View Full Version : Perchè non mi viene un booleiano?
Allora con 3DSmax 5.1 faccio la capocchia di una vite in 2 modi diversi, con un lathe applicato ad un profilo tipo fungo, oppure con bevel profile. Dopodichè estrudo una stella un po' deformata e gliela infilo dentro per un pezzetto e faccio la sottrazione booleiana.... Viene fuori un incavo della forma che gli ho dato (anche se mi fa comparire diverse strane linee nel wireframe), ma la superficie della capocchia intorno all'incavo mi risulta super deformata... come se fosse stata presa a martellate! Il bello è che non viene mai toccata nel'operazione di sottrazione quella parte!!!! Ma che è??????
posta qualche immagine per capire meglio il prob, tieni presente cmq che le operazioni booleane possono dare problemi....per questo vengono usate il meno possibile.
Ah... ma allora come faccio a fare cose come queste senza? Potrei fare un poligono ed estrudere le facce ma è molto + complesso da fare, no?
Cmq per le immagini non so in che spazio web metterle.... ma il problema è che la parte della capocchia della vite che sta intorno al "buco" per il cacciavite sembra che sia stata presa a martellate! E' tutta ammaccata, ma l'operazione di boole non l'ha nemmeno toccata!
mi dispiace non so dirti si dovrebbe analizzare la mesh dei due oggetti per ipotizzare qualcosa cosi su due piedi non saprei proprio cosa consigliarti.
Cmq gyborg ti compaiono linee strane perchè quando fai operazioni di bool 3dmax ti crei dei punti se necessario, con i rispettivi lati. Se proprio vuoi usare il boolean io ti consiglio, per la tua vite di fare i seguenti passaggi:
-crea un cilindro
-trasformalo in mesh e dividilo a metà
-crea la stella deformata
-applica il bool a-b tra la metà del cilindo (che è la metà della capocchia) e la stella
- vedi se è andato tutto bene
- edita la capocchia a tuo piacimenti
- se riesci è meglio dividere il cilindro non in 2, ma in 4 e avere 1/4 di capocchia.
- quando hai finito di modellare la metà/quarto di capocchia, crea la copia speculare attacca la mesh e fondi i vertici in mezzo
- crea il "gambo" della vite
- attacca il gambo con la capocchia.
In pratica il concetto è: utilizza il boolena con oggetti il più semplici possibili, meglio se con primitive, dopodichè ci lavori sopra per migliorare il risultato.
Spero di averti aiutato un pochino :)
grazie x i consigli, vi faccio sapere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.