View Full Version : Nn sono un tecnico ma ho osservato una cosa su Nforce2
emanuelito
06-04-2003, 11:15
Allora premetto ke nn sono un "tecnico elettronico" sono solo un appassionato di hardware x questo nn linciatemi se vi espongo una mia riflessione :p , allora ho una Chaintech 7njl1 Nforce2 ke ho già una volta cambiato x corruzione del bios xkè smanettavo a palla e un bel giorno è morta e l'ho mandata in garanzia e me l'hanno sostituita. Preciso ke ogni volta ke resettavo il bios lo facevo dal jumper, e a dire poi il reset avveniva in modo insolito cioè il bios quando lo resettavo faceva partire il pc cosa ke nn doveva accadere xkè nel reset il pc nn si deve accendere nemmeno, vabbè tralasciamo sto dettaglio, torniamo alla nuova mobo ke mi hanno spedito, subito flashiato il nuovo bios ke ha risolto parzialmete i problemi della mobo ke xò a differenza della prima il bios nn si è corrotto nonostante io smanetti ancora senza paura. A questo punto devo dire ke sin da quando ho avuto la nuova mobo nn ho mai resettato + dal jumper il bios ma direttamente togliendo la batteria. Ho riflettuto sul fatto ke nonostante il pc si impalli a fsb oltre i 225mhz il bios nn si corrompe + e allora sono giunto alla conclusione " MIA" e nn "inciatemi" ke sia il reset continuo dal jumper ke corrompe il bios, xkè se nn erro il reset del jumper crea un corto ke corrompe il bios. Questo ke dico è solo una mia opinione quindi nn mi criticate :cry: se ho detto una cavolata. Grazie!
emanuelito
06-04-2003, 15:39
:( nessuno approva o critica questo mia osservazione? :cry:
E' un'ottima intuizione non ci avevo mai pensato: però bisogna vedere se funziona su tutte le mobo, inoltre togliere la batteria di continuo può essere fonte di problemi....
emanuelito
06-04-2003, 15:50
A me nn ho mai dato problemi togliere la batteria e sapessi quante volte lo faccio :)
cmq il jumper per resettare il cmos dovresti spostarlo a pc spento e staccato dall'alimentazione (o spegni l'alimentatore tramite il pulsante dietro, se lo ha), non deve passare corrente quando fai questa operazione..
byez!
emanuelito
06-04-2003, 17:11
E' ovvio ke spengo il pc prima di spostare il jumper :rolleyes: solo ke quando riaccendo il pc nn dovrebbe accendersi come solitamente deve accadere, cosa ke accadae con la Chaintech, x le altre mobo con Nforce2 nn so!
albythebest
06-04-2003, 17:17
Ti posso confermare che succede anche con la Epox 8RDA+!
emanuelito
06-04-2003, 17:38
Grazie ragazzi x le vostre testimonianze il ke mi fa pensare ke forse un pizzico di fondamento alla mia tesi c'è, fosse così, si può evitare la corruzione del bios :)
emanuelito
07-04-2003, 20:05
Bhe nessuno posta le sue impressioni?
cristianm54
09-04-2003, 17:48
finalmente c'è l'ho anche io e per flashare il bios (aggiornarlo) nn ho fatto pochi danni, cmq anche a me quando faccio il clear cmos riparte con fsb del procioa 100mhz.
Mi garantisci visto che c'è l'hai da un pò che questo bios 7njl1224.bin (quello di febbraio,l'ultimo) risolve i problemi?
sono preoccupato
emanuelito
10-04-2003, 08:14
Bhe a me sembra buono anke se nn il massimo, è la prima volta ke ho esperienza con i Chipset Nvidia ho avuto sempre mobo con chipset Via
e quindi noto delle differenze anke se x ora sembra tutto ok! Leggiti il mio post e seguilo alla lettera e nn avrai problema con sta mobo :p almeno spero.
3Dfx4ever
25-04-2003, 11:48
Mha.... :confused:
3Dfx4ever
25-04-2003, 11:51
Bhe, io penso che solo i signori di Nvidia, Epox, Abit etc. possono sapere se il problema è questo o meno...
