PDA

View Full Version : Prestazioni assurde per HD Wester Digital


uraganello
06-04-2003, 01:15
Ciao ragazzi, ieri ho comprato 2 hard disk Western Digital da 80 Gb l'uno con 8 Mb di cache.
Avevo letto su internet che erano molto veloci, non mi aspettavo però una velocità del genere! Sono rimasto sbalordito!
Ho fatto 2 benchmark, uno con Sandra 2003 (non affidabile sicuramente) ma comunque come risultato ho avuto 32000 ma poi il test vero e proprio l'ho fatto copiando all'interno dello stesso hard disk 2 file da 250 Mb l'uno, quindi per un totale di 500 Mb secchi, ebbene indovinate quanto ci ha messo?
10 SECONDI!!!!
Per un transfer rate di 50 MB al Secondo!!!!!!!

Poi ho attaccato il MAxtor D740x e per copiare dal nuovo Wester Digital al Maxtor mi ci ha messo circa 16 secondi, per copiare di nuovo da Maxtor a Western Digital sempre 10 secondi netti!
Devo dire in assoluto l'hard disk più veloce che io abbia mai visto.

Ad essere sincero in questi giorni ho spesso sotto mano un PC per montaggio video con 3 hard disk SCSI U160 e nel copiare file di grandi dimensioni non passava mai di 30 Mb secondo......

Assurdi sti Wester Digital JB

Faby82
06-04-2003, 03:01
è davvero un gran bell'HD...

senza contare i 3 anni di garanzia contro 1 anno di garanzia per i maxtor.

giapel
06-04-2003, 15:21
Ciao,attenzione........non ATTENTATO............ :D......volevo dirti che in effetti la velocita' interna di trasferimento e' altissima,soprattutto con gli ultimi piattelli da 80 GB l'uno.Comunque,fra hdd e hdd in effetti la velocita' sara' sempre minore che all'interno,poiche' la vera velocita' la si vedrebbe solo se si trasferisse fra cache e cache e non fra piattello e piattello dei due singoli hdd.
Capitolo garanzia........una FREGATURA,poiche' tutti hanno garanzia un anno,e basta.I tre anni di garanzia sono molto teorici,solo gli scsi hanno 5 anni di garanzia sicuri

gabriweb
06-04-2003, 16:32
Scusa la garanzia non è una fregatura...sennò che garanzia è? :D

Se il venditore ti da 3 anni di garanzia significa che se il tuo hd si rompe entro questo termine tu hai diritto alla riparazione/sostituzione senza alcuna spesa (per danni ovviamente non provocati da te)....anche se preferisco la sostituzione alla riparazione :D

giapel
06-04-2003, 21:56
Ciao,capisco che tre anni saranno ben in vista quando compri un qualcosa,soprattutto di elettronico,ma io ho sempre saputo che di norma e' un anno,ovvero anche se ti dicono due/tre anni non te lo cambieranno mai se si scassa dopo il primo anno:la sostituzione ci sarebbe solo per particolari tipi di malfunzionamenti e/o inadempienze.
Per avere una idea:

su www.aginformpc.com c'e' un disclaimer che spiega come si applica quel tipo di garanzia "lunga"

Haran
07-04-2003, 10:55
La durata minima della garanzia e' di 2 anni.
Se un produttore vuole vendere in Europa deve garantire il proprio prodotto per un minimo di 2 anni.
Poco importa cosa dicono maxtor o altri furboni, se l'hd si rompe dopo due anni meno un giorno te lo devono sostituire.

Ciao

hal9001beta
07-04-2003, 11:40
Originally posted by "uraganello"

Ciao ragazzi, ieri ho comprato 2 hard disk Western Digital da 80 Gb l'uno con 8 Mb di cache.
Avevo letto su internet che erano molto veloci, non mi aspettavo però una velocità del genere! Sono rimasto sbalordito!

Ciao! L'ho acquistato ank'io da poco, non ho fatto test ma mi sono accorto che è veramente più veloce del maxtor ke avevo prima! Il mio ha la data di dicembre, sapresti dirmi se ne esistono diverse versioni con cache diverse?

Grazie!

