PDA

View Full Version : Problema tostissimo...


arcano_max
04-04-2003, 15:51
Ok... il mio problema è il seguente...

Quando schiaccio il pulsante di accensione del case mi si illuminano le lucine della tastiera (in tutti avviene...)
Aspetto con ansia il classico BIP prima del caricamento del bios... Ma questo non avviene...
Mi rimane per una ventina di minuti in quel modo... Poi decide di partire...

:muro: :muro: :muro:

Io credo che sia dovuto ad un componente della scheda madre che prima di far contatto abbia bisogno di surriscaldarsi...

:muro: :muro: :muro:


Non finisce qui...
Avendo atteso circa 20 minuti, il mio pc carica bios, sistema operativo... (uso winzozz)...
Ma una volta caricato il tutto mi si resetta... Lo fa all' infinito...

Ora... Io escludo virus, poichè lo fa anche da appena formattato...
Sistema operativo... Li ho provati tutti...

Una chicca l' ho trovata...
Una volta caricato il SO se riesco a far girare ininterrrottamente una shell di Dos (uso un bat che si richiama da solo con un semplice dir/s) non mi si resetta...

Non so proprio a cosa sia dovuto...

Vi prego illuminatemi...

:muro: :muro: :muro:

buldozeer
04-04-2003, 16:08
qualcosa del genere (resettarsi solo se partiva un sistema operativo a 32bit, e qualche minuto in più di attesa nel bios) lo faceva la scorsa settimana il mio pc prima che la CPU "stirasse" :muro:
a quel punto feci diverse prove, e funzionava con una frequenza ridotta in modo perfetto. finchè non morì definitivamente.
Mi è stato detto che il comportamento è dovuto ad una
"cotta" ( surriscaldamento per poco tempo), ed un successivo lento deterioramento del componente.

Ti è successo improvvisamente? ha forse scaldato troppo?
dacci maggior indicazioni.
prova a limitare la frequenza o a disabilitare un momento la cache di 1° e poi 2° livello, fai queste prove e fatti sentire.

arcano_max
04-04-2003, 16:14
Si è successo tutto improvvisamente...
Spero proprio che non sia la cpu...
Mi romperebbe le palle...

Cmq grazie x il consiglio...
Ti faccio sapere...

;) ;) ;)

Er Paulus
04-04-2003, 17:26
cpu?
ram?
frequenze?
temperature?
provato a formattare e reinstallare tutto?
:)

Bloody Tears
04-04-2003, 19:45
Oppure provato a impostare il Safe Default (o kome kavolo si kiama :D ) kome settaggi del BIOS????

arcano_max
07-04-2003, 10:08
UPPETE!!!

arcano_max
07-04-2003, 13:33
uppete...

Er Paulus
07-04-2003, 19:15
Originally posted by "arcano_max"

uppete...
uppi uppi ma se non dici che configurazione hai e un minimo di dati come pensi che ti possano aiutare le persone?!

arcano_max
08-04-2003, 07:54
Ok...
Ma non mi sembra alquanto importante...
Cmq...

PIII 600
128 Ram
HD 13 GB
Matrox G400 DH

arcano_max
10-04-2003, 09:58
Ok... ieri ho avuto modo di testare l' HD...
Funziona correttamente...

Ora cerco di testare l' alimentatarore, magari in full load a 230V da problemi...

Ca##o...

:muro: :muro: :muro:

XP1700+@2400+
10-04-2003, 10:01
Io credo sia un problema di bios...dovresti provare a controllare se la eprom è giustamente collocata nella sua sede.

In alternativa potresti anche procedere ad un aggiornamento dello stesso.

Di più nin zo :sofico:

Saluti

arcano_max
10-04-2003, 10:04
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Io credo sia un problema di bios...dovresti provare a controllare se la eprom è giustamente collocata nella sua sede.

In alternativa potresti anche procedere ad un aggiornamento dello stesso.

