PDA

View Full Version : COME S'IMPOSTA IL FSB A 166 AGENDO SU UN THORO O PALOMINO?


DavidTwister
06-04-2003, 19:22
Ragazzi ho vercato sia sul sito ke tramite google su siti stranieri...ma di guide vere nn ne ho trovate...

io voglio sapere questo:come si fà,agendo sugli L del processore,ad impostare il FSB a 166 invece dei 133 originali?
e soprattutto:su quali L e come si agisce sui THOROUGHBRED step B? e...
e...
su quali L e come si agisce sui PALOMINO?

nn parlate di moltiplicatore che già sò come si sbloccano!!!! :D :D :D

kucciolone
06-04-2003, 19:26
scusami ma forse sei un po fuori strada....

Vorrai dire come si fa ad impostare un moltiplicatore diverso.....dato che l'FSB lo imposti dalla MB e non dalla CPU, tantomeno fisicamente.....

fluctus
06-04-2003, 19:44
Originally posted by "DavidTwister"

Ragazzi ho vercato sia sul sito ke tramite google su siti stranieri...ma di guide vere nn ne ho trovate...

io voglio sapere questo:come si fà,agendo sugli L del processore,ad impostare il FSB a 166 invece dei 133 originali?
e soprattutto:su quali L e come si agisce sui THOROUGHBRED step B? e...
e...
su quali L e come si agisce sui PALOMINO?

nn parlate di moltiplicatore che già sò come si sbloccano!!!! :D :D :D

Ciao,
per i thoro devi chiudere il penultimo L12

ciao

fluc

DavidTwister
06-04-2003, 19:57
Originally posted by "kucciolone"

scusami ma forse sei un po fuori strada....

Vorrai dire come si fa ad impostare un moltiplicatore diverso.....dato che l'FSB lo imposti dalla MB e non dalla CPU, tantomeno fisicamente.....

mmm...mi sa che non sei molto informato sulla questione.... :D
il FSB si può impostare fisicamente con gli L della cpu x quelle schede madri che non permettono un FSB diverso da quello originale...

avevo specificatamente detto che nn mi riferivo ai moltiplicatori!!! :D :D :D

DavidTwister
06-04-2003, 19:59
Originally posted by "fluctus"



Ciao,
per i thoro devi chiudere il penultimo L12

ciao

fluc

non è che puoi specificare meglio?
devo unire SOLO il penultimo L12?
e...ti riferisci a tutti i thoro?se la risposta è no,a quale step t riferisci?A o B? :confused:

e per i palomino sai qualcosa? :confused:

OverK
06-04-2003, 20:19
Originally posted by "DavidTwister"



mmm...mi sa che non sei molto informato sulla questione.... :D
il FSB si può impostare fisicamente con gli L della cpu x quelle schede madri che non permettono un FSB diverso da quello originale...

avevo specificatamente detto che nn mi riferivo ai moltiplicatori!!! :D :D :D

La tua scheda madre non permette di alzare l'fsb ? :confused:

Che scheda madre hai ?

DavidTwister
06-04-2003, 20:24
Originally posted by "OverK"



La tua scheda madre non permette di alzare l'fsb ? :confused:

Che scheda madre hai ?

purtroppo quella che vedi in sign...permette da switch di impostare due valori di FSB: 100 mhz OPPURE 133/166 mhz a indiscrezione della mobo;o meglio:imposto su 133/166 e la mobo riconosce automaticamente il FSB della cpu...al massimo posso portarlo a 165 mhz..avendo però completamente fuori specifice pci e agp...xkè rimane il divisore 1/4 e 1/2...

ecco xkè voglio sapere specificatamente su quali L agire delle cpu suddette :( :cry:

OverK
06-04-2003, 20:36
Originally posted by "DavidTwister"



purtroppo quella che vedi in sign...permette da switch di impostare due valori di FSB: 100 mhz OPPURE 133/166 mhz a indiscrezione della mobo;o meglio:imposto su 133/166 e la mobo riconosce automaticamente il FSB della cpu...al massimo posso portarlo a 165 mhz..avendo però completamente fuori specifice pci e agp...xkè rimane il divisore 1/4 e 1/2...

