View Full Version : Half-Life2 solo per nVidia???
La notizia la da Claudio Todeschini nell'editoriale di TGM online. La riporto integrarmente sperando sia falsa in quanto non solo sono un utente ATi, ma anche perchè tutto ciò avrebbe del ridicolo.
Visti anche i volumi di vendita persi da nVidia rispetto ad ATi ed essendo momentaneamente nell'impossibilità di controbbattere tecnologicamente si arriva a questi risultati!:
Se la notizia fosse confermata ufficialmente, ci troveremmo di fronte ad uno scocciante precedente, che potrebbe cambiare gli equilibri dell'industria videoludica. Stando a quanto riferito da Spong, un sito che si occupa di videogiochi, la Valve avrebbe stretto un accordo con la produttrice delle schede GeForce secondo il quale il nuovo episodio delle avventure di Gordon Freeman sarebbe disponibile solo per i possessori di schede nVidia.
La dichiarazione arriva direttamente da fonti interne alla nVidia medesima, che rincarano la dose affermando che questo sarà solo il primo di una lunga serie di accordi in esclusiva di questo tipo. «Assisterete ad un radicale cambiamento nell'industria dei giochi per PC nei prossimi mesi, con la prima serie di annunci all'E3; non si parlerà più di giochi per PC, ma di giochi per nVidia o ATi, come si fa già adesso per Sony e Nintendo». Un annuncio che, alle mie orecchie, suona più che altro come una minaccia...
Inutile dire che una simile notizia, qualora si rivelasse vera (e non c'è motivo, purtroppo, per cui non debba esserlo), costituirebbe un grosso passo indietro nell'industria, altro che "radicale cambiamento". La forza dei PC sta proprio nella loro modularità, e creare discriminanti sulla base di un componente che viene installato al suo interno non fa altro che rinnegare questa "elasticità". Così a caldo mi frullano per la testa più o meno duemila problemi legati a questa decisione. I computer OEM comprati in negozio, per esempio: quanta gente saprà che, acquistando una macchina fatta e finita, si "condanna" automaticamente a giocare alcuni titoli e non altri? E ancora: quanti "emulatori" di GeForce per schede ATi (e viceversa) usciranno nei prossimi mesi? E se la mia scheda madre dà problemi di incompatibilità con la GeForce 4 e fossi costretto a mettere una ATi? Per questo devo rinunciare a dei giochi?
Non so, tutto ciò mi sa di discriminatorio, una brutta strategia commerciale che tende ad escludere, "emarginare" chi fa scelte diverse, e non è certo una bella cosa...
A voi il giudizio...
JENA PLISSKEN
07-04-2003, 14:26
Io avevo predetto tempo fa una cosa simile...cioè il trasformare anke i PC in console....cioè alla fine ci compreremo una skeda in base ai gioki supportati :rolleyes: :rolleyes:
Robe da matti...cmq su TGM mi sembra che ne scrivano una montagna di notizie che poi nn vengono confermate
E sarà la fine delle varie xabre ecc....
Hanamichi
07-04-2003, 14:32
se succede questo giuro butta via tutto il computer e mi faccio game cube :rolleyes: :mad:
Fire Fox II
07-04-2003, 14:42
Originally posted by "Hanamichi"
se succede questo giuro butta via tutto il computer e mi faccio game cube :rolleyes: :mad:
Saremo in molti a passare alle console... :rolleyes:
E proprio per questo motivo sti accordi saranno controproducenti per le stesse Ati ed Nvidia...
Hanamichi
07-04-2003, 14:44
Ragazzi... nn fate questa pazzia! :cry:
Postumi del primo Aprile ?
La notizia é effettivamente troppo assurda per ritenerla vera , nVidia e Valve si tirerebbero addosso una marea di critiche feroci se facessero così .
Originally posted by "Cfranco"
Postumi del primo Aprile ?
La notizia é effettivamente troppo assurda per ritenerla vera , nVidia e Valve si tirerebbero addosso una marea di critiche feroci se facessero così .
Valve non si tirerebbe una marea di critiche, ma una marea di soldi!:eek:
Potrebbe essere anche un caxxata, ma una cosa del genere potrebbe anche essere reale...
E se lo fosse?
Io passerei alle console!
Dai basta fare due conti per capire che non sta ne in cielo ne in terra, HL2 è un titolo di caratura asssoluta, un HIT mostruoso, venderebbe come il pane.
Chi è che non lo prenderebbe ? :confused:
Alla Valve i soldi di nVidia farebbero il solletico rispetto alle cifre incamerabili con una libera distribuzione :)
Se considerate che il primo Half Life, tra edizioni lite e non lite, continua a vendere!! :eek:
Una cosa del genere sarebbe la fortuna di programmi con il 3danalizer... :rolleyes:
Hanamichi
07-04-2003, 15:01
Originally posted by "Darkman"
Una cosa del genere sarebbe la fortuna di programmi con il 3danalizer... :rolleyes:
hai ragione nn ci avevo pensato! :eek:
A parte che al limite il blocco sarebbe aggirabile come niente, dato che la limitazione non deriverebbe da software scritto su misura ma dal riconoscimento della scheda.
Altrimenti non si capisce come possa partire su tutta la gamma nVidia!! :rolleyes:
Originally posted by "Darkman"
Valve non si tirerebbe una marea di critiche, ma una marea di soldi!:eek:
...
Mettici che quelli che non hanno una scheda nVidia non lo comprano .
Mettici che quelli che hanno una scheda nVidia ma questa cosa gli sta sulle scatole non lo comprano .
Mettici che i produttori di MOD chiudono con Valve .
Mettici che con un' uscita del genere ti giochi la credibilità e la possibilità di creare seguiti .
