PDA

View Full Version : palladium all'uni


cicoandcico
05-04-2003, 13:46
ieri all'uni il professore di telematica mi ha fatto davvero una buona impressione: come conclusione del corso ha dedicato una lezione intera a palladium, spiegando a tutti gli ignorantoni (in senso buono)in materia i reali pericoli che ci sono dietro una cosa così. in pratica su 200 eravamo in 3-4 che ne avevamo sentito parlare e sapevamo cos'era! un elogio sincero al prof!

una cosa che mi ha fatto un po' preoccupare, però, è che dopo quella esauriente spiegazione c'era ancora molta gente(e si parla di futuri ing. elettronici e informatici!) che se ne fregava altamente!
un esempio:
io: quando ci sarà palladium, se proprio non si potrà fare niente, basterà tenere un computer di ora e usare solo linux.
lui: e office?
io: su linux ci sono un casino di programmi anche meglio di office, prova staroffice che è compilato anche per win.
lui: si ma linux è una mer*a rispetto a win, fuori che il prof lo dicono tutti. e i giochini poi? e poi sono abituato a office.


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mirus
05-04-2003, 13:54
Originally posted by "cicoandcico"

ieri all'uni il professore di telematica mi ha fatto davvero una buona impressione: come conclusione del corso ha dedicato una lezione intera a palladium, spiegando a tutti gli ignorantoni (in senso buono)in materia i reali pericoli che ci sono dietro una cosa così. in pratica su 200 eravamo in 3-4 che ne avevamo sentito parlare e sapevamo cos'era! un elogio sincero al prof!

una cosa che mi ha fatto un po' preoccupare, però, è che dopo quella esauriente spiegazione c'era ancora molta gente(e si parla di futuri ing. elettronici e informatici!) che se ne fregava altamente!
un esempio:
io: quando ci sarà palladium, se proprio non si potrà fare niente, basterà tenere un computer di ora e usare solo linux.
lui: e office?
io: su linux ci sono un casino di programmi anche meglio di office, prova staroffice che è compilato anche per win.
lui: si ma linux è una mer*a rispetto a win, fuori che il prof lo dicono tutti. e i giochini poi? e poi sono abituato a office.


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Andiamo proprio male....

supermarchino
05-04-2003, 14:58
Originally posted by "cicoandcico"

ieri all'uni il professore di telematica mi ha fatto davvero una buona impressione: come conclusione del corso ha dedicato una lezione intera a palladium, spiegando a tutti gli ignorantoni (in senso buono)in materia i reali pericoli che ci sono dietro una cosa così. in pratica su 200 eravamo in 3-4 che ne avevamo sentito parlare e sapevamo cos'era! un elogio sincero al prof!

una cosa che mi ha fatto un po' preoccupare, però, è che dopo quella esauriente spiegazione c'era ancora molta gente(e si parla di futuri ing. elettronici e informatici!) che se ne fregava altamente!
un esempio:
io: quando ci sarà palladium, se proprio non si potrà fare niente, basterà tenere un computer di ora e usare solo linux.
lui: e office?
io: su linux ci sono un casino di programmi anche meglio di office, prova staroffice che è compilato anche per win.
lui: si ma linux è una mer*a rispetto a win, fuori che il prof lo dicono tutti. e i giochini poi? e poi sono abituato a office.


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

che facoltà e ateneo? :rolleyes:

trappola
05-04-2003, 15:09
Mah ...... :rolleyes:
Il fatto di essere laureati non significa necessariamente vedere il mondo con una mente più aperta c'è chi no guarda al di la del proprio naso e chi invece si appassiona alle cose.
Quando palladium arriverà saranno proprio quelle persone che prima ne faranno la fortuna, poi resesiconto delle contrindicazioni malediranno prima zio bill e poi tutti gli informatici del mondo che con le loro "lobby" segrete hanno portato alla nascita del mostro.

Venendo a star/open office ho sperimentato che la migrazione è quasi indolore per la maggior parte degli utenti.
Comunque chi vivra vedra

Marco.exe
05-04-2003, 15:56
ma chi sarebbe quel "lui" che ha detto che lunix è una mer*a ?!?!?!?!?!?sarebbe il professore?

hammer83
06-04-2003, 03:51
No, un collega di cicoandcico

Timewolf
06-04-2003, 11:47
Non credo basti avere un pc di ora..
Sarebbe come tenere un 486 ora...si ok si puo' navigare ma ti fermi la.
E comunque se (per assurdo) Palladium si dovesse diffondere a macchia d'olio...beh anche Internet con i suoi server diventerebbe una rete Palladium...e noi poveracci con un vecchio PC con Linux non potremmo accedervi...

cicoandcico
06-04-2003, 12:15
Originally posted by "supermarchino"



che facoltà e ateneo? :rolleyes:
ing elettronica, firenze.