ecco xkè voglio sapere specificatamente su quali L agire delle cpu suddette :( :cry:

Il divisore 1/5 dovrebbe entrare in automatico prima dei 166mhz , non sapevo che alla gigabyte buttavano dentro queste limitazioni inutili :( , hai gia provato ad aggiornare il bios ? magari e cambiato

DavidTwister
06-04-2003, 20:40
Originally posted by "OverK"



Il divisore 1/5 dovrebbe entrare in automatico prima dei 166mhz , non sapevo che alla gigabyte buttavano dentro queste limitazioni inutili :( , hai gia provato ad aggiornare il bios ? magari e cambiato

IL BIOS è l'ultimo...l'F10.il divisore rimane bloccato 1/4 fino a 165 mhz.solo a 166 mhz lo porta a 1/5.le possibilità nn c sono.l'unica è agire sugli L delle cpu...ma mi serve sapere precisamente come.

ne ho già parlato sul kilometrico post delle gigabyte sotto il forum "motherboard e ram"...l'unica è sapere come agire sugli L :cry: :cry: :cry:

OverK
06-04-2003, 20:51
Originally posted by "DavidTwister"



IL BIOS è l'ultimo...l'F10.il divisore rimane bloccato 1/4 fino a 165 mhz.solo a 166 mhz lo porta a 1/5.le possibilità nn c sono.l'unica è agire sugli L delle cpu...ma mi serve sapere precisamente come.

ne ho già parlato sul kilometrico post delle gigabyte sotto il forum "motherboard e ram"...l'unica è sapere come agire sugli L :cry: :cry: :cry:

Prova qui , anche se non sono sicuro che ti aiuti per fsb

http://www.ocinside.de/index_d.html?/html/workshop/socketa/xp_painting_d.html

DavidTwister
06-04-2003, 21:10
Originally posted by "OverK"



Prova qui , anche se non sono sicuro che ti aiuti per fsb

http://www.ocinside.de/index_d.html?/html/workshop/socketa/xp_painting_d.html

già fatto..ma nn serve per il FSB purtroppo... :cry: :cry: :cry:

cmq per i thoro B è sicuramente,come detto da Fluctus, il penultimo L12 che bisogna unire.... :D ;)

a questo punto mi rimane da scoprire come si fà con i PALOMINO! :cry:

OverK
06-04-2003, 21:18
Originally posted by "DavidTwister"



già fatto..ma nn serve per il FSB purtroppo... :cry: :cry: :cry:

cmq per i thoro B è sicuramente,come detto da Fluctus, il penultimo L12 che bisogna unire.... :D ;)

a questo punto mi rimane da scoprire come si fà con i PALOMINO! :cry:

Nel palomino non c'e neanche L12 :confused: , sicuro che sia possibile ?

DavidTwister
06-04-2003, 21:35
Originally posted by "OverK"



Nel palomino non c'e neanche L12 :confused: , sicuro che sia possibile ?

bè sono i diversa costruzione,è kiaro ke siano diversi o che certi siano presenti ed altri no( mirisferisco agli L)...

vediamo se qualcun'altro sa qualcosa sui palomino...speriamo bene! ;)

fluctus
06-04-2003, 23:35
Originally posted by "DavidTwister"



non è che puoi specificare meglio?
devo unire SOLO il penultimo L12?
e...ti riferisci a tutti i thoro?se la risposta è no,a quale step t riferisci?A o B? :confused:

e per i palomino sai qualcosa? :confused:

ciao
http://217.59.162.54/molthoro/particolare.jpg
questo per i thoro
fluc

DavidTwister
07-04-2003, 06:33
Originally posted by "fluctus"



ciao
http://217.59.162.54/molthoro/particolare.jpg
questo per i thoro
fluc

;) :D ;)