Se fosse realmente questo, io penso che converrebbe loro ammettere il "difetto" in modo da ridurre drasticamente il numero di Mobo mandate in assistenza....
Cmq a pensarci bene, quando la corruzione del bios è successa a me, stavo smanettando parecchio per spingere la sheda-cpu-mem al massimo, con un (ovvio) massiccio uso del jumper ClearCmos...
Sarà un caso?
Cmq io con la scheda nuova non mi sono voluto spingere oltre i 177Mhz di bus... e state sicuri che ora non toccherò più nemmeno il fatidico jumper...
...Quando prenderò delle DDR400 farò prima la modifica e poi andrò fino a 200Mhz...
3Dfx4ever
25-04-2003, 11:52
Sorry, mi si è scimunito il modem e ha mandato di nuovo la risposta...
3Dfx4ever
25-04-2003, 11:59
Sorry, mi si è scimunito il modem e ho mandato 3 volte lo stessa risposta..
emanuelito
25-04-2003, 12:35
Ora io sto su i 220mhz senza nessun problem :D
biagimax 101
25-04-2003, 13:18
Non penso che il problema possa essere il cliar cmos (ovviamente e sempre una teoria non sono ne nvidia ne abit ne...) perche togliere la batteria o effettuare il cl mos e uguale dato che spostando il jumper non si fa altro che scollegare il + della mos dal + della pila e portandolo a massa (il portarlo a massa serve per far scaricare piu velocemente i condensatori che stabilizzani la tensione della memoria della mos. altimenti servirebbero delle ore visto il minimo consumo di corrente che ha) . il problema della corruzione credo sia proprio una questione di instabilita del sistema che quando adiamo a fare i salvataggi del bios quell'instabilita del sistema fa si che nella riscrittura del bios alcuni bit siano errati cosi al riavvio rimane quella fatitica scritta rossa.Secondo me il fatto che i bios siano stati modificati(per esempio le abit) e il prob non sembra sia stato risolto pienamente( visto che ci sono rev 2 con bios andato)non vorrei che il prob non sia il bios.
Secondo me una soluzione valida potrebbe essere un leggero overvollt di chipset ram e cpu in proporzione di quelli impostati nel momento che si e nel bios cosi da avere + stabilita al salvataggio delle impo.
Sarei felice se ci fossero commenti di questa mia teoria .Siamo qua per discutere.Ciao
Originally posted by "emanuelito"
E' ovvio ke spengo il pc prima di spostare il jumper :rolleyes: solo ke quando riaccendo il pc nn dovrebbe accendersi come solitamente deve accadere, cosa ke accadae con la Chaintech, x le altre mobo con Nforce2 nn so!
Spiegati meglio , io per resettare il bios tramite jumper uso questa procedura
a pc spento
-stacchi il cavo che da corrente all'alimentare o usi il pulsante sull'ali nel caso ne fosse dotato
-attendi qualche secondo che la corrente nella scheda si scarichi completamente
-sposti il jumper per resettare il bios lasciando in quella posizione per qualche secondo
-risposti il jumper nella posizione iniziale
-riattacchi il cavo all'alimentatore o usi il pulsante dietro l'ali
-accendi il pc
Partendo dal fatto che durante il reset non c'e corrente perche staccata prima , quale sarebbe il momento il cui il pc non si dovrebbe accendere ma si accende lo stesso ?
Prima che partisse la mia scheda madre mi succedeva una cosa strana...cambio qualche impostazione nel bios salvo e il pc invece di riavviarsi mi da una schermata nera con al centro dei simboli colorati , spengo ... riaccendo .. e il pc parte regolarmente con le impostazioni che avevo messo prima di salvare.
emanuelito
26-04-2003, 07:32
Lo fa pure a me :D ti fa capire in quel modo ke nn ha salvato le impostazioni nuove del bios, quindi devi rimpostarle. X biagimax anke latua può essere una teoria valida anke se togliendo la batteria secondo me si evita la corruzione.
