PDA

View Full Version : Abit BH7 rev. 1.11 !!!! Differenze dalla pecedente???


PIRATA!
04-04-2003, 20:18
Ho visto che su è uscita la versione 1.11 della famigerata Abit BH7.

Differenze dalla precedente?????????????????????

Salvio66
04-04-2003, 21:27
Heilà Pirata !!! :D Se và meglio della 1.0 non oso pensare quanto spinge questa !!!!!! :eek: :eek:

Salvio66 ;)

Spank
04-04-2003, 21:51
azz Salvio te la sei accattata e non dici niente? :p ;)
come va? i voltaggi sono stabili? o ballerini?
downvolta?

Pirata ma dove l'hai vista questa 1.1? :confused:

cacchi@ non fatemi venir la voglia di cambiare l'ennesima mobo.. :muro: :eek: :D :p

Max2
04-04-2003, 21:57
si trova già in alcuni negozi on-line ...

spaceboy
04-04-2003, 22:09
ma nn penso cambi molto..
ma dove avete letto 1.1 ?
di solito gli shop nn sanno nemmeno cosa vendono :D :muro: :pig:

Spank
04-04-2003, 22:17
Originally posted by "Max2"

si trova già in alcuni negozi on-line ...

mi puoi dare il link in pvt dove l'hai vista?
tnx ;)

Salvio66
04-04-2003, 22:19
Originally posted by "Spank"

azz Salvio te la sei accattata e non dici niente? :p ;)
come va? i voltaggi sono stabili? o ballerini?
downvolta?

cacchi@ non fatemi venir la voglia di cambiare l'ennesima mobo.. :muro: :eek: :D :p

:D :D :D

MOOOLTO meglio della Asus P4pe in quanto stabilità infatti adesso ho fatto pure dei bench con fsb180 e Ram 4:5 =451 cas2-2-2-5 Vmem2.95 ( mentre prima a 172 si incresciava tutto :( :cry: ) e ho abbassato S-pi a 46sec. ma fra un pò spero di riuscire a smanettare nel modo giusto..... ;)


Salvio66 :D :D ( stracontento !!! ;) )

Spank
04-04-2003, 22:21
eheh ok, ma downvolta?
voltaggi ballerini?

Salvio66
04-04-2003, 22:28
Originally posted by "Spank"

eheh ok, ma downvolta?
voltaggi ballerini?

Per il momento non mi sembra così evidente......ma se così fosse sarebbe meglio xché vorrebbe dire che mi basta meno corrente x andare di + che con la P4pe... :D ..... almeno credo :rolleyes:

Salvio66

ztop
04-04-2003, 22:29
Originally posted by "spaceboy"

ma nn penso cambi molto..
ma dove avete letto 1.1 ?
di solito gli shop nn sanno nemmeno cosa vendono :D :muro: :pig:

rev 1.11 da swz

ztop
04-04-2003, 22:31
Originally posted by "Salvio66"



:D :D :D

MOOOLTO meglio della Asus P4pe in quanto stabilità infatti adesso ho fatto pure dei bench con fsb180 e Ram 4:5 =451 cas2-2-2-5 Vmem2.95 ( mentre prima a 172 si incresciava tutto :( :cry: ) e ho abbassato S-pi a 46sec. ma fra un pò spero di riuscire a smanettare nel modo giusto..... ;)


Salvio66 :D :D ( stracontento !!! ;) )

e con il 3\4 hai provato a salire???ti da problemi col 3\4??..fammi una prova x favore,,,,imposta il v-mem a 3.05v...e dimmi quanto downvolta sotto carico
grz

Salvio66
04-04-2003, 22:37
Originally posted by "ztop"



e con il 3\4 hai provato a salire???ti da problemi col 3\4??..fammi una prova x favore,,,,imposta il v-mem a 3.05v...e dimmi quanto downvolta sotto carico
grz


Scusa Z ma se anche in Pvt mi mandi l'esatta procedura ( x i riscontri dei voltaggi) domani provo a fare i test ;) comunque già mi sà di essere a buon punto .... non potevano schioppare a solo 430 !!!! ;)


Salvio66 ;)

Spank
04-04-2003, 22:49
io sto testando le mie a-data a 460 ora @3,1V sulla mia chaintech ;) :D :p
solo che sulla cpu e sulla ram downvolta di default la scheda (sulla cpu 0.04~0,05V in meno.. :-/ sulla ram circa 0.03 )

facci sapere come si comporta con la ram ben spinta ;)
ma la tua è una 1.0 ?

edit: dimenticavo, importante: nel sito abit, nella descrizione della mobo dicono che supporta solo 3 periferiche eide.. ma è vero? o si possono usare tranquilamente 4 periferiche collegate ai 2 canali ide (2 cd rom e 2 hd ad es.) senza ricorrere al controller serial ata? e usando anche il serial ata le periferiche supportate diventano 5? :confused:

leggero ot: qualcuno da dirmi se il 3d mark 2001 se ne esce a windows durante la sessione di bench, è colpa della ram, giusto? xchè se fosse la cpu si bloccherebbe :confused:

p.s. cmq per gli shop dove vendono questa nuova bh7 ho già trovato da solo ;) :)