Bloody Tears
07-04-2003, 13:26
???? ARGH...nn c kapisko + niente...mi date 2 kiarimenti???
allora...io ero rimasto ke i thoro B sono già a posto...sbaglio??? kosa devo unire e kos'è ke sblokko??? :confused: :confused:
poi volevo sapere se sapete dirmi kome e quando si è in specifica??? (x l'agp ecc)

gracias

DavidTwister
07-04-2003, 18:42
Originally posted by "Bloody Tears"

???? ARGH...nn c kapisko + niente...mi date 2 kiarimenti???
allora...io ero rimasto ke i thoro B sono già a posto...sbaglio??? kosa devo unire e kos'è ke sblokko??? :confused: :confused:
poi volevo sapere se sapete dirmi kome e quando si è in specifica??? (x l'agp ecc)

gracias

allora la modifica che è stata postata da fluctus è qeulla possibile per cambiare da cpu il fsb della cpu a 166 mhz...
per il resto i moltiplicatori sono già sbloccati...
per stare in specifica dipende da quali divisori ha disponibile la tua mainboard... ;)

Bloody Tears
08-04-2003, 08:00
boh!! kome faccio a saperlo??? è una gigabyte ga7vxp Ultra kon via kt400

DavidTwister
08-04-2003, 17:29
Originally posted by "Bloody Tears"

boh!! kome faccio a saperlo??? è una gigabyte ga7vxp Ultra kon via kt400

allora finchè non metti il fsb a 166 mhz hai hd,pci e agp fuori specifica...quindi massimo puoi portare il fsb a 145 mhz per stare sicuro con hd,pci e agp... ;)

Bloody Tears
08-04-2003, 23:35
ma fuori specifica kosa succede d preciso??? supponiamo lo metta a 150 (anke xkè x andare a 166 dovrei sblokkare la skeda...al max arriva a 165)

kucciolone
09-04-2003, 07:10
succede che il BUS PCI e AGP tende ad assumere troppo elevati rischiando di rovinare le periferiche della tua macchina. In questo proposito, gli HD IBM ad esempio, sono molto fragili.....

DavidTwister
09-04-2003, 07:20
Originally posted by "Bloody Tears"

ma fuori specifica kosa succede d preciso??? supponiamo lo metta a 150 (anke xkè x andare a 166 dovrei sblokkare la skeda...al max arriva a 165)

a 150 avresti l'hd e le pci a 37.5 mhz...quando di default stanno a 33 mehz...e quando il punto critico,di solito,lo raggiungono a 36.5/37 mhz...se poi hai un hd ibm nn superare i 36 mhz è un obbligo!
e a 150 avresti l'agp a 75 mhz quando di default stà a 66 mhz...spesso e volentieri è troppo....nella migliore delle ipotesi ti crasha il sistema...nella peggiori bruci qualche componente! :D

Bloody Tears
09-04-2003, 12:14
ok...quindi tutte le periferiche lavorano a frequenze + alte...ma
1) finkè nn arrivo al punto "kritiko" andranno + veloce, giusto???
2) ma kome si fa a sapere quando sono in specifica??? e kosa sono i divisori 1/2...1/3....1/4 ecc???

(skusate se approfitto ^_^)

kucciolone
09-04-2003, 17:39
i valori di specifica sono 33 Mhz per il PC e 66 Mhz per l'AGP. I divisori servono proprio per fare rispettare questi valori o per farli restare il più possibile vicino.