Killian
06-04-2003, 18:51
Originally posted by "Timewolf"

Non credo basti avere un pc di ora..
Sarebbe come tenere un 486 ora...si ok si puo' navigare ma ti fermi la.
E comunque se (per assurdo) Palladium si dovesse diffondere a macchia d'olio...beh anche Internet con i suoi server diventerebbe una rete Palladium...e noi poveracci con un vecchio PC con Linux non potremmo accedervi...

questo se fossero in pochi a tenersi il vecchio PC, ma se la percentuale fosse rilevante, il palladium potrebbe essere abbandonato, altrimenti i produttori non venderebbero più un tubo.

Bisogna fare informazione, a chi ha voglia di capire si spiega come funziona il palladium, a chi non ha voglia gli si dice che con il nuovo sistema non sarà più possibile copiarsi musica, giochi e programmi, ma si sarà costretti ad avere tutto originale.

trappola
06-04-2003, 20:33
Originally posted by "Killian"



questo se fossero in pochi a tenersi il vecchio PC, ma se la percentuale fosse rilevante, il palladium potrebbe essere abbandonato, altrimenti i produttori non venderebbero più un tubo.

Bisogna fare informazione, a chi ha voglia di capire si spiega come funziona il palladium, a chi non ha voglia gli si dice che con il nuovo sistema non sarà più possibile copiarsi musica, giochi e programmi, ma si sarà costretti ad avere tutto originale.
In generale non sarebbe male avere tutto originale, se questo portasse ad una produzione migliore ed un prezzo più accessibile, ma nell'ineffabile logica del profitto contro il cosumatore forse i prezzi lieviteranno, per la serie se lo voi lo prendi da me anche se è di scarsa qualità ad un prezzo esorbitante

hammer83
06-04-2003, 21:36
Purtroppo non possiamo pensare che se nessuno degli utenti "esperti" compra pc con Palladium, si blocchi il mercato dell'Intel...
Bisogna ricordare che c'è ancora gente che compra Tnt2 (ed è pure contenta...), figuriamoci se non compra un pc con palladium (anche perchè probabilmente non sa cosè...).

Non dico che bisogna rassegnarsi, ma purtroppo si sa che i boicottaggi servono a poco. L'unica cosa sarebbe cercare di dimostrare che questo sistema di protezione è quasi da regime dittatoriale, infatti nessuno può dirmi cosa installare sul mio pc o cosa farci...

Speriamo bene :rolleyes:

Conan ama Lana
07-04-2003, 00:35
beh, che i giochini 'seri' su linux siano pressochè inesistenti... non mi sembra una cazzata...
lo stesso dicasi per la bontà di alcuni programmi...
guardate che staroffice l'ha provato anche il sottoscritto: certo, fa tutto quello che fa office, ma lo fa PEGGIO.. (una a caso, antialias dei caratteri?)
e gli errori di sistema? Boh.. forse sono l'unico che ha visto i crash di KDE (KWord..)... vi assicuro che ne ho visti parecchi...

E guardate che ho comprato la Mandrake originale pagandola 140.000 lire x supportare il progetto (e non ricevendo dall'assistenza alcuna risposta nell'unica occasione in cui da utente registrato ho posto un quesito sul supporto RAID)... quindi non sono certo pro-windows...

Comunque W LINUX perchè è free e questo significa molto... ma se parliamo di facilità di uso, affidabilità e versatilità... io scelgo windows, office e compagnia.

Marco.exe
07-04-2003, 10:25
Originally posted by "Conan ama Lana"


Comunque W LINUX perchè è free e questo significa molto... ma se parliamo di facilità di uso, affidabilità e versatilità... io scelgo windows, office e compagnia.

