PDA

View Full Version : portatile per architetto


Gremo
07-04-2003, 14:47
cosa dovrebeb avere? (considerando i redering e altro...)
io avevo trovato un xp2400+ + sk video ati da 32mb non molto famosa, ma sicuramente non una radeon...
questo per 1490€

dite che bisogna insistere di + su una buona skeda video?
meglio una geforce go o una radeon 9000?
ma conta realmente la skeda video per un architetto o va bene anche una integrata, e procio + veloce?
illuminatemi!

ps. se aveve anche i link di negozi online affidabili e con prezzi buoni....anche in pvt!
ciao!

Zac1978
07-04-2003, 15:43
Ma dipende cosa ci fai.
Se lavori con ArchiCad potresti prendere un Mac.

Mi sembra strano che tu avessi trovato un portatile con Atlon Xp 2400+(da quel che ne so c'e' solo il Fujitsu-Siemens Amilo A7600 che ha la Ati Radeon IGP 320M che e' a memoria condivisa).

La scheda video dipende da che tipo di 3D fai, se non e' particolarmente pesante puoi prendere tranquillamente un portatile con la Ati a memoria condivisa altrimenti devi salire ma anche nel prezzo.

Myname
07-04-2003, 21:32
Beh si effettivamente se utilizzi ArchiCad la scelta potrebbe tranquillamente utilizzare un Mac.
Myname

mcHorney
07-04-2003, 21:54
Io prenderei in considerazione il nuovo Dell 8500.

Ciao; Mc

teod
07-04-2003, 22:37
Originally posted by "Gremo"

cosa dovrebeb avere? (considerando i redering e altro...)
io avevo trovato un xp2400+ + sk video ati da 32mb non molto famosa, ma sicuramente non una radeon...
questo per 1490€

dite che bisogna insistere di + su una buona skeda video?
meglio una geforce go o una radeon 9000?
ma conta realmente la skeda video per un architetto o va bene anche una integrata, e procio + veloce?
illuminatemi!

ps. se aveve anche i link di negozi online affidabili e con prezzi buoni....anche in pvt!
ciao!

Che software usi di solito?
Se fai cad 3D complesso, per la modellazione ti consiglio vivamente una scheda video con memoria dedicata.
Il rendering invece dipende solo dal processore ed in questo caso più elevata è la frequenza e meglio è; i P4 desktop o Mobile in questo vanno molto bene, un po' meglio degli AthlonXP che però costano meno dei P4-M ed hanno autonomia superiore rispetto ai P4 desktop, però in genere montano schede video non adatte a 3D complessi.
Se disegni, io ti consiglio di puntare soprattutto su un buon display da 15", preferibilmente con risoluzioni superiori alla solita (ed economica) 1024x768 che, secondo me, non è il massimo per la grafica.
Ciao

Gremo
08-04-2003, 15:32
innanzitutto grazie x le risposte
il portatile è per mio cognato architetto, che usa autocad e un programma che si chiama viz (giusto?)
vorrebbe usarlo per lavorare (lui a casa ha un celly 1200 con matrox g200 :D ) e per presentare ai clienti i sui lavori
la spesa max dovrebbe essere 1500-1600 euro, ma si può arrivare a 1700 anche
ho visto il fujitsu siemens, ma come mi ha fatto capire il personale di computer disc., ha una memoria video non condivisa :confused:

alla luce di queste informazioni, cosa converrebbe prendere? (escludendo il mac per questione economica!)
la radeon 9000 che montano molti portatili è utile per l'uso?
poi non converrebbe l'xp (anche se un pò più lento) per la maggiore efficienza di power now rispetto a a speed-step? (quindi maggiore autonomia, e il non essere costretto a lavorare con un processore lento senza l'attacco alla rete?)
grazie ancora! :)

icest0rm
08-04-2003, 15:35
Originally posted by "Gremo"

la radeon 9000 che montano molti portatili è utile per l'uso?poi non converrebbe l'xp (anche se un pò più lento) per la maggiore efficienza di power now rispetto a a speed-step? (quindi maggiore autonomia, e il non essere costretto a lavorare con un processore lento senza l'attacco alla rete?)
grazie ancora! :)

il problema è che difficilmente trovi un XP abbinato a scheda video con memoria dedicata... :rolleyes:

Zac1978
08-04-2003, 15:45
Vedendo la configurazione su cui lavora a casa, il budget e il fatto che comunque ha un pc desktop e che quindi non sarebbe l'unico pc a disposizione io non scarterei un Compaq come il mio la cui scheda video anche se a memoria condivisa non e' una chiavica in 3D e che ha una autonomia di circa 4 ore nell'uso normale e attualmente con 1400€ si riesce a trovare.

icest0rm
08-04-2003, 15:47
Originally posted by "Zac1978"

[cut...] io non scarterei un Compaq come il mio [cut...]

tra te o myname non so chi vincerebbe :p :p

kikki2
08-04-2003, 16:11
Sony Fr 105 lo trovi a <1400€
Processore Amd Mobile Athlon 2000+
256 MB Ram So-Dimm espandibile a 512 MB
64 KB cache on-die
Hard disk 40 GB
Dvd Rom / Cd-RW 8x/8x/24x
Floppy disk drive 1,44 MB rimuovibile
Monitor Tft 15" - risoluzione 1024x768 (XGA)
Scheda video GeForce 420Go 16 MB
Scheda audio Windows sound system compatible
Speaker integrati

Interfacce :
i.Link (IEE1394) , 2 Usb , Microfono , cuffia , porta parallela e seriale
Modem V90 56K , monitor VGA , Ethernet 10/100 , Tv-out

Zac1978
08-04-2003, 17:57
Originally posted by "icest0rm"



tra te o myname non so chi vincerebbe :p :p

Puoi aggiungere altri alla lista, e' normale!
Se uno e' molto soddisfatto del suo pc non ci trovo nulla di scandaloso a consigliarlo.
Da quello che mi sembra di aver visto per il lavoro che fa non gli serve una scheda video a memoria dedicata a tutti i costi.