Salvio66
04-04-2003, 23:17
Allora facendo Cpu +10% volt dovrebbe dare 1,525*1.1= 1.6775 invece dà 1.65 quindi - 0.02 penso accettabile visto che sembrano stabili anche mentre faccio S-pi mentre la Ram a 2.95 segna 2.93-2.94 direi buono comunque..... che ne pensate ;)

Salvio66 :D

P.S: x fare vedere screen di bench come devo fare vista che i file sono come minimo da230-250 kb ????? :confused:

Spank
05-04-2003, 00:12
Per fare uno shot del desktop premi stamp sulla tastiera e poi fai incolla in un qualsiasi programma di grafica e fotoritocco (tipo paint shop pro) e salvi in formato png o gif ;)
Per salvare sshot solo delle finestre premi ALT+STAMP

Salvio66
05-04-2003, 00:23
Originally posted by "Spank"

Per fare uno shot del desktop premi stamp sulla tastiera e poi fai incolla in un qualsiasi programma di grafica e fotoritocco (tipo paint shop pro) e salvi in formato png o gif ;)
Per salvare sshot solo delle finestre premi ALT+STAMP


Bhe , :rolleyes: fino a lì ci siamo , era il come farveli "apparire" nelle risp. del tread la mia difficoltà visto che la dim. max é 64kb e i file che genero sono di almeno 230-240 kb....... ;)

Salvio66

Al limite se mi mandi un'indirizzo x spedirtele....... ;)

A proposito non riesco a settare la Ram 3:4 al max 4:5 oppure 1:1.......

Spank
05-04-2003, 00:40
ma scusa le immagini in che formato li salvi?
prova GIF e PNG, vedrai che vegono ridotte come dimensioni, e la qualità è buona..

byez!

PIRATA!
05-04-2003, 03:06
Mamma mia quanti reply!!! Non mi aspettavo tanta affluenza. :)

Cmq... Spank... hai trovato la ver.1.11 da qualche negozio?? Se si, puoi dirmi dove??

Inoltre... mi ha detto il mio prodigo amico GURU che su questo forum c'è un utente possessore di una BH7 che ha la +12V a 12V spaccati, o giù di lì, con un alimentatore da 350W.
Chi è il fortunato??? ;)

Colasante 5
05-04-2003, 03:42
Io ho la 1.11 presa da SD...purtroppo ancora non l'ho potuta provare, ho avuto un sacco da fare negli ultimi giorni...
Ma qualcuno di voi ha una revisione precedente? :confused:

ztop
05-04-2003, 10:06
Originally posted by "Salvio66"

Allora facendo Cpu +10% volt dovrebbe dare 1,525*1.1= 1.6775 invece dà 1.65 quindi - 0.02 penso accettabile visto che sembrano stabili anche mentre faccio S-pi mentre la Ram a 2.95 segna 2.93-2.94 direi buono comunque..... che ne pensate ;)

Salvio66 :D

P.S: x fare vedere screen di bench come devo fare vista che i file sono come minimo da230-250 kb ????? :confused:

molto bene...cge rev è la tua bh7??

Salvio66
05-04-2003, 12:20
Originally posted by "ztop"



molto bene...cge rev è la tua bh7??


BH7 rev1.0 ;) Voltaggi sui +12 ottimi ....12.15/12.23 Sistema in sign....


Salvio66 :D :D

intakeem
05-04-2003, 12:33
bene bene salvio,sembra proprio che funzioni meglio della p4pe, specialmente per quanto riguarda i voltaggi.
Non ho più voglia di settare 1.85 vcore da bios e vedere che poi in win scendono a 1.75....credo che me la farò...però sono un po dubbioso per quanto riguarda i voltaggi ram...3.05 non sono molti...

ZTOP hai mica trovato una mod su extreme per i voltaggi? :D :D

PIRATA!
05-04-2003, 12:51
Per i voltaggi della CPU feci qualche tempo fa tutti i calcoli.

Se la vostra CPU è da 1.500 V:
1% = 0.015 V

5% = 1.575 V
10% = 1.650 V
15% = 1.725 V
20% = 1.800 V
25% = 1.875 V
30% = 1.950 V

Se la vostra CPU è da 1.525 V:
1% = 0.01525 V

5% = 1.60125 V
10% = 1.67750 V
15% = 1.75375 V
20% = 1.83000 V
25% = 1.90625 V
30% = 1.98250 V

Se la vostra CPU è da 1.550 V:
1% = 0.0155 V

5% = 1.6275 V
10% = 1.7050 V
15% = 1.7825 V
20% = 1.8600 V
25% = 1.9375 V
30% = 2.0150 V



Riguardo al voltaggio della Ram, mi pare che avere originariamente 3.05 V sia già tanto. Se si necessita di più corrente basta fare un lieve VoltMod e poi regolarsi sempre dall'interno del bios.

Salvio66
05-04-2003, 13:13
Originally posted by "intakeem"

bene bene salvio,sembra proprio che funzioni meglio della p4pe, specialmente per quanto riguarda i voltaggi.
Non ho più voglia di settare 1.85 vcore da bios e vedere che poi in win scendono a 1.75....credo che me la farò...però sono un po dubbioso per quanto riguarda i voltaggi ram...3.05 non sono molti...