Plus
16-04-2003, 00:38
Originally posted by "uraganello"

Ciao ragazzi, ieri ho comprato 2 hard disk Western Digital da 80 Gb l'uno con 8 Mb di cache.
Avevo letto su internet che erano molto veloci, non mi aspettavo però una velocità del genere! Sono rimasto sbalordito!
Ho fatto 2 benchmark, uno con Sandra 2003 (non affidabile sicuramente) ma comunque come risultato ho avuto 32000 ma poi il test vero e proprio l'ho fatto copiando all'interno dello stesso hard disk 2 file da 250 Mb l'uno, quindi per un totale di 500 Mb secchi, ebbene indovinate quanto ci ha messo?
10 SECONDI!!!!
Per un transfer rate di 50 MB al Secondo!!!!!!!

Poi ho attaccato il MAxtor D740x e per copiare dal nuovo Wester Digital al Maxtor mi ci ha messo circa 16 secondi, per copiare di nuovo da Maxtor a Western Digital sempre 10 secondi netti!
Devo dire in assoluto l'hard disk più veloce che io abbia mai visto.

Ad essere sincero in questi giorni ho spesso sotto mano un PC per montaggio video con 3 hard disk SCSI U160 e nel copiare file di grandi dimensioni non passava mai di 30 Mb secondo......

Assurdi sti Wester Digital JB
non è possibile!!!! Come fai a metterci solo 10 secondi!!!! Il mio wd (la partizione primaria) per copiare una cartella di 516 MB da una parte all'altra dell'hd ci ha impiegato 1'18" !!!!
Secondo me, è una palla bella e buona! Oppure il mio hd fa schifo, senza che io abbia elementi che depongano a favore di quest'ipotesi.
Qualcuno (possessore del wd800) potrebbe fare lo stesso esperimento e postare il risultato?
La mia configurazione: p4 2,4B@2,5, asus p4pe liscia, 512 ddr333, wd800, win xp

mastercut
16-04-2003, 08:19
@uraganello
mi posteresti la sigla completa che è indicata sui tui hardisk grazie

TechnoPhil
16-04-2003, 09:36
Gli HD WD in effetti vanno da dio :D così come la serie D740X di Maxtor a mio parere....difficile dire qual'è il migliore.... :sofico:

Plus
17-04-2003, 00:21
Originally posted by "TechnoPhil"

Gli HD WD in effetti vanno da dio :D così come la serie D740X di Maxtor a mio parere....difficile dire qual'è il migliore.... :sofico:
sì, ma come fa a impiegare solo 10 secondi? Io con lo stesso hd ed una configurazione performante impiego più di 1 minuto?

Plus
19-04-2003, 12:26
mi dite quanto tempo impiega il vostro wd800 a copiare 500 MB da una parte all'altra dello stesso hd? Possibile che il mio impieghi più di un minuto e quello di uraganello solo 10 secondi?
Ho fatto lo stesso esperimento con un maxtor plus 9 con 2 MB di cache e ci ha messo intorno a 30 secondi.... come è possibile tutta sta differenza??????

bertoz85
19-04-2003, 15:04
io ho 2 maxtor uno nuovo (6Y060L0 firmware vecchio, specifichiamo tutto và...) e uno vecchio (D740X 6L040L2), copiando 206MB di dati da quello nuovo a quello vecchio (stssso canale IDE), ci ha messo 5 secondi.

vedi tu
ciao

bertoz85
19-04-2003, 16:51
Originally posted by "TRICUCO"



AZZ IO CON IL MIO MAXTOR HO COPIATO UN FILE DI 503 MEGA E CI HA MESSO 1,06 MINUTI (MAXTOR DIAMOND MAX PLUS 9 FIRMWARE VECCHIO) WINDOWS XP PROFESSIONAL SERVICE PACK 1

bhe guarda che copiando da una partizione all'altra sullo stesso disco è molto più lento!

luckye
19-04-2003, 18:01
Originally posted by "uraganello"

Ciao ragazzi, ieri ho comprato 2 hard disk Western Digital da 80 Gb l'uno con 8 Mb di cache.
Avevo letto su internet che erano molto veloci, non mi aspettavo però una velocità del genere! Sono rimasto sbalordito!
Ho fatto 2 benchmark, uno con Sandra 2003 (non affidabile sicuramente) ma comunque come risultato ho avuto 32000 ma poi il test vero e proprio l'ho fatto copiando all'interno dello stesso hard disk 2 file da 250 Mb l'uno, quindi per un totale di 500 Mb secchi, ebbene indovinate quanto ci ha messo?
10 SECONDI!!!!
Per un transfer rate di 50 MB al Secondo!!!!!!!

