View Full Version : Che tipo di sistema di puntamento usate.
mcHorney
05-04-2003, 20:56
Ciao a tutti, recentemente ho comprato un minimouse ottico della microsoft per il mio portatile. Devo dire che è veramente un ottimo prodotto.
Un mio amico ha preso un logitech (quello dal design stupendo, con la parte superiore in alluminio satinato) e devo dire che anche questo ha una qualità altissima.
Volevo sapere se sul portatile usate mouse normali, minimouse o touchpad.
Ciao, Mc
lucas1978
05-04-2003, 21:18
Ciao io uso un mouse della microsoft ottico ma non mini che ho pure visto ed è veramente bello! Ma preferisco il tradizionale perchè più comodo del piccolino!
Però una volta ho visto sul forum un post che parlava di un mouse ottico mini credo e wireless ma la cosa interessante è che aveva una piccola antenna usb molto comoda per i portatili! :rolleyes:
Solo che non è trovato nessuno in giro sul web! Perchè!!? :mc:
mcHorney
05-04-2003, 21:25
Premesso che reputo il mouse uno strumento molto comodo ed intuitivo.
Però mi capita di domandarmi tra quanto assisteremo ad una rivoluzione nel campo delle periferiche di puntamento, il mouse come invenzione ha quasi 40 anni.
Ciao, Mc
Kamillo il Kokkodrillo
05-04-2003, 22:07
personalmente uso il touchpad del mio notebook, che non cambierei per nessun altro tipo di sistema di puntamento
tant'è che ho individuato una ditta che produce touchpads esterni e ne prenderò uno per il mio desktop, eliminando così l'odiosissimo mouse, scomodo e ridicolo
uso il nb per progettazione architettonica interna ed esterna e rendering tredì
ciao
uso un minimouse ottico.
Ma perchè cavolo non fanno un touchpad a penna!!!
insomma ha lo stesso sistema della tavoletta grafica ma non ne ha i pregi ovvero la corrispondenza biunivoca tra display e touch
[/b]
Anch'io ho ilmini mouse ottico della Microsoft, ma la fregatura è che per questo modello non è disponibile il software per modificare i parametri del movimento (velocità, accelerazione, ecc.).
Ho provato a guardare sul sito della Microsoft ed è disponibile il software per quasi tutti i mouse, tranne che per quello mini :cry: .
Sull'inspiron uso il track-stick come scroll (molto comodo), il touchpad come sistema di puntamento tranne quando disegno che uso un mouse ottico Logitech (senza i driver Logitech perché fanno schifo).
Sto aspettando che importino in italia, a prezzi decenti, il kensington pocketmouse pro wireless che ha un'anetennino sull'usb che si può riporre nel mouse stesso.
lucas1978
06-04-2003, 19:39
dove si può vedere questo mouse della kensigton
Originally posted by "lucas1978"
dove si può vedere questo mouse della kensigton
www.kensington.com
l'ho trovato in italia, ma a 68€ esluse iva e spese di spedizione; negli usa e in germania costa meno di 50$
Io uso una trackball ottica, non è contemplata dal sondaggio?
Io uso un sistema di riconoscimento spaziale dell'iride sviluppato da me, e il puntatore va dove volgo lo sguardo io. :D (P.S. Se qualcuno ora lo brevetta voglio i diritti)
A parte gli scherzi, pur preferendo il trackpoint del mio toshiba ai touchpad che non ho mai sopportato, uso un minimouse usb logitech "all'antica", cioè "con palla e filo" che non mi ha mai dato problemi di nessun tipo da un anno che ce l'ho, ma lo pulisco una volta a settimana per evitare che schifezze ne pregiudichino il buon funzionamento.
Et ça marche pas mal!
mouse ottico, trova con il note ... :)
StefanoCsl
07-04-2003, 14:22
Uso il touchpad o il mouse trovato con il portatile, marcato ASUS ma in realtà un logitech
mcHorney
07-04-2003, 20:54
Noto che ormai i mouse ottici tendono a soppiantere quelli classici.
Trovate che siano più precisi?
Ciao; Mc
Amnesiac
07-04-2003, 22:38
io uso questo:
http://www.anubisline.com/english/catalog/40260m.gif
forse è un po' troppo piccolo però (non fatevi ingannare dalla foto che non rende le proporzioni) ,
come vantaggio ha che è leggerissimo e si muove facilmente
mcHorney
08-04-2003, 20:56
Personalmente ho sempre avuto o microsoft o logitech, ma ormi pensoche una marca valga l' altra vista l' elevata qualità media.
Ciao, Mc
Originally posted by "figulus"
Io uso un sistema di riconoscimento spaziale dell'iride sviluppato da me, e il puntatore va dove volgo lo sguardo io. :D (P.S. Se qualcuno ora lo brevetta voglio i diritti!