ZTOP hai mica trovato una mod su extreme per i voltaggi? :D :D

Credo che se ti vanno sulla P4pe a 3.12 (circa se ballano pure questi.... ) sulla Abit a 3.05 ( che delle due tendono a essere +3.06/3.07 ;) ) dovresti essere + che apposto..... visto che a parità di Asus io prima nn riuscivo a passare nemmeno i 430 con le Corsair 3500 c2 !!!!!! :eek: :eek: mentre tu con delle A-Data ( ottime comunque ma non credo curate come le Corsair, sennò visto le diff. di prezzi sarebbe solo una rapina legalizzata comprare al + del doppio.... :cry: ....)
Adesso a 3.05 riesco a portarle a 463 !!!!!

Salvio66

P.S: ti mando uno screen....

Colasante 5
05-04-2003, 13:29
La BH7 della recensione di Corsini è una 1.0, sarei proprio curioso di conoscere le differenze con la 1.11... :confused:

ztop
05-04-2003, 15:49
Originally posted by "intakeem"

bene bene salvio,sembra proprio che funzioni meglio della p4pe, specialmente per quanto riguarda i voltaggi.
Non ho più voglia di settare 1.85 vcore da bios e vedere che poi in win scendono a 1.75....credo che me la farò...però sono un po dubbioso per quanto riguarda i voltaggi ram...3.05 non sono molti...

ZTOP hai mica trovato una mod su extreme per i voltaggi? :D :D

extreme è down :muro:

ztop
05-04-2003, 16:01
BIOS ID: 1.3
Released Date: 3/14/2003
Revise the SPLED (suspend LED) behavior.
Fix the warning sirens issue when PWM temperature is higher than the setting of CPU warning temperature.
Revise the fan speed for"Smart Fan Speed Control"function in Windows.
The Serial ATA bridge is set to "disabled", and it's a default setting after discharging CMOS data.
BIOS Compile Date: 3/18/2003.


ultimo bios aggiornato ufficiale disponibile.....mi sorge un dubbio...se volete forse stupido ma....in alto a sinistra mettono in bella luce BH7 REV 1.0.....come x dire...se hai una 1.11 che accade? :D
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/bh7.htm

GURU
05-04-2003, 20:15
Anche E***di ha la 1.11
a sto punto penso che i bios siano intercambiabili...o cmq i cambiamenti sono irrisori.

Addirittura potrebbe darsi che la 1.0 sia stata la preproduzione...quindi pochissimi esemplari e la 1.11 la produzione di serie...senza alcun cambiamento...

Cmq presto mi recherò al suddetto negozio e vedo nel cd che bios c'ha infilato la abit...se è il solito per la rev 1.0 allora nn c'è problema!

MadMax_2000
06-04-2003, 09:32
Originally posted by "Spank"

azz Salvio te la sei accattata e non dici niente? :p ;)
come va? i voltaggi sono stabili? o ballerini?
downvolta?

Pirata ma dove l'hai vista questa 1.1? :confused:

cacchi@ non fatemi venir la voglia di cambiare l'ennesima mobo.. :muro: :eek: :D :p

un po di contegno...cavolo....basta cambiar mobo...!!! :D :D

ghi ghi ghi

Spank
06-04-2003, 12:21
Originally posted by "MadMax_2000"



un po di contegno...cavolo....basta cambiar mobo...!!! :D :D


LOL, da che pulpito.. :eek: :D
non sei tu quello che ha appena cambiato l'ennesima sk madre e cpu? ^_^ :p :p ;)

cmq la cpu buona l'ho trovata, ora vediamo dove arriva sulla chaintech.. :cool:

MadMax_2000
06-04-2003, 13:01
Originally posted by "Spank"



LOL, da che pulpito.. :eek: :D
non sei tu quello che ha appena cambiato l'ennesima sk madre e cpu? ^_^ :p :p ;)

cmq la cpu buona l'ho trovata, ora vediamo dove arriva sulla chaintech.. :cool:


eh eh e h

intakeem
06-04-2003, 13:24
Originally posted by "PIRATA!"

Per i voltaggi della CPU feci qualche tempo fa tutti i calcoli.

Se la vostra CPU è da 1.500 V:
1% = 0.015 V

5% = 1.575 V
10% = 1.650 V
15% = 1.725 V
20% = 1.800 V
25% = 1.875 V
30% = 1.950 V

Se la vostra CPU è da 1.525 V:
1% = 0.01525 V

5% = 1.60125 V
10% = 1.67750 V
15% = 1.75375 V
20% = 1.83000 V
25% = 1.90625 V
30% = 1.98250 V

Se la vostra CPU è da 1.550 V:
1% = 0.0155 V

5% = 1.6275 V
10% = 1.7050 V
15% = 1.7825 V
20% = 1.8600 V
25% = 1.9375 V
30% = 2.0150 V



Riguardo al voltaggio della Ram, mi pare che avere originariamente 3.05 V sia già tanto. Se si necessita di più corrente basta fare un lieve VoltMod e poi regolarsi sempre dall'interno del bios.

sai gia come fare il voltmod?? :eek:
se si sono tutto orecchi!!!te hai la bh7?

Salvio66
06-04-2003, 13:41
Originally posted by "intakeem"



sai gia come fare il voltmod?? :eek:
se si sono tutto orecchi!!!te hai la bh7?