Poi ho attaccato il MAxtor D740x e per copiare dal nuovo Wester Digital al Maxtor mi ci ha messo circa 16 secondi, per copiare di nuovo da Maxtor a Western Digital sempre 10 secondi netti!
Devo dire in assoluto l'hard disk più veloce che io abbia mai visto.

Ad essere sincero in questi giorni ho spesso sotto mano un PC per montaggio video con 3 hard disk SCSI U160 e nel copiare file di grandi dimensioni non passava mai di 30 Mb secondo......

Assurdi sti Wester Digital JB

CONFERMO TUTTO SPECIE I 10" !!! :cool:

ciottano
20-04-2003, 00:23
Se non mi sbaglio per copiare da un Seagate 5400 rpm al Maxtro DM+9 attaccati alla stessa piattina IDE circa 25 GB di dati ci ha messo meno di una 20 di minuti. Traete voi le conclusioni.

Faby82
20-04-2003, 12:51
cmq il western digital è un HD silenziosissimo.... :eek:

Plus
21-04-2003, 01:37
ma come sono possibili queste differenze???? :eek: :eek: :eek:

Plus
22-04-2003, 23:55
up

Plus
24-04-2003, 00:27
up!!!

Quincy_it
24-04-2003, 08:05
Sarei interessato alla sigla dell'HD anche io. :)

Plus
25-04-2003, 11:12
non riesco proprio a capire xchè nessuno mi risponda!!! :( :(
Penso sia un argomento che interessa a molti....

Dadocom
25-04-2003, 14:28
Originally posted by "Plus"

non riesco proprio a capire xchè nessuno mi risponda!!! :( :(
Penso sia un argomento che interessa a molti....

Che configurazione hai??

Dadocom
25-04-2003, 14:29
Beh io posso dire che un IBM 180gxp 120GB ci impiega lo stesso tempo del WD, non si sente e non scalda x niente... è molto veloce tra partizione e partizione..

X adesso ho quello.. quando devo espandere prenderà il WD e così ho il top al completo!!;-)

Plus
25-04-2003, 14:54
Originally posted by "Dadocom"

Beh io posso dire che un IBM 180gxp 120GB ci impiega lo stesso tempo del WD, non si sente e non scalda x niente... è molto veloce tra partizione e partizione..

X adesso ho quello.. quando devo espandere prenderà il WD e così ho il top al completo!!;-)
quanto impieghi per copiare(non spostare) 500 MB all'interno di una stessa partizione?
My configurazione: P4 2,4B@2,5; P4PE liscia; 512 MB DDR333@189 MHz Twinmos chip Mtec Ati Radeon 8500 64; WD Caviar 80GB.
Come è possibile che il mio hd impiega circa 1m 20s per copiare 500MB all'interno della stessa partizione, nonostante la deframmentazione?

Dadocom
25-04-2003, 16:25
Originally posted by "Plus"


quanto impieghi per copiare(non spostare) 500 MB all'interno di una stessa partizione?
My configurazione: P4 2,4B@2,5; P4PE liscia; 512 MB DDR333@189 MHz Twinmos chip Mtec Ati Radeon 8500 64; WD Caviar 80GB.
Come è possibile che il mio hd impiega circa 1m 20s per copiare 500MB all'interno della stessa partizione, nonostante la deframmentazione?

Il WD Caviar 80GB è della serie BB o JB? Nel caso fosse BB è tutto normale...
Però mi viene in mente che un mio amico con il P4 ha proprio come te dei seri problemi di trasferimento dati... nonostante l'Intel Application Accelerator (o simile). (Lui però ha un Maxtor... :rolleyes: )

A chi ti riferivi quando dicevi che la tua configurazione è più performente? rispetto a quella di chi?

Ciao ciao..