Originally posted by "emanuelito"
Lo fa pure a me :D ti fa capire in quel modo ke nn ha salvato le impostazioni nuove del bios, quindi devi rimpostarle. X biagimax anke latua può essere una teoria valida anke se togliendo la batteria secondo me si evita la corruzione.
Te lo fa anche con la scheda nuova ? , prova a vedere se lo fa quando tocchi qualche impostazione precisa o se la schermata arriva in modo casuale.
La storia della batteria potrebbe essere un idea...ma quanto ci metti a resettare il bios ? dovrebbe metterci di piu
Anche con la schermata nera le impostazioni le salvava correttamente, se non le salvava la scheda era gia in sostituzione senza corruzione del bios.
emanuelito
27-04-2003, 08:40
Quando tolgo la batteria conto fino a 5 e poi la rimetto, anke se basta solo toglierlae rimetterla. x quanto riguarda i disegnini ke escono insieme allo skermo nero tipo pikke fiori ecc sta ad indicare ke nn ha salvato le tue impostazione nuove del bios e quindi devi rimpostarle fin quando nn termina le skermate coi disegnini :)
bimbumbay
27-04-2003, 09:15
Ma scusa per fare il clear cmos non devi togliere prima la batteria e poi spostare il jumper? Sul manuale della mia Asus c'è scritto di fare così...
Nella prima A7N8X spostavo il jumper senza togliere la batteria e in 4 giorni l'ho fo@@@ta :cry: avendo imparato la lezione, in ogni pc prima stacco qualsiasi fonte di energia, anche quella solare :D e poi sposto il jumper.
Originally posted by "lasa"
E' un'ottima intuizione non ci avevo mai pensato: però bisogna vedere se funziona su tutte le mobo, inoltre togliere la batteria di continuo può essere fonte di problemi....
Ciao!
Perchè togliere la batteria di continuo potrebbe essere fonte di problemi??
Io ho sempre fatto così x resettare il bios quando ho oc troppo e robe varie e nn ho mai avuto nessun problema...
Abit NF7-s rev 1.2 Athlon XP 1700+ 2*256Mb A-Data win bh-5...
Posso continuare così, o meglio reset tramite jumper?
La differenza qual'è?
Ciao e grazie.
Tommaso.
bimbumbay
27-04-2003, 09:46
Originally posted by "Toki84"
Ciao!
Perchè togliere la batteria di continuo potrebbe essere fonte di problemi??
Io ho sempre fatto così x resettare il bios quando ho oc troppo e robe varie e nn ho mai avuto nessun problema...
Abit NF7-s rev 1.2 Athlon XP 1700+ 2*256Mb A-Data win bh-5...
Posso continuare così, o meglio reset tramite jumper?
La differenza qual'è?
Ciao e grazie.
Tommaso.
Ma resettando togliento la batteria, quanto tempo deve passare prima di rimontarla?
La fonte di problemi sta nel fatto che non tutte le mobo prevedono di togliere la pila per resettare il bios, infatti nei manuali le indicazioni riguardano sempre i jumper....un mio amico ha tolto una volta una pila da uno mobo Soyo..... mi pare.....e questa è morta definitivamente....cmq poi non ho mai capito per quanto tempo bisogna togliere la pila o lasciare il jumper in posizione di reset....qualcuno me lo può spiegare?????
XP1700+@2400+
27-04-2003, 09:57
Obiettivamente io il clear CMOS lo faccio sempre con il pc spento, ma collegato ad alimentazione anche perchè secondo me non è lì il problema tant'è che quando ho corrotto il bios è stato semplicemente salvando le impostazioni...e la tipica schermata rossa è rimasta lì a guardarmi cinicamente per ore :(
Saluti
Ma esistono delle misure preventive per evitare la corruzione del bios???? O si va a fortuna?????
XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:07
Originally posted by "lasa"
Ma esistono delle misure preventive per evitare la corruzione del bios???? O si va a fortuna?????
La misura preventiva è l'acquisto del bios savior...un apposito zoccolo di eprom che si installa tra la eprom stessa e lo slot della mobo e che consente di salvare il bios in modo tale che se si corrompe con un semplice switch si può ripristinare in ogni momento...attualmente è un po' caretto (30€).