Secondo me non ti serve , in quanto questa mobo é sostanzialmente e inverosibilmente ( ti é piaciuta codesta :D ) molto più stabile con la Ram , quindi non credo tu abbia bisogno di darle troppa corrente x stabilizzarla in OC.... ;) ;)
Eventualmente senti se c'é gente che ha passato i 460/470 come te che abbia dovuto dare sù così tanto al Vmem.....


Salvio66 :D

A proposito ai visto gli screen ??? che te ne pare , bel salto no ?? :D :D :D

intakeem
06-04-2003, 14:20
Originally posted by "Salvio66"



Secondo me non ti serve , in quanto questa mobo é sostanzialmente e inverosibilmente ( ti é piaciuta codesta :D ) molto più stabile con la Ram , quindi non credo tu abbia bisogno di darle troppa corrente x stabilizzarla in OC.... ;) ;)
Eventualmente senti se c'é gente che ha passato i 460/470 come te che abbia dovuto dare sù così tanto al Vmem.....


Salvio66 :D

A proposito ai visto gli screen ??? che te ne pare , bel salto no ?? :D :D :D

si bel salto...cmq è strano che te non passavi i 430mhz con le corsair con 2.9 di voltaggio...io ero stabile a con le a-data a 453mhz cas 2-2-3-5 turbo on con 2.9v... :p

Salvio66
06-04-2003, 14:34
Originally posted by "intakeem"



si bel salto...cmq è strano che te non passavi i 430mhz con le corsair con 2.9 di voltaggio...io ero stabile a con le a-data a 453mhz cas 2-2-3-5 turbo on con 2.9v... :p

Infatti... :muro: :muro: :muro: .... avevo già pensato di aver buttato i 340€ che mi sono costate ( a parte che vista la picchiata dei prezzi ultimamente.....stò già cercando corda e sapone.... :cry: ) infatti vedendo come vanno le vostre A-Data , che non comprai a suo tempo xché erano + consigliate le Iceberg x i P4......ma, i due banchi che provai erano difettosi :mad: , mi buttai quindi sulle Corsair pensando che "bisogna annegarsi dove c'é dall'acqua..." , ma quando le provai..... :cry: :cry: hai visto ..... ma forse era la mobo visto che con questa Abit vanno a mille !!!! Comunque mi piacerebbe poter provare anche della "mitiche" A-Data........


Salvio66 ;)

intakeem
06-04-2003, 14:37
Originally posted by "Salvio66"



Infatti... :muro: :muro: :muro: .... avevo già pensato di aver buttato i 340€ che mi sono costate ( a parte che vista la picchiata dei prezzi ultimamente.....stò già cercando corda e sapone.... :cry: ) infatti vedendo come vanno le vostre A-Data , che non comprai a suo tempo xché erano + consigliate le Iceberg x i P4......ma, i due banchi che provai erano difettosi :mad: , mi buttai quindi sulle Corsair pensando che "bisogna annegarsi dove c'é dall'acqua..." , ma quando le provai..... :cry: :cry: hai visto ..... ma forse era la mobo visto che con questa Abit vanno a mille !!!! Comunque mi piacerebbe poter provare anche della "mitiche" A-Data........


Salvio66 ;)

dovresti provare a mettere il voltaggio a 2.9 e vedere sulla abit quanto reggono...se riesci a passare i 430mhz allora era proprio la p4pe....prova dai ;)

Salvio66
06-04-2003, 14:41
Originally posted by "intakeem"



dovresti provare a mettere il voltaggio a 2.9 e vedere sulla abit quanto reggono...se riesci a passare i 430mhz allora era proprio la p4pe....prova dai ;)

Infatti é così....a 2.95 passo i 438 cas 2-2-2-5 no problem.....


Salvio66 ;)

PIRATA!
06-04-2003, 23:33
Non ho la BH7, come si può anche leggere nella mia signature. :)
Non so nemmeno come fare il VCore o VMem Mod, ma sono sicuro che entro poche settimane si saprà tutto.

Riguardo al discorso della scritta Model: BH7 Revision: 1.0 in alto nella pagina di download dei bios di questa scheda madre, di solito viene indicato per motivi organizzativi nel caso che esca in futuro una versione successiva della stessa mobo.
Penso che qui siamo di fronte alla stessa situazione della KT7A, della quale vi era l'ultima Revision: 1.3 che aveva bios diverso.
Cmq non è detto che qui il bios sia proprio diverso. Magari la nuova Release è stata fatta per via di alcuni cambiamenti hardware effettuati che posso anche non necessitare il fatto di avere un bios personale.

MimmoEv
07-04-2003, 14:20
confermo che da essedi hanno la rev 1.11...se volete ho le foto anche del chipset senza dissy. :cool:

L'ho comprata la settimana scorsa ma purtoppo era fallata, il settaggio da bios del vdd non era funzionante... boh...
Martedì me ne arriva un altra! ;)

GURU
07-04-2003, 18:20
su anandtech
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1808

c'è una discreta recensione...l'hanno tirata fino a 218 di bus e sono arrivati a 200 con 2 banchi di ram montati e le latenze al minimo...nn male...

Loro affermano che sia la rev 1.1....probabilmente quella che noi chiamiamo la 1.11...