Quanti soldi deve dare nVidia a Valve per rendere l' operazione interessante ?
Mettici che qualcuno *non* compra più schede nVidia per questa cosa .
Mettici che una tonnellata di siti cominciano a spargere m...a su nVidia a ogni pié sospinto per questa scelta .
Mettici che nonostante tutto qualcuno riesca a far girare HL2 lo stesso su altre schede video .
Mettici che M$ si incaxxa un pochino .
E' così vantaggioso per nVidia fare una cosa del genere ?
Secondo me l' unica cosa possibile é che facciano uscire una versione "personalizzata" in CG per le GeppoFX in modo da dire "HL2 é bello , ma con una FX lo é anche di più "
Hanamichi
07-04-2003, 15:13
Originally posted by "Cfranco"
Mettici che quelli che non hanno una scheda nVidia non lo comprano .
Mettici che quelli che hanno una scheda nVidia ma questa cosa gli sta sulle scatole non lo comprano .
Mettici che i produttori di MOD chiudono con Valve .
Mettici che con un' uscita del genere ti giochi la credibilità e la possibilità di creare seguiti .
Quanti soldi deve dare nVidia a Valve per rendere l' operazione interessante ?
Mettici che qualcuno *non* compra più schede nVidia per questa cosa .
Mettici che una tonnellata di siti cominciano a spargere m...a su nVidia a ogni pié sospinto per questa scelta .
Mettici che nonostante tutto qualcuno riesca a far girare HL2 lo stesso su altre schede video .
Mettici che M$ si incaxxa un pochino .
E' così vantaggioso per nVidia fare una cosa del genere ?
Secondo me l' unica cosa possibile é che facciano uscire una versione "personalizzata" in CG per le GeppoFX in modo da dire "HL2 é bello , ma con una FX lo é anche di più "
sono daccordo!sarebbe una pazzia e secondo me darebbe il colpo di grazia al computer come piattaforma ludica :muro:
Phantom II
07-04-2003, 15:28
Originally posted by "Cfranco"
Mettici che quelli che non hanno una scheda nVidia non lo comprano .
Mettici che quelli che hanno una scheda nVidia ma questa cosa gli sta sulle scatole non lo comprano .
Mettici che i produttori di MOD chiudono con Valve .
Mettici che con un' uscita del genere ti giochi la credibilità e la possibilità di creare seguiti .
Quanti soldi deve dare nVidia a Valve per rendere l' operazione interessante ?
Mettici che qualcuno *non* compra più schede nVidia per questa cosa .
Mettici che una tonnellata di siti cominciano a spargere m...a su nVidia a ogni pié sospinto per questa scelta .
Mettici che nonostante tutto qualcuno riesca a far girare HL2 lo stesso su altre schede video .
Mettici che M$ si incaxxa un pochino .
E' così vantaggioso per nVidia fare una cosa del genere ?
Secondo me l' unica cosa possibile é che facciano uscire una versione "personalizzata" in CG per le GeppoFX in modo da dire "HL2 é bello , ma con una FX lo é anche di più "
Sono d'accordo anche io :)
Originally posted by "Maury"
A parte che al limite il blocco sarebbe aggirabile come niente, dato che la limitazione non deriverebbe da software scritto su misura ma dal riconoscimento della scheda.
Altrimenti non si capisce come possa partire su tutta la gamma nVidia!! :rolleyes:
Per produrre un gioco del genere dsi dovrebbe bypassare tutte le DirectX, usando un qualcosa proprietario di nVidia.
Sarebbe un duro colpo anche per Microsoft...
non possono fare come x il demo delle Gefx ke x quanto ne sappia gira solo sulle Geforce?
se fosse vera la notizzia.... :eek:
ora preferirei non sparare sentenze, ma se tutto ciò fosse vero il passaggio a una consol sarebbe inevitabile per un sacco di buone ragioni.... e lo dice uno che di consol nn vuole nemmeno sentirne parlare.
Alla faccia delle D3d e OGL :rolleyes:
complimenti! e ci si lamentava delle glide.
LuPellox85
07-04-2003, 17:51
Di certo, se veramente girerà solo su schede Nvidia non lo comprerò anche se ho una Ti4200... progetti del genere vanno boicottati per fargli passare la voglia di fare queste alzate d'ingegno..
Originally posted by "Maury"
A parte che al limite il blocco sarebbe aggirabile come niente, dato che la limitazione non deriverebbe da software scritto su misura ma dal riconoscimento della scheda.
Altrimenti non si capisce come possa partire su tutta la gamma nVidia!! :rolleyes:
Ho letto il thread giusto per farmi due risate (ritenendo impossibile fin dall'inizio che la notizia fosse vera), ma questa frase mi ha fatto sorridere : Maury prova, se ci riesci, a far partire DAWN su scheda non-nvidia, poi mi dirai :)
JELLO PeCKora
07-04-2003, 18:06
Originally posted by "Darkman"
Una cosa del genere sarebbe la fortuna di programmi con il 3danalizer... :rolleyes:
nn funziona proprio così... alcuni software si accorgono comunque del modello di scheda presente, probabilmente (immagino) controllando il device id hardware. fatto sta cmq che non sempre funziona!
cmq se è vero... beh non penso ci sia altro da aggiungere, grazie nvidia!
Originally posted by "pandyno"
Alla faccia delle D3d e OGL :rolleyes:
complimenti! e ci si lamentava delle glide.
