View Full Version : Effetti speciali con fotocamera digitale
Semplicemente: che impostazioni devo mettere per far venire delle foto con colori particolari? Ad esempio guardate qui, è solo uno dei tanti esempi che ho visto in giro per la rete:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428655
Please aiutatemi! Vorrei fare delle fotografie un pò suggestive con colori strani. Ho visto anche una foto del ponte di brooklyn che tendeva tutta sul verde...bellissima...
Umm foto tutte su un colore ? viraggi ? vediamo di fare allora un semplice viraggio :)
prendiamo uno scatto un po' troppo "gita domenicale"
Apriamo il nosto Photoshop o simile. Come prima cosa portiamo l'immagine in b/n. Riferimenti alla versione inglese del software : dal menu' a tendina Image --> mode --> grayscale.
Per virarla su qualche bella tinta, sempre dallo stesso menu' prendiamo Image --> mode --> duotone.
Mettiamo dento un paio di colori, due verdi, o due classici seppia, senza stare troppo a giocare con livelli dei colori i parametri. Ecco il vostro viraggio
a questo punto possiamo esplorare le possobilità dei toni, mettiamo come impostazione "tritone" per lavorare con 3 tinte e giochiamo con le curve
oppure riportiamo la foto a colori ( image --> mode --> RGB o CMYK ) per continuare a lavorarci. In questo caso un presunto invecchiamento
Ginogino
05-04-2003, 13:14
Ma questo è tutto fotoritocco non fotografia :eek:
Cmq complimenti, bei lavori :)
BeyZzZ
Originally posted by "the log"
oppure riportiamo la foto a colori ( image --> mode --> RGB o CMYK ) per continuare a lavorarci. In questo caso un presunto invecchiamento
mi spieghi questo ultimo effetto, ...il procedimento
Grazie per le spiegazioni, ma come già detto da un utente questi sono modifiche che puoi fare da computer e DOPO aver scattato la foto. Io invece vorrei dei consigli per effettuare foto particolari modificando le impostazioni della fotocamera digitale (Canon A40)
Ma cosa intendi? Al link che hai messo non mi sembra di vedere effetti particolari o colori strani
versus2k3
05-04-2003, 17:14
Beh, la tartaruga, la moneta e il tavolo tendono al viola..
Originally posted by "versus2k3"
Beh, la tartaruga, la moneta e il tavolo tendono al viola..
Beh, a parte che probabilmente è questione di bilanciamento del bianco... poi non mi sembra che ci siano "colori particolari" tali da usarla come esempio... la lattuga è verde, la tartaruga pure... capisco ci fosse un fiore rosso acceso, i colori saturi attirano di più... ma in quella foto non mi sembra... quello che intendo è che non è stato usato un filtro per fare quella foto quindi non si può dare un consiglio tipo "attiva il filtro viola"... conviene farlo in fase di editing, si ha un maggior controllo
versus2k3
05-04-2003, 18:12
Originally posted by "izutsu"
Beh, a parte che probabilmente è questione di bilanciamento del bianco... poi non mi sembra che ci siano "colori particolari" tali da usarla come esempio... la lattuga è verde, la tartaruga pure... capisco ci fosse un fiore rosso acceso, i colori saturi attirano di più... ma in quella foto non mi sembra... quello che intendo è che non è stato usato un filtro per fare quella foto quindi non si può dare un consiglio tipo "attiva il filtro viola"... conviene farlo in fase di editing, si ha un maggior controllo
Beh, se per te quella tartaruga è verde io sono topolino..
Originally posted by "versus2k3"
Beh, se per te quella tartaruga è verde io sono topolino..
Ok, verde, sabbia, marrone, nero... le sfumature? Le devo elencare? Sicuramente non ha colori strani, è questo che conta... sono i colori classici di una tartaruga, se te non vedi il verde non è colpa mia. Tu vedi quello che chiedeva lui?
