View Full Version : Wireless e salute...
Salve a tutti,
stavo pensando all'ipotesi di installare uno switch wireless con integrato modem ADSL cosi' da rendere piu' agevole la navigazione senza cavi ad esempio da portatile...
Quello che mi chiedevo in questo mondo pieno di onde magnetiche e': quanto sara' nocivo per la salute ?
Domanda generica e senza risposta... quello che vorrei capire, se qualcuno vuole dirmi il suo parere, e' quanto aumenterei l'esposizione ad onde magnetiche... l'unica cosa che so e' che lavora a 2400 Mhz e copre 50m circa attraversando i muri... voi ci pensereste un attimo su o sostituireste subito i cavi senza pensiero ? :confused:
Grazie per ogni parere al riguardo...
mettiamola così siamo nell'ordine dei 50 100 mw quindi circa 2.5 volt in tensione rf un livello decisamente basso
ragiona che il cellulare ha una tensione rf di circa 7 8 volt ed anche di più
quindi non mi preoccuperei affatto
io da più di ventanni lavoro in ambienti con 40 50 vm e sto apparentemente bene e nessuno ci tutela riguardo all'esposizione all'elettromagnetismo
in ogni caso vai tranquillo sicuramente irraggiano di più i fili dell'impianto elettrico di casa...
Ciao
Io ho casa e ufficio in wireless.... di sicuro non fa bene... ma neppure male.... io sono a favore..... però.... il forno a microonde lavora sui 2.4 ghz.... il wireless sui 2.4 ghz... e nessuno starebbe davanti ad un microonde aperto... comunque un microonde ha in media una potenza di 800W, un AP al di sopra dei 100 mW di sicuro non va... circa 8000 volte meno potente.... quindi.... io non mi farei ( e non mi faccio) troppi problemi :) :)
insomma... a meno che tu non lo tenga sotto al cuscino la notte.... quando ci sei ad almeno un metro... fine dei problemi!
ciao
PHCV
Zenigata
06-04-2003, 12:33
Originally posted by "PHCV"
Io ho casa e ufficio in wireless.... di sicuro non fa bene... ma neppure male.... io sono a favore..... però.... il forno a microonde lavora sui 2.4 ghz.... il wireless sui 2.4 ghz... e nessuno starebbe davanti ad un microonde aperto... comunque un microonde ha in media una potenza di 800W, un AP al di sopra dei 100 mW di sicuro non va... circa 8000 volte meno potente.... quindi.... io non mi farei ( e non mi faccio) troppi problemi :) :)
insomma... a meno che tu non lo tenga sotto al cuscino la notte.... quando ci sei ad almeno un metro... fine dei problemi!
Pero' la scheda nei pc e' vicino al corpo solitamente.
ciao
PHCV
Mhm... pero' questo switch wireless resterebbe acceso 24h/24h per cui l'irradiazione sarebbe continua... seppur bassa... 12-14 ore qui davanti le passo... fra l'altro pensando a frequenze & company stavo riflettendo sul fatto che qui a fianco delle mie gambe ho il mio bel PC, il mio bel gruppo di continuita' e un discreto numero di cavi e cavetti...
...chissa' come' a livello di campi magnetici...
Il gruppo di continuita' penso abbia un discreto campo magnetico...
...e il processore del computer ? 2.4 GHz anche loro a fianco delle mie ginocchia...
Che ne pensate ? Qualcuno ha mai provato a fare qualche misurazione per rendersi conto della situazione ?
Thanks :(
Beh... riguardo alla frequenza del procione... non centra nulla.... quella è la frequenza di clock,,, che NON viene irradiata.... :)
ciao!
