View Full Version : risoluzione immagini
Quando imposto come sfondo del desktop un immagine scaricata dalla videocamera si vede maluccio con parecchi pixel giganti !
Come posso correggere questo difetto?
ciauz :D
Beh, non è proprio il forum adatto... cmq quando setti l'immagine sul desktop scegli estesa... e se si vedono ancora pixeloni allora è l'immagine con risoluzione + bassa del monitor... o scatti immagini a risoluzione maggiore o abbassi quella del monitor
Kaiser70
04-04-2003, 19:33
che tipo di videocamera è? Le immagini scaricate sono tratte dal nastro o dalla (eventuale) scheda di memoria? Se sono tratte dal nastro che programma hai utilizzato per scaricarle?
Ooooooops, videocamera? Ho letto male... beh, dubito che una videocamera arrivi a 800x600... quindi già se tiene 1024x768 vede i pixeloni... poi ovviamente si somma tutto il resto del processo di estrazione del fotogramma...
[RED-3D]
04-04-2003, 20:00
il consiglio mio, è quello di aprire l'immagine con un buon programma di editing e ridimensionarla alla risoluzione dello schermo.
Se metti una qualsiasi immagine che sia + grande o + piccola dello schermo, ci penserà windows a ridurla, ma questo rallenta un pelino il pc e non viene ridimensionata al meglio della qualità.
si lo so che non è il forum adatto pero'.........mgaari mi potevate dare una zampina..... :D
Si ,il problema è quello ovvero la risoluzione del monitor è di gran lunga superiore a quella della videocamera!
Non si puo' elaborare in qlc modo via software l immagine?
Per Kaiser70
La videocamera è una Panasonic NV-EX3EG
Le immagine e il resto le prendo da nastro!
Per il software di aquisizione ti puoi sbizzarrire con quello che vuoi,tieni presente che io non uso nulla di altamente professionale ad esempio per quello che serve a me Windows movie maker puo' anche bastare!
Forse la cosa migliore sarebbe il kit che offre la casa ma costa un okkio!
Con una scheda firewire me la cavo ! :D
la risoluzione max che posso avere dalla cam è di 350x280 molto approsimativi cmq non credo si possa modificare!
Ho provato a ridimensionarle con un prog ma non è cambiato nulla!
Forse non è buono abbastanza! :cry:
ciauz :D
Kaiser70
04-04-2003, 20:33
Se prendi le immagini dal nastro, i fotogrammi saranno in standard DV-pal, risoluzione 720x576 (bada bene che i pixel TV hanno una forma rettangolare invece della quadrata dei monitor, ragion per cui ti ritrovo con una foto allungata. Devi quindi avere l'accortezza di ricampionare ad un formato 4/3 togliendo la spunta alla casella "mantieni proporzioni" in photoshop. Il ricampionamento va effettuato alla risoluzione che in genere usi per la visualizzazione di Windows).
Il software Movie.maker non va! E' un software mirato alla creazione di clip per il web, quindi bassa risoluzione (320x240) quindi anche i fotogrammi estratti te li ritrovi a quella risoluzione. Devi usare un software professionale tipo Premiere o Ulead Mediastudio, o il più facile Videostudio, che gestiscono i video in risoluzione nativa DV 720x576.
A proposito, tutto questo discorso vale se usi l'uscita Firewire (o i-Link che dir si voglia) perchè se usi l'uscita TV (s-VHS) la risoluzione è limitata al 360x288 (1/4 PAL).
Originally posted by "Kardo"
la risoluzione max che posso avere dalla cam è di 350x280 molto approsimativi cmq non credo si possa modificare!
Ho provato a ridimensionarle con un prog ma non è cambiato nulla!
Forse non è buono abbastanza! :cry:
ciauz :D
ad essere precisi è 360x280, considera che poi in realtà la giusta è 384x280, prova a ridimensionarla così e vedrai che è corretta.
Smanettando con la mia x fare un divx delle vacanze ho capito che era giusta così
Originally posted by "Kaiser70"
Se prendi le immagini dal nastro, i fotogrammi saranno in standard DV-pal, risoluzione 720x576 (bada bene che i pixel TV hanno una forma rettangolare invece della quadrata dei monitor, ragion per cui ti ritrovo con una foto allungata. Devi quindi avere l'accortezza di ricampionare ad un formato 4/3 togliendo la spunta alla casella "mantieni proporzioni" in photoshop. Il ricampionamento va effettuato alla risoluzione che in genere usi per la visualizzazione di Windows).
Il software Movie.maker non va! E' un software mirato alla creazione di clip per il web, quindi bassa risoluzione (320x240) quindi anche i fotogrammi estratti te li ritrovi a quella risoluzione. Devi usare un software professionale tipo Premiere o Ulead Mediastudio, o il più facile Videostudio, che gestiscono i video in risoluzione nativa DV 720x576.
A proposito, tutto questo discorso vale se usi l'uscita Firewire (o i-Link che dir si voglia) perchè se usi l'uscita TV (s-VHS) la risoluzione è limitata al 360x288 (1/4 PAL).
ok grazie per le info!
Ho videostudio provero' ad usare quello,per l uscita uso i-link !
Vedro di leggermi anche qlcs sul prog per il ritocco poi vi faccio vedere il risultato anche se non è una fotocamera......... :D
ciauz
Originally posted by "Kardo"
si lo so che non è il forum adatto pero'.........mgaari mi potevate dare una zampina..... :D
sai dove te la dò la zampina?? :D :rolleyes:
ora ti sposto in una sezione + consona.. se però hai già aperto una discussione su questo tuo problema ti sarei grato se me lo dicessi in modo da lasciarne aperta una sola (senza la ricerca attiva non posso fare da me questa ricerca)
:)
MOVED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.