PDA

View Full Version : Collegare PC a Portatile


kamandi
06-04-2003, 11:37
Come faccio a collegare il mio portatile al PC per trasferire i dati?
Entrambi hanno XP Professional
Grazie

icest0rm
06-04-2003, 12:43
ma cosa intendi? fisicamente?
ci sono svariati modi...
via IrDA, firewire, USB, scheda di rete, wireless...

teod
06-04-2003, 12:54
Ti metto in ordine di velocità decrescente le possibilità che hai per farlo:
Firewire (400Mbps, costa un po' di più di una normale scheda di rete)
Scheda di rete (100Mbps, 15€ una scheda di rete PCI e 5€ un cavo cross per collegare i due pc direttamente)
USB 1 (40Mbps, non devi comprare nessuna scheda, ma necessita di un cavo apposito e di software ed ha un costo di circa 30€)
Wireless lan (11 o 22Mbps, costa un po'... ma è molto comoda)
Irda (lascia perdere è lento e scomodo)

Per poter scambiare file da un pc all'altro ti basta condividere le cartelle.
Ciao

mbico
07-04-2003, 12:38
manca la USB2.0 480Mbps ...

cmq consiglio la sk di rete ... meno cara ...

StefanoCsl
07-04-2003, 14:27
Originally posted by "mbico"

manca la USB2.0 480Mbps ...

cmq consiglio la sk di rete ... meno cara ...

Sicuramente è la migliore considerato prezzo/qualità, ma io ad esempio stavo pensando ad un collegamento FireWire, perché ho messo FastWeb e quindi potrei usare uno come proxy e l'altro collegato. La FireWire va bene con Windows 98?!
Purtroppo sul computer di casa è il massimo che mi posso permettere :(

Ichitaka
07-04-2003, 14:43
Se hai Fastweb, basta collegare il secondo pc all'hag ed è fatto...puoi condividere le risorse tra i due pc.

robygen
07-04-2003, 19:44
Qualcuno mi spiega come si fa il collegamento via firewire...? :confused: :confused:
Scusate l'ignoranza... :(

teod
07-04-2003, 19:56
Originally posted by "robygen"

Qualcuno mi spiega come si fa il collegamento via firewire...? :confused: :confused:
Scusate l'ignoranza... :(

Esattamente come il collegamento con scheda di rete; infatti la firewire è vista da windows anche come scheda di rete

StefanoCsl
08-04-2003, 00:10
Originally posted by "Ichitaka"

Se hai Fastweb, basta collegare il secondo pc all'hag ed è fatto...puoi condividere le risorse tra i due pc.

Si ma non posso scambiare dati tra i due, cmq dentro casa abbiamo già due PC collegati a FastWeb, io volevo usare il NB come proxy anche se poi in effetti mi sarebbe servito a poco, ma spesso mi capita che ho dei file in un computer e sono collegato con l'altro. Infatti mi collego solo con il NB

cicoandcico
29-04-2003, 13:27
la scheda di rete i portatili ce l'hanno tutti già integrata, vero? resta solo da comprarne una da mettere dentro il pc e il cavo, no?

StefanoCsl
29-04-2003, 13:31
In effetti non credo che ancora facciano portatili senza scheda di rete. Quindi la spesa consiste nella scheda 10/100 per il PC fisso (circa 15€) ed il cavo di rete cross (mi raccomando non quello normale) che costa pochi euro

mbico
29-04-2003, 13:33
Originally posted by "cicoandcico"

la scheda di rete i portatili ce l'hanno tutti già integrata, vero? resta solo da comprarne una da mettere dentro il pc e il cavo, no?


praticamante si ... nelle ultime versioni dei note sono sempre presenti ...
il cavo deve essere cross ...

papitto
29-04-2003, 15:14
Scusate la mia ignoranza ma una volta collegati in rete il pc e il portatile oltre la trasmissione di dati potranno condividersi anche stampante ,scanner e connessione adsl?

mbico
29-04-2003, 15:24
Originally posted by "papitto"

Scusate la mia ignoranza ma una volta collegati in rete il pc e il portatile oltre la trasmissione di dati potranno condividersi anche stampante ,scanner e connessione adsl?

si

Wild Weasel
29-04-2003, 15:56
Originally posted by "teod"

Ti metto in ordine di velocità decrescente le possibilità che hai per farlo:
Firewire (400Mbps, costa un po' di più di una normale scheda di rete)
Scheda di rete (100Mbps, 15€ una scheda di rete PCI e 5€ un cavo cross per collegare i due pc direttamente)
USB 1 (40Mbps, non devi comprare nessuna scheda, ma necessita di un cavo apposito e di software ed ha un costo di circa 30€)
Wireless lan (11 o 22Mbps, costa un po'... ma è molto comoda)
Irda (lascia perdere è lento e scomodo)

Per poter scambiare file da un pc all'altro ti basta condividere le cartelle.
Ciao

usb 1 ha una banda di 12 mbps e non 40

cicoandcico
29-04-2003, 17:50
che differenza c'è tra cross e "normale"?

cicoandcico
29-04-2003, 17:52
che differenza c'è tra cross e "normale"?

StefanoCsl
29-04-2003, 18:05
se non sbaglio la disposizione interna dei fili, nel senso che considerati i due Plug posti ai cavi, con un cavo cross il giallo (a titolo di esempio) è a sinistra per entrambi mentre un cavo normale da una parte sta a sinistra e dall'altra a destra. Spero di non aver detto una cavolata!

Cmq in parole povere il cavo cross serve per fare un collegamento peer2peer ovvero tra 2 computer. Mentre l'altro serve per fare una rete tra n computer o per collegarlo a fastweb ad esempio.