A parte che proprio te che ci caschi in un pescione come quello proprio non me l'aspetto ( :p :p ), ma devo mica coglierti in fallo e ricordarti che 3dfx per prima impugno tale "strategia"? O heretic 2 non lo ricordi? :)
non ci vedo niente di così terrificante...
si tratta cmq anche di sfruttare estensioni nVidia nelle sue evoluzioni tecnologiche... almeno in questo modo si potrebbe avere qualche titolo più decente rispetto a software vecchio... e visto che come hardware nVidia è parecchio oltre alle vecchie fixed function sarebbe anche ora che queste restino ad Ati ed nVidia vada avanti con gli shader così finalmente alcuni eretici potranno vedere la differenza... :rolleyes:
generalmente sarei contrario a tali iniziative... ma cmq tutti ricordano gloriosamente le 3dfx glide ecc... nessuno le ricorda come una ditta maledetta che usava sue estensioni... perciò accetterei proprio per la libertà di mercato che ci possa essere software che 'giri' solo su determinati hardware.
Ma proprio alla luce del fatto che il software non va avanti e si hanno motori vecchi e le stravecchie fixed-function regnano ancora sovrane ben venga se e ripeto se in questo modo arriverebbe del software importante cioè dei giochi notevoli che sfruttano i nuovi gioielli tecnologici.
Del resto nVidia ha investito molto per andare avanti tecnologicamente e penso sia giusto che cerchi il modo con il quale far sfruttare il suo hardware. Non mi sembra che il discorso stoni...
tutto ovviamente IMHO.
P.S.
poi il discorso che fate passare alle console ecc... secondo me è esagerato... ;) si tratterà di qualche titolo... se non avete nVidia... non lo comprate :D
Originally posted by "CS25"
A parte che proprio te che ci caschi in un pescione come quello proprio non me l'aspetto ( :p :p ), ma devo mica coglierti in fallo e ricordarti che 3dfx per prima impugno tale "strategia"? O heretic 2 non lo ricordi? :)
Certo, ma qui si parla di standard non di api proprietarie.
Spero sia na bufala anche questa, ma se non lo fosse sarebbe ridicolo.
Sa di grossa bufala...non a caso esce direttamente da nvidia guarda un po :p
Comunque per tentare di fare una cosa simile 3dfx ci ha dovuto chiudere...poi dipende da quanto grande e importante uno si crede di essere. Magari alla nvidia sono convinti di avere il monopolio del mercato chissà :)
Sono ad ogni modo d'accordo con l'autore dell'articolo...se la notizia fosse vera ci sarebbero almeno 2000 motivi che la rendono assurda da praticare. Il primo tra essi è che in un mercato che sempre più inneggia agli standard e alla piena comunicatività delle piattaforme sti tizi vorrebbero fare esattamente il contrario...mancando comunque in questo la disponibilità di un linguaggio di programmazione dedicato come era glide per 3dfx. Quindi si baserebbe _esclusivamente_ su un accordo commerciale (...meant to be played docet) che è una presa in giro per ogni utente anche solo minimamente intelligente.
Per come la vedo io, questa cosa non solo non decreterebbe la scomparsa dei minori, ma forse un rafforzamento dato dal fatto che nvidia avrebbe tutti contro. Magari sarà la volta buona che assisteremo alla nascita di qualche consorzio che porterà allo sviluppo di applicazioni e giochi che sfruttini effettivamente le schede in commercio.
Ovviamente gli stessi discorsi valgono per valve: se accettano un accordo di questo tipo limitano il bacino di utenza per il loro gioco ad una strettissima minoranza. Ammesso che i soldi che prenderebbero da nvidia coprissero ampiamente la perdita di bacino di utenza, rimango molto perplesso da quante operazioni simili nvidia stessa possa fare.
Senza contare che i concorrenti non starebbero a guardare, e magari nascerebbero degli accordi non di esclusiva che porterebbero a programmare lo stesso titolo distintamente per due società, col risutato di duplicare parte dei costi di programmazione. Ma allora nvidia perderebbe il vantaggio competitivo avuto con questa operazione ed entrambe pagherebbero per una programmazione fuori standard...comportando ad un aggravio di costi totali che sarebbero gli utenti a dover tirare fuori.
Questo altro non farebbe che aumentare la pirateria e creare un effetto ampiamente deleterio di tutto il mercato videoludico :)
Quelle espresse sopra sono solo riflessioni a "voce" alta...in realtà credo che sia una cosa completamente irrealizzabile e che rischierà di pagare caro chi ci vorrà provare.
Ma queste voci indicano anche, a mio parere, che nvidia stia cercando a tutti i costi di sfuggire al confronto coi concorrenti e che cerchi di farlo nel momento in cui ritiene di essere più forte, tentando di perseguire la strada non solo del software ottimizzato, ma addirittura lo sviluppo in esclusiva. Che sia a corto di innovazioni tecnologiche? Io penso proprio di si.
Milio
Originally posted by "CS25"
A parte che proprio te che ci caschi in un pescione come quello proprio non me l'aspetto ( :p :p ), ma devo mica coglierti in fallo e ricordarti che 3dfx per prima impugno tale "strategia"? O heretic 2 non lo ricordi? :)
Heretic2 che aveva? io ricordo che andava in glide, in ogl veritè e powerVR...
dimmi di unreal o altri titoli, ma heretic nn mi pare proprio...
Ma poi...proprio nVidia che ha lottato per tirare avanti le d3d e le ogl adesso si inventa stà cosa... O_O
Spero di essermi preso un' altro pescione :sofico:
sarebbe veramente uno schifo, se solo i programmatori s'impegnassero di più a gestire le ottimizzazioni per le varie piattaforme...
rimane sicuro un fatto se ci sarà una divisione simile , e se le ottimizzazioni dei giochi nn cambieranno e rimarranno quelle attuali(cioè pietose) passerò a console....
anche se nn è giusto dire che ci saranno giochi diversi, i giochi saranno sempre gli stessi (un po' come ora si trova un gioco per PC si trova il corrispettivo su XBOX o PS2)....solamente con un'ulteriore divisione all'interno PC , con PC ATI / PC nVidia......bleah.....tra un po' ci saranno tutte le possibili combinazioni di solozioni grafiche ATi-SiS-Nvidia-S3 e soluzione di piattaforme, Intel-AMD-VIA..... :rolleyes:
Hana......se succedesse qualcosa di simile avevi ragione te, Splinter Cell e le sue ombre nn sono altro che un preludio....