PIRATA!
07-04-2003, 23:50
Originally posted by "MimmoEv"

confermo che da essedi hanno la rev 1.11...se volete ho le foto anche del chipset senza dissy. :cool:

L'ho comprata la settimana scorsa ma purtoppo era fallata, il settaggio da bios del vdd non era funzionante... boh...
Martedì me ne arriva un altra! ;)

Sarei molto interessato a vedere le foto.
Inoltre che cosa è il "settaggio da bios del vdd" ?? :)

Salvio66
08-04-2003, 00:10
Originally posted by "MimmoEv"

confermo che da essedi hanno la rev 1.11...se volete ho le foto anche del chipset senza dissy. :cool:

L'ho comprata la settimana scorsa ma purtoppo era fallata, il settaggio da bios del vdd non era funzionante... boh...
Martedì me ne arriva un altra! ;)

Spiegati meglio quale era il settaggio che nn ti riusciva ?????

Salvio66 :confused:

Spank
08-04-2003, 00:11
nel sito abit, nella descrizione della mobo dicono che supporta solo 3 periferiche eide.. ma è vero? o si possono usare tranquilamente 4 periferiche collegate ai 2 canali ide (2 cd rom e 2 hd ad es.) senza ricorrere al controller serial ata? e usando anche il serial ata le periferiche supportate diventano 5? :confused:

mi autoquoto,
qualcuno sa rispondermi? :confused:

PIRATA!
08-04-2003, 00:19
Massimo 4 periferiche.
Se utilizzi il SerialATA, ti si disattiva il Secondary Slave ed hai alla fine sempre 4 periferiche.

MadMax_2000
08-04-2003, 07:17
Originally posted by "PIRATA!"

Massimo 4 periferiche.
Se utilizzi il SerialATA, ti si disattiva il Secondary Slave ed hai alla fine sempre 4 periferiche.

bella fregatura se è vera...

cmq mi sembra strano...

il SATA stà su un controller a parte..... è come se i controller hpt372 integrati sulle mobo permettessero in combinazione con i ctrl ide normali l'installazione di tot. 4 periferiche,,,


mmmm

boh... :confused:

MimmoEv
08-04-2003, 09:06
Originally posted by "PIRATA!"



Sarei molto interessato a vedere le foto.
Inoltre che cosa è il "settaggio da bios del vdd" ?? :)

Ok, appena ho tempo uppo le foto ad alta risoluzione.

Dai, mi è scappata una r!! Volevo scrivere Vddr o vdimm o vmem
Dai, il voltaggio delle ram :) :) :)

Cmq ha funzionato benissimo per un oretta e poi ha smesso di funzionare correttamente...

Per il sata, confermo, se lo attivate si disattiva il secondo canale eide.
Decisamente una fregatura.

PIRATA!
08-04-2003, 10:09
Mah... ragazzi... riguardo al secondo slave non penso che sia una fregatura proprio perchè questa è una mobo da 130€ e quindi a basso costo.
Se non esistesse il SATA avrebbero messo solo i 4 canali EIDE.
Visto che esiste il SATA lo hanno integrato senza 'rompere' l'equilibrio delle carateristiche tecniche di una mobo a basso costo.

E' tutta una faccenda di mercato...

Cmq il controller del SATA non è HPT.

MimmoEv
08-04-2003, 11:28
Originally posted by "PIRATA!"

Mah... ragazzi... riguardo al secondo slave non penso che sia una fregatura proprio perchè questa è una mobo da 130€ e quindi a basso costo.
Se non esistesse il SATA avrebbero messo solo i 4 canali EIDE.
Visto che esiste il SATA lo hanno integrato senza 'rompere' l'equilibrio delle carateristiche tecniche di una mobo a basso costo.

E' tutta una faccenda di mercato...

Cmq il controller del SATA non è HPT.

Beh, 130€ non sono poi pochi pochi...diciamo che l'hanno aggiunto giusto per dire che cè...
Cmq se l'ho comprata... :D

Ecco le foto.FOTO BH7 (http://www.annunci-romagna.it/public/files/bh7/immagini.asp)
Okkio, sono molto grandi e poco compresse..3 foto per 600kb, chi ha il 56 k è avverito! ;)

PIRATA!
08-04-2003, 11:55
Beh... se la metti a confronto con una IT7-MAX2 v2.0 come la mia, la BH7 costa poco.
E poi dovete considerare l'inflazione. Ora 130€ non sono proprio come 130.000 Lire, ma poco ci manca.

Riguardo alle foto... hehe!! Per un secondo avevo pensato che il dissi del chipset capovolto sul socket della CPU fosse il tuo P4 tutto bardato di gommapiuma per un kit a peltier o cosa simile, e stavo per chiederti di che cosa si trattava. :)

Cmq la scheda è veramente caruccia. Appena il GURU se la compra facciamo dei test a confronto con la mia IT7-MAX2 v2.0 1° Release (quella col PCB NON nero come le ultime -- quelle che si trovavano prima prima che poi ritirarono dal commercio per un periodo).
La cosa sarà interessante perchè faremo i test come diciamo noi, altro che balle. :)

Dai... incitate anche voi il GURU a prenderla asap. :D

GURU
08-04-2003, 12:01
Pubblicità regresso???? :p :p :p

fuztec25
08-04-2003, 12:41
Originally posted by "PIRATA!"