"Semplicemente: che impostazioni devo mettere per far venire delle foto con colori particolari"
Vedi colori particolari?
Originally posted by "ivanao"
mi spieghi questo ultimo effetto, ...il procedimento
Pronto ? Tentero' di essere il puo' possibile completo.
1) viraggio. Come descritto sopra si prende una foto, grayscale, duotone, la si riporta a RGB o CMYK per continuare a lavorarci. Io mi sono permesso di usare per il tutorial il tuo gatto, ribattezzato "Micio Macio"
2) Creiamo la cornice bianca che fa l'effetto "scansione da vecchio originale". Layer nuovo. Selezione box grande come la parte visibile che vogliamo avere. Inverti selezione. Smooth della selezione, 2/3 pixel. Feather della selezione, sempre 2/3 pixel. Riempimento con colore bianco della selezione. Ora dobbiamo un attimo ruotarla per l'effetto "scansione non allineata perfettamente". Sempre su questo layer edit-->trasform-->rotate e gli diamo una leggerissima rotazione. Con il pennello sempre tinta bianca ritocciamo i bordi dove dovrebbe vedersi un po' della nostra foto. Ora la nostra immagine è virata e ha questa maschera bianca strorta
3) sporcare l'immagine. Dobbiamo invecchiare l'immagine. Come prima cosa mettiamo un layer di un pattern granuloso, nell'esempio usiamo uno di quelli di base di PS ( vedi immagine 1 ) . Impostazioni del layer "vivi light" con opacità 3/5%. Adesso un effetto carta. Nuovo layer, strumento riempimento e lo riempiamo di bianco. Filter-->texture-->texturizer. Scegliamo la texture Canvas e diamo ok. ( vedi immagine 2 ). Il layer lo sistemiamo come "hard light" opacità 15/20%. A questo punto valorizziamo il musetto di Micio Macio. Nuovo layer e lo riempiamo con delle sfumature lineari da nero a trasparente ( vedi immagine 3 ). Mettiamo il layer in "overlay" con opacità 45/55%. Otteniamo cosi' la granulosità e il leggero effetto carta dell'immagine 4. Non ci resta che aggiungere le macchine. Nuovo layer, polygonal lasso con feather=10/20pixel e iniziamo a disegnare le nostre macchine. Riempiamo le selezioni che creiamo con un colore marrone chiaro/arancio. Consiglio di creare un layer per ogni macchia per eventualmente poterle poi spostare o eleminitare se l'effetto globale non ci piace. Dovremmo ottenere qualcosa come immagine 5. I layer delle macchine li impostiamo in "hard light" con opacità 40/60% magari variandola da macchia a macchia per fare un effetto più naturale. Ecco ottenuta la nostra immagine finale :)
Ovviamente si possono sperimentare varie tecniche per "sporcare" e invecchiare l'immagine. Magari simulando graffi righe o altri segni del tempo. Possiamo anche metterci qualche tocco finale, uno strappo e una scritta simil scritta a mano. Ed ecco qui la foto del nonno di Micio Macio !
PS: mi scuso per aver chiamato il felino Micio Macio spero che non si sia offeso ;)
mitico, ho fatto una fatica però a capire i tuoi comandi-menu nel photoshop italiano...dupalle
però sei stato esauriente! E' che io sono molto + pratico di photoimpact che photoshop...
ecco la mia
questa l'ho fatta con un plugin, agedfilm
come mai consoci così bene photosiop? ho sempre voluto impararlo bene ma mi prende alle palle...così uso spesso photoimpact x tutto, tranne quando ho bisogno dei livelli...
Originally posted by "ivanao"
ecco la mia
Non mi convincono le 3 macchie messe ai 3 angoli... su un po' di inventiva e una distribuzione piu' casuale, magari anche non facendole tonde ma piu' movimentate. In piu' se ne fai alcune che prendono anche la parte di maschera anche il bordo bianco ingiallisce e da piu' la sensazione di integrazione con la pic ( vedi i miei esempi )
PS lo uso come strumento di lavoro, anche se non principalmente come fotoritocco. In piu' ho avuto una camera oscura e ho letto qualche manuale di fotografia e effetti speciali "tradizionali".