Originally posted by "Darkman"
Per produrre un gioco del genere dsi dovrebbe bypassare tutte le DirectX, usando un qualcosa proprietario di nVidia.
Sarebbe un duro colpo anche per Microsoft...
sai che figata però!
che prestazioni.
cmq di fake si tratta
Originally posted by "pandyno"
Heretic2 che aveva? io ricordo che andava in glide, in ogl veritè e powerVR...
Errata Corridge (si scrive cosi'? :p )
Hexen 2, non heretic 2, sorry :)
marcowave
07-04-2003, 20:53
Originally posted by "CS25"
Errata Corridge (si scrive cosi'? :p )
Hexen 2, non heretic 2, sorry :)
Ma hexen 2 è un gioco ID!! Girava anche con le TNT!! Mi ricordo perfettamente!! :)
Cmq per quanto riguarda la notizia sarebbe assurda, anche nVIDIA ci perderebbe una gran fetta di giocatori se ci fossero giochi programmati solo per ATI!!
Si possono fare delle ottimizzazione certo, ma non un gioco che gira solo con una data scheda video!! E' immorale!!!!
Cmq ai tempi di 3Dfx non esistevano altre schede acceleratrici, e le DX facevano schifo... perciò si sono inventati le glide!! :)
Che poi con Unreal e UT le abbiano un po' monopolizzate sono daccordo... xò la ghrafica di UT con le glide è qualcosa di eccezionale, del tutto lontano da D3D o peggio ancora oGL...
Spero che nVIDIA non faccia una caxxata così grossa..... :(
ciao :D
Originally posted by "marcowave"
Ma hexen 2 è un gioco ID!! Girava anche con le TNT!! Mi ricordo perfettamente!! :)
Ma non era Heretic 2 un gioco ID dotato del motore di Quake, come mi ha giustamente ricordato Pandyno?
Comincio a credere di essermi rincojonito di brutto... mo' lo reinstallo :confused:
Quincy_it
07-04-2003, 21:07
Originally posted by "Cfranco"
Mettici che quelli che non hanno una scheda nVidia non lo comprano .
Mettici che quelli che hanno una scheda nVidia ma questa cosa gli sta sulle scatole non lo comprano .
Mettici che i produttori di MOD chiudono con Valve .
Mettici che con un' uscita del genere ti giochi la credibilità e la possibilità di creare seguiti .
Quanti soldi deve dare nVidia a Valve per rendere l' operazione interessante ?
Mettici che qualcuno *non* compra più schede nVidia per questa cosa .
Mettici che una tonnellata di siti cominciano a spargere m...a su nVidia a ogni pié sospinto per questa scelta .
Mettici che nonostante tutto qualcuno riesca a far girare HL2 lo stesso su altre schede video .
Mettici che M$ si incaxxa un pochino .
E' così vantaggioso per nVidia fare una cosa del genere ?
Secondo me l' unica cosa possibile é che facciano uscire una versione "personalizzata" in CG per le GeppoFX in modo da dire "HL2 é bello , ma con una FX lo é anche di più "
Quoto e sottoscrivo. :)
Dai, sarà un fake.
Originally posted by "CS25"
Ma non era Heretic 2 un gioco ID dotato del motore di Quake, come mi ha giustamente ricordato Pandyno?
Comincio a credere di essermi rincojonito di brutto... mo' lo reinstallo :confused:
Veramente sembra anche a me che heretic2 ed hexen2 girassero anche in ogl, tanto che il motore era quello di quake...
Titoli glide only di un certo spessore secondo me nn ce ne sono...
Forse carmageddon con lo splat pack...
Originally posted by "pandyno"
Veramente sembra anche a me che heretic2 ed hexen2 girassero anche in ogl, tanto che il motore era quello di quake...
Si.. :)
>bYeZ<
Forse solo pandemonium girava SOLO con le Glide e forse GEx3d
E allora ricordavo male, la mia proverbiale memoria :muro:
minchiele
07-04-2003, 21:36
Scusate ma più che discutere dell'eticità o meno della questione non dovremmo pensare che quella piccola società che è la Microsoft ha avuto una multa di milioni di dollari per un fatto praticamente identico; il fatto è che se fosse vero non sarebbe solo una scocciatura ma sarebbe una vera e propria violazione della legge antitrust!
Uhm... da un lato ci guadagneremmo sull'ottimizzazione che magari si avvicinerebbe a quella della console... ma dall'altro saremmo costretti a scegliere una scheda in base ai giochi... o i giochi in base alla scheda... bha...
Ah... non è così semplice "emulare" un gioco fatto per una sola scheda grafica... se, ad esempio, in OpenGL utilizzo le estensioni NVidia non c'è modo di farle girare su ATI... forse emulando veramente il sistema grafico... ma allora le prestazioni sarebbero 100 volte inferiori... senza contare che non ci sarà nessuno che si sbatta a scrivere programmini simili moooolto più complessi di 3danalyzer, ammesso che sia possibile... :rolleyes:
Ciau!