Massimo 4 periferiche.
Se utilizzi il SerialATA, ti si disattiva il Secondary Slave ed hai alla fine sempre 4 periferiche.

Se utilizzi il controller Marvell 88i8030, responsabile dei segnali SerialATA sulla BH7, si disattivano ENTRAMBE LE PORTE IDE sul connettore IDE 2!!!

Okkio, ragazzi: da recensione di Anandtech: "...[i]So with the single Serial ATA connector present on the BH7, you will be able to connect one Serial ATA hard drive or one Parallel ATA (EIDE) hard drive to your system. This, of course, excludes the Primary and Secondary IDE channels. [/]..."

Attenzione, niente canale primario né secondario "IDE 2" se usate il controller SerialATA.

Ciao, Fuz!

MimmoEv
08-04-2003, 12:45
Infatti!
Però sul manuale riporta che si disattiva solo il secondary slave...chissà che un nuovo bios... :rolleyes:
Cmq non è un gran problema...almeno per me! ;)

Originally posted by "fuztec25"


Se utilizzi il controller Marvell 88i8030, responsabile dei segnali SerialATA sulla BH7, si disattivano ENTRAMBE LE PORTE IDE sul connettore IDE 2!!!

Okkio, ragazzi: da recensione di Anandtech: "...[i]So with the single Serial ATA connector present on the BH7, you will be able to connect one Serial ATA hard drive or one Parallel ATA (EIDE) hard drive to your system. This, of course, excludes the Primary and Secondary IDE channels. [/]..."

Attenzione, niente canale primario né secondario "IDE 2" se usate il controller SerialATA.

Ciao, Fuz!

GURU
08-04-2003, 15:53
Mh...ma il controller serial ata nn ha bisogno di drivers?
se si dove si trovano?

MimmoEv
08-04-2003, 15:54
Originally posted by "GURU"

Mh...ma il controller serial ata nn ha bisogno di drivers?
se si dove si trovano?
Non so se abbia bisogno di drivers...sicuramente se ne ha bisogno lo trovi sul cd della mobo........ :D

Spank
08-04-2003, 18:27
Originally posted by "fuztec25"


Attenzione, niente canale primario né secondario "IDE 2" se usate il controller SerialATA.


ma dai.. pacchissimo!

e devo dire "gran c@zz@t@ da parte di Abit.. :rolleyes:
potevano implementare il controller promise a parte, senza interferire con i canali ide.. non credo gli sarebbe costato poi così tanto..
quindi x ora mi tengo stretta la Chaintech che ha il raid.. (visto che mi servono + canali ide..)

byez!

MimmoEv
08-04-2003, 18:30
Ma al bus serial ata quante periferiche si possono attaccare?
Originally posted by "Spank"


ma dai.. pacchissimo!

e devo dire "gran c@zz@t@ da parte di Abit.. :rolleyes:
potevano implementare il controller promise a parte, senza interferire con i canali ide.. non credo gli sarebbe costato poi così tanto..
quindi mi tengo stretta la mia Chaintech, almeno ha il raid e posso usare 4 canali ide.. (peccato scleri con fsb >190 :-/ )

byez!

GURU
09-04-2003, 17:45
Se volete ulteriori info...potete andarwe pure sul forum della abit stessa...
c'è un tizio che l'ha portata fino a 230

http://forum.abit-usa.com

intakeem
09-04-2003, 18:07
sabato mi arriva.....speriamo di avere un gran culo...cosa che nn ho mai avuto.... :rolleyes:

AlkemiX
09-04-2003, 18:40
Per la questione HDD confermo che se si usa il SATA si disattva la Secondary Slave ma si può collegare 1 periferica, per cui rimangono sempre 4 le periferiche collegabili ;)

Per la questione rev. io ho una 1.11 presa da SD, ma sicuri che ne esista un'altra versione?

intakeem
09-04-2003, 18:47
anche io la prendo da sd....speriamo bene :p

GURU
09-04-2003, 18:49
Si...la 1.0 precedente...

Cmq vedo che sei arrivato a 245 con la ram...una banalissima pc2700...complimentoni!

A quanto ti arrivava sulla mobo che avevi prima?

intakeem
09-04-2003, 18:49
i voltaggi della asus non li sopporto davvero+.....nn credo che comprerò mai più una asus...almeno per overcloccare......

PIRATA!
09-04-2003, 19:09
Ma come fate a lamentarvi se alla fine avrete sempre 4 canali utilizzabili??
Addirittura utilizzando il SATA avrete 3 Master ed uno Slave.

Riguardo alla politica della ABIT, dovete solo pensare che queta è una scheda di secondo livello, anche se ha questa fantastica cosa che è garantita a 200/400 FSB/RAM.
Infatti è proprio per questa sua eccezionale specialità che sarà la mobo 'economica' che affiancherà la nuova mobo di punta della ABIT, la quale avrà però il nuovo chipset Canterwood, il quale ha il supporto ufficiale Intel a 200/400 FSB/RAM.
Nella BH7 invece è la ABIT che ha rivoluzionato la mobo intorno al chipset i845PE per farlo andare tranquillo tranquillo a quelle frequenze.

