PDA

View Full Version : Quanto fate con i 2400??


scsf
06-04-2003, 16:20
volevo sapere a quanto siete arrivati in oc con l'xp 2400 e magari se mi dite con che num di serie..... e magari se l'avete preso da fl@@@@s...

Viking
06-04-2003, 18:33
Originally posted by "scsf"

volevo sapere a quanto siete arrivati in oc con l'xp 2400 e magari se mi dite con che num di serie..... e magari se l'avete preso da fl@@@@s...

secondo me se sali a 2300 è grasso che cola...

scsf
06-04-2003, 18:37
praticamente quanto o meno di un 2100?

Viking
06-04-2003, 18:39
Originally posted by "scsf"

praticamente quanto o meno di un 2100?

mah, non vedo perchè un 2100 (a parità di step) dovrebbe salire di più...
a quanto ne so gli unici molto overclockabili sono una parte dei 1700+ step B, per gli altri siamo su oc normali.

scsf
06-04-2003, 18:42
con i 2100 si arriva a 2300 tranquilli, se poi hai fortuna e un liquid cooling qualcuno arriva da 2500 a se non erro 2800 (2800 naturalmente credo che sia un rarissimo caso)

Caml Light
06-04-2003, 19:53
scusate, ma perchè non riferite il valore di vcore? a che vcore secondo voi arrivano a 2300??

Spank
06-04-2003, 20:11
beh dipende da quanto è fortunella la cpu ;)

ci son xp2100+ aiuhb che vanno anche a 2300 mhz a vcore 1,60 (se ne trovate uno avete un bel (_!_) :D :D :p)
altri a 1,80, altri che non ci arrivano proprio..

marcos
06-04-2003, 20:25
Ho da poco un 2400+ e appena riesco posto un paio di risultati.

Ti dico solo che sono arrivato a 2550Mhz a 2v solo in post con un dissipatore scarsino.

Sò solo che ho una serie mooolto fortunata per cui appena ho un dissy serio o un watercooling se raggiungo frequenze maggiori te lo posto!

E per fortuna che non doveva salire oltre i 2300Mhz......com'era????? Grasso che cola??????? :D :D :sofico:

Caml Light
06-04-2003, 20:27
bhè il mio ci arriva vicino... 2260Mhz @ 1,6V. è ultrastabile in tutto, tranne in prime95, che dà errore dopo qualche minuto. ah, sono ad aria.

scsf
06-04-2003, 20:58
Sò solo che ho una serie mooolto fortunata per cui appena ho un dissy serio o un watercooling se raggiungo frequenze maggiori te lo posto!


che serie è??

Caml Light
06-04-2003, 21:06
0301

Caml Light
06-04-2003, 21:07
ah dimenticavo, a 1,85V sono arrivato ai 2500Mhz. il sistema era stabile in tutto, tranne in prime95, però le temperature erano nell'ordine dei 53-55°C.

scsf
06-04-2003, 21:27
Caml Light, ma il tuo è un 2100 o un 2400??

marcos, il tuo che serie è?

marcos
06-04-2003, 22:09
Originally posted by "Caml Light"

ah dimenticavo, a 1,85V sono arrivato ai 2500Mhz. il sistema era stabile in tutto, tranne in prime95, però le temperature erano nell'ordine dei 53-55°C.

Cazzarola, questa poi!!!!!!! Secondo me fai i botti con un buon sistema a liquido, dato che sei arrivato a 2500Mhz a 1.85v, mentre io ho dovuto alzare ancora di + il voltaggio e cmq sia non ero stabile.

La mia sigla completa è questa invece:

AXDA2400DKV3C 4134474261665 AIUHB 0301MPM (Cpu color verde scuro)

smanet
06-04-2003, 22:18
Originally posted by "marcos"


AXDA2400DKV3C 4134474261665 AIUHB 0301MPM (Cpu color verde scuro)

Eh, dici poco... serie "fortunella" !!! :D

Remixes
06-04-2003, 22:30
Posso inserirmi?
.. io ho un thoro 2400+ brown by f*****s, il mi oarriva a 2300mhz vcore default (1,64), al max per ora sono arrivato a 2700mhz... non stabile, a 2650mhz rock solid, fa tutti i test possibili, vcore a 2.11.
La serie è aiugb 0244.
Vi farò sapere con la mod della mobo e le nuove ram miglioro qualcosa...
:sofico: :D

marcos
07-04-2003, 00:56
Originally posted by "Remixes"