L'alternativa è munirsi di una eprom vergine e flasharla a caldo in modo da avere un backup vero e proprio del bios.
Saluti
Originally posted by "bimbumbay"
Ma resettando togliento la batteria, quanto tempo deve passare prima di rimontarla?
5 minuti per sicurezza, ma anche meno :)
Cmq x ora zero problemi e quindi continuerò così... :o :)
Ciao.
XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:11
Originally posted by "Toki84"
5 minuti per sicurezza, ma anche meno :)
Cmq x ora zero problemi e quindi continuerò così... :o :)
Ciao.
Scusa se te lo dico, ma la tua è pura illusione, nessuno ha mai corrotto un bios facendo clear CMOS da jumper...
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Scusa se te lo dico, ma la tua è pura illusione, nessuno ha mai corrotto un bios facendo clear CMOS da jumper...
Saluti
Nn capisco a cosa ti riferisci...
Ciao.
XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:28
Originally posted by "Toki84"
Nn capisco a cosa ti riferisci...
Ciao.
Mi riferisco al fatto che togliere la batteria invece di resettare via jumper oltre ad essere fastidioso (hanno messo il jumper apposta) è totalmente inutile tant'è che il jumper fa la stessa identica cosa...a questo punto togli il jumper per un po' invece della batteria no?
Saluti
Appunto!!! :D
Hai frainteso su 4-5 discorsi che si sono accavallati... :p
Se noti infatti, ho chiesto le differenze tra le due modalità di reset perche lasa aveva detto che togliendo la batteria di continuo potrebbe causare problemi...mentre manuelito sospetta il contrario, e nn solo lui...
Ma se mi dici che nn c'è differenza, vado tranqy, grazie!! :)
Hai ragione, togliere la batteria un po' scazza, molto meglio il jumperino..
Ciao.
Tommaso.
XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:45
Nessuna differenza a mio avviso...poi c'è chi ama staccare l'alimentatore, chi non lo fa (come il sottoscritto), ma non cambia una cippa a mio parere.
Saluti
Ok, d'ora in poi farò con jumperino...
Ciao.
Biohunter
27-04-2003, 11:05
ragazzi toglietemi un dubbio...
partendo dal punto ke io penso ke, in caso di corruzione del bios, non è colpa di quest'ultimo ma bensì della mobo ke lo corrompe e quindi le cause sono da ricercarein un eventuale skeda fallata, rev poco fortunata, versione di chipset "poco affidabili" (vedi A2 etc...)...
[ci tengo a sapere se ciò ke penso corrisponde a realtà o meno visto ke su questo forum ho sentito dire ke se il bios si corrompe è colpa del bios e se la skeda non riesce a raggiungere i 200mhz (vedi A2) di bus è colpa del bios...]
ora vengo alla domanda...
con la mia mobo non ho mai avuto problemi anke con bus molto alti...solo ke capita ke se resetto il bios e salgo con le frequenze tutto di un colpo la mobo o si pianta e devo resettare, oppure parte ma non mi applica le modifike e allora devo rientrare nel bios e risalvare e solo allora parte...oppure per ovviare a ciò devo salire a piccoli passi e diventa affidabile come una roccia...ora dopo aver constatato ke la mobo non è fallata (221 mhz di bus, mai una volta si è resettato il bio "da solo", mai una volta ke mi abbia dato problemi di corruzione...) con un eventuale bios aggiornato potrei risolvere i miei "problemi" (se tali si possono kiamare) visto ke sembra quasi dipendano da un bios ancora acerbo...
Grazie mille
ByeZ ;)
p.s. la mobo è una 8rda+ (NB:A3 tawain;SB:A3 tawain) rev:1,1
|CR0T4NUS|
27-04-2003, 11:09
conoscete qualcuno che venda il bios savior compatibile per NF7-S in italia ?
per ora l'ho visto solo da zb e costa sui 50€ e non mi sembra il modello adeguato.