Se poi a voi non sembra una mobo 'economica' per via del prezzo... beh... pensate a quanto costava la mia ABIT IT7-MAX2 v2.0 all'epoca di quando l'ho acquistata. Ripensandoci mi viene un colpo. :)

Cmq AlkemiX alla faccia della fortuna!! Bella storia per te questa BH7, eh???

AlkemiX
09-04-2003, 19:22
Voi forse nn avete idea di quante mobo cpu e ram ho provato prima di trovare quelle giuste, per cui c'è si un pò di culo ma è stato un pò cercato :D:D

Spank
10-04-2003, 21:46
Originally posted by "PIRATA!"

Ma come fate a lamentarvi se alla fine avrete sempre 4 canali utilizzabili??
Addirittura utilizzando il SATA avrete 3 Master ed uno Slave.

guarda io uso 4 periferiche (2 hd e 2 lettori) ad es. e ora le tengo tutte master su ogni canale..

x Alkemix: quindi se attacco il cavo serial ata con adattatore p-ata, mi scompare la periferica secondary slave?

il mio problema è la struttura del case (lian-li) e come son disposte le periferiche, visto che i cavi non ci arriverebbero fisicamente ai connettori..
Pensavo di mettere sul canale ide "primary master" l'hd di boot
poi sul secondario dvd (slave) e masterizzatore (master)
e quindi sul canale s-ata, tramite apposito adattatore, l'hd estraibile che uso..
Ma se non si può usare il secondary slave, diventa problematico :-/
ma il canale s-ata come viene visto? primary? come terzo canale primario? :confused:

Se collegassi il masterizzatore al controller s-ata tramite adattatore, poi funziona? o si possono collegare solo HD ?

AlkemiX
10-04-2003, 21:57
Al S-ATA si possono collegare esclusivamente HDD.


Come hai detto tu inoltre se usi il S-ATA perdi il Secondary Slave ;)

Spank
10-04-2003, 22:29
quindi dovrei mettere l'hd di boot sul canale secondary master (si può fare il boot dal secondary, giusto?), i 2 lettori sul canale primary e l'hd estraibile sul s-ata con adattatore..
E collegando l'hd al s-ata (tramite adattatore), si riesce a fare il boot da questo controller?
puoi selezionarlo nel bios, come periferica di boot?

PIRATA!
10-04-2003, 23:32
Anche se metti i jumpers dietro ai 2 HD ed ai 2 Lettori su MASTER, non vuol dire che vengano visti tutti come tali.
Se usi 4 periferiche ed usi il SATA vedrai 3 MASTER (PRIMARIO, SECONDARIO e... non lo so :)) ed un SLAVE (PRIMARIO).
Se usi 4 periferiche e non usi il SATA vedrai 2 MASTER (PRIMARIO e SECONDARIO) e 2 SLAVE (PRIMARIO e SECONDARIO).
Per il discorso che non ti ci arrivano i cavi, sarebbe meglio che tu ne comprassi di più lunghi perchè fare dei pastoni per via della lunghezza non ne vale la pena.

Spank
11-04-2003, 00:20
eh allora non conosci come è fatto il lian-li pc65 :p
con l'hd posizionato in basso, non ci arriverei mai al primo slot da 5 1/4, dove tengo il cassettino per quello estraibile.. per quello devo usare anche il canale s-ata, visto che è un cavo a parte e non crea problemi..
ma a sto punto ci dovrei attaccare l'hd di boot al controller s-ata..
Cmq son sempre supposizioni, visto che per ora non la compro questa sk ^_^ :p

intakeem
12-04-2003, 17:13
bene bene, sono passato ad abit...e nn pensavo che questa bh-7 andasse cosi bene,specialmente in overclock della ram!!!nn ci crederete ma con solo 3.02v sono arrivato a superare i 480mhz cas 2-2-2-5....spero che ztop abbia trovato la mod per incrementare questo valore......sono arrivato col bus a 192......beh, davvero una ottima mobo...tra poco arriva refrigeratore h20......speriamo di salire ancora...a presto per i test...ciao ;)

Salvio66
12-04-2003, 17:17
Originally posted by "intakeem"

bene bene, sono passato ad abit...e nn pensavo che questa bh-7 andasse cosi bene,specialmente in overclock della ram!!!nn ci crederete ma con solo 3.02v sono arrivato a superare i 480mhz cas 2-2-2-5....spero che ztop abbia trovato la mod per incrementare questo valore......sono arrivato col bus a 192......beh, davvero una ottima mobo...tra poco arriva refrigeratore h20......speriamo di salire ancora...a presto per i test...ciao ;)


:D :D :D

Adesso devi modificare la sign...... :D ;)

Salvio66

Mandami un pvt....... ;)

PIRATA!
14-04-2003, 17:19
Altre info interessanti su tale scheda???

edg3
14-04-2003, 17:38
problemi delle temp apparte sta Abit mi ha fatto ricredere x la stabilità che dimostra overclokkando è sinceramente fantastica.. ;) oggi ho montato le corsair delle banali pc2700 value che già a 333mhz hanno il cas a 2.5 :rolleyes: cmq mantenendo il cas a 2.5 nn hanno davvero limiti sono arrivato stabilissimo con 2.75 di vmem a 430mhz :)
ma magari riuscissi a salire di più :rolleyes: x il momento con il p4 a 3.2ghz e ram a 430mhz ci gioco e faccio tutto il resto e x adesso ami un blocco da stamattina.. vedremo.. super pi ho fatto 49s :rolleyes: pokini ma considerando i cas delle ram nn posso pretendere troppo ;)