Posso inserirmi?
.. io ho un thoro 2400+ brown by f*****s, il mi oarriva a 2300mhz vcore default (1,64), al max per ora sono arrivato a 2700mhz... non stabile, a 2650mhz rock solid, fa tutti i test possibili, vcore a 2.11.
La serie è aiugb 0244.
Vi farò sapere con la mod della mobo e le nuove ram miglioro qualcosa...
:sofico: :D

C@zz@rol@ che risultati..........roba da non crederci. Fossi in te mi farei un bel kit a liquido. Chissà dove arrivi, io per farlo arrivare a 2550Mhz son dovuto salire a 2v.

Ottimo Fluc!!!!!!!!

scsf
07-04-2003, 10:07
Remixes
--------------------------------------------------------------------------------

Posso inserirmi?
.. io ho un thoro 2400+ brown by f*****s, il mi oarriva a 2300mhz vcore default (1,64), al max per ora sono arrivato a 2700mhz... non stabile, a 2650mhz rock solid, fa tutti i test possibili, vcore a 2.11.
La serie è aiugb 0244.
Vi farò sapere con la mod della mobo e le nuove ram miglioro qualcosa...



certo che puoi, se non puoi tu cun quel 2400!! ma spero che tu abbia già un raff a liquido altrimenti a vcore 2.11 ci fai i pop corn sulla cpu! :D

lasciando stare gli scherzi, a che temp stai? hai davvero un liquid cooling?

intakeem
07-04-2003, 11:54
si remixes ha l'ybris 1.6...... :)

scsf
07-04-2003, 12:24
mi sembrava un attimo impossibile tenere una cpu con quel core ad aria....

Remixes
07-04-2003, 16:08
Originally posted by "scsf"

mi sembrava un attimo impossibile tenere una cpu con quel core ad aria....
... già cmq per la cronoca ce l'ho portato anche ad aria il core a 2 .... ma smtaava un pò :-) e poi mi si è sciolta la colla dei piedini....
:p

Locurtola
07-04-2003, 16:23
In una news di qualche tempo fa, riportavano una guida di Xbitlabs tramite la quale era possibile risalire alla bontà della propria CPU... in mezzo ai classici stepping code, c'era scritto che una coppia di cifre identifica la frequenza originale per la quale la CPU è stata progettata... COme è noto infatti, spesso i processori non sono altro che modelli di punta downclockati... altrimenti non si spiegherebbe come facciano sti 1700+ a volare cosi alto...

Facendo riferimento alla sigla di Marcos, se non vado errato, mi sembra che questa coppia interessante sia nel suo caso il 26 all'interno della seconda sigla postata... Significherebbe che il suo è un 2600+ rimarchiato a 2400+...

Sul mio invece, che ho da Novembre e chissà quando monterò, tale sigla è 27... quindi 2700+...

Sarebbe interessante verificare la veridicità di questa cosa e confrontare le sigle di quelli più clockabili... :)

Caml Light
07-04-2003, 16:47
Originally posted by "Locurtola"

In una news di qualche tempo fa, riportavano una guida di Xbitlabs tramite la quale era possibile risalire alla bontà della propria CPU... in mezzo ai classici stepping code, c'era scritto che una coppia di cifre identifica la frequenza originale per la quale la CPU è stata progettata... COme è noto infatti, spesso i processori non sono altro che modelli di punta downclockati... altrimenti non si spiegherebbe come facciano sti 1700+ a volare cosi alto...

Facendo riferimento alla sigla di Marcos, se non vado errato, mi sembra che questa coppia interessante sia nel suo caso il 26 all'interno della seconda sigla postata... Significherebbe che il suo è un 2600+ rimarchiato a 2400+...

Sul mio invece, che ho da Novembre e chissà quando monterò, tale sigla è 27... quindi 2700+...

Sarebbe interessante verificare la veridicità di questa cosa e confrontare le sigle di quelli più clockabili... :)

ho letto anch'io quella news, ma ti assicuro che non ha fondamenti, come confermato da diversi utenti di questo forum. sembrerebe più che altro una sorta di numero seriale.

