View Full Version : Epox 8RDA quale rev?
Mi spiegate bene le differenze fra le varie rev di questa scheda madre?
Qual'è la migliore secondo voi e perchè?
Cosa cambia tra i diversi chipset?
Ciao
Ci sono due revisioni, la rev 1.1 e la 1.2.
Differenza, nessuna.la stessa epox afferma che sono uguali :)
e per i chipset A1, A2 e A3 ?
Che differenza c'è?
Qual'è meglio?
XP1700+@2400+
06-04-2003, 08:59
Originally posted by "Erra"
Ci sono due revisioni, la rev 1.1 e la 1.2.
Differenza, nessuna.la stessa epox afferma che sono uguali :)
Io ho visto solo rev 1.0 e 1.1 ... la rev 1.2 mi giunge nuova :confused:
Saluti
XP1700+@2400+
06-04-2003, 09:01
Originally posted by "abolo"
e per i chipset A1, A2 e A3 ?
Che differenza c'è?
Qual'è meglio?
Chipset A1 (step C1) è il nuovo SPP di NVidia (codename "Crush18d") ed è l'unico che supporta ufficiamente i nuovi barton da 200MHz FSB che usciranno!!!
Quindi è da preferirsi in quanto tutte le schede madri equipaggiate con tale chipset salgono anche sopra i 220MHz in dual channel...poi al solito va un po' a fortuna...ma sopra i 200MHz ci vanno obbligatoriamente!
Saluti
grazie per le info,
vorrei un consiglio:ho una abit kx-333 moddata, seconto te è meglio cambiarla per la epox (o la abit)?La mia mobo mi permette di variare il molti dei thoro?
XP1700+@2400+
06-04-2003, 11:46
Originally posted by "abolo"
grazie per le info,
vorrei un consiglio:ho una abit kx-333 moddata, seconto te è meglio cambiarla per la epox (o la abit)?La mia mobo mi permette di variare il molti dei thoro?
Io tra un po' cambio la mia epox per la abit NF7-S rev 2.0, ma penso che si equivalgano all'incirca epox e abit...forse abit offre qualcosa in più a parità di prezzo!
Saluti
e per il molti del thoro sulla mia kx-333 che mi dici?
XP1700+@2400+
06-04-2003, 11:59
Originally posted by "abolo"
e per il molti del thoro sulla mia kx-333 che mi dici?
Non la conosco come scheda...mi dispiace.
Ciao
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Chipset A1 (step C1) è il nuovo SPP di NVidia (codename "Crush18d") ed è l'unico che supporta ufficiamente i nuovi barton da 200MHz FSB che usciranno!!!
Quindi è da preferirsi in quanto tutte le schede madri equipaggiate con tale chipset salgono anche sopra i 220MHz in dual channel...poi al solito va un po' a fortuna...ma sopra i 200MHz ci vanno obbligatoriamente!
Saluti
>>...ma c'è un modo per sapere la revisione del chipset senza smontare il dissy del nb. ...un'altra cosa, ...forse ho capito male io, ma sentivo dire che la revisione migliore in realtà è l'ultima, l'A3 ...quella che ha fluc. ...l'A1 non è una revisione precedente???
XP1700+@2400+
06-04-2003, 13:51
Originally posted by "Pana79"
>>...ma c'è un modo per sapere la revisione del chipset senza smontare il dissy del nb. ...un'altra cosa, ...forse ho capito male io, ma sentivo dire che la revisione migliore in realtà è l'ultima, l'A3 ...quella che ha fluc. ...l'A1 non è una revisione precedente???
No sbagliato...il miglior chipset in commercio è il crush18d con seriale finale "A1" anche se è comunemente denominato step C1 !
La versione A3 di fluctus ormai è vecchia e sale molto di meno!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Io ho visto solo rev 1.0 e 1.1 ... la rev 1.2 mi giunge nuova :confused:
Saluti
hai ragione, mi sono confuso con l'abit :D
Originally posted by "XP1700+@2400+"
No sbagliato...il miglior chipset in commercio è il crush18d con seriale finale "A1" anche se è comunemente denominato step C1 !
La versione A3 di fluctus ormai è vecchia e sale molto di meno!
Saluti
>>ho capito, ti ringrazio molto ...presumo quindi che l'unico modo per scoprire se la 8rda+ monta il crush18d e smontare il dissi del nb. ...sostanzialmente ci si affida alla fortuna.
>>...ma la revisione 2.0 della nf7-s monta questo chipset??? ...oppure anche in questo caso è quastione di ( | )???
>>...ti ringrazio per le info.
hIRoShIMa
06-04-2003, 23:25
Originally posted by "Pana79"
>>ho capito, ti ringrazio molto ...presumo quindi che l'unico modo per scoprire se la 8rda+ monta il crush18d e smontare il dissi del nb. ...sostanzialmente ci si affida alla fortuna.
>>...ma la revisione 2.0 della nf7-s monta questo chipset??? ...oppure anche in questo caso è quastione di ( | )???
>>...ti ringrazio per le info.
Ehi Pana, ma il procio che hai e' un DLT3C o hai sbagliato a scrivere ?
Non ho mai sentito di DLT3C della 51^ settimana del 2002 :eek:
[I DLT3C vanno a 1.5V di default]
Cmq 2100@1.74V e' un bel risultato... la stessa frequenza io la raggiungo a 1.8V con un JIUCB 0251...
Rispondendo alla tua domanda.. si tutte le NF7-S Rev. 2.0 montano il Crush18D aka A1 aka C1 :)
byz
XP1700+@2400+
07-04-2003, 10:06
Originally posted by "hIRoShIMa"
Cmq 2100@1.74V e' un bel risultato... la stessa frequenza io la raggiungo a 1.8V con un JIUCB 0251...
Guarda attualmente gli XP1700+ ai vertici vanno a 2300MHz Vcc di default!!!
La norma è circa quello che ho io...ovvero 2100MHz Vcc default...
...purtroppo in Italia se ne vedono poche di CPU che salgono così :cry:
Saluti
P.S: per la 8RDA+ se vuoi so dove la vendono con crush18d e te la testano pure ;)
Originally posted by "hIRoShIMa"
Ehi Pana, ma il procio che hai e' un DLT3C o hai sbagliato a scrivere ?
Non ho mai sentito di DLT3C della 51^ settimana del 2002 :eek:
[I DLT3C vanno a 1.5V di default]
Cmq 2100@1.74V e' un bel risultato... la stessa frequenza io la raggiungo a 1.8V con un JIUCB 0251...
Rispondendo alla tua domanda.. si tutte le NF7-S Rev. 2.0 montano il Crush18D aka A1 aka C1 :)
byz
>>:eek: :eek: ...è si ho sbagliato a scrivere ...è un DUT3C da 1.6v (ora correggo) ...faccio 2250mhz @1.9v oltre ho fatto un boot @2400 2.0v entrando in win ma non credo sia stabile. ...era una ottima cpu presa da fluc. ...ora questi step b DLT3C da 1.5v 0309 sembrano delle bombe e mi invogliano all'acquisto ...ma per spremerlo bene di bus dovrei cambiare mobo e passare all'nf2, la mia 8k5a2+ (ottima mobo) monta l'ormai "vecchiotto" kt333 che arriva tranquillo @200mhz ed oltre ...ma dischi ed agp non ci stanno dietro!!!
>>...pazienza, aspetto di rifare 2 soldi nell'estate così mi prendo barton 2500+(aspettando esemplari da oc estremo), abit nf7-s 2.0 e due bei banchi di ddr400 in dual. ...nel frattempo non mi lamento!!! :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.