flette in più parti: sembra che galleggi nel vuoto!!! Per il resto mi sembra impeccabile... o meglio se andiamo a vedere, anzi, a premere quà e là si può riscontrare le plastiche mollicce che tanto se ne è parlato in altre discussioni. Da sottolineare però la solidità dello chassis intorno al monitor: è di una lega metallica (penso) bella soda.... Adesso mi divertirò a rinstallare xp e a buttarci su qualche programma e, perchè no (ma a solo scopo di test) qualche gioco tosto..... Mi ha impressionato la leggerezza: non me lo aspettavo! Certo, non ne devo fare una grande trasportabilità, però per il pezzo di computer che è si maneggia bene....
Ciao

Lucafao
14-04-2003, 22:52
Originally posted by "fabrido"

è arrivato anche a me!!! :D
ma come diceva cipango, mi è balzato subito alle "mani" lo scempio di tastiera che ci hanno montato sopra.... si flette in più parti: sembra che galleggi nel vuoto!!! Per il resto mi sembra impeccabile... o meglio se andiamo a vedere, anzi, a premere quà e là si può riscontrare le plastiche mollicce che tanto se ne è parlato in altre discussioni. Da sottolineare però la solidità dello chassis intorno al monitor: è di una lega metallica (penso) bella soda.... Adesso mi divertirò a rinstallare xp e a buttarci su qualche programma e, perchè no (ma a solo scopo di test) qualche gioco tosto..... Mi ha impressionato la leggerezza: non me lo aspettavo! Certo, non ne devo fare una grande trasportabilità, però per il pezzo di computer che è si maneggia bene....
Ciao

Beh se provi anche un gioco fai sapere le tue impressioni su questo topic.
Sono molto interessato all'acquisto, pero' vorrei sapere come si comporta con i giochi.

Qualcuno di voi ha il 40Gb da 5400rpm montato su??
In caso come va il disco?? Si nota la differenza con quelli standard da 4000 ??

fabrido
14-04-2003, 23:02
appena posso ci gioco un pò.... fà strano lavorare su di un monitor così lungo!!! io l'ho preso con l'hd a 5400... (purtroppo un hitaci, avrei preferito un ibm) non saprei darti delle impressioni personali ma da recensioni lette su anandtech sull'inspiron 8200 con il suddetto hd la differenza c'è, e come...... !!!???