PHCV
intanto di solito pc gruppi di continuità etc sono in contenitori metallici quindi schermati inoltre ora si usa mettere delle olle in ferrite sui cavi e queste servono come blocchi rf proprio per rispettare le norme emi
riguardo al wireless non mi preoccuperei più di tanto è sufficente stare ad una distanza superiore ai 50 cm... (questa come precauzione di massima)
50cm ...che utilizzando un Pc , soprattutto portatile al tuo fianco/fronte e' praticamente impossibile rispettare... il portatile spesso lo tengo sulla pancia una volta disteso a letto...
Originally posted by "fabiuz"
50cm ...che utilizzando un Pc , soprattutto portatile al tuo fianco/fronte e' praticamente impossibile rispettare... il portatile spesso lo tengo sulla pancia una volta disteso a letto...
sì ma non lo tieni 12 ore a quel modo
poi l'effetto se di effetto si può parlare in quanto non è ancora dimostrato c'è nei confronti delle parti molli.. (TESTICOLI OCCHI ETC) quindi l'antenna è abbastanza lontana ripeto io non mi porrei tanto il problema usa il wireless con tranquillità..la potenza in gioco è davvero irrisoria
ciao
sdfjhgdsjfljwqww
07-04-2003, 13:50
Originally posted by "vania"
sì ma non lo tieni 12 ore a quel modo
poi l'effetto se di effetto si può parlare in quanto non è ancora dimostrato c'è nei confronti delle parti molli.. (TESTICOLI OCCHI ETC)
e tu che ne sai lui che ci fa con il PC?? :D
Originally posted by "Bobbo82"
e tu che ne sai lui che ci fa con il PC?? :D
non ne so nulla ma tragga da solo le proprie conclusioni e tu anche , del resto se si infila l'antenna del wireless nel naso sicuramente non fa bene..
se ci sta relativamente lontano va tutto bene il succo è questo.. anche se lo usa per ore...
e poi le antenne sono direzionali quindi anche se è vicino alle palle dipende da che parte irradia... :p
alphacygni
07-04-2003, 14:10
Uhm sa cosa interessa pure a me... diciamo che io ho una parte di case cablata, ma un'altra zona pare sia abbastanza difficile da raggiungere per via di un lavoro fatto da un elettricista non proprio capace (diciamo pure che era un po' st****o e che gli accidenti che gli ho mandato finora sono inquantificabili), quindi pensavo di aggiungere un segmento wireless al tutto... ora avrei 2 opzioni:
1) attaccare direttamente la "trasmittente" nella mia stanza, nei presis dell'hub, e da li ragigungere il resto di casa (con conseguenti radiazioni maggiori nella mia stanza) oppure
2) far partire normalmente un cavo dall'hub e installare la trasmittente in un altro punto di casa, possibilmente "neutro" e magari piu' centrale rispetto all'insieme dei locali in modo da coprire meglio le varie zone
ma quello che mi chiedevo e': un aggeggio del genere funzionerebbe da router? ovvero: io ho un router adsl, e ad ogni porta sull'hub attacco un pc che ha la sua bella connessione... ma se io dovessi far accedere mediante la terminazione wireless 2 o piu' pc, che succederebbe?
Inoltre, alla fin fine: cosa mi servirebbe per mettere su un impianto di questo tipo?
sdfjhgdsjfljwqww
07-04-2003, 14:31
io scherzavo :)
cmq teoricamente non dovrebbe succedere nulla, ma io se overclocco il pc a 3330mhz (nn stò scherzando) dopo 10 minuti mi bruciano gli occhi in un modo incredibile e dopo una mezz'ora il mal di testa è assicurato (cosa che nn succede a 2400mhz).