Queste parole me le sarei aspettate da uno che ha usato i sistemi win da quando era piccolo, ma da uno che ha provato linux sono inconcepibili. Su quali basi affermi che i so micro$oft sono STABILI???, VERSATILI?!?!?Office stabile? versatile? magari anche leggero?. E cosa dire del fantastico Windows Media Player? quel fantastico lettore moltimediale, se così lo possiamo definire, privo di BUG o SPYWARE. Le schermate blu di win? cosa sono? personalmente non le ho mai viste....
Vogliamo entrare nel settore della SICUREZZA? No, nessuno vuole impegnare i prossimi 10 anni della propria vita.
Sarebbe cosa giusta e sensata modificare il tuo post e cambiarlo nel tipo: "Non MI è piaciuto linux, perchè troppo tecnico e non immediato come win", e ti darei perfettamente ragione. Però lasciare così quel post è il peggiore insulto del mondo, linux peggiore dei prodotti M$!!!!

ciao

Conan ama Lana
07-04-2003, 12:35
Originally posted by "Marco.exe"



Queste parole me le sarei aspettate da uno che ha usato i sistemi win da quando era piccolo, ma da uno che ha provato linux sono inconcepibili. Su quali basi affermi che i so micro$oft sono STABILI???, VERSATILI?!?!?Office stabile? versatile? magari anche leggero?. E cosa dire del fantastico Windows Media Player? quel fantastico lettore moltimediale, se così lo possiamo definire, privo di BUG o SPYWARE. Le schermate blu di win? cosa sono? personalmente non le ho mai viste....
Vogliamo entrare nel settore della SICUREZZA? No, nessuno vuole impegnare i prossimi 10 anni della propria vita.
Sarebbe cosa giusta e sensata modificare il tuo post e cambiarlo nel tipo: "Non MI è piaciuto linux, perchè troppo tecnico e non immediato come win", e ti darei perfettamente ragione. Però lasciare così quel post è il peggiore insulto del mondo, linux peggiore dei prodotti M$!!!!

ciao


Senti, io non parlo per sentito dire. Sono il primo a riconoscere che linux è un so molto versatile, e la licenza gnu è una cosa stupenda, MA non posso tapparmi gli occhi di fronte a quello che ho visto e provato di persona.

Probabilmente per chi ha tempo e voglia di smanettare con il codice, ottimizzare, autocompilarsi i programmi, cercare i driver per il proprio modello di scheda video o controller raid che guarda caso non funziona proprio benissimo (solo il mio??) o per la proprio scheda tv ... ecco, probabilmente in alcuni casi linux funziona alla perfezione...

A me no, io ho avuto parecchi crash, ripeto, nel KDE (visto che da newbie usavo KDE).. ho provato altre interfaccie grafiche anche, ma se sceglievo una non potevo far girare quel certo programma, se sceglievo l'altra perdevo i programmi della prima perchè non compatibili al 100% .. insomma di crach ne ho visti davvero parecchi..

Poi non discuto gli spyware o la politica MS che a me personalmente fanno schifo, ma IO NON PARLAVO DI QUELLO... con windows Excel e Word non mi crashano mai, in questo senso MS garantisce stabilità.
D'altra parte fanno investimenti miliardari ed è evidente che una certa differenza 'qualitativa' rispetto ai programmi free o shareware si veda.

thefrog
07-04-2003, 13:46
ragazzi ma ormai palladium è una certezza o ci possiamo ancora salvare???
è sicuro che lo introdurranno?

Ikitt_Claw
07-04-2003, 16:58
Originally posted by "Conan ama Lana"


lo stesso dicasi per la bontà di alcuni programmi... [...]
guardate che staroffice l'ha provato anche il sottoscritto: certo, fa tutto quello che fa office, ma lo fa PEGGIO.. (una a caso, antialias dei caratteri?)[...]
e gli errori di sistema? Boh.. forse sono l'unico che ha visto i crash di KDE (KWord..)... vi assicuro che ne ho visti parecchi...[...]
E guardate che ho comprato la Mandrake

Che versione?
Perche` le cose, recentemente, sono migliorate parecchio.
Guarda GNOME2.2, KDE3.1, OpenOffice 1.0.2...

Certo, tutto questo non sara` mai uguale a windows, ma neanche
vuole esserlo.

se parliamo di facilità di uso, affidabilità e versatilità... io scelgo windows, office e compagnia.

Ognuno e` libero di fare le scelte che vuole, fortunatamente (ancora per quanto?); personalmente pero`, non ritengo affatto Windows superiore
in affidabilita`, e men che meno in versatilita`.
Prova a fare una cosa come FreeSCO o MoviX (http://movix.sf.net) con Windows (versione a tua scelta)