View Full Version : Esiste un metodo x sentire Mp3 da CdRw su Home DVD?
...........esiste un metodo o un software per poter masterizzare degli mp3 o file audio su un CD RISCRIVIBILE e far sì che quest'ultimo venga letto nei normali lettori domestici di cd audio....
Mistral PaolinuX
06-04-2003, 22:18
Ciao !
Esistono degli impianti che leggono i CD-RW, e che eseguono la decodifica degli mp3. Quindi se di doti di un impianto che abbia queste features, puoi normalmente scrivere il tuo CD-RW con gli mp3 e leggerlo su uno stereo casalingo. Peraltro anche molti lettori CD portatili oggi sono dotati di un hw di conversione, così come alcune autoradio.
Paolo
Andrea16v
06-04-2003, 23:30
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Esistono degli impianti che leggono i CD-RW, e che eseguono la decodifica degli mp3. Quindi se di doti di un impianto che abbia queste features, puoi normalmente scrivere il tuo CD-RW con gli mp3 e leggerlo su uno stereo casalingo. Peraltro anche molti lettori CD portatili oggi sono dotati di un hw di conversione, così come alcune autoradio.
Paolo
Purtoppo ora questo è il trend, speriamo passi presto... :rolleyes:
toshisdr5002a
06-04-2003, 23:31
concordo :D
toshi
pippocalo
07-04-2003, 11:36
sono audiofili.
Lo sono anch'io ma entro certi limiti. Mi spiace per Voi ma l'mp3, per tanti motivi ha preso più piede del DVD-audio e del SACD. Un po' per i noti motivi.... e un po' perchè la tecnologia sta esagerando.
20 anni fa le innovazioni Hi-Fi erano molto sostanziose e anche un "non esperto" le sentiva. Pensate al testime magnetiche prima e poi a quelle MC; pensate ai vari Dolby o Dbx; pensate a quando usci il CD.
Oggi un buon Mp3 (da 192 Kb in su) è per la maggior parte degli utenti più che soddisfacente e per molti difficilmente distinguibile dall'originale.
Aumentano le autoradio con Mp3 (100 e più canzoni su un CD da mezzo euro sono un bel "discorso"), mentre difficilmente vedremo la stessa diffusione del SACD.
Insomma l'esigenza "media" è saturata dall'attuale tecnologia.
Solo gli appassionati sanno apprezzare le differenze, sempre più esigue per altro dei nuovi prodotti. L'esiguità non è dovuta al contenuto tecnologico, che cresce a ritmi sostenuti, ma al fatto che l'orecchio umano è sempre lo stesso di 20 anni fa....anzi a causa dell'inquinamento acustico crescente è forse anche peggiorato o almeno si deteriora prima!
Da parte loro le case discografiche ce la mettono tutta per diseducare i giovani: avete sentito la qualtità del 95% dei CD a loro destinati??
orribile!!!
con quella qualità per forza che gli Mp3 risultano indistinguibili....fa già schifo l'originale!!!
toshisdr5002a
07-04-2003, 12:35
purtroppo malgrado le resistenze di sempre più pochi amanti delle cose "buone"... il futuro non sembra roseo, per tutto :(
toshi
La cosa importante è che quei pochi siano in numero tale da permettere l'uscita di prodotti meravigliosi come il sacd.
Mistral PaolinuX
07-04-2003, 22:54
Ciao !
Il ragionamento di pippocalo non fa una grinza, anzi, è più che perfetto. Molti si accontentano di audio compresso, e quindi di qualità inferiore rispetto alle normali incisioni. Che poi queste incisioni facciano spesso pena è un dato di fatto. Io insisto nel dire che per avere un vero termine di paragone servono incisioni come il Chesky Ultimate Demonstation Disc, che inoltre insegna a distinguere le varie componenti di un ascolto. Purtroppo, oggi, la moda del tunz tunz (non ci sono assolutamente polemiche contro chi ama la musica da discoteca, ci tengo a chiarirlo bene: non ho nulla contro chi ama questo genere musicale, che però, oggettivamente, mal si presta ad un ascolto veramente attento; se qualcuno si offende, lo prego innanzittutto di non prendersela, e di scusarmi) ha portato ad un abbassamento di qualità, perché certi tipi di musica non richiedono neppure un ascolto impegnativo, ragion per cui sarebbe inutile realizzare un certo tipo di incisione, che provocherebbe anche un immotivato innalzamento dei costi. Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole e di comportarsi di conseguenza. Resta che è un peccato che molte persone non conoscano certi generi musicali, che meritano senza dubbio di essere ascoltati e che possono insegnare molto riguardo a come si ascolta la musica.
Paolo
toshisdr5002a
07-04-2003, 23:42
... si, diciamo che scendendo ad un esempio non troppo fuori dalla media degli ascoltatori, sarebbe bello ascoltare un live di sting, registrato bene, su un bel valvolare...
... ed avere l'impressione di stare fra sting ed il chitarrista mentre il batterista ti dà lo swing giusto creando un'atmosfera che...
... ti porta inevitabilmente off topic ;)
toshi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.