PDA

View Full Version : Utilita del lapping (o lappamento o lappazione)


cerbert
04-04-2003, 15:24
:D
Ciao,
da neofita mi chiedo: "quanto è utile lappare, quando lo consigliereste?"

E, per fare lo sborooooooone metto pure un sondaggio

Ben accette anche esperienze e valutazioni.

lasa
04-04-2003, 15:30
Mha...serve quando la base del dissi non è perfettamente liscia. Cmq se guadagni 1 grado puoi stare felice. Non è fondamentale farla ma vista la semplicità e il divertimento dell'operazione io la consiglierei...se non altro per dire di aver lappato il dissi a specchio.
C'è anche chi sostiene che così la conduttività peggiora perchè è favorita dalle microporosità, ma nessuno ha strumenti tanto sensibili da poter fare delle statistiche.

cerbert
04-04-2003, 16:39
Però, su questo link,

http://digilander.libero.it/svl4/index4.html

trovato nel topic in rilievo, si consiglia la lappatura contro la pasta, infatti è da qui che mi era venuto il dilemma.

[a proposito, se becco il vigliaccone che ha votato l'ultima opzione :mad: :muro: :D :D ]

rip82
04-04-2003, 16:46
Originally posted by "cerbert"

Però, su questo link,

http://digilander.libero.it/svl4/index4.html

trovato nel topic in rilievo, si consiglia la lappatura contro la pasta, infatti è da qui che mi era venuto il dilemma.

[a proposito, se becco il vigliaccone che ha votato l'ultima opzione :mad: :muro: :D :D ]
E' vero, un dissipatore lappato perfettamente non necessita di pasta, ma la finezza della lappatura deve essere tale che solo poche macchine cnc riuscirebbero ad arrivare a tale precisione, oltretutto anche la superficie del die deve essere PERFETTAMENTE planare, insomma: e' vero ma e' anche una cosa non realizzabile nella pratica, quindi giu' di cartavetra!!!!!
La lappatura e' anche una cosa che si fa per il gusto di farla, perche' nello specifico il mio dissi ne aveva veramente bisogno, ma la farei anche ad uno Swiftech, che escono gia' perfetti, e' un modo per dire che il tuo pc non e' un banale assemblato di pezzi gia' pronti, ma ce ne sono alcuni con finitura artigianale alla eclusiva tiratura di UNO E UN SOLO esemplare :D :D :D

cerbert
04-04-2003, 16:58
Originally posted by "rip82"


E' vero, un dissipatore lappato perfettamente non necessita di pasta, ma la finezza della lappatura deve essere tale che solo poche macchine cnc riuscirebbero ad arrivare a tale precisione, oltretutto anche la superficie del die deve essere PERFETTAMENTE planare, insomma: e' vero ma e' anche una cosa non realizzabile nella pratica, quindi giu' di cartavetra!!!!!
La lappatura e' anche una cosa che si fa per il gusto di farla, perche' nello specifico il mio dissi ne aveva veramente bisogno, ma la farei anche ad uno Swiftech, che escono gia' perfetti, e' un modo per dire che il tuo pc non e' un banale assemblato di pezzi gia' pronti, ma ce ne sono alcuni con finitura artigianale alla eclusiva tiratura di UNO E UN SOLO esemplare :D :D :D

Quello che dici è quasi poetico.
Mi apri nuove prospettive...
:D :cool:

Cemb
04-04-2003, 18:03
Ciao! Anch'io ho TUTTI (e dico tutti!) i dissipatori lappati a specchio, da un vecchio dissi per Celly che ho messo sulla sk video all'ultimo Xdream che ho comprato, passando per un Globalwin ed uno Spire (eccellente per il Tually che raffredda, nonostante l'età e il prezzo ridicolo)!

E' bellissimo quando finisci con la cartavetro, stendi la pasta abrasiva e dopo un paio di passate ti vedi riflesso sul fondo lucido! :D

Sì, va beh, è una vaccata da malati, però.. E comunque avrò guadagnato un grado, più o meno.

Comunque secondo me la pasta va messa anche con un dissi dalla lappatura perfetta, perchè comunque anche il die della CPU non è perfettamente planare (c'ha pure le scritte!). Byez a tutti e buon divertimento!

magoronzo
04-04-2003, 23:42
e' vero che se hai un dissi lappato a specchio potresti nn mettere la pasta,ma dovresti lappare anche il core della cpu!!!! e cmq una sotilissssssssssssima velatura di artic silver3 nn penso faccia mai male!