Di più nin zo :sofico:

Saluti

Non il bios non c' entra... Ho controllato e ricontrollato...

Non vorrei fosse l' alimentazione o il controller che è integrato sulla scheda...

:cry: :cry: :cry:

XP1700+@2400+
10-04-2003, 10:07
Originally posted by "arcano_max"



Non il bios non c' entra... Ho controllato e ricontrollato...

Non vorrei fosse l' alimentazione o il controller che è integrato sulla scheda...

:cry: :cry: :cry:

Mi pare chiaro che il problema sia della mobo...non credo che nessun altro componente possa crearti situazioni analoghe...

...mi sa che dovrai sostituirla :(

Saluti

arcano_max
10-04-2003, 10:15
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Mi pare chiaro che il problema sia della mobo...non credo che nessun altro componente possa crearti situazioni analoghe...

...mi sa che dovrai sostituirla :(

Saluti

Come fai a dire che è chiarissimo...
Per me non lo è...

:cry: :cry: :cry:

redbaron
10-04-2003, 10:36
Potrebbe essere la ram.
I "potrebbe" in questo caso sono d'obbligo, devi fare solo delle prove.
Ti fai prestare un banco di ram e lo provi al posto del tuo.
Poi fai la stessa cosa con la scheda video.
Ad ogni modo non mi sembra che hai dato abbastanza dati per farti aiutare e sei anche un po' scontroso quando qualcuno te lo fa notare. ;)
Fai questa prova con la ram e facci sapere, ok ? :)

arcano_max
10-04-2003, 10:53
Originally posted by "redbaron"

Potrebbe essere la ram.
I "potrebbe" in questo caso sono d'obbligo, devi fare solo delle prove.
Ti fai prestare un banco di ram e lo provi al posto del tuo.
Poi fai la stessa cosa con la scheda video.
Ad ogni modo non mi sembra che hai dato abbastanza dati per farti aiutare e sei anche un po' scontroso quando qualcuno te lo fa notare. ;)
Fai questa prova con la ram e facci sapere, ok ? :)

Scontroso???
Non mi sembra di esserlo...
Se ho dato questa impressione, chiedo scusa...

Il problema è che non so più dove poter sbatterci la testa...
Non è chiaro il problema nemmeno a persone qualificate...

Non riesco a reperire i pezzi per poter testare...

Sono solo molto scazzato poichè il pc lo uso anche per lavoro...

:cry: :cry: :cry:

redbaron
10-04-2003, 10:57
Per esempio, che motherboard e' ?
Hai fatto la prova della ram ?

arcano_max
10-04-2003, 11:13
Originally posted by "redbaron"

Per esempio, che motherboard e' ?
Hai fatto la prova della ram ?

Il tipo di motherboard non lo so...
Per la prova della ram, mi chiedo:
Come può essere quella quando il bios me la riconosce???
Non può essere la ram, poichè quando faccio partire il SO in modalità provvisoria, non mi si resetta nulla... Se parte normalmente, con una shell dos sempre attiva che gira inincessantemente non mi crea problemi...

Ora io sono ignorante in materia, ma vedendo queste cose, mi viene da escludere determinati componenti...

Come si può stabilire che il tutto è dovuto ad il componente A piuttosto che a quello B...

Non ho toccato nulla... Non ho aggiunto nulla...
Un bel giorno dopo 3 anni ha deciso di fare ciò...

:muro: :muro: :muro:

redbaron
10-04-2003, 11:30
Visto che non vuoi fare nemmeno mezza prova... allora aspetta altri tre anni e magari ritorna a funzionare :rolleyes:
Non ho nient'altro da dire. :muro: :muro: :muro: :muro:

arcano_max
10-04-2003, 12:53
Originally posted by "redbaron"

Visto che non vuoi fare nemmeno mezza prova... allora aspetta altri tre anni e magari ritorna a funzionare :rolleyes:
Non ho nient'altro da dire. :muro: :muro: :muro: :muro:

Non mi sembra che non abbia voglia di provare...
Ho provato con HD...
Ma dimmi come faccio per esempio con la RAM??? Ho uno slot da 128
e non conosco nessuno che mi possa prestare il suo slot...
Ora siccome sono ignorante in materia (non sono ironico è la verità)... Mi spieghi come posso verificare la perfetta funzionabilità della RAM???