Per esempio guardati questa immagine da un paio di metri dal monitor con occhialini rosso/blu ( rosso lente destra ) :D Non c'ho lavorato piu' di 10 minuti e non è sconvolgente l'effetto, ma volendo si puo' ottenere una fotografia "finto tridimensionale" con il photoshop e senza l'uso di plug in esterni
mitica! l'effetto 3d c'è...
ho girato i miei occhiali che hanno il rossoa sinsitra
ecco la mia
i miei occhiali hanno rosso a sinistra e verde a destra
buono il fiore, tecnica usata ? :D
Originally posted by "worst"
Ad esempio guardate qui, è solo uno dei tanti esempi che ho visto in giro per la rete:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428655
in quel caso ha solamente agito sulla regolazione del bianco (WHITE BALANCE)
:)
>bYeZ<
Originally posted by "the log"
buono il fiore, tecnica usata ? :D
ho trovato un tutorial in inglese, poi io mi sono scritto questo promemoria
1 in un nuovo layer (destro) mettere una copia della foto e spostarla verso destra o sinistra(secondo gli occhiali) un po'
2 seleziona layer (sfondo): canali--selezionare il verde e selezionare il fiore , poi riempi con nero, stessa cosa per il blu poi rgb
3 selzionare layer destro: canali---rosso, riempire col nero, rgb, poi dal menu del layer:metodo schiarisci.
mettiti ps7 in ita così ci capiamo meglio! se vuoi in pvt ti dico come...ehmmm :rolleyes:
ho trovato che anche la funzione colore automatico è splendida per ravvivare le foto...
Colore automatico livelli automatici e contrasti automatici diciamo che dalla versione 6 in avanti danno risultati spesso ottimi. Certo il massimo sarebbe agire sempre in automatico andando canale per canale e parametro per parametro... ma spesso non ne vale il tempo e i risultati non sono molto migliori dell'automatico ( a meno di non volere forzare qualcosa, tipo saturare molto i blu per dare importanza ad un cielo).
Uso solo software in inglese per scelta. Non ti elenco le considerazioni che mi portano a questa decisione.
Per le foto piu' o meno è una procedura simile a quella che ho usato io. io sul layer di base scelgo di lavorare solo sul canale rosso. faccio il contorno di un elemento che voglio far venire avanti con una selezione. Lo sposto di 1/8 pixel a destra o a sinistra ( a seconda di quale sia la lente rossa ). Poi mi faccio il contorno di un'altra cosa e la sposto nella medesima direzione di una quantità di pixel relativa, piu' pixel, piu' il piano sembrerà verso di noi. Tagliuzzando cosi' possono crearsi dei buchi nel canale rosso, e li fotoritocco con il clone o il pennellino.
PS: il fatto che hai fatto mi sa che hai spostato troppo il canale ( di tropppi pixel ).
altri trucchetti interessanti? se ne hai voglia si intende... :D
Trucchetti semplici rimanendo in ambito "foto" e non illustrazione. Facciano qualcosa che è una via di mezzo fra "oggi sposi" e "il signore degli anelli" ok ?
1) creaiamo la sfocatura. Copiamo il layer della nostra foto. Su questo laye superiore applichiamo un effetto "blur more" fino ad avere la quantità si sfocatura che ci interessa. Pendiamo lo strumento di selezione ellittica con un valore di feather alto ( sono 40px nel nostro esempio ). Selezionaimo un grosso ellisse centrale, tagliamo la selezione con il tasto canc e via. Sfruttando il layes sottostance con la foto originale otteniamo il centro della nostra immagina a fuoco e il resto soft ( immagine 1: il layer con la sfocatura con sotto un layer bianco ).