Yashiro
04-04-2003, 23:54
la pasta ci vuole sempre.....

guardate che i processori sono TUTTO fuorché piani!!!! :rolleyes:

Io ho lappato sia il mio volcano7+ (che ho dovuto passare alla fresa,era concavo di quasi 0.5mm!!!!Sembra poco,ma fate due conti!!!!!) che al vecchio dissi originale Intel,che non è proprio venuto un bijoux perché l'ho fatto fare da carrozzieri (righe ovunque... :rolleyes: ) ma non l'ho sistemato,tanto non lo uso più! :D


Il guadagno si è sempre aggirato sui 2 gradi, 3 in massimo riscaldamento.


Lappare serve per migliorare le prestazioni,il discorso della microporosità sta in piedi a fatica,anche se fosse vero se uno perde anche un (1) grado è un miglioramento, checché se ne dica sulla microplanarità.... Vuol semplicemente dire che prima era peggio!

lappare dissi+cpu può essere rischiosissimo, e cmq non esclude l'uso della pasta,che va a riempire anche le micro porosità (vedi sopra!).


Fate una prova: prendete un dissi lappato a specchio,tirateci su la pasta, poi toglietela con della stoffa. Quando vi sembra lucido passate la superficie con un pezzettino di carta igienica sul dito premendo forte: vedrete che ingrigisce,c'è ancora pasta....

Yashiro
04-04-2003, 23:57
anche perché se la pasta non serve,facendo pressione sul core della cpu il dissipatore la spinge fuori....


Mettetela,se non serve se ne andrà! :p

Wilde
05-04-2003, 00:02
Io ho guadagnato 3-4° lappando il dissi :sofico:

magoronzo
05-04-2003, 00:37
anche io con lappatura + artic silver 3 ho guadagnato 4 C dopo 2 giorni che usavo il pc!

Yashiro
05-04-2003, 00:47
"LAPPING" o "LAPPATURA" ! :D

FA-Blade
05-04-2003, 11:36
confermo che l'XDREAM una bella lappata la vuole ...
e dopo averla fatta sono sceso di 3-4°C ... non male direi ! :D

cerbert
07-04-2003, 12:59
Ehilà, vedo un sacco di artigiani su questo argomento :D
Purtroppo so che mi attirerò il vostro disprezzo dicendovi che ho rinunciato alla lappatura dopo essermi accorto che le viti di fissaggio del dissipatore sono RIVETTATE allo stesso :eek: :cry:
Troverò ancora un golden-orb per slot1, secondo voi?

[e intanto, i bastardoni che hanno votato l'ultima opzione salgono a 5... sappiate che vi scoprirò :mad: :sofico: :D ]

LucipheruS
07-04-2003, 15:44
Con il sistema in sign, e relativo Cooler Master, prima in idle stavo a circa 40 gradi! In questi giorni, ho montato l'Asus IPanel, e siccome ho dovuto sputtanare tutto il case per montarlo, mi è presa la pazzia è ho sbudellato tutto il sistema! Non ero convinto della lappatura, ma ho detto "proviamo"... Ho lappato il dissy a specchio (na fatica), rimontato tutto, e adesso sono a 34 in idle!!! :eek: :eek: :eek: PAZZESCO!!! Così, mi è preso il rincoglionimento totale e ho cominciato a lappare tutto il lappabile nel mio case... Dissy della scheda video sulla gpu e ram, dissy del chipset... Per divertirmi ho lappato un piccolo dissyno che avevo e l'ho messo sul chip della scheda audio che scalda un monte... :p :rolleyes: :muro: :eek: In definitiva, la lappatura serve, e se si mette la pasta è meglio!!!

Yashiro
08-04-2003, 00:34
Beh,per quanto fiduciosi credo siano pochi i "lappatori" che rinunciano alla pasta,anche avendo ottenuto un capolavoro..