Bloody Tears
09-04-2003, 19:44
cioè??????????
supponi ke io abbia il pc a 200...se divido x 6 ho 33...se divido x 3 ho 66...è kosi????

ma kome decido x kosa dividere???????

kucciolone
09-04-2003, 20:40
Cioè se hai il FSB a 200 Mhz e imposti il divisore ad 1/6 hai il bus PCI che viaggia a 33 Mhz. Infatti 200 / 6 = 33.3

Se hai l'FSB a 166 Mhz il divisore è 1/5
Se hai l'FSB a 133 Mhz invece il divisore è 1/4
Con FSB a 100 Mhz è 1/3

Mi sono spiegato ora?

kucciolone
09-04-2003, 20:41
Dimenticavo, naturalmente impostando il divisore 1/6 la mainboard capisce automaticamente che quel divisore vale 1/6 per il bus PCI e 1/3 per il bus AGP

Bloody Tears
10-04-2003, 17:31
yes...spiegato alla grande...mi rimane un ultimissimo dubbio...ma dove si imposta il divisore??? ho una gigabyte kon chipset via kt400...

DavidTwister
10-04-2003, 18:48
Originally posted by "Bloody Tears"

yes...spiegato alla grande...mi rimane un ultimissimo dubbio...ma dove si imposta il divisore??? ho una gigabyte kon chipset via kt400...

mi spiace di risponderti solo ora...cmq siccome è quasi identica alla mia,ti do la brutta notizia che il divisore lo impone automaticamente...quindi da 133 a 165 mhz di fsb avrai comunqui il divisore 1/4 e 1/2
solo se hai una cpu a 166 mhz allora ti mette il divisore a 1/5 e 1/2.5 automaticamente...ok? ;)

kucciolone
10-04-2003, 19:01
comunque sia te che hai un XP puoi sbloccarlo e usare l'FSB a 166 Mhz...:)

Blackmannn
10-04-2003, 20:53
Scusate ma sta discussione mi sta facendo ingrippare: sulla mia asus a7v8x non trovo sto bendetto divisore!

Ho un xp 2000+ con il fsb portato da 133 a 144 mhz senza toccare nient'altro (il moltiplicatore è bloccato a 12,5x), tutto funziona ma non è che rischio di fondere scheda video e hard?

kucciolone
10-04-2003, 21:02
Beh il PCI sta a 36 Mhz e l'AGP a 72 Mhz, valori tutto sommato relativamente tranquilli, non ancora preoccupanti.

DavidTwister
10-04-2003, 21:04
Originally posted by "Blackmannn"

Scusate ma sta discussione mi sta facendo ingrippare: sulla mia asus a7v8x non trovo sto bendetto divisore!

Ho un xp 2000+ con il fsb portato da 133 a 144 mhz senza toccare nient'altro (il moltiplicatore è bloccato a 12,5x), tutto funziona ma non è che rischio di fondere scheda video e hard?

non si trova fisicamente uno switch sul pcb della scheda,per i divisori...
se hai una scheda che è fatta x l'overclock,l'opzione della gestione dei divisori la trovi sotto qualche voce del BIOS! ;)
facci sapere!

DavidTwister
10-04-2003, 21:07
Originally posted by "kucciolone"

Beh il PCI sta a 36 Mhz e l'AGP a 72 Mhz, valori tutto sommato relativamente tranquilli, non ancora preoccupanti.

dipende quale hard disk hai...se hai un IBM,come me!ti consiglio di non superare i 36 mhz di pci!!! :D

Bloody Tears
10-04-2003, 22:25
Skusa se mi rispondi solo ora??? grazie d avermi risposto, invece...mi sa ke faccio domande un pò banali ma sto cerkando di kapire fino a quanto posso portare sta skeda ^_^

A 165 quindi divide x 4 e sono fuori specifica...ma di molto???
te ke hai la mia stessa skeda a quanto l'hai portata??? o a quanto la porteresti???

kucciolone
11-04-2003, 05:49
veramente da quanto vedo lui, che ha la tua stessa scheda, ha le tue stesse identiche frequenze....guarda la sua sign :)

DavidTwister
11-04-2003, 06:32
Originally posted by "Bloody Tears"

Skusa se mi rispondi solo ora??? grazie d avermi risposto, invece...mi sa ke faccio domande un pò banali ma sto cerkando di kapire fino a quanto posso portare sta skeda ^_^

