View Full Version : scheda madre recuperabile?
Maninabox
04-04-2003, 18:03
ciao
togliendo il dissipatore con il cacciavite ho rotto una "resistenza", cioè uno di quei chipettini attorno al socket
sopra c' è scritto 560 o 095, non ho idea del senso in cui bisogna leggerlo
il chip ha quattro piedini per ognuno dei due lati
guardando un' altra mobo ho visto gli stessi componenti con numero diverso (tipo 330, 220 etc...)
la mobo funzionava perfettamente prima, il chip si è praticamente spezzato a metà sotto il colpo del cacciavite (mi è scivolato :D ) ed ho rimosso la metà ancora attaccata
si trovano componenti del genere nei negozi? quando mi chiedono per saldare una cosa del genere (il chip è grosso 4x2 mm circa)?
grazie
Maninabox
05-04-2003, 19:04
nessuno????
MasterMosquiton
05-04-2003, 19:08
Dipende da cosa controllava il chip. Trovarli in negozio dubito fortemente, dovresti fare una ricerca sul web e scoprire a cosa serviva. Se serviva ad esempio a controllare le parallele che te frega al max non le usi :D
Originally posted by "Maninabox"
ciao
togliendo il dissipatore con il cacciavite ho rotto una "resistenza", cioè uno di quei chipettini attorno al socket
sopra c' è scritto 560 o 095, non ho idea del senso in cui bisogna leggerlo
il chip ha quattro piedini per ognuno dei due lati
guardando un' altra mobo ho visto gli stessi componenti con numero diverso (tipo 330, 220 etc...)
la mobo funzionava perfettamente prima, il chip si è praticamente spezzato a metà sotto il colpo del cacciavite (mi è scivolato :D ) ed ho rimosso la metà ancora attaccata
si trovano componenti del genere nei negozi? quando mi chiedono per saldare una cosa del genere (il chip è grosso 4x2 mm circa)?
grazie
prova avedere se funziona ancora magari hai fatto una modifica..... :p
tempo fa uno aveva fatto la stessa cosa con una ti4200 e gli era diventata una 4400 :sofico:
Maninabox
06-04-2003, 18:37
provata e non funziona
la ventola gira per due secondi quando attacco la corrente, poi niente :(
il chip miniaturizzato (mi hanno detto in un negozio di elettronica di andare in un negozio di informatica dove hanno un laboratorio interno) è uno di tanti altri uguali e penso serva (a giudicare dalle piste che arrivano al socket) per comunicare con la cpu
Maninabox
07-04-2003, 18:47
la scheda madre funziona (provata)
senza processore si accende e tutto il resto, con in processore è come se andasse in corto
posso unire i contatti con la vernice o il chip serve a regolare tensioni elevate e rischio di bruciarla?
Maninabox
08-04-2003, 14:39
up
Ciao, con il nuovo motore ho trovato questo tuo 3d, e visto che forse l'email non ti sono arrivate, ti scrivo qui!
Capisco che hai problemi con la mobo, ma mi dai notizie riguardo la spedizione del portatile, per favore? Come siamo messi?
A proposito della mobo, che modello è? Potresti postare una foto del pcb danneggiato e magari chiedere a qualcuno che ha la stessa mobo di dirti con precisione che valore ha il componente SMD che hai rotto, così potresti sostituirlo....
Prendilo come un up e in bocca al lupo per la mobo.
Mi raccomando fammi sapere!!!
Maninabox
11-04-2003, 01:09
il portatile l' ho spedito ieri
ti ho mandato un pvt cmq per confermare l' avvenuta spedizione
la scheda madre è una di quelle montate da compaq sui suoi computer
il chipset è l' 810, è socket 370, ha video e audio incorporati, 2 slot sdram e 4 pci
sullo stampato c' è scritto shelby uib1
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.