Remixes
07-04-2003, 16:57
anche io non credo che sia poi vero... cioè magari lo può essere per alcuni casi.... bho :p

PiloZ
07-04-2003, 17:06
mobo: 8K9A2+
sigla xp2400+: AIUHB
Ram: Corsair XMS PC 2400 cas2 (2x256)
OC --> 2413 (185x13)
Cooler by Lunasio
Rock Solid
di più nin'zo!

saluti.

scsf
07-04-2003, 20:43
più che quella news, che ho letto pure io, sarebbe + interessante sapere quale settimana è stata la + "feconda" per i wafer, secondo quella news il mio 2100 era un 2700 rimarchiato, ma allora sorge la domanda, come mai un 2700 viene messo a 2100 e un 2600 a 2400?? ecco perche mi sembra un pò traballante quella pseudo-legge....

Remixes
07-04-2003, 22:49
Ragazzi ho fatto la modifica al vdd... con solo 1,68 di voltaggio al nb sono arrivato a FSB225 sincrono cas 2.0 (ma non testati), invece a 220 ho fatto tutti i test del caso e a @2430mhz a pcmark nel punteggio cpu ho fatto 300 punti in più (rispetto a 200X12) e di memorie ho mancato per un pelo i 6000 (5965 mi pare)... appena monto il wb sul nb (domani) vi farò sapere se salirò di più in tutti i test superpi,pcmark,ecc...

marcos
07-04-2003, 23:01
Ragazzi, dato che anche io ho un 2400+ e tra l'altro dovrebbe essere una serie fortunata ma ho un sacco di problemi in overclock, potreste aiutarmi?????????

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4767375#4767375

Se avete domande posso rispondervi qui o nell'altro post!

marcos
07-04-2003, 23:02
Ragazzi, dato che anche io ho un 2400+ e tra l'altro dovrebbe essere una serie fortunata ma ho un sacco di problemi in overclock, potreste aiutarmi?????????

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4767375#4767375

Se avete domande posso rispondervi qui o nell'altro post!

marcos
07-04-2003, 23:04
Scusate doppio post!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

intakeem
07-04-2003, 23:29
Originally posted by "Remixes"

anche io non credo che sia poi vero... cioè magari lo può essere per alcuni casi.... bho :p

gala cambia la signature,è troppo grande,se i moderatori la vedono si incazzano e rischi....cerca di scriverci meno cosi o abbrevia

Mammabell
07-04-2003, 23:51
Ciao ragazzi c'è un modo per sapere il codice del mio 2400 senza smontarlo per l'ennesima volta?
C@@o ogni volta mi dimentico di vedere la sigla (l'ho sbloccato) ed è proprio una O montare quella ventola!!!!
Ciao e grazie.

SPhinX
08-04-2003, 00:13
Originally posted by "Mammabell"

Ciao ragazzi c'è un modo per sapere il codice del mio 2400 senza smontarlo per l'ennesima volta?

Mi sa che lo devi per forza smontare di nuovo!! :D :D :D

Locurtola
08-04-2003, 08:11
Originally posted by "scsf"

più che quella news, che ho letto pure io, sarebbe + interessante sapere quale settimana è stata la + "feconda" per i wafer, secondo quella news il mio 2100 era un 2700 rimarchiato, ma allora sorge la domanda, come mai un 2700 viene messo a 2100 e un 2600 a 2400?? ecco perche mi sembra un pò traballante quella pseudo-legge....

Questo è facilmente spiegabile con le economie di scala... AMD non ha una linea produttiva per ogni tipo di processore...

Ne produce solo di uno o due tipi (credo) poi li testa, e a seconda della bontà del core blocca il moltiplicatore...
Altrimenti, in momenti in cui è forte la richiesta di un determinato modello (il 1700+ per esempio) rimarchia processori più veloci, meno venduti, in modo tale da soddisfare la richiesta di cpu lente... Se si ragiona in migliaia di CPU, il gioco vale la candela...

Un pò come Alcatel che vendeva modem che con un semplice cambio di firmware diventavano perfetti router... solo che sul mercato il ruoter costava più del doppio...

scsf
09-04-2003, 01:00
ma secondo me amd seguirebbe il criterio di perdere il meno possibile, sempre in linea di potenziale della cpu. ossia si perse di meno a rimarchiare un 2700 a 2400 che a metterlo a 2100, per poi fare cosa? mettere un 2600 a 2400, sono sicuro che amd non fa + ne i 1700 ne i 2100 altrimenti sti oc non uscirebbero dal nulla (non credo che nessuno al giorno d'oggi ti regali qualcosa che è migliore di quello che dovrebbe se non ne è costretto), solo che il criterio di rimarchiatura potrebbe essere diverso che quello di eticchettare il presunto valore della cpu e poi il valore per cui è venduto.... ma è semper un punto di vista...

marcos
09-04-2003, 01:54
Nel mentre stasera ho toccato un nuovo record:

200*13=2600mhz 2.2v :eek: :eek: :sofico: :cool:

Ovviamente solo in post, ma dato che ho un dissipatore così così ci mancava solo tenerlo un pò di +, avrei fuso tutto!!!!!!!!!