2) Leggeto viraggio dei colori sulle parti non a fuoco. Layer nuovo e lo riempiamo con il secchiello di un colore marroncino. Lo mettiamo in overlay opacità a piacere ( nell'esempio 52% ). Usiamo la stessa tecnica della selezione ellittica usata per il blur. Dovremmo ottenere qualcosa come immagine 2
3) scuriamo in giro per dare risalto al musetto di Pippo ( si chiama Pippo il nostro modello ? ). Nuovo layer lo riempiamo di nero. Facciamo una selezione piu' piccola tondeggiante verso il soggetto che ci interessa. Tasto canc per bucare il layer. Otteniamo qualcosa come immagine 3. Poniamo anche questo layer in overlay con opacità a piacere 30/70%.
4) lavoriamo a schiarire. Nuovo layer. Facciamo una selezione ellittica sempre con il solito feather a 40px concentrata sul muso. La riempiamo con il secchiello con colore bianco. La portiamo in overlay. spostiamo nel punto che piu' ci piace, troviamo il grado migliore di opacità. Eventualmente si puo' fare un secondo punto per dare risalto ad altri particolari, io ho fatto un secondo layer per il collare ( nell'immagine 4 si vedono gli ellissi bianchi su fondo nero )
I layer sono sistemati in ordine di creazione dal piu' in basso a salire
Aggiungere come sempre a piacere, per esempio si spuo' agire sulla tinta per ottenere un effetto piu' pittorico e magari farsi un bel wallpaper del priorio amico peloso :D
versus2k3
07-04-2003, 16:00
Originally posted by "the log"
Aggiungere come sempre a piacere, per esempio si spuo' agire sulla tinta per ottenere un effetto piu' pittorico e magari farsi un bel wallpaper del priorio amico peloso :D
Come hai agito per ottenere questo effetto in Photoshop?
Sull'immagine di prima control+u per aprire il menu' che consente su agire sul hue/saturation. Ho variato la hue master e alzato un pelo la saturazione.
Dopo comunque ho continuato e dato lavorare sull'immagine dando libero sfogo alla mia poetica. Molti diranno che non è piu' fotografia digitale. Forse hanno ragione. Ho usato un filtro oil painting su un layer che avevo precedentemente virato in verde poi i colori sono aggiunti su layer sovrapposti con varie trasparenze
Esiste un filtro che fa esattamente questo effetto, solo che costa 20dollarini se comprato singolo e non ci permette la libertà delle infinite varianti creandoci a mano con 3 semplici livelli la cosa :D
http://www.flamingpear.com/melancholytron.html
cacchio ce l'ho quel filtro non l'avevo mai usato, assurdo...se vuoi te lo mando in email
ecco la foto con il melanc...
[RED-3D]
07-04-2003, 20:27
Originally posted by "ivanao"
ecco i filtri che ho
tutti con licenza immagino :)
PS da quanto ha gli stili per i livelli è sempre meno "filltrodipendente".
Di quelli che possiedi gli Eye Candy sono da sempre usatissimi per i loro effetti "fuoco" "cromatura" "fumo". In ambito piu' di generazione d'immagine che di fotoritocco, vedi http://meridian59.gamesnet.it/gfx/logo.jpg la scritta ha un cromatura ottenuta con l'omonimo filto. I KTP diverse cose "divertenti" ma di utile... c'e' un filtro per fare i fulmini, la volta che mi e' capitato di dover fare un paio di saette mi e' stato utile. Nulla di piu'. I Flaming Pear hanno alcune plug interessanti, Mr Contrast, Laquarel e quello di qui abbiamo già parlato. Filtro di punta loro e' il SuperBlade Pro, che dovrebbe servire per la produzione visiva ma l'ho provato e non c'ho mai cavato nulla di decente, se non dopo averci speso parecchio tempo a settarlo. Oltre a queste 3 serie mi tengo sempre sottomano il virtual painter ( http://www.jasc.com/products/vpainter/ ) del quale mi capita di usare gli effetti oil painting e impasto come "basi" ( c'e' un livello con su questo effetto anche nell'elaborazione "artistica" di pippo in terrazzo ).