Se ti interessa saperlo esistono già sistemi simili per disabili; esiste un sistema di puntamento che "legge" gli impulsi elettrici che arrivano all'occhio dal cervello; esiste anche un altro sistema, mi pare, che, come hai detto tu, segue i movimenti dell'iride; il principio di funzionamento è simile a quello dei mouse ottici e cioè rileva i movimenti dell'occhio tramite una telecamera.
icest0rm
08-04-2003, 22:52
Originally posted by "teod"
Se ti interessa saperlo esistono già sistemi simili per disabili; esiste un sistema di puntamento che "legge" gli impulsi elettrici che arrivano all'occhio dal cervello; esiste anche un altro sistema, mi pare, che, come hai detto tu, segue i movimenti dell'iride; il principio di funzionamento è simile a quello dei mouse ottici e cioè rileva i movimenti dell'occhio tramite una telecamera.
per cliccare cosa bisogna fare?
sbattere le ciglia? :D
scusate non resistivo :p
Se ti interessa saperlo esistono già sistemi simili per disabili; esiste un sistema di puntamento che "legge" gli impulsi elettrici che arrivano all'occhio dal cervello; esiste anche un altro sistema, mi pare, che, come hai detto tu, segue i movimenti dell'iride; il principio di funzionamento è simile a quello dei mouse ottici e cioè rileva i movimenti dell'occhio tramite una telecamera.
Sono un vulcano di idee.... :sofico:
ma hanno inventato proprio tutto? Peccato per il brevetto :(
DevilMan77
09-04-2003, 12:23
io uso da anni i Logitech e affermare che sono degli ottimi Mouse, ho messo da parte il vecchio mouse il mese scorso dopo anni di servizio fedele solamente perche ho rinnovato il mouse con un nuovo LOGITECH MX300 ottico che è a dir poco FANTASTICO!
sia per la linea che per la funzionalita nonche per la precisione!!!
Originally posted by "teod"
Sto aspettando che importino in italia, a prezzi decenti, il kensington pocketmouse pro wireless che ha un'anetennino sull'usb che si può riporre nel mouse stesso.
Non so se è un caso, ma dopo aver scritto il post qui sopra, un mouse di un pc di casa ha deciso di morire e www.e...ce.it di importare il mouse che stavo cercando a 60€... morale l'ho ordinato oggi stesso causa necessità e comodità :D
mcHorney
09-04-2003, 20:47
Come detto in precedenza anche io sono un fedelissimo di Logitech e la cosa che mi rende fiero è che questa sia un' azienda italiana, leader mondiale nel suo campo.
Ciao, Mc
nuvola76
09-04-2003, 22:12
ciao a tutti... ho un problema... portatile nuovo.... con unica possibilità di usare un mouse USB, me ne hanno regalato uno ma non va bene, ne ho comprato uno TRUST AMI MOUSE 250SX WIRELESS OPTICAL che ha 1cavo USB e un uscita PS2 dovrebbero funzionare entrambe ma non riesco a far funzionare l'USB ne al portatile ne al PC di casa.... mi Hanno dato una sola????? :confused: :confused: :muro:
supergiova
09-04-2003, 23:08
io da un anno uso un mini optical della trust! va bene ed è più comodo del touch, sprattutto se giochi ad Ages of Empires II e roba così, non troppo invadente per il lap. Ho cambuato Laptop a gennaio ma il topo rimane quello, troppo comodo!!!
Byez
mp3style
10-04-2003, 07:37
Touchpad (senza nemmeno il software Synaptics... nudo e crudo!)
1) non occupa spazio ;)
2) il mouse ottico se l'e' fregato mio fratello appena ho aperto l'imballaggio del portatile :D
Mp3Style - Poltergeist :D
icest0rm
10-04-2003, 08:01
Qualcuno ha per caso l'USB Mini Optical Mouse della Targus e mi dice come va? Ero tentato di prendere quello per il mio compaq...è molto carino tutto nero ;)
Marco76t
10-04-2003, 08:57
Salve a tutti!
Il mio apporto al sondaggio è questo: uso un mouse ottico Logitech, USB (il mio note non ha porte ps2), molto semplice, con 2 tasti e rotellina per lo scrolling... Trovo che non sia particolarmente preciso, ma neanche mi sono mai interessato di cavarne qualcosa di eccelso dal momento che non ho esigenze elevatissime di precisione: non gioco, non progetto in tredì, ... soltanto programmo un (bel) po' e uso applicativi scientifici...
mcHorney
10-04-2003, 21:55
Controlla che nel bios sia attivata la porta USB.
Ciao, Mc[/quote]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.