Spank
14-04-2003, 18:54
io vorrei sapere un paio di cose sul vcore della cpu:
1) se si selezione default vcore nel bios, con un C1, quanto è il voltaggio effettivo in windows? meno di 1,525V?
2) se si seleziona +5% (dovrebbero risultare 1,60V per un C1), quanto è il voltaggio ottenuto? ma è stabilissimo? o sotto sforzo, tende a scendere e variare in un range di valori?
xchè in tutte e 3 le diverse mobo x P4 che ho provato (BE7-R, 4PEA+, 9EJS1) , il vcore oscillava sotto sforzo, scendendo anche di 0,05V :-/ da quello impostato..


Potete postare una schermata del log di motherboard monitor?

Per quanto riguarda le temperature, la mobo sballa di 10-15°C come la BE7 ??

edg3
14-04-2003, 19:21
bè allora ti posso solo dire che il voltaggio del vcore della cpu tende a variare in funzione dell'alimentatore che si ha io con un oem da 350w diciamo un buon 300w sto a 1.6vcore xche quando carico parecchio la cpu scende a 1.53v e anke il +12 scende parecchio sui 11.70 cmq altra gente che ha sta mobo mi ha detto che con un buon alim da magari 450w i voltaggio sono stabili e nn tendono a scendere, poi nn saprei cmq io molto presto cambierò alimentatore e vedremo se riuscirò
di default il vcore sta a 1.47v cmq almeno sulla mia mobo poi nn sò
cmq la stabilità in overclock credo sia ottima x le temp sballate sembrerebbe che mbm5 le rileva giuste quindi diciamo anke questo problema in parte risolto :)

MimmoEv
14-04-2003, 19:44
Che temperature ti rileva?

Spank, domani mi dovrebbe tornare la mobo quindi farò qualche test.
Quel poco che avevo provato, cmq mi sono accorto che il vcore era molto più stabile che sulla mia vecchia BD7II.
Infatti ho anche notato un incremento di stabilità con un vcore più basso sulla BH7 rispetto alla BD7II.

Ti farò sapere!
Ciao
Originally posted by "edg3"

bè allora ti posso solo dire che il voltaggio del vcore della cpu tende a variare in funzione dell'alimentatore che si ha io con un oem da 350w diciamo un buon 300w sto a 1.6vcore xche quando carico parecchio la cpu scende a 1.53v e anke il +12 scende parecchio sui 11.70 cmq altra gente che ha sta mobo mi ha detto che con un buon alim da magari 450w i voltaggio sono stabili e nn tendono a scendere, poi nn saprei cmq io molto presto cambierò alimentatore e vedremo se riuscirò
di default il vcore sta a 1.47v cmq almeno sulla mia mobo poi nn sò
cmq la stabilità in overclock credo sia ottima x le temp sballate sembrerebbe che mbm5 le rileva giuste quindi diciamo anke questo problema in parte risolto :)

JulioHw
20-04-2003, 14:58
Io lo presa da es..dì per un mio amico ed è revisione 1.11, da qualche grattacapo con le fix :cry:.

intakeem
20-04-2003, 17:05
Originally posted by "Spank"

io vorrei sapere un paio di cose sul vcore della cpu:
1) se si selezione default vcore nel bios, con un C1, quanto è il voltaggio effettivo in windows? meno di 1,525V?
2) se si seleziona +5% (dovrebbero risultare 1,60V per un C1), quanto è il voltaggio ottenuto? ma è stabilissimo? o sotto sforzo, tende a scendere e variare in un range di valori?
xchè in tutte e 3 le diverse mobo x P4 che ho provato (BE7-R, 4PEA+, 9EJS1) , il vcore oscillava sotto sforzo, scendendo anche di 0,05V :-/ da quello impostato..


Potete postare una schermata del log di motherboard monitor?

Per quanto riguarda le temperature, la mobo sballa di 10-15°C come la BE7 ??

io se metto vcore defaul nel bios mi sta a 1.48-1.5 e anche in win.....se seleziono +30% invece di starmi a 1.96 circa mi sta a 1.89...considera però che ho un q-tec 350w che non regge per nulla, quindi la causa è quella...le ram invece vengono rispettati...anche se su win in idle stanno a 3.00(selezionando 3.05 da bios),quando lavorano al 100% la abit overvolta e raggiungono i 3.05 promessi....
Per le temp i miei sens sono super sballati...
e un problema grave che ho è che non riesco a superare i 197 di bus....credo sia un difetto della mia mobo casso.....
cmq se fai il pintrick a 1.75 poi hai il 30%in + da sfruttare andando sopra i 2.05 di vcore... ;)

GURU
20-04-2003, 17:17
Prova ad impostare il divisore ad 1/6 invece che utilizzare il fix....

intakeem
20-04-2003, 18:32
Originally posted by "GURU"

Prova ad impostare il divisore ad 1/6 invece che utilizzare il fix....

gia provato...non c'è modo di salire sopra i 197 di bus.......non so se è la cpu....credo più ad un difetto della mobo.....casso spero di no...dovrei provare un altro c1 che so che va col bus a 200... :p