Il mio consiglio è comunque di mettersi quando si hanno un paio di ore a provare gli effetti che si hanno, e di cancellare quelli palesemente inutili. Non ha senso averne 200, fra freeware, demo, trovati un bundel da quale parte o "prestati" e non usarli perche' non si sa cosa si ha. Provali uno a uno, segnati quelli che ti sembrano sensati, cancella quelli che occupano solo spazio. Usali senza mai accontentarti di quello che ti fanno in automatico, se il risultato non ti convince al 100% aggiungici a mano il tocco finale o usa una combinazione di piu' filtri azioni e livelli per comporre quello che avevi in mente. Buono studio
infatti alla fine faccio così, lascio solo quelli che mi servono, a parte quelli della flaming pear che ne ha molti e uso solo il blade pro a volte, con eyecandy ho fatto questa scritta col chrome e poi outbevel ecc...
era la copertina di un cd
Originally posted by "[RED-3D
"]
tutti con licenza immagino :)
certo :sofico: :sofico:
altre opere interessanti? :D
Problema della giornata, dobbiamo spostare il livello del mare in una foto perchè taglia il viso di un baldo pargolo. Apriamoci la nostra immagine in PS, guardiamola. Decidiamo che per semplificarci la vita abbasseremo solo il mare lasciando sole e nuvolette dove sono. Ricordiamoci che non esiste una tassa sui livelli o layers, questa è una regola generale, ogni nuovo intervento fatelo so un nuovo layer in modo da non compromettere eventualmente il resto, da poter aggiungere o togliere etc etc.
La linea rossa e' dove sta originariamente il mare, quella blu dove vogliamo portarlo. Diciamo quindi che abbiamo 3 cose di cui preoccuparci, spostare il mare, occupare lo spazio primia a lui desitinato con il cielo e bare in modo che i nostri interventi non coprano le figure in primo piano.
Per prima cosa occupiamoci del cielo. Facciamo una selezione come il rettangolo bianco ma solo fino alla linea rossa ( parte superiore). Control+c per copiare, Control+v la incolliamo in un nuovo layer. Edit-> trasform->scale e la riscaliamo in altezza fino alla linea blu ( possiamo usare i righelli di photoshop. in questo modo ci siamo mangiati un bel pezzettone di mare
Nuovo layer. Finiamo di cancellare il restate pezzo di mare magari con lo strumento clone sfruttando la nuvola superiore. nel topic della foto ho utilizzato un riempimento uniforme, la fretta non è mai buona consigliera in queste cose, tanto che e' stato un difetto subito sgamato. Vabbe' tentiamo con clone e pennello di rendere credibile quest'ulteriore pezzo di cielo. Nella finestra di gesione dei layers/livelli clicchiamo sull'occhio per rendere invisibili questi 2 layer che abbiamo creato. Selezionamo quello di base. Strumento selezione facciamo un bel rettangolone dell'orizzonte e del mare. Solito Control+c e Control+v e lo abbiamo su un nuovo livello. Abbassiamo questo pezzo fino a dove vogliamo. Rendiamo invisibile anche questo. Strumento poligonal lasso o quello che preferiamo, facciamo una selezione che segue il contorno della testa della ragazza. Rendiamo visibile questo livello, premiamo Canc per tagliare dal livello la nostra area selezionata e abbiamo risolto il problema di una delle 2 figure. Nell'immagine ho messo un bordo bianco al livello per farlo vedere.