:eek: :eek: :eek:

redbaron
10-04-2003, 13:51
Possibile che non conosci nessuno che ti possa prestare un banco di ram , anche piu' piccolo ?
Prova a togliere e mettere la ram.
Controlla che il processore sia perfettamente inserito.
Togli il mouse e la tastiera.

arcano_max
10-04-2003, 14:03
Originally posted by "redbaron"

Possibile che non conosci nessuno che ti possa prestare un banco di ram , anche piu' piccolo ?
Prova a togliere e mettere la ram.
Controlla che il processore sia perfettamente inserito.
Togli il mouse e la tastiera.

Il banco di memoria ho provato a toglierlo...
Tastiera, mouse, shede... Tutto...
La CPU è integrata...
Ma che centra poi tutto questo col fatto che quando accendo devo aspettare...
Il motivo per cui mi si resetta sempre???

Io escludo driver, o schede, poichè lo fa anche con un SO vergine...

:( :( :(

redbaron
10-04-2003, 14:44
La cpu non e' integrata.
Se partendo in modalita' provvisoria non ti da' problemi allora ti converrebbe FORMATTARE. Probabilmente carica dei driver corrotti.
Se hai un antivirus disinstallalo. Che sistema operativo usi ?
Hai installato qualcosa recentemente ?

arcano_max
11-04-2003, 08:52
Ieri ho provato a mettere un vecchio HD con lo stesso SO di quello attuale, e non me lo faceva...
Ho notato che però che richiede un voltaggio più basso rispetto all' altro...

Nel SO non ho installato driver, è vergine...

:( :( :(

Er Paulus
11-04-2003, 08:54
Originally posted by "arcano_max"

Ieri ho provato a mettere un vecchio HD con lo stesso SO di quello attuale, e non me lo faceva...
Ho notato che però che richiede un voltaggio più basso rispetto all' altro...

Nel SO non ho installato driver, è vergine...

:( :( :(

allora a sto punto è arrivata l'ora di salvare il necessario, formattare tutto e reinstallare il SO :)

arcano_max
11-04-2003, 11:31
Originally posted by "Er Paulus"



allora a sto punto è arrivata l'ora di salvare il necessario, formattare tutto e reinstallare il SO :)

Purtroppo non è così...
Ho già formattato e reinstallato tutto un saco di volte...
Non c' entra nulla...
Il problema è hardware, non software...

:mad: :mad: :mad:

Er Paulus
11-04-2003, 12:00
Originally posted by "arcano_max"

Ieri ho provato a mettere un vecchio HD con lo stesso SO di quello attuale, e non me lo faceva...
Ho notato che però che richiede un voltaggio più basso rispetto all' altro...

Nel SO non ho installato driver, è vergine...

:( :( :(

allora rimetti il SO che hai nel vechio HD, in quello nuovo.

KAIMANO66
11-04-2003, 12:06
A volte gli arcani più incredibili hanno delle soluzioni semplici.
Potresti provare a sostituire le ram,i continui riavvii sono il tipico sintomo di un prob alla ram.Oppure prova a controllare i corretti assemblaggi di tutti i cavi e delle schede sui relativi slot. Chissà..........!!
Ciao

Bloody Tears
11-04-2003, 12:14
a me faceva kosi quando nn risciva a vedere la skeda video xkè era inserita male nel konnettore e me lo fa anke adesso (e nn so xkè) a volte quando apro il kase...dopo mi basta togliere la spina...spingere un pò la ram...spingere un pò la skeda video...stakkare l'ali...fallo ripartire...dire una preghierina :D e riparte

arcano_max
11-04-2003, 13:10
Originally posted by "Er Paulus"



allora rimetti il SO che hai nel vechio HD, in quello nuovo.

