PDA

View Full Version : Collegamento laplink


ODISSEO10
06-04-2003, 21:22
scusate la domanda forse fuori tema, ma per caso qualcuno ha mai collegato due pc mediante porta parallela con un cavetto laplink?

Grazie a tutti.

ODISSEO10
06-04-2003, 21:34
I due pc hanno win xp installato, ho provato la procedura guidata di collegamento diretto di due pc impostando uno come guest e l'altro come host ma al momento del collegamento (da quello guest) mi rimane la maschera in atteda di verifica utente e psw (il nome utente è lo stesso di quello configurato sulla macchina host)

ODISSEO10
06-04-2003, 21:51
:confused:

ODISSEO10
06-04-2003, 22:17
:confused:

ODISSEO10
07-04-2003, 21:25
:mad:

Firefox
09-04-2003, 12:18
io avevo provato con win2000, ed andava tutto senza problemi, pero' (mi pare, vado a memoria) che all'inizio aveva fatto un po' di capricci, prova a creare un nuovo utente (diverso da quello con cui sei loggato) sulla macchina che fa da "server" e prova ad utilizzarlo solo per la connessione parallela

ODISSEO10
09-04-2003, 21:05
Grazie firefox, ma non mi è chiaro.

Il collegamento, se opto per il protocollo "SLIP" e non "PPP" mi va avanti ma poi non so come trasferire i files tra i 2 pc...

ODISSEO10
09-04-2003, 21:26
La cosa è davvero strana...
ho configurato gli utenti (spero di averlo fatto bene)
ho impostato il server come "SLIP" (dato che "PPP" non mi fa andare avanti il tentativo di connessione)
mi da l'ok che è connesso a 4mbit/s
ma non so come trasferire i files
non vedo nessuna unità o link in gestione risorse che mi colleghi all'altro pc...

che devo fare ????

Firefox
09-04-2003, 22:39
vado a memoria, non dovresti trovare niente sotto gestione risorse o risorse di rete, pero' dopo la connessione dovrebbe aprirsi una finestra che ti fa vedere le cartelle condivise del "server" (o almeno cosi' era su win2000)
e forse e' proprio questo il problema, io mi ero scordato di dirtelo, devi condividere le cartelle del server che vuoi che siano visibili al client

ODISSEO10
11-04-2003, 19:09
Grazie Firefox, ma credo di aver condiviso anche le cartelle mediante gestione risorse sul computer host...

Oppure devo fare qualche procedura particolare?

Grazie per tutti i tuoi consigli,

ciao...

Firefox
11-04-2003, 20:44
provo a procedere un po' per tentativi (non ho mai visto winXP):
- ho provato a guardare il tool di creazione delle connessioni dirette di win2000 e non mi chiedeva di settare host o guest, ma comunque nelle proprieta' della connessione che mi ha creato ho visto che c'e' la possibilita' di settare indirizzo IP, ecc. come se si trattasse effettivamente di una connessione di rete.
Hai provato a guardare sotto alle proprieta' della connessione (sotto TCP/IP) se c'e' da settare l'indirizzo IP e simili? (sempre che sia uguale al 2000...)

ODISSEO10
11-04-2003, 21:27
beh ho lasciato le impostazioni di default, quindi senza indicare nessun indirizzo ip.

Da dove posso vedere gli indirizzi ip delle due macchine.
Sicuro che per le connessione parallela-parallela sia necessario l'indirizzo ip?

Firefox
12-04-2003, 10:49
non lo so, ma visto che c'e' la possibilita' di settarlo proviamo.....

tasto destro-proprieta' su risorse di rete e dovresti trovarti una lista delle connessioni (rete (se ce l'hai), connessione via cavo, eventuali connssioni in dial-up), poi tasto destro-proprieta' sulla connessione diretta via cavo e poi "rete" dovresti trovarti le varie voci come se si trattasse di una connessione di rete (se winXp e' uguale a win2000) e con un tasto destro-proprieta' su TPC/IP dovresti avere la possibilita' di specificargli un indirizzo IP.
Ora bisogna vedere se il tuo pc e' connesso ad una rete (se hai una scheda di rete con un indirizzo IP pubblico e privato) bisogna provare ad impostargli un indirizzo IP su di un'altra rete per evitare casini....mentre se i pc sono "stand-alone" allora possiamo provare ad usare gli indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.0.2 rispettivamente sul primo e sul secondo pc...
Fammi sapere.... ;)

ODISSEO10
15-04-2003, 21:51
Ok, provo appena riattacco il portatile al desktop (forse domani).

Grazie, spero di darti buone notizie...