View Full Version : Problemi USB e Driver VIA?
francyscos
06-04-2003, 23:14
Ho da poco comperato una scheda video Ati 9100, lei va benissimo, ma penso di avere altri tipi di problemi. Mi è stato detto che per una buona configurazione della scheda dovevo installare i driver Via.
Il mio sistema é:
AsusCUV4X Via apollo pro
PIII 800
Ora arrivo al problema: Da quando ho installato i driver Via noto dei problemi con la Porta usb del modem. Ogni tanto mi da la mancanza della periferica, altre volte funziona corretamente. Guardando in gestione risorse mi sono accorte che nei controller USB vi è la scritta: ViaTech, PCI to USB. Il mio problema può dipendere in qualche modo dai driver VIA?
Grazie!
il binomio USB e VIA è sempre stato un po' problematico.
Che versione dei driver hai installato?
francyscos
07-04-2003, 11:22
Gli ultimi driver penso, il 4in4140v(a). Quello che non so è se devo proprio installarli (a proposito ho inserito un altro forum), è necessario per la mia scheda madre? Potrei alternativamente, se necessario installare solo i viaAGP?
controlla che siano quelli giusti per la tua sk madre.
Cmq i driver aggiornati "servirebbero" per correggere i problemi che hanno le versioni precedenti e per ottimizzare certe operazioni.
francyscos
07-04-2003, 12:46
Scusa la domanda banale, ma come faccio a sapere se quelli in questo sito
http://www.viaarena.com/?PageID=2
sono:adatti per la mia scheda madre?
se la tua mobo ha il NorthBridge e SouthBridge VIA allora li puoi usare.
francyscos
07-04-2003, 13:41
La mi ignoranza è tanta: che sono sti NorthBridge e SouthBridge VIA?
Grazie
è la struttura dei chipset attuali:
northbridge è quello che interfaccia il processore, la RAM e l'AGP con il southbridge che controlla tutto il resto: PCI, dischi, USB, ecc ecc
Thunder82
07-04-2003, 17:21
Io con un modem usb adsl (manta) e un kt133 della via avevo dovuto comprare una scheda pci con porte usb perchè le usb via non garantiscono una corrente sufficiente e ogni tanto il modem si spegneva...
Pensa che quando ho chiamato all'assistenza di telecom la prima domanda che hanno fatto è "lei ha un chipset VIA"? :D
Però ad essere sincero questo è stato l'unico problema che ho mai avuto con un chipset via... se continui ad avere problemi prenditi una scheda pci con porte usb e vedrai che risolvi :)
francyscos
07-04-2003, 17:48
Originally posted by "gohan"
è la struttura dei chipset attuali:
northbridge è quello che interfaccia il processore, la RAM e l'AGP con il southbridge che controlla tutto il resto: PCI, dischi, USB, ecc ecc
Come faccio a trovare queste informazioni sulla mia scheda Madre? In precedenza non avevo mai installato i driver Via ma ora si, e mi compaiono questi problemi!
Ho reinstallato i driver Via, il problema persiste. Nel momento in cui tento di connettermi con isdn mi dice periferica non trovata. In gestione risorse sotto controller USB mi compare nuova periferica di cui non carica i driver.
Nelle scede di rete scompare il mio modem zixel omnet.usb
Per ripristinare la cosa devo scollegare la porta USB e ricollegarla. Tutto ciò da quando ho installato i driver VIA. Perchè
francyscos
07-04-2003, 17:50
Originally posted by "Thunder82"
Io con un modem usb adsl (manta) e un kt133 della via avevo dovuto comprare una scheda pci con porte usb perchè le usb via non garantiscono una corrente sufficiente e ogni tanto il modem si spegneva...
Pensa che quando ho chiamato all'assistenza di telecom la prima domanda che hanno fatto è "lei ha un chipset VIA"? :D
Però ad essere sincero questo è stato l'unico problema che ho mai avuto con un chipset via... se continui ad avere problemi prenditi una scheda pci con porte usb e vedrai che risolvi :)
Abbinato alla scheda madre c'è un'altra connessione usb che però si installa da scheda madre. Presumo presenti gli stessi problemi, vero?
francyscos
07-04-2003, 18:06
Confermo, ho northbridge e southbridge!
Thunder82
07-04-2003, 19:22
Originally posted by "francyscos"
Abbinato alla scheda madre c'è un'altra connessione usb che però si installa da scheda madre. Presumo presenti gli stessi problemi, vero?
Sì, stessi problemi, io avevo risolto con la scheda che preleva corrente direttamente dai pci (che possono erogare una corrente maggiore delle USB via) e le fornisce alle periferiche usb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.