Plus
26-04-2003, 10:55
Originally posted by "Dadocom"



Il WD Caviar 80GB è della serie BB o JB? Nel caso fosse BB è tutto normale...
Però mi viene in mente che un mio amico con il P4 ha proprio come te dei seri problemi di trasferimento dati... nonostante l'Intel Application Accelerator (o simile). (Lui però ha un Maxtor... :rolleyes: )

A chi ti riferivi quando dicevi che la tua configurazione è più performente? rispetto a quella di chi?

Ciao ciao..
pensavo che avessi letto questo topic sin dall'inizio... si sta parlando di wd caviar jb 80 GB con 8MB di cache, hd che possiedo anch'io. Il fatto è che uraganello ha detto che il suo wd800 ha impiegato solo 10 secondi per trasferire 500 MB di roba. Il mio per trasferirne 516 impiega circa 1m 20s. TRICUCO è in linea con i miei tempi con il suo maxtor plus 9, in quanto impiega 1m 06s x trasferire 503 MB. Invece, un mio amico con lo stesso maxtor plus 9, AMD thoro 2000xp, kt400 e 256 MB ddr333 impiega circa 30s x trasferire la stessa quantità di dati. Mi spiegate come sono possibili queste differenze così marcate??
Uraganello, che config hai? Dadocom, il tuo hd quanto impiega?

Non ho mai detto che la mia config è più performante di quella di un altro, ma solo che è performante, nel senso che è una buona configurazione...

Dadocom
26-04-2003, 11:02
Originally posted by "Plus"


pensavo che avessi letto questo topic sin dall'inizio... si sta parlando di wd caviar jb 80 GB con 8MB di cache, hd che possiedo anch'io. Il fatto è che uraganello ha detto che il suo wd800 ha impiegato solo 10 secondi per trasferire 500 MB di roba. Il mio per trasferirne 516 impiega circa 1m 20s. TRICUCO è in linea con i miei tempi con il suo maxtor plus 9, in quanto impiega 1m 06s x trasferire 503 MB. Invece, un mio amico con lo stesso maxtor plus 9, AMD thoro 2000xp, kt400 e 256 MB ddr333 impiega circa 30s x trasferire la stessa quantità di dati. Mi spiegate come sono possibili queste differenze così marcate??
Uraganello, che config hai? Dadocom, il tuo hd quanto impiega?

Non ho mai detto che la mia config è più performante di quella di un altro, ma solo che è performante, nel senso che è una buona configurazione...

Si si l'avevo letta, ma avevo valutato l'unica possibilità... a questo punto inizio a credere che sia davvero un problema delle piattaforme P4.. pensavo fosse un problema che si presentava a qualcuno e invece a quanto pare...
Io assemblo PC a tempo perso e parecchi a cui ho realizzato un sistema basato su P4 hanno gli stessi problemi tuoi!
Sembra una cazzata... ma a sto punto..
Io so che con un IBM 30GB su un k6-2 400 ci impiego circa 1' e 40" a spostare 523MB... quindi...

Ciao Ciao

Plus
26-04-2003, 11:43
a questo punto credo sia opportuno aprire un topic a parte, in cui spero dirai la tua...

Dadocom
26-04-2003, 19:11
Originally posted by "Plus"

a questo punto credo sia opportuno aprire un topic a parte, in cui spero dirai la tua...

Come preferisci... oggi ho rifatto le prove e i tempi sono quelli... pensala un po' come preferisci..

disumano
27-04-2003, 00:53
Originally posted by "Plus"

ma come sono possibili queste differenze???? :eek: :eek: :eek:

dipende da come sono messi gli hdd.
se uno li ha sullo stesso canale è ovvio che ci mettano più tempo a fare la stessa operazione rispetto a due dischi su due canali diversi...
e questa è una delle ipotesi plausibili.

JENA PLISSKEN
27-04-2003, 11:12
Salve a tutti....sinc stavo pensando di cambiarmi il mio amatissimo 200BB con un nuovo Hd sempre WD visto ke da 2 anni il mio BB fila ke è un piacere....quindi mi consigliate un 800jb???