Originally posted by "Biohunter"
ragazzi toglietemi un dubbio...
partendo dal punto ke io penso ke, in caso di corruzione del bios, non è colpa di quest'ultimo ma bensì della mobo ke lo corrompe e quindi le cause sono da ricercarein un eventuale skeda fallata, rev poco fortunata, versione di chipset "poco affidabili" (vedi A2 etc...)...
[ci tengo a sapere se ciò ke penso corrisponde a realtà o meno visto ke su questo forum ho sentito dire ke se il bios si corrompe è colpa del bios e se la skeda non riesce a raggiungere i 200mhz (vedi A2) di bus è colpa del bios...]
ora vengo alla domanda...
con la mia mobo non ho mai avuto problemi anke con bus molto alti...solo ke capita ke se resetto il bios e salgo con le frequenze tutto di un colpo la mobo o si pianta e devo resettare, oppure parte ma non mi applica le modifike e allora devo rientrare nel bios e risalvare e solo allora parte...oppure per ovviare a ciò devo salire a piccoli passi e diventa affidabile come una roccia...ora dopo aver constatato ke la mobo non è fallata (221 mhz di bus, mai una volta si è resettato il bio "da solo", mai una volta ke mi abbia dato problemi di corruzione...) con un eventuale bios aggiornato potrei risolvere i miei "problemi" (se tali si possono kiamare) visto ke sembra quasi dipendano da un bios ancora acerbo...
Grazie mille
ByeZ ;)
p.s. la mobo è una 8rda+ (NB:A3 tawain;SB:A3 tawain) rev:1,1
Finalmento uno con il mio stesso problema se così si può chiamare...
Alla mia Abit NF7-S rev 1.2 nn piace salire di colpo, ma vuole andare su graduatamente...
Come mai?
Bios 16
Ciao.
Biohunter
27-04-2003, 11:46
Originally posted by "Toki84"
Finalmento uno con il mio stesso problema se così si può chiamare...
Alla mia Abit NF7-S rev 1.2 nn piace salire di colpo, ma vuole andare su graduatamente...
Come mai?
Bios 16
Ciao.
ciao "collega" vediamo i "tecnici" cosa rispondono... :p
anch'io ho una chaintech tipo la tua e i e segni delle carte sono uno "scherzo" del programmatore che escono alcune volte a caso quando modifichi il bios ma basta riavviare e non resettare il bios perche spariscono
la versione del bios che dici tu è vecchia di 2 aggiornamenti visto che siamo alla 5 del 16 aprile
prova ad aggiornare il bios
ah in questo bios le figure delle carte quando escono non sono piu un quadratino ma tutto lo schermo, il programmatore si deve essere divertito un po, comuque riavvi e poi tutto ok
Originally posted by "Biohunter"
ciao "collega" vediamo i "tecnici" cosa rispondono... :p
Ok 'collega' ( :sofico: ) stiamo a sentire cosa ci consigliano... :)
Secondo me il problema e solo il chipset ....troppo sensibile e delicato....non e possibile che questo problema della corruzzione si presenti su marche diverse con componentistica diversa e bios diverso !
Tutto ad un tratto abit epox chaintech o chi che sia non riescono piu a fare una scheda con un minimo di affidabilità ...la corruzione del bios e un problema grave ! comporta l'inutilizzo della scheda madre...non e un conflitto o l'audio integrato che smette di funzionare.
Originally posted by "XP1700+@2400+"
La misura preventiva è l'acquisto del bios savior...un apposito zoccolo di eprom che si installa tra la eprom stessa e lo slot della mobo e che consente di salvare il bios in modo tale che se si corrompe con un semplice switch si può ripristinare in ogni momento...attualmente è un po' caretto (30€).
L'alternativa è munirsi di una eprom vergine e flasharla a caldo in modo da avere un backup vero e proprio del bios.
Saluti
Ho provato a guardare questo bios savior ma la versione che hanno non e compatibile con la mia scheda :( il mio bios e quadrato non rettangolare,se fosse compatibile sarebbe una figata ....solo il pensiero di aspettare 2-3 settimane per la sostituzione mi sento male :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.