A 165 quindi divide x 4 e sono fuori specifica...ma di molto???
te ke hai la mia stessa skeda a quanto l'hai portata??? o a quanto la porteresti???

io non ho proprio la tua stessa scheda...io ho la 7vax versione 1.2....se te sei fortunato hai la versione dove puoi forzare il fsb a 166 mhz tramite swithc...e quindi mettendo il fsb a 166 puoi alzarlo un altro pò abbassando il moltiplicatore ma avendo in specifica tutto il resto....
a 165 mhz hai bruciato tutti i componenti di agp,pci ecc... :D :D :D
io ti consiglio di non superare i 144-145 mhz di fsb con il divisore bloccato a 1/4 e 1/2... ;)

Bloody Tears
11-04-2003, 08:24
:( si la skeda ke ho io è quella modificabile...xò dovrei aggiungere lo switch di fianko al sw1 (e kon la grazia ke ho io nel maneggiare il saldatore...mi sa ke salderei tutta la skeda meno quei 2 puntini li :cry: )
Ad ogni modo potrei provare kon un 144*14 :sofico: ...sxando ke me lo tenga...poi magari giokikkio kon la ram x vedere d nn forzare troppo
sxiamo bene :D

PIR4NHA
06-05-2003, 15:48
Frugando qua e là ho trovato questo 3d a mio avviso molto costruttivo sul quale mi piacerebbe riprendere il discorso quindi dedico un bel uppone... :o .. :D
Ora ne approfitto per porre qualche domada a tutti coloro che vorranno rispondermi, primo perkè vorrei chiarirmi le idee e magari chiarirle a qualcun'altro.
Torniamo al discorso dei divisori.
A quanto pare si è giunti alla conclusione che i divisori sono impostati automaticamente dal tipo di mobo in automatico e solo a determinate frequenze di fsb e forse anche intervenedo sui ponticelli della cpu (però qualcuno dovrebbe confermarlo).
Domanda 1)
La mobo è gestita dal bios quindi è il bios che si preoccupa di impostare i divisori per tenere in specifica le periferiche, quindi una soluzione sarebbe trovare un bios che permetta di settare determinate frequenze di fsb, premettendo che io so che una periferica può lavorare a un determinato margine di errore, quindi facendo i conti deciderò l'fsb da settare in modo da avvicinarmi il più possibile alla specifica della porta, facciamo un esempio: se il mio bios mi permette di settare l'fsb a 166 si preocuperà anche di settare il divisore per le periferiche, ma quando decide che il divisore deve essere settato a 1/4 o piuttosto che a 1/5??
Premettendo che io so che la mia periferica pci può lavorare senza problemi sino a 36, voglio settare l'fsb a 180 (con bios che mi permette fsb 200 e divisore 1/6) come faccio a farli capire che deve impostare il divisore a 6, visto che per lui il divisore 1/6 deve essere impostato per esempio a 200????
Domanda 2)
Altro fattore importante da tenere sotto controllo sono le ram ma non ho capito se c'è un divisore anche per loro, oppure bisogna overvoltarle per tenere una frequenza non standard, ora alcuni bios permettono di fare un ov delle ram ma altri no, in questo caso come si può fare??? si devono cambiare ram??
grassie a tutti..... ;)

PIR4NHA
07-05-2003, 10:12
..up... :mad:

XP1700+@2400+
07-05-2003, 11:03
Per quanto riguarda i Palomino e i thoro A non è possibile impostare 166MHz di default in quanto non sono CPU previste per tali valori di FSB.

Tant'è che solo i core barton e thoro b annoverano CPU con FSB a 166MHz di default.

Poi tempo fa avevo già postato come fare per la modifica a 166MHz unendo un ponticello L12...basta cercare sul forum...il thread in questione diceva "importantissimo per abit nf7-s rev2.0"

Saluti

PIR4NHA
07-05-2003, 11:51
...... ;)