Inoltre, nel bios della mia epox ho la funzione "IDE PREFETCH MODE", lasciandola disattivata i gioki vanno fluidi ma l' apertura di cartelle etc è + lenta, se l' attivo l' apertura di cartelle etc è molto + veloce, ma i gioki scattano.....2° voi da ke dipende??????? :confused: :confused:

...ah SO XPpro

Grazie x l' attenzione :)

Plus
27-04-2003, 20:15
Originally posted by "disumano"



dipende da come sono messi gli hdd.
se uno li ha sullo stesso canale è ovvio che ci mettano più tempo a fare la stessa operazione rispetto a due dischi su due canali diversi...
e questa è una delle ipotesi plausibili.
si dà il caso che io ho un solo hd, messo sul master del canale primario...

MM
27-04-2003, 20:45
Tanto per chiarire un po' la questione
Se mi dite che spostate 500MB, a me questa cosa non dice nulla ;)
Il tempo di trasferimento di un file di 500MB non è lo stesso di 500 file da 1MB e le differenze di tempo sono enormi
Maggiore numero di file = maggiore tempo di copia, in qualsiasi condizione operativa
Quindi prima di confrontare le prestazioni, confrontate il "campo di test" ;)

Plus
27-04-2003, 22:45
Originally posted by "MM"

Tanto per chiarire un po' la questione
Se mi dite che spostate 500MB, a me questa cosa non dice nulla ;)
Il tempo di trasferimento di un file di 500MB non è lo stesso di 500 file da 1MB e le differenze di tempo sono enormi
Maggiore numero di file = maggiore tempo di copia, in qualsiasi condizione operativa
Quindi prima di confrontare le prestazioni, confrontate il "campo di test" ;)
stavo per aprire un topic x chiedere di fare questa prova... ma se è così, è necessario che si sposti una quantità di roba che sia la stessa per tutti. Sì, ma quale potrebbe essere?

icoborg
28-04-2003, 00:28
Originally posted by "MM"

Tanto per chiarire un po' la questione
Se mi dite che spostate 500MB, a me questa cosa non dice nulla ;)
Il tempo di trasferimento di un file di 500MB non è lo stesso di 500 file da 1MB e le differenze di tempo sono enormi
Maggiore numero di file = maggiore tempo di copia, in qualsiasi condizione operativa
Quindi prima di confrontare le prestazioni, confrontate il "campo di test" ;)

concordo con quanto detto da MM , oltre alla differenza tra un file unico da 500 e 500 file da 1mega , bisogna considerare la memoria ke secondo test fatti nel forum conta, dalla posizione dell ' hd, dalla deframmentazione, dalla posizione della partizione, da 2000 altri fattori, ovvio se l'hd è appena formattato nn ce una mazza , anke il mio 286 ci mette meno!

il campo degli hd è ankora + mistico dei processori !!

MM
28-04-2003, 12:19
Me ne ero proprio dimenticato.... il test l'avevo fatto io :o

Infatti da varie prove risultava che copiando un CD completo, la posizione del lettore (collegato allo stesso canale del disco o altro canale) era praticamente ininfluente, mentre i tempi diminuivano in modo evidente, raddoppiando la memoria

icoborg
28-04-2003, 16:11
vabbe nn me lo ricordavo :p
o sommo MM

Plus
28-04-2003, 21:05
mi potreste consigliare, dunque, un programma affidabile x poterne verificare le prestazioni? Sanda credo che non sia affatto affidabile...

ilkarro
28-04-2003, 21:17
Originally posted by "uraganello"

Ciao ragazzi, ieri ho comprato 2 hard disk Western Digital da 80 Gb l'uno con 8 Mb di cache.
Avevo letto su internet che erano molto veloci, non mi aspettavo però una velocità del genere! Sono rimasto sbalordito!
Ho fatto 2 benchmark, uno con Sandra 2003 (non affidabile sicuramente) ma comunque come risultato ho avuto 32000 ma poi il test vero e proprio l'ho fatto copiando all'interno dello stesso hard disk 2 file da 250 Mb l'uno, quindi per un totale di 500 Mb secchi, ebbene indovinate quanto ci ha messo?
10 SECONDI!!!!
Per un transfer rate di 50 MB al Secondo!!!!!!!