Booo
Originally posted by "Bobbo82"
ma io se overclocco il pc a 3330mhz (nn stò scherzando) dopo 10 minuti mi bruciano gli occhi in un modo incredibile e dopo una mezz'ora il mal di testa è assicurato
:eek: ma dici sul serio :eek: :confused:
Originally posted by "alphacygni"
Uhm sa cosa interessa pure a me... diciamo che io ho una parte di case cablata, ma un'altra zona pare sia abbastanza difficile da raggiungere per via di un lavoro fatto da un elettricista non proprio capace (diciamo pure che era un po' st****o e che gli accidenti che gli ho mandato finora sono inquantificabili), quindi pensavo di aggiungere un segmento wireless al tutto... ora avrei 2 opzioni:
1) attaccare direttamente la "trasmittente" nella mia stanza, nei presis dell'hub, e da li ragigungere il resto di casa (con conseguenti radiazioni maggiori nella mia stanza) oppure
2) far partire normalmente un cavo dall'hub e installare la trasmittente in un altro punto di casa, possibilmente "neutro" e magari piu' centrale rispetto all'insieme dei locali in modo da coprire meglio le varie zone
ma quello che mi chiedevo e': un aggeggio del genere funzionerebbe da router? ovvero: io ho un router adsl, e ad ogni porta sull'hub attacco un pc che ha la sua bella connessione... ma se io dovessi far accedere mediante la terminazione wireless 2 o piu' pc, che succederebbe?
Inoltre, alla fin fine: cosa mi servirebbe per mettere su un impianto di questo tipo?
Se vuoi avere una maggiore copertura del segnale, è meglio mettere l'AP in una zona centrale della casa.
Poi devi considerare l'AP come se fosse un normale hub a cui si collegano i pc con sk wireless.
sdfjhgdsjfljwqww
07-04-2003, 16:06
Originally posted by "gohan"
:eek: ma dici sul serio :eek: :confused:
si purtroppo!! vabbeh che il pc ce l'ho a 50 cm di distanza... però non è normale come cosa..
sdfjhgdsjfljwqww
07-04-2003, 16:22
col case chiuso!!
unica cosa è una foro 8x8 con ventola sul lato che "da" verso di me, cmq dovrò vedere bene perchè è una cosa troppo strana...
se lo trovo provo a controllare con il misuratore del forno a microonde
ciao
ok, prova che sono curioso.
Originally posted by "fabiuz"
Quello che mi chiedevo in questo mondo pieno di onde magnetiche e': quanto sara' nocivo per la salute ?
Secondo me è una questione di priorità: gli effetti nocivi della radiofrequenza sono ancora da accertare e comunque sono senza dubbio legati all'intensità del campo elettromagnetico interessato.
Ciò posto, tenuto conto che il campo generato dagli apparati WiFi è senza dubbio di bassissima potenza, mi preoccuperei prima di questo dei seguenti pericoli per la salute che sono stati ACCERTATI:
-l'inquinamento atmosferico in generale
-il fumo passivo nei locali pubblici e nei luoghi di lavoro
-l'obesità (nel caso tu sia un golosone come me)
-i raggi UV solari, prima causa dei tumori della pelle
-le sofisticazioni alimentari più o meno accertate
-i pesticidi nelle verdure e nella frutta
-il virus della SARS
-la mucca pazza
per non parlare di AIDS ecc. ecc. ecc.
morale... se sabato vai a mangiarti una bistecca dai B*****I qui a Roma, locale assai noto per la bontà della carne e per l'affluenza di pubblico, ti respiri senza dubbio almeno un pacchetto di sigarette in fumo passivo, ti bevi del vino rosso di coltivazione non biologica, mangi della carne di mucca proveniente da chissà dove cucinata alla brace quindi potenzialmente cancerogena, stai seduto a fianco di decine di sconosciuti che possono essere appena arrivati da Hong Kong ed essere portatori sani di SARS, mangi dell'insalata che se non perfettamente lavata può contenere il virus dell'epatite A e magari ci metti sopra un amaro che favorisce l'insorgenza della cirrosi.
Tutto andando a mangiare una bella bistecca. Ti preoccupi ancora del campo EM della tua rete WiFi?
Ciao ;)
hai estramizzato un po' la cosa, ma cmq rendi l'idea che è più o meno quello che penso anche io. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.