Comunque anche il Sony e' un'ottimo prodotto(che onestamente non ho mai visto dal vivo quindi so solo quello che si legge dai dati).

Siamo sicuri che la scheda del Sony da 16Mb dedicati renda di piu' della ATI Radeon IGP 320M?

E' una curiosita' visto che comunque la ATI e' un prodotto molto piu' nuovo.

Occhio
08-04-2003, 19:21
io prenderei un gericom blockbuster (ora in offerta a 1250 euro circa!) un mostro, meglio abbondare sempre!

diego

teod
08-04-2003, 20:13
Originally posted by "Gremo"

innanzitutto grazie x le risposte
il portatile è per mio cognato architetto, che usa autocad e un programma che si chiama viz (giusto?)
vorrebbe usarlo per lavorare (lui a casa ha un celly 1200 con matrox g200 :D ) e per presentare ai clienti i sui lavori
la spesa max dovrebbe essere 1500-1600 euro, ma si può arrivare a 1700 anche
ho visto il fujitsu siemens, ma come mi ha fatto capire il personale di computer disc., ha una memoria video non condivisa :confused:

alla luce di queste informazioni, cosa converrebbe prendere? (escludendo il mac per questione economica!)
la radeon 9000 che montano molti portatili è utile per l'uso?
poi non converrebbe l'xp (anche se un pò più lento) per la maggiore efficienza di power now rispetto a a speed-step? (quindi maggiore autonomia, e il non essere costretto a lavorare con un processore lento senza l'attacco alla rete?)
grazie ancora! :)

Se vuole complessificare i progetti in 3D che immagino importi da autocad a 3dstudioviz, gli conviene certamente prendere un portatile con una buona scheda video; a tal proposito io gli consiglierei una Nvidia 440/460 o ancor meglio una 4200Ti Go dato che con un paio di ritocchi e smanettamenti ai driver permettono di essere viste come QuadroGO (scheda professionale) e quindi si possono installare utility e driver appositi per Autocad e 3DstudioViz creati dalla stessa Nvidia in collaborazione con Autodesk, i miglioramenti si sentono se i 3D sono molto complessi.
Se invece gli basta la G200 che monta il suo desktop, allora va bene anche una scheda video a memoria condivisa.
Ciao

P.S. 3Dstudio Viz e Autocad sono tra i pochi applicativi per la grafica che non hanno versioni per MacOS...

Zac1978
08-04-2003, 21:52
Originally posted by "Occhio"

io prenderei un gericom blockbuster (ora in offerta a 1250 euro circa!) un mostro, meglio abbondare sempre!

diego

Diego e' un prezzo senza IVA, con IVA vai quasi a 1500€

arlock72
20-06-2003, 18:49
giusto per fare un pò di chiarezza.
1) archicad ha un motore interno di rendering il quale usa la cpu ed anche quello esterno che utilizza lo standard openGl il che si traduce con l'utilizzo della gpu della scheda grafica.
2) il vero problema è che con il motore opengl si possono calcolare rendering con max 8 sorgenti di luce.
3)chi l'ha detto che con apple archicad gira meglio?

Qualcuno di voi utilizza archicad su notebook?
Che notebook mi consigliereste per far funzionare dignitosamente archicad senza spendere più di 1500 euro?

Roba
20-06-2003, 19:02
Originally posted by "arlock72"

giusto per fare un pò di chiarezza.
1) archicad ha un motore interno di rendering il quale usa la cpu ed anche quello esterno che utilizza lo standard openGl il che si traduce con l'utilizzo della gpu della scheda grafica.
2) il vero problema è che con il motore opengl si possono calcolare rendering con max 8 sorgenti di luce.
3)chi l'ha detto che con apple archicad gira meglio?

Qualcuno di voi utilizza archicad su notebook?
Che notebook mi consigliereste per far funzionare dignitosamente archicad senza spendere più di 1500 euro?

a quella cifra nulla...ma il DELL Precision M50 e' certificato per Archicad...500 euro di piu' del tuo prezzo e te la cavi!!


Ciao

genoma
21-06-2003, 17:16
Si puo' trovare in offertona a € 1900 (iva compresa)
Pentium 4 a 2.60 Gh
Ram: 256 MB DDR
Scheda video: ATI Radeon 9000 64MB DDR (non condivisa ma dedicata)
Schermo: TFT da 16,1" SXGA
Lo uso con i prg accennati senza prb
Ciao

teod
21-06-2003, 17:27
Originally posted by "genoma"

Si puo' trovare in offertona a € 1900 (iva compresa)
Pentium 4 a 2.60 Gh
Ram: 256 MB DDR
Scheda video: ATI Radeon 9000 64MB DDR (non condivisa ma dedicata)
Schermo: TFT da 16,1" SXGA
Lo uso con i prg accennati senza prb
Ciao

Mi puoi dire dove l'hai trovato a quel prezzo?
Servirebbe ad un mio amico che mi sta chiedendo consulenze per l'acquisto di un notebook (utilizzo cad 2D/3D).
Grazie,
Ciao

genoma
21-06-2003, 17:38
L'ho acquistato da MediaWord (Torino) 1 settimana fa' Il prezzo era di € 2250 ma m'e' l'ha lasciato a € 1900 Ne aveva ancora 3 o 4 a disposizione
X la grafica il 16" Sony e' OK
Ciao

Occhio
21-06-2003, 17:40
io ho preso il dell 5150

nà bomba spero

diego