JELLO PeCKora
07-04-2003, 21:47
cmq il discorso glide è un'altra cosa... sinceramente non ricordo se esistessero già le D3D ai tempi del voodoo graphics, comunque i 'concorrenti' erano le prime 3D blaster e le mystique... le api erano quello che erano e 3dfx ne ha fatto di proprietarie, ognuno decideva se farne utilizzo o meno. 'comprare' un software è molto diverso!
sxo sia un fake cmq, anche xkè nn l'ho ancora letto da nessuna parte.
per heretic2, si avendo il motori di quake2 girava con qualsiasi scheda opengl ;)
marziodivx
07-04-2003, 21:59
cavoli...sono stato impulsivo appena ho letto la notizia e ho aperto un'altra discussione. scusate. :p
ok...CMQ STA NVIDIA STA ROMPENDO TROPPO I MARRONI!!
Originally posted by "CS25"
Ho letto il thread giusto per farmi due risate (ritenendo impossibile fin dall'inizio che la notizia fosse vera), ma questa frase mi ha fatto sorridere : Maury prova, se ci riesci, a far partire DAWN su scheda non-nvidia, poi mi dirai :)
Scusa ma il demo DAWN gira su tutta la gamma nVidia ? :)
Oppure è nato per l'FX e forse, ma forse forse si riesce a emulare qualcosa per un frame rate di 1 e tutta la grafica sballata anche sulle precedenti?
Ci credo che non gira sulle ATI, sfrutta in modo totale l'architetture dell'FX, Half Life 2 dovrebbe andare su TUTTE le schede nVidia, è un discorso diverso. E poi lo svilupperebbero sfruttando le unità di pixel e vertex shader programmabili o le fixed ? :)
OverClocK79®
07-04-2003, 22:37
ripeto come negli altri forum
per me è una bufala
avrà qlk effettino implementato per FX
avrà il logo nvidia ma nn girerà SOLO per skede nvidia
si taglierebbero una fetta di mercato nn indifferente
BYEZZZZZZZZZZz
Originally posted by "Maury"
Scusa ma il demo DAWN gira su tutta la gamma nVidia ? :)
Oppure è nato per l'FX e forse, ma forse forse si riesce a emulare qualcosa per un frame rate di 1 e tutta la grafica sballata anche sulle precedenti?
Ci credo che non gira sulle ATI, sfrutta in modo totale l'architetture dell'FX, Half Life 2 dovrebbe andare su TUTTE le schede nVidia, è un discorso diverso. E poi lo svilupperebbero sfruttando le unità di pixel e vertex shader programmabili o le fixed ? :)
Dawn gira sulle FX, e sulle gf3-gf4 con 3d analyzer, senza ovviamente vantare gli effetti PS 2.0 (quindi le ali, il "vestito" di foglie, i riflessi su pelle e capelli e altre cosette...) ed ad un framerate modesto... pero' se provi a farlo girare su schede ati, non c'e' verso.
E' ovvio che se vogliono far girare un gioco SOLO su scheda Ati o su scheda Nvidia, il metodo lo trovano facilmente.
In ogni caso ripeto, sarebbe un suicidio per Valve fare un gioco "nvidia-only", dubito vedremo mai una menata del genere. Magari sara' sviluppato in CG e ci sara' il logo "Meant to be played", ma di sicuro aggradera' anche i possessori dei vari Radeon.
non c'è bisogno del 3d analyze x farlo girare su gf3 e 4 basa l'nv30 emulate e va ma gli fps......... :rolleyes: cmq anke se ho una nvidia questa cosa non mi piace x niente, uno dei motivi x cui è bello videogiocare è ke ci si può confrontare con gli altri, aiutarsi ad andare avanti, a risolvere problemi ma in questo modo manca metà dei videogiocatori
JELLO PeCKora
08-04-2003, 09:39
Originally posted by "OverClocK79®"
ripeto come negli altri forum
per me è una bufala
avrà qlk effettino implementato per FX
avrà il logo nvidia ma nn girerà SOLO per skede nvidia
si taglierebbero una fetta di mercato nn indifferente
BYEZZZZZZZZZZz
half-life può anche vendere come il pane, ma la nvidia immagino possa pagare PARECCHIO. Conta che la Valve non pubblica i giochi in proprio quindi per ogni copia venduta immagino si prenda una percentuale ridotta rispetto ai 50 euro o giù di li che paghi il gioco.
cmq è una bufala anche secondo me...
Proviamo a fare un discorso più ampio?
Le premesse: anche per me si tratta di una bufala o comunque di qualcosa totalmente diverso da quello che si vuol far credere...nella migliore delle ipotesi (per Nvidia), viceversa nella peggiore delle ipotesi per ATI, ci si troverà di fronte a qualche effettino in più visibile solo con un certo hardware (così come è stato dichiarato anche per S.T.A.L.K.E.R).
Ma a prescindere da tutto quanto (discorsi economici, di standard e tutto quello che volete), facciamo finta che il futuro sia proprio così: vuoi giocare a Doom 4? Solo su NVidia...vuoi Unreal 3, procurati una ATI.
Io faccio il bastian-contrario e dico la mia fuori dal gruppo :) .
Vorrei tanto che il futuro fosse così! :eek: :eek: :eek:
Prima di ridermi in faccia o spararmi :D , ascoltate almeno le mie motivazioni.
Sono stanco.
Stanco oltre ogni dire.
Nella situazione attuale comprare un nuovo gioco e poterci giocare sta diventando un terno al lotto.
Probelmi di compatibilità, driver che fanno e non fanno a seconda del programma...
Unreal 2: ho dovuto cambiare driver per vedere le texture dei personaggi.
Ho dovuto aspettare una patch per poterci giocare senza blocchi con l'EAX attivato (per le mie tasche ho speso una fortuna tra Audigy e sistema Creative 5.1).