Abbiamo il problema di esserci portati in basso anche parte del viso. Selezione rettangolare nell'ultimo livello che abbiamo creato. Control+c Control+v Questo pezzettino di mare lo spostiamo a destra per cancellare il mento. Eventualmente con il pennelo amalgamiamo il cielo per non far notare la nostra pezza
Rendiamo nuovamente invisibili tutti i livelli che abbiamo creato lasciando solo la foto originale. Selezionamo questo come livello di lavoro. Con il poligonal lasso o con lo strumento che preferiamo facciamoci il contorno del ragazzo per la parte interessata dal nostro intervento. Solito control+c e control+v . Otteniamo un livello con la figura allegata a questo post. Prendiamo il livello dalla finestra di gestione, tasto sinistro del mouse premuto e lo spostiamo in alto per portalo sopra tutti gli alti.
Rendiamo visibili tutti i nostri livelli, ed ecco che il nostro mare si è spostato ! Osserviamo attentamente il nostro lavoro, nell'immagine si notano ancora delle piccole imperfezioni, per esempio dove c'e' lo stacco fra il mare "riportato" e quello originale si vedono alcune onde di quello originale come "tagliate" da quello appicciato
A questo punto con lo strumento eraser ( la gomma ) importato in modalità brush torniamo a lavorare sul livello del mare "riportato" e cancelliamo leggermente sfumando la linea inferiore del mare in modo da amalgamare le ondine. Facciamo altri eventuali ritocchi per amalgamare tutti i nostri livelli. Fine :)
danytrevy
10-04-2003, 22:09
Via siete la mia ultima speranza...
AIUTATEMI!!!!!!
visitate il mio thread
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=432361
non ho mai usato i raw, non so che dirti...
ho trovato questa vecchia foto in rete così l'ho riparata, delle imperfezioni ci sono ancora...
per the Log
come faresti a togliere la ringhiera?
io ho provato copiando il pezzo di su e dandogli un effetto increspatura ecc...
per prima cosa ho fatto colore automatico per ravvivare la foto.
1 copio un pezzo di foto da poco sopra il ponte fino a sopra tutto il cielo,
2 quindi lo incollo in un nuovo livello e lo rifletto verticalmente.
3 Lo sposto in basso e diminuendo l'opacità del livello del 50% mi regolo sulla posizione in base al riflesso dell'acqua...ad esempio cerco di sovrapporre le finestre azzurre della casa al centro...quindi rimetto l'opacità al 100%.
4 filtro sfocatura-effetto movimento di 3 pixel a 90°
5 abbasso lumnisità e contrasto di -25
6 regolazione curve e cerco di dargli una regolazione così come in figura +o-, in modo da rendere la luminosità e il colore simile al riflesso dell'originale +o-....
7 filtro distorsione-increspatura oceano: dimensione 2, ampiezza 1
8 livello-aggiungi maschera-mostra tutto
9 seleziono gradiente sfumatura( basta premere G) quindi come in figura traccio una selezione dalla crocetta fino al bordo del livello che abbiamo copiato...e poi dopo faccio applica maschera ed è finito.
lavoro finito...penso che the log farebbe meglio...
............ -senza parole-
COMPLIMENTI!!!
Ciao
Originally posted by "the log"
c'e' un brutto errore :D
l'omino vestito di rosso sulla destra nn si rispecchia nell'acqua?
Originally posted by "majino"
l'omino vestito di rosso sulla destra nn si rispecchia nell'acqua?
anche... sembra quel quiz sulla settimana enigmistica "questa immagine contiene sette evidenti errori, siete in grado di trovarli tutti ?" . Comunque parlavo di un'altra cosa
Originally posted by "the log"
anche... sembra quel quiz sulla settimana enigmistica "questa immagine contiene sette evidenti errori, siete in grado di trovarli tutti ?" . Comunque parlavo di un'altra cosa
di cosa parlavi te? cmq mi sembra un bel lavoro.. no? :D
fatto in frettissima, infatti si nota lo sporco angolo basso sinistra.
Dove sta l'errore di fondo nel procedimento di ivanao ? Sottolineando che tecnicamente l'intervento dimostra ottima maestria e capacità di elaborazione del problema. Parte però da una considerzione sbagliata, ossia che il riflesso sia semplicemente la parte superiore copiata e girata.