Il SO è lo stesso...
Gli assemblaggi mi pare siano tutti a posto...
Li ho controllati e ricontrollati più di una volta...

Ma può centrare qualcosa la RAM col fatto che quando schiaccio l' interruttore devo aspettare una ventina di minuti prima che mi parta pure il bios???

:eek: :eek: :eek:

redbaron
11-04-2003, 13:36
Originally posted by "arcano_max"



Il SO è lo stesso...
Gli assemblaggi mi pare siano tutti a posto...
Li ho controllati e ricontrollati più di una volta...

Ma può centrare qualcosa la RAM col fatto che quando schiaccio l' interruttore devo aspettare una ventina di minuti prima che mi parta pure il bios???

:eek: :eek: :eek:

E' dalla prima risposta che TUTTI ti stiamo dicendo di provare la ram, quindi OVVIAMENTE puo' essere la RAM. Tu che dici ? ;)

arcano_max
11-04-2003, 14:21
Originally posted by "redbaron"



E' dalla prima risposta che TUTTI ti stiamo dicendo di provare la ram, quindi OVVIAMENTE puo' essere la RAM. Tu che dici ? ;)

Che mi sembra alquanto strana come cosa...
La RAM non ha instabilità nel sistema???

Il fatto che debba aspettare appena lo accendo...
Una shell doss nel SO sempre attiva che evita il riavvio della macchina...

Se fosse proprio la RAM, non mi dovrebbe riavviare il sistema anche con la shell attiva???
Senza fare differenze...

:confused: :confused: :confused:

redbaron
11-04-2003, 14:50
Originally posted by "arcano_max"



Che mi sembra alquanto strana come cosa...
La RAM non ha instabilità nel sistema???

Il fatto che debba aspettare appena lo accendo...
Una shell doss nel SO sempre attiva che evita il riavvio della macchina...

Se fosse proprio la RAM, non mi dovrebbe riavviare il sistema anche con la shell attiva???
Senza fare differenze...

:confused: :confused: :confused:

Vabbe' senti, prima chiedi aiuto , tutti gentilmente cercano di darti una mano e ogni volta secondo te NON PUO' ESSERE.
Io mi sono tolto dal thread quindi non leggero' le prossime risposte. :rolleyes:

luke3
11-04-2003, 15:31
Secondo me e un problema di alimentazione, fai una prova, lascialo spento per moooolto tempo almeno 4 - 5 ore, aprilo prepara un Phon
a questo punto accendilo se non parte subito spara aria calda SOLO SUI CONDENSATORI ELETTROLITICI che trovi a fianco al processore, io ti consiglio di mettere un foglio di carta sul processore per isolarlo se si accende dopo qualche secondo vuol dire che c'e un condensatore che ormai ti ha lasciato, basta identificarlo scaldandone uno alla volta e sostituirlo. ;)

Er Paulus
11-04-2003, 18:17
prova a cambiare la pila! ;)

thegiox
12-04-2003, 15:45
non potrebbe essere un problema di alimentatore? magari la corrente in un canale va a sbalzi e non riesce a completare il boot. un problema simile a quello che succede con la k7s5a per capirsi. ovvero se non stacchi la spina all'alimentatore non si riavvia, cioè non finisce il boot.

anche il discorso ram comunque è da controllare.
se riesci ad entrare in modalità provvisoria dentro windows fai così: start->cerca->*.exe in tutte le cartelle
in questo modo usi tutta la ram che hai e vedi se è quella.
disattiva anche il quick boot da bios, se lo hai attivato.

a proposito: se avvii con un disco di boot riesci a lavorare da dos?

arcano_max
14-04-2003, 14:29
Originally posted by "thegiox"

non potrebbe essere un problema di alimentatore? magari la corrente in un canale va a sbalzi e non riesce a completare il boot. un problema simile a quello che succede con la k7s5a per capirsi. ovvero se non stacchi la spina all'alimentatore non si riavvia, cioè non finisce il boot.

anche il discorso ram comunque è da controllare.
se riesci ad entrare in modalità provvisoria dentro windows fai così: start->cerca->*.exe in tutte le cartelle
in questo modo usi tutta la ram che hai e vedi se è quella.
disattiva anche il quick boot da bios, se lo hai attivato.

a proposito: se avvii con un disco di boot riesci a lavorare da dos?