Poi ho attaccato il MAxtor D740x e per copiare dal nuovo Wester Digital al Maxtor mi ci ha messo circa 16 secondi, per copiare di nuovo da Maxtor a Western Digital sempre 10 secondi netti!
Devo dire in assoluto l'hard disk più veloce che io abbia mai visto.

Ad essere sincero in questi giorni ho spesso sotto mano un PC per montaggio video con 3 hard disk SCSI U160 e nel copiare file di grandi dimensioni non passava mai di 30 Mb secondo......

Assurdi sti Wester Digital JB

Se il disco in 10 secondi leggesse e scrivesse davvero 500 MB di dati avrebbe un transfer rate medio tra lettura e scrittura di 100 MB/s e questo valore mi sembra al giorno d'oggi un po' improbabile persino per un Atlas 15k o un Cheetah 15K.3

Plus
28-04-2003, 21:39
Originally posted by "ilkarro"



Se il disco in 10 secondi leggesse e scrivesse davvero 500 MB di dati avrebbe un transfer rate medio tra lettura e scrittura di 100 MB/s e questo valore mi sembra al giorno d'oggi un po' improbabile persino per un Atlas 15k o un Cheetah 15K.3
sono d'accordissimo con te!!! :)

freesailor
29-04-2003, 11:13
Originally posted by "ilkarro"



Se il disco in 10 secondi leggesse e scrivesse davvero 500 MB di dati avrebbe un transfer rate medio tra lettura e scrittura di 100 MB/s e questo valore mi sembra al giorno d'oggi un po' improbabile persino per un Atlas 15k o un Cheetah 15K.3

In effetti, quando leggo di questi valori "mirabolanti" mi vengono in mente altre cose lette di recente, che mi hanno lasciato perplesso.
Per esempio dischi dei quali si dichiarava un (ottimo ma ragionevole ed in linea con i valori consueti per dischi 7200 rpm recenti) valore di 9.000 in Business Disk Winmark; ma lo stesso disco, messo in RAID 0 assieme ad un suo gemello, sullo stesso PC, otteneva quasi 35.000 punti!
Ora, a me hanno sempre detto che in RAID 0, se ti va bene, riesci quasi a raddoppiare le prestazioni non a triplicarle!
(per inciso: sul mio sistema RAID 0 avrò un 30% di incremento reale, peraltro in linea con le esperienze di altri ...).

Non voglio assolutamente mettere in dubbio la buona fede di chi pubblica certi risultati (magari mostrando anche le schermate dei bench).
Mi chiedo però se non ci sia qualcosa che spesso "non quadra" sia nell'attendibilità dei benchmarks sia, eventualmente, nei risultati dei nostri cronometraggi "artigianali".
Per esempio: siamo sicuri che quando il S.O. ci dice che ha terminata la copia, questa sia sempre veramente terminata e non stia ancora copiando, almeno in certi casi, da qualche cache?
Certo, verrebbe da dire che copiando 500 Mb hai voglia la cache, ma il dubbio, leggendo di valori così straordinari, mi viene ...
Ci può essere qualche "inghippo" che ci fa rilevare valori "sballati"?
Perchè faccio comunque fatica a credere che qualcuno, miracolosamente, sia in possesso di dischi che sembrano essere esemplari almeno di una generazione nel futuro, in quanto a prestazioni ...

Comunque, ho fatto anch'io qualche prova:
- file singolo da 430 Mb, copiato da una directory all'altra del mio WD 120GB con 8 Mb di cache: 29".
- stesso file copiato dallo stesso WD al mio disco RAID 0 (coppia di IBM GXP120 da 80GB, 2 Mb di cache): 15".

Sto quindi sui 28 Mb/secondo, che mi sembra un valore buono ma "normale".