Partendo da questo assunto ha lasciato sotto il ponte un pezzo di riflesso dato dalle case in lontananza. Anomalia accentuata dalla sfumatura di maschera, si vede infatti il riflesso del ponte e poi questo riflesso che stona che parte dal "nulla". Questa è la prima cosa che subito mi e' saltata all'occhio. In secondo luogo l'acuqa è verdona, avrei alla fine fatto una maschera sulla parte di riflesso e l'avrei un po' tirato al verde.
L'omino rosso che manca mi sembra piu' una cosa che si nota proprio se ti dicono che la foto è fotoritoccata e c'e' una imprecisione.
io nella mia schifezza mi sono limitato a mascherare la parte della rinchiera con un taglia e cuci dello strumento clone, solo che avevo fretta e l'ho fatto con i piedi
Originally posted by "majino"
l'omino vestito di rosso sulla destra nn si rispecchia nell'acqua?
azz mi era sfuggito...la fretta
Originally posted by "the log"
io nella mia schifezza mi sono limitato a mascherare la parte della rinchiera con un taglia e cuci dello strumento clone, solo che avevo fretta e l'ho fatto con i piedi
ci avevo pensato a usare il clone per fare prima ma ho voluto usare un altro metodo... :D
Originally posted by "the log"
L'omino rosso che manca mi sembra piu' una cosa che si nota proprio se ti dicono che la foto è fotoritoccata e c'e' una imprecisione.
a me è saltato all'occhio subito! forse sono troppo abituato alla settimana enigmistica! :D
Jimmy3Dita
18-04-2003, 20:26
...puoi sempre dire di aver fotografato un vampiro! :D
Cmq complimenti, siete dei mostri!
questi sono gli elementi da fondere
intendi qualsa di questo tipo ?
siete dei mostri ... :eek:
Visto che siete in tema, ho anch'io un consiglio da chiedervi:
ho la foto (non bellissima) di un affersco e vorrei incominciare a restaurarlo (sul pc ovviamente...). Ho iniziato a ritoccare i colori, a rimuovere i graffi e a ripristinare i marmi (alcuni con clone, altri con altri metodi), ma non so come fare per ripristinare i colori ormai troppo sbiaditi e non più uniformi, mantenendo un aspetto realistico.
Se avete link a tutorial per Photoshop o Paint Shop Pro o qualche tip vostro su come sistemare colori, dato che sono un novellino, ve ne sarei infinitamente grato.
Ciao e grazie
Queste sono le modifiche che ho iniziato a fare.
come avete fatto lo "strappo" sulla foto???
come di mettono i filtri nuovi su photoshop??
ho photoshop in italiano
Okkio che stiamo perdondo di vista il topic e anche un pò la sezione.. non è la sezione sul fotoritocco...ma almeno abbianarlo alle foto digitali... capito ivanao?? :D
>bYeZ<
Originally posted by "FreeMan"
Okkio che stiamo perdondo di vista il topic e anche un pò la sezione.. non è la sezione sul fotoritocco...ma almeno abbianarlo alle foto digitali... capito ivanao?? :D
>bYeZ<
già...passo in pvt
goblin1980
20-05-2003, 07:50
Semplicemente: che impostazioni devo mettere per far venire delle foto con colori particolari? Ad esempio guardate qui, è solo uno dei tanti esempi che ho visto in giro per la rete:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=428655
Please aiutatemi! Vorrei fare delle fotografie un pò suggestive con colori strani. Ho visto anche una foto del ponte di brooklyn che tendeva tutta sul verde...bellissima...
Non me ne intendo tanto di fotografica(anzi, per nulla!) ma in un thread precedente qualcuno ha postato questo link http://www.geocities.com/cokinfiltersystem/polarizer.htm dove riporta delle foto di esempio usando certi filtri di polarizzazione e non usandoli. A me la differenza ha sorpreso molto, prova a dre un'occhiata! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.