AHHHHHHHHHHH come vorrei un bel kit a liquido!

elche20
09-04-2003, 06:20
io arrivo a 2400 mhz con 2 volts stabilissimo , raffreddato a liquido
se salgo a 2410 neanche carica windows anche con 2,1-2,2 e acqua fredda.

marcos
09-04-2003, 09:39
Originally posted by "elche20"

io arrivo a 2400 mhz con 2 volts stabilissimo , raffreddato a liquido
se salgo a 2410 neanche carica windows anche con 2,1-2,2 e acqua fredda.

Condivido con te questa "pena" di far salire sto processore, dato che stamattina sono stabile per miracolo a 2300Mhz (200*11.5)@ 1.75v, temp. interna 17°, temp.CPU 42°.

Sono salito anche a 2400Mhz (200*12)@1.8775v, ma non ne vuole sapere di partire correttamente in Win.

Notare che tra l'altro sono arrivato a 2600Mhz (200*13)@2.2v anche se solo in post.

Cmq sia se qualche d'uno volesse darmi una mano come facevo notare ho aperto un'altro thread a proposito di questo mio problema in overclock, calcolando che la mia CPU ha come sigla la + fortunata (in teoria :rolleyes: :muro: )

Tanx!

Remixes
09-04-2003, 11:10
Originally posted by "intakeem"



gala cambia la signature,è troppo grande,se i moderatori la vedono si incazzano e rischi....cerca di scriverci meno cosi o abbrevia
vabbene così?... cmq non spaevo che si incazzassero... bho
Cmq sono arrivato a 240 di FSB stabile in sincrono, ho fatto un 3dmark a @2420mhz e ho fatto 15363.... oggi batto il tuo record....
P.S: a Sandra in memory benchmark ho fatto 3423.... ciao C1

intakeem
09-04-2003, 12:41
si la signa ture cosi va bene...buoni i tuoi risultati...nn crdo cmq che farai
di tanto a 3dmarks...e poi ricorda che noi abbiamo fatto il test quando nn avevo ancora il c1 e le ram a 460mhz......quindi adesso dovrei fare abb di+ di prima col b0.....buono il risultato a sandra...cmq sempre sotto i miei 3540...

Denton84
09-04-2003, 12:43
Originally posted by "Caml Light"

ah dimenticavo, a 1,85V sono arrivato ai 2500Mhz. il sistema era stabile in tutto, tranne in prime95, però le temperature erano nell'ordine dei 53-55°C.


buona lì!

posso sapere che ali hai? ;)

fabiosk
17-04-2003, 22:50
Oggi ho preso anke io qsta cpu e il seriale è il seguente:

AXDA2400DKV3C
9728606250082
AIUHB 0301VPGW

Che ne dite? Domani la monto e testo un po :)

Masamune
18-04-2003, 09:29
io sono arrivato a 2400Mhz (con 200mhz di fsb). ho provato a girare a 2500 (200x12.5) ma con colin mcrae rally mi si resettava il picci. però devo verificare un po' di cose.

marcos
18-04-2003, 09:56
X Caml Light

Io invece sono interessato al tipo di sistema che hai, dato che in sign non ho trovato nulla.

OT: Sai che la tua ranocchietta mi incuriosisce????????? Che è???????

BLU BUGATTI
18-04-2003, 12:54
AXDA 2400DKV3C
953607250244
AIUHB 0248WPCW

Arrivo a 2700+ con vcore 1.65V (default)
Adesso sono come in sign cioè 183*12.5 con vcore 1.75V

marcos
18-04-2003, 14:12
Originally posted by "BLU BUGATTI"

AXDA 2400DKV3C
953607250244
AIUHB 0248WPCW

Arrivo a 2700+ con vcore 1.65V (default)
Adesso sono come in sign cioè 183*12.5 con vcore 1.75V

Puoi specificare meglio se la freq. che hai è in load o idle??????

E relative temperature????????? Grazie 1000!!!!!!!