Per inciso: i miei dischi sono abbastanza utilizzati e li ho deframmentati prima di fare il test.
Prima di deframmentare avevo fatto le stesse prove, ottenendo tempi quasi doppi: 51" da WD a WD, 25" da WD a RAID 0.
Perciò, lo stato del disco sembra contare parecchio in un test del genere.

cippa lippa
02-05-2003, 00:27
concordo....
io ho preso oggi un wd 80 gigi da 8 mega e fila via che è un piacere davvero!
n nsto a cimentarmi molto nei bench,però ho visto che per farmi un file da 700 mega esatti lo fa in poco meno di30 secondi,con hdd appena formattato cmq!
ciò vuol dire 30 mega al sec circa!nn male cmq!
vorrei solo sapere qualcosa ricugardo al hddtach!l'ho provato e mi parte da 50 mega a lsec e arriva fino a 32 circa,verso la fine!con 38 mega di media come lettura!
perfetto,però ho notato che mi fa molti buchi di transfer rate in mezzo,perchè?anche a voi!?

ciao

cippa lippa
02-05-2003, 10:41
nn che ciò mi sconvolga,in quanto in windows,nei giochi ecc ho notato un miglioramento pazzesco dal mio gxp180 a questo!ora qualsiasi cosa io voglia aprire lo fa in meno di 1 secondo...
però strano come hdtach mi dia dei valori molto alti in linea di massima(parte da 50mega al sec per arrivare a poco più di 30),però ci sono molte oscillazioni verso il basso!
a voi no?

renartex
02-05-2003, 10:58
Western Digital RULEZ ! :D

merlin
02-05-2003, 11:37
penso dipenda molto anche da quanto i dati sono frammentati sull'hd....dalla posizione in cui si trovano sull'hd (la velocità non è uguale in tutti i punti dei piatti...)
inoltre anche dal numero dei files da copiare...è diverso copiare un file da 500 mega o 500 files da un mega...

ciauz!

cippa lippa
02-05-2003, 11:41
uello lo abbiamo appurato,ma ho fatto il test a disco formattato e appena reinstallato il winzozz...
ripeto,come anche read generale siamo sopra i 40mega al sec ed effettivamente vedo che per fare qualsiasi cosa(anche scompattare file zip)ci mette pochissimo,mmolto meglio del mio ex gxp180,segno che gli 8 mega servono..però strano nel test di hdtach!sandra mi da i soliti 27000 ma lo tengo quasi niente in considerazione...come per i proc!solo la frequenza esterna conta,del bus chissenefrega e è ciò che influisce maggiormente sulle prestazioni!
volevo solo sapere se altri hanno problemi del genere con hdtach!il grafico in pratica risulta molto "frastagliato",nel senso che ci sono molti picchi in basso!

ciao

gabriweb
20-07-2003, 22:42
Bene, ho preso un WD JB 80 GB con 8 MB di cache anche io...arriverà domani stesso...sarà destinato ad un rack estraibile per scambio di dati su altri pc..vi faccio sapere le mie imrpessioni (comunque penso saranno ottime...:D )

Tra un po di tempo lo affiancherò ad un WD da 200 GB :)

Donagh
21-07-2003, 00:15
io da folle ho preso il raptor 36 gb sata!

ahahhahahhahahaha

dovrebbe essere il meglio di tutti quasi al pari con gli scsi...



domani forse lo monto..... e vi faccio sapere i bench

TechnoPhil
21-07-2003, 08:21
Originariamente inviato da Donagh
io da folle ho preso il raptor 36 gb sata!

ahahhahahhahahaha

dovrebbe essere il meglio di tutti quasi al pari con gli scsi...



domani forse lo monto..... e vi faccio sapere i bench

Non contarci troppo....

alemusicale
21-07-2003, 10:03
Insomma un test affidabile non esiste ?? e perchè si dice sempre che Sandra non è affidabile ?? In cosa pecca ?? Bye

TechnoPhil
21-07-2003, 10:18
Originariamente inviato da alemusicale
Insomma un test affidabile non esiste ?? e perchè si dice sempre che Sandra non è affidabile ?? In cosa pecca ?? Bye

Perkè i tester come sandra misurano le prestazioni in lettura/scrittura di dati sequenziali....

Nell'uso quotidiano in realtà i dati non sono "ordinati" in maniera sequenziale, quindi gli hd sono + lenti.

alemusicale
21-07-2003, 10:45
Capito... ed un test affidabile invece qual'è ?? Bye

TechnoPhil
21-07-2003, 10:47
i/o meter.

lo trovi anche su questo sito.

alemusicale
21-07-2003, 11:04
Grazie ma... quale sito ?

TechnoPhil
21-07-2003, 11:08
:muro:

hwupgrade

:muro:

MM
21-07-2003, 13:32
C'è una discussione più recente
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=487454