Splinter Cell: ho dovuto installare una patch per vederlo funzionare alla perfezione.
UT2003: l'EAX ha iniziato a funzionare a dovere solo con la ultimissima patch...
E questi sono solo problemi NVidia o legati all'audio che alla fin fine non c'entra granchè con il discorso schede video.
Ma se avessi una Radeon potrei dirvi di I.G.I. 2 che visualizza le texture in modo orrendo, di Splinter Cell che fa le ombre a cavolo o altre cosine del genere.
In un futuro schematizzato tra software espressamente dedicato o per ATI o per NVidia tutto ciò (si spera) non esisterebbe più.
Ma, soprattutto, vedremmo finalmente tutti quanti dei titoli tecnicamente in grado di spaccarci le mandibole dallo stupore perchè programmati nativamente o per l'una o per l'altra delle schede video con tutte le loro tecnologie proprietarie. La fine degli standard? E quando mai uno standard in ambito ludico ha portato a noi utenti dei benefici tangibili? Ma se all'alba delle DX9, anche i titoli DX7 si permettono a volte di fare i capricci tra un hardware e l'altro? Sicuramente la colpa di ciò non è tanto da attribuire alle DX, quanto a chi produce hardware che non sempre rispecchia alla cieca tali specifiche.
A me il futuro tra ATI ed NVidia starebbe benissimo: sarebbe come per il mondo delle console. Si fa una scelta in base alle proprie esigenze, inclinazioni o speranze, e poi non ci si deve più preoccupare di nulla. Sicuramente usciranno dei titoli validi e per l'una e per l'altra azienda.
Così come chi compra la PS2 sa che potrà godere di certe esclusive, ma affrontare certe rinunce, così sarà per chi sceglierà tra ATi o NVidia.
Per GameCube c'è quel capolavoro di Zelda? Se posso permettermelo mi compro anche il GameCube da affiancare alla PS2, altrimenti pazienza.
Doom 4 girarà solo su ATI? Se posso mi compro anche una scheda ATI, altrimenti pazienza.
Non la vedo così drammatica. In compenso vedo una marea di titoli privi di bug o problemi e in grado di spremere l'hardware su cui girano.
Questo secondo me...pensate che abbia detto una cosa priva di senso?
Aspetto commenti.
Ciao.
JENA PLISSKEN
08-04-2003, 12:24
...secondo me questa storia porterà ""ANCHE"" i soldi ATI nelle taske della VALVE :D :D :D ....ormai si è venuta a creare una sorta di VENDITA ALL' ASTA x la creazione di questi gioki ke ""DOVREBBERO"" spaccare.....es pratico = JC ke prende soldi a destra ed a manca :pig: :pig: :pig: Ed è stato proprio Lui ad inventarsi questo nuovo modo di finanziare i gioki :D :D ....è sempre + avanti Lui ;)
Il primo Half-life ebbe successo anche perchè girava su tutte le schede, dalla g200 alla Tnt2ultra... non cambierà nulla, probabilmente però si seguirà la via tecnologica intrapresa da nvidia più che da Ati, quindi software ottimizzato come succede in UT2003.
Pk77
Originally posted by "Custode"
Vorrei tanto che il futuro fosse così! :eek: :eek: :eek:
Ti sei dimenticato che le schede video costeranno il triplo ...
Il PC é tale perché c' é concorrenza tra società produttrici , perché ci sono gli standard e perché si può scegliere cosa prendere .
I casini nascono quando le case produttrici di giochi oppure chi fa i driver non rispettano gli standard , la cattiva programmazione non é una scusa valida per trasformare il PC in una console , altrimenti tanto vale prendersi una console ...
Originally posted by "Custode"
Vorrei tanto che il futuro fosse così!
Go buy console :)
Una cosa del genere sui pc è una contraddizione ai termini.
E se gli standard a tutt'oggi non funzionano è esclusivamente colpa delle case produttrici di schede video che tentano sempre la strada delle istruzioni proprietarie.
Quindi non sono gli standard che non funzionano, ma i connubi case produttrici / programmatori sponsorizzati che non li applicano, e che quindi rendono il loro gioco non perfettamente compatibile con il parco schede video esistente (quando non è invece colpa di programmazione fatta coi piedi...oggi coi linguaggi visual chi sa programmare veramente sta scomparendo proprio. E intanto vogliono farci credere che il cg è la soluzione....buaahah).
In sostanza non è la soluzione per avere giochi fatti meglio, ma un pagliativo che limiterà la nostra possibilità di scelta e la concorrenza stessa, permettendo in questo modo di sfuggire dal confronto per poter applicare i prezzi di vendita che si vuole (sono pratiche che succede tutti i giorni con i prodotti "a marchi" di cui vedi la pubblicità in televisione). I giochi fatti bene potrebbero farli già ora...e se non li sanno fare non vedo perchè dovrebbero diventare bravi dopo.
Milio
per Cfranco:
Accolgo le tue obiezioni, sono legittime. Parto rispondendo dalla fine: penso che il paragone PC-console possa essere valido solo nell'ottimizzazione che si otterrebbe dai titoli, nulla più. Questo perchè il PC ha un parco-giochi completamente differente da quello console: io non compro una console solo ed esclusivamente per questo motivo, perchè a parte quei 2-3 capolavori assoluti presenti su ogni piattaforma, la tipologia di giochi proposta dalle console non mi aggrada (ed in questo solo l'X-BoX sembra essere più affine ai miei gusti...). Quindi per me non ha senso dire "tanto vale prendersi una console"...si sta parlando di copiarne e sfruttarne le modalità di ottimizzazione software, non la tipologia di software proposta, che è completamente diversa.