:cry: :cry: :cry:

Non ci capisco più nulla...
Ho provato a cambiare la RAM e l' alimentatore...

Non cambiava nulla...
Sempre lo stesso problema...

La mia RAM è ok poichè son riuscito a testarla...
L' alimentatore non so...

Ho montato un vecchi HDD da 420 MB e non mi dava problemi di riavvio...
Dovevo cmq aspettare gli anni prima che mi partisse...

Mi rimane CPU e Mainboard...
Almeno credo e spero...

:cry: :cry: :cry:

arcano_max
14-04-2003, 14:41
Lo faccio partire in modalità NORMALE: appena ha finito di caricare Windows si riavvia...

Passo allora alla MODALITA' PROVVISORIA e noto che non si riavvia...
Carico allora nell' esecuzione automatica un
GO.BAT (all' interno: dir/s + go) e riavvio...

Quando parte in modalità NORMALE carica il SO + il file GO.BAT e noto con grande meraviglia che non si riavvia...

:confused: :confused: :confused:

Er Paulus
14-04-2003, 20:47
Originally posted by "arcano_max"



:cry: :cry: :cry:

Non ci capisco più nulla...
Ho provato a cambiare la RAM e l' alimentatore...

Non cambiava nulla...
Sempre lo stesso problema...

La mia RAM è ok poichè son riuscito a testarla...
L' alimentatore non so...

Ho montato un vecchi HDD da 420 MB e non mi dava problemi di riavvio...
Dovevo cmq aspettare gli anni prima che mi partisse...

Mi rimane CPU e Mainboard...
Almeno credo e spero...

:cry: :cry: :cry:

guarda prova a cambiare la pila che sta sulla scheda madre....spendi solo 2€ e ti togli sto cruccio. :)

chen7403
15-04-2003, 10:22
ma intendi la pila del bios ??!! :eek: :confused:

ideatecnic
15-04-2003, 10:58
Molto probabilmente è la piastra madre;secondo me ha la parte alimentazione e controller rovinati.
Ciao bello!! Facci sapere.

Er Paulus
15-04-2003, 12:02
Originally posted by "chen7403"

ma intendi la pila del bios ??!! :eek: :confused:

sì! :)

arcano_max
15-04-2003, 12:54
Originally posted by "ideatecnic"

Molto probabilmente è la piastra madre;secondo me ha la parte alimentazione e controller rovinati.
Ciao bello!! Facci sapere.

Fa piacere leggere un consiglio differente...
Penso anche io sia dovuto al controller...

Mi sa che mi tocca cambiare mainboard...

;) ;) ;)

Er Paulus
15-04-2003, 15:15
fa una cosa, all'avvio entra nel bios, e modifica un parametro(alza la tensione di poco, alza la frequenza, ...), salvi e riavvi il pc e lo fai "lavorare" finche non si blocca...

quando lo riavvi torna nel bios e guarda se i parametri che hai modificato sono ancora come li hai modificati tu..

KAIMANO66
18-01-2004, 20:38
Se il sistema non è overclockkato e se sei sicuro che la scheda madre sia ok, cambia le RAM. Sicuro al 99%.

;)

redbaron
19-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da KAIMANO66
Se il sistema non è overclockkato e se sei sicuro che la scheda madre sia ok, cambia le RAM. Sicuro al 99%.

;)

Certo che ad un anno di distanza hai avuto un bel tempismo!!!!! :D :D :D :D :D