PDA

View Full Version : Barton 2500+ e bus a 200mhz: NON VA!!!!!


B|a{S}tO
07-04-2003, 18:15
Ho questa configurazione:

Barton 2500+
ASUS A7N8X Deluxe
Corsair pc3200 RMS Twinx Dual Channel
Msi GF4 Ti 4200 128DDR

ebbene non riesko a portare il bus del procio sopra i 195, ma cmq da 185 in sù il sistema diventa instabile!!!
Kom'è possibile???
Non posso salire oltra i 185mhz???
Mi date dei consigli????
Vorrei mettere l'fsb in sincrono kon le ram, a 200MHz!!!!
grazie!!!

Avrei dovuto metterlo nella sezione overclock, adesso kome lo sposto???

les2
07-04-2003, 18:20
se sali con il bus immagino cmq che tu scenda con il moltiplicatore giusto?

inoltre potrebbe essere la sk madre che non sale a più di 195 di bus :rolleyes:

Legolas84
07-04-2003, 18:21
Le asus difficilemnte salgono tanto di bus.....

B|a{S}tO
07-04-2003, 18:21
Sisi, col il moltiplikatore scendo da 11 a 9.5!!!
ma non cambia niente, a 200 non si avvia!!!

les2
07-04-2003, 18:27
per sicurezza il molti abbassalo ancora...

cmq se puoi prova a dare più corrente al vdd... moddando la scheda o se puoi da bios...

inoltre raffredda bene northbridge... southbridge... e mosfets ;)

B|a{S}tO
07-04-2003, 18:31
ho portato il vcore fino a 1.85, ho il volcano 9 coolmad e l'ho portato a 4800rpm ma niente!!!
devo salire ankora kon il vcore???

les2
07-04-2003, 18:34
non il vcore... ma il vdd... quello del chipset e non quello del procio ;)

B|a{S}tO
07-04-2003, 18:38
ok vado a vedere, torno subito!!!

lzeppelin
07-04-2003, 18:40
Attenzione che i barton, almeno mi pare di aver capito, non hanno tutti i moltiplicatori disponibili, per cui se incappi in uno di quelli non funzionanti il pc non ti fa nemmeno il POST.

Prova per curiosità a tenere il bus a 166 e utilizzare uno di quei moltiplicator, per esempio 9.5.

Non penso che quel modello di ASUS fatichi a superare i 185 MHz, io con la A7V333 superavo i 200 MHz senza modifiche.

Se non è il moltiplicatore potrebbe essere qualche settaggio del bios. Anche se hai le memorie da sballo, prova lo stesso ad abassare il CAS LATENCY a 2.5, così per scrupolo.
Infine assicurati che l'opzione per il controllo delle interferenze (che non so se ci sia sul bios della tua mobo) sia disabilitata.

B|a{S}tO
07-04-2003, 18:40
l'ho trovato, si kiama vddq??
E' quesllo dell'agp???
Se si xkè dovrei alzare quello e non quello del procio???
tnx

conan_75
07-04-2003, 19:09
Non ce la fà la Asus e basta.
Se non sei esperto non ti consiglio di metterti a saldicchiare resistenze in giro per la scheda ;)
Non è possibile modificare la tensione del chipset da bios, altrimenti la mod chi se la farebbe?

lzeppelin
07-04-2003, 19:14
Originally posted by "conan_75"

Non ce la fà la Asus e basta.
Se non sei esperto non ti consiglio di metterti a saldicchiare resistenze in giro per la scheda ;)
Non è possibile modificare la tensione del chipset da bios, altrimenti la mod chi se la farebbe?


190 MHz di FSB sono alla portata di una ASUS te lo assicuro. Non occorre modifica. Leggi un po' i forum dell'asus e poi dimmi
Per me il problema è altro.

conan_75
07-04-2003, 19:22
Ho sentito già di altri utenti che con le prime revisioni della Asus non superavano i 187Mhz.

B|a{S}tO
07-04-2003, 19:22
Io riesko a raggiungere i 195Mhz di fsb, col vcore a 1.85 ma poi non è stabile!!!
Per ora ho impostato il molty a 12.5, quindi 166x12.5=2079 e le ram a 333 kon i tempi di 5-2-2-2 e sandra mi da: 2500Mb al sec, mentre 3d mark 11404!!!Ke ne dite???
Buone prestazioni??