La concorrenza favorisce l'abbattersi dei prezzi? Verissimo, ed infatti non vedo perchè non potrebbe accadere la stessa cosa: le console sono solo 3, eppure si danno battaglia a colpi di ribassi su ribassi (la PSX1 costava quasi 800000 lire quando uscì un botto di anni fa, oggi un GamecCube te lo porti a casa a meno di 200 euro...il rapporto prezzo/prestazioni ha raggiunto vette difficilmente eguagliabili per noi utenti finali). Stessa cosa si potrebbe verificare nell'ipotesi da me paventata: ATI e NVidia cercherebbero di attirarsi la clientela non solo a colpi di esclusive per il proprio hardware, ma anche giocando sui prezzi (anche se visto come stanno andando le cose oggi, sicuramente il rapporto non sarebbe parificabile a quello console).
Per finire, i casini a cui tu alludi nascono proprio perchè le case produttrici devono stare dietro ad aziende che non rispettano o "interpretano" gli standard proposti: un software ottimizzato solo per NVidia o solo per ATI questi problemi non se li pone...e l'esempio più lampante mi sembra l'X-BoX. Chissà perchè quasi tutte le conversioni da X-BoX fanno i capricci con le Radeon? Metal Gear Solid 2 che su Radeon fa pena, Splinter Cell che le ombre le fa strane, Rallisport Challenge che a molti da problemi...non si tratta solo di cattiva programmazione, ma anche del fatto che si parte da un codice di base (quello per X-BoX) che per forza di cose è un minimo più ottimizzato per NVidia che per ATI. Se l'X-BoX montasse una scheda ATI sono convinto che la frittata si rivolterebbe, con tutti i sopracitati titoli a far le bizze su schede NVidia.
Ciao.
Per Milion:
non lo so, io riesco a vederla così:
un software programmato seguendo solo i dettami ATI o solo quelli NVidia, penso non si possa permettere il lusso di esser programmato con i piedi o di non sfruttarne le specifiche funzioni.
Esempio banale: se ATI diventasse la piattaforma di sviluppo esclusiva per un determinato numero di programmatori, penso inizierebbero a vedersi in giro molti titoli con un supporto TrueForm e PS 1.4 come si deve. Questo perchè chi programma non dovrebbe stare a preoccuparsi del fatto che, su schede NVidia, tali cose non potrebbero funzionare (e o si elimina il problema alla radice, niente PS 1.4 e TrueForm, alla faccia di chi spende i soldi per una scheda video che si vanta di avere caratteristiche che poi non sfrutta, oppure si perde tempo a scrivere codice in più non ottimizzato per far funzionare tale titolo anche su hardware che il TrueForm e i PS 1.4 non li ha).
Ciao.
formaggino
08-04-2003, 17:05
Originally posted by "Redvex"
non possono fare come x il demo delle Gefx ke x quanto ne sappia gira solo sulle Geforce?
anche i demo ati so che girano solo sulle ati....
passerei anche io alla console , costa anche meno di una buona scheda video... :rolleyes:
maaaaaaaa..... penso che la valve e' una ditta seria non si abbasserebbe a tanto e anche nvidia non ce la vedo
mi sa tanto di fake :sofico:
Ma alla fine della fiera cosa si intende per ottimizzare a favore di nVidia o ATI ?
Sia la prima che la seconda hanno una vasta gamma di prodotti, tra di loro diversissimi!!
Ottimizziamo per la generazione:
8500/GF3-4 ?
9700/9800 - FX ?
per R100/MX ?
Per chi ottimizziamo ?
Bho, è un ragionamento molto ma molto vago, ottimizzare per una casa non vuol dire nulla dato che si cercherebbè di tirare un colpo al cerchio ed una alla botte. Le shcede di alto livello vedrebbero nulle le loro features di punta, questo è sicuro ...
Originally posted by "Custode"
Accolgo le tue obiezioni, sono legittime. Parto rispondendo dalla fine: penso che il paragone PC-console possa essere valido solo nell'ottimizzazione che si otterrebbe dai titoli, nulla più. Questo perchè il PC ha un parco-giochi completamente differente da quello console: ...
Questo é vero , ma il bello del PC é anche il fatto che esistono degli standard da rispettare , standard che ti permettono di giocare a qualsiasi gioco con qualsiasi piattaforma , se buttiamo via lo standard ritorniamo ai tempi dei primi acceleratori 3D , ognuno con un sistema di programmazione diverso , i bachi c' erano lo stesso , ma in compenso c' era anche da impazzire per i programmatori che dovevano scrivere un codice diverso per ogni acceleratore , perché il risultato é che se vuoi fare un gioco che giri su tutte le piattaforme devi scrivere un motore 3D per ognuna . Se é stato fatto tanto lavoro per definire gli standard ( OpenGl e Direct3D ) é proprio per evitare di scrivere un motore 3D diverso per ogni scheda video esistente , e adesso dovremmo buttare via tutto per tornare ai vecchi tempi ?
Chissà perchè quasi tutte le conversioni da X-BoX fanno i capricci con le Radeon? ...non si tratta solo di cattiva programmazione, ma anche del fatto che si parte da un codice di base (quello per X-BoX) che per forza di cose è un minimo più ottimizzato per NVidia che per ATI.
Il problema é che l' HW di Xbox e un PC sono troppo simili , questo autorizza le SW house a pensare di poter fare una conversione nuda e cruda senza dover rivedere il codice , in questo modo abbattono i tempi di programmazione ma introducono anche una serie di problemi perché un PC e l' Xbox sono simili , ma non uguali .
Per Maury:
ecco, questo è una domanda interessante che potrebbe smontare tutto il mio ragionamento: in effetti il problema principale è questo...ma per chi ottimizzare? Penso che schede come le GF3 o le Radeon 8500, se straottimizzate, abbiano ancora molto da dire od offrire...ma è ovvio che una determinata azienda punterà sempre e solo sul suo ultimo parto.
