torio73
05-04-2003, 00:10
Ho un Pc con scheda madre Abit KD7 dotata di controller Raid Highpoint.
Poichè ho preso 2 dischi WD Special Edition (Cache 8 Mb) da 80 GB, vorrei metterli in Raid 1 (mirroring) per preservare i dati.
Il Pc mi è stato consegnato così assemblato:
I due HD collegati al controller Raid, il lettore DVD come Primary Master e il masterizzatore come Secondary master.
Durante il settaggio dell'Array Raid, mi chiede che block Size voglio mettere e mi da 8 opzioni: 16k, 32k, 64k, 128k,256k, 512k, 1M, 2M.
Che significa? Cosa devo selezionare? Su cosa influisce questa scelta?
Se volessi fare un Array 0 (Striping), dovrei selezionare diversamente questa opzione?
Una volta creato l'Array Raid, come faccio a formattare gli HD per poi installare il Windows (ho scelto Win XP Pro)?
Con il raid si può usare ugualmente Partition Magic 8 per partizionare il disco (i dischi) e magari creare un'altra partizione dove mettere Linux?
Grazie, e scusate la mia ignoranza...
Poichè ho preso 2 dischi WD Special Edition (Cache 8 Mb) da 80 GB, vorrei metterli in Raid 1 (mirroring) per preservare i dati.
Il Pc mi è stato consegnato così assemblato:
I due HD collegati al controller Raid, il lettore DVD come Primary Master e il masterizzatore come Secondary master.
Durante il settaggio dell'Array Raid, mi chiede che block Size voglio mettere e mi da 8 opzioni: 16k, 32k, 64k, 128k,256k, 512k, 1M, 2M.
Che significa? Cosa devo selezionare? Su cosa influisce questa scelta?
Se volessi fare un Array 0 (Striping), dovrei selezionare diversamente questa opzione?
Una volta creato l'Array Raid, come faccio a formattare gli HD per poi installare il Windows (ho scelto Win XP Pro)?
Con il raid si può usare ugualmente Partition Magic 8 per partizionare il disco (i dischi) e magari creare un'altra partizione dove mettere Linux?
Grazie, e scusate la mia ignoranza...