Oltre al fatto che ATI ed NVidia guadagnano perchè a cadenza più o meno semestrale fanno uscire nuovi prodotti...e l'ottimizzazione renderebbe paradossale e controproducente il tutto: chi mi compra la 9800Pro, anche se più potente, se il software gira alla perfezione con una 9500?
E qui bisognerebbe rispondere tornando a dare un'occhiata la mondo console, dove Sony, Microsoft e Nintendo non guadagnano dall'hardware...ma dal software.
Ma è un meccanismo difficile da far quadrare in questo campo...anche se in fin dei conti non impossibile.
Ciao.
Per Cfranco:
è vero, buttare via anni e anni di standard può sembrare un' eresia, me ne rendo conto. Ma il punto, secondo me, sta proprio qui, nelle 2 facce della medaglia...quale è migliore per noi?
Gli standard hanno reso possibile quello che tu dici, il poter giocare a qualsiasi gioco con qualunque piattaforma: è una conquista, non ci piove e non ho alcuna intenzione di negarlo.
Ma dove siamo arrivati oggi? Ai miei occhi quegli standard che così tanto abbiamo difeso, si stanno ritorcendo contro. E mi rendo conto che, proprio come detto da te e Milion (ma se leggete bene vedrete che ho detto anche io la stessa cosa), la colpa non è di questi standard, tutt'altro, la colpa è di chi questi standard li applica a modo suo o non li applica per niente, dandoci in pasto prodotti con tanti bei bollini "DXqualcosa Compliant", ma che poi tutto questo compliant non sono.
Arrivati dove siamo arrivati, qual è la soluzione migliore?
ATI e NVidia o chi per loro non si daranno mai pace, cercheranno di essere sempre una più DXqualcosa dell'altra, mandando in frantumi la compatibilità degli standard.
E credetemi, sono rimasto scioccato nel leggere che tra le caratteristiche tecniche vantate dalla 9800Pro, per ogni voce c'èra un "+" più della controparte NVidia (quasi fossero due adolescenti che fanno a gara per vedere chi lo ha più lungo, ma poi vanno in bianco entrambi...).
Ed in una simile situazione io dovrei difendere gli standard? Per spendere 50 Euro a botta e trovarmi per le mani programmi che se hai l'hardware giusto funzionano, altrimenti prega in una patch o sbatti la testa contro un muro?
A questo punto i 50 Euro preferisco buttarli per un prodotto che so già a priori funzionare solo per un determinato tipo di hardware, con in più la certezza di godermi tutte quelle ottimizzazioni ed effetti speciali che la standardizzazione non offrirà mai.
Non so se capite il senso del discorso, ma paradossalmente gli stessi standard che hanno reso possibile il fruire da parte di tutti di determinati software, ora (e non per colpa loro, ma la situazione è quella...) stanno limitando di molto tale possibilità.
Ciao.
Coyote74
08-04-2003, 18:01
Si, ma a questo punto tanto varrebbe passare a una console. La forza del pc rispetto alle scatole da gioco stava proprio nella modularità dei componenti, finito questo, finita l'era dei PC come stazioni da gioco....
Originally posted by "Custode"
Per Milion:
non lo so, io riesco a vederla così:
un software programmato seguendo solo i dettami ATI o solo quelli NVidia, penso non si possa permettere il lusso di esser programmato con i piedi o di non sfruttarne le specifiche funzioni.
Esempio banale: se ATI diventasse la piattaforma di sviluppo esclusiva per un determinato numero di programmatori, penso inizierebbero a vedersi in giro molti titoli con un supporto TrueForm e PS 1.4 come si deve. Questo perchè chi programma non dovrebbe stare a preoccuparsi del fatto che, su schede NVidia, tali cose non potrebbero funzionare (e o si elimina il problema alla radice, niente PS 1.4 e TrueForm, alla faccia di chi spende i soldi per una scheda video che si vanta di avere caratteristiche che poi non sfrutta, oppure si perde tempo a scrivere codice in più non ottimizzato per far funzionare tale titolo anche su hardware che il TrueForm e i PS 1.4 non li ha).
Ciao.
Custode io non nego la bontà del tuo ragionamento e delle tue aspettative...ne nego la realizzabilità :)
Quello che stiamo discutendo qui non è l'ottimizzazione dei giochi in base all'hw (e qui condivido l'obiezione di maury: anche in ambito della stessa casa, per quale hw? :)) ma l'opportunità che una casa produttrice di chip video paghi una softwarehouse per fare in modo che i suoi prodotti girino soltanto sul suo hw.
L'ottimizzazione che qualsiasi persona intelligente si aspetterebbe non è una logica conseguenza purtroppo...anzitutto perchè l'hw è differente, in secondo luogo potrebbe non essere più necessario di quanto già fanno con l'implementazione delle estensioni proprietarie in certi casi.
A mio modo di vedere, tutto si risolverà con lo stesso parco software, programmato come sempre (o poco diversamente, altrimenti non girerebbe su schede di generazioni differenti) ma con l'unico limite, puramente commerciale, di non girare su altre marche di schede :)
In sostanza se avessero detto: paghiamo per la realizzazione di giochi ottimizzati per quel chip (es nv30), le tue considerazioni sarebbero uno dei possibili scenari (che comunque non condivido...vale sempre la pena farsi una consolle a mio avviso :))...ma qui dicono "paghiamo per non far girare quel gioco su altre marche di schede video" e non è affatto la stessa cosa :) Il primo potrebbe essere un fatto tecnico; il secondo non lo è per niente :)
Milio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.