LucipheruS
08-04-2003, 15:30
Sono daccordo... E non è facile ottenere un capolavoro... :D Comunque, io ci ho pensato di non mettere la pasta, poi dopo essermi dato di cretino 30 volte, xkè male non gli poteva certo fare alla cpu, l'ho messa... Comunque, ho notato, che sugli Athlon, le scritte sul core, sono spesse un fottio!!! :eek: Tanto che quasi quasi lappavo pure il core... Solo che non ho il coraggio di tanti! :rolleyes:

Yashiro
08-04-2003, 15:39
come diceva il modello Fabius "E' vero,è molto vero....ahhhhhhhhh....!" :eek: :eek:

L'uomo dall'alito allucinante di mai dire gol aveva ragione! :sofico:

Dopo questo discorso demenziale passiamo a cose serie... vero! :)

Le scritte,ma anche su dye P4 sono molto spesse, quasi un foglio di carta velina!! :eek:

L'unica,senza lappare totalmente il core AMD (fino a trovare il "NERO" sotto lo strato protettivo,come fanno su Insanewb, e non per niente si chiamano INSANE! :D ) sarebbe prendere il procio,capovolgerlo e passarlo mooooooooooolto delicatamente su della carta vetrata sottilisssssssima (dalla 1200 in su!) finché nn se ne vanno solo le scritte, e sarebbe meno rischioso della lappatura completa!

LucipheruS
08-04-2003, 15:55
Loooooooool, proprio insane ah ah ah... Hai ragione, anche i p4... Ma, tu avresti il coraggio di fare una cosa del genere?!? Io mai, piuttosto mi tengo 90C, e magari risparmio sul riscaldamento in casa... :eek: Ma lo devi passare davvero mooooooooooooooolto delicatamente... E se si scheggia per qualche ignota ragione?!?!? Se lo fai tu, ti mando il procio domani! :D :D :D Avevo sentito parlare molto, di lappare i proci... Ma non credevo fosse così spessa la scritta... L'altro giorno per curiosità ci ho passato la mano sopra, e a momenti mi vien voglia di farci il cross con la moto sopra tante le buche... :eek: :D :D :p Metterei la pasta solo per quello... Hai voglia a lappare il dissy, ma se poi tocca sulla scritta "AMD Athlon Xp AGOIA2000DM3" ecc ecc, che me ne faccio?!? Mah, forse un giorno AMD e Intel capiranno e faranno le scrittine con le pennine BY OSAMA... :rolleyes:

Yashiro
08-04-2003, 16:13
Mah,OSAMA ha altri progetti per il futuro,altro che processori! :rolleyes:

In ogni caso...sì,ci proverei!COnil Duron bruciato che ho trovato ad una fiera per 1 euro! :D :D

Io ho un Pentium4,e ti dirò,a parte la ruvidità... è tutto tranne che planare!!

http://www.overclockers.com/articles486/

Cercavo anche un altro link dove c'era proprio il procedimento,e faceva vedere quanto cavolo era concavo il dye sopra il core pentium4!

Se lo trovo te lo posto.

Forse per il P4 è più facile lappare,ma alcuni dopo la "scoperta" hanno avuto misteriose esplosioni del core!!!

Cemb
08-04-2003, 16:21
LucipheruS, come hai fatto a salire così col tuo Palo? Che vcore hai usato? Byez!

LucipheruS
08-04-2003, 16:43
Esplosioni?!? :eek: Fantastico... Ok, se lo trovi per p4 è uguale, tanto ho anche quello... :D Male male fotto l' 1,8GHz... Il c1 mai!!!! :D E manco il mio Athlonino... Però, ho preso in mano ora il mio vecchio 486DX4 100MHz... E' più liscio degli ultimi proci! :eek: Cemb, non credo sia gran chè a dire il vero come oc... Comunque, vcore 1,81V ma regge 1,80 tranquillo! Temp a 35 in idle e 43 44 in full load... Case axto xkè fa schifo, cooler master lappatissimo, pasta cooler master (con valori di conducibilità di calore similissimi alla Artic Silver, ma non uguali :cry: ), ventola delta a 7000 giri più o meno (il tritatutto, d'estate è utile come ammazzazanzare-mosche-moscerini, o eventualmente tritagranite)... In settimana, mi arriva la pc2700 col chip tbc3 mi pare!!! E se la fortuna è con me (naturalmente no) sfonderò il muro dei 1900 MHz con un palo! Poi quando salta non c'è più, e mi divertirò col p4... :D :D Oddio, anche la mia mobo, è piuttosto fortunata con tutti i problemi che danno le a7v333... La mia, mah, pare una epox... Boh!

Yashiro
08-04-2003, 16:55
Originally posted by "LucipheruS"

...sfonderò il muro dei 1900 MHz con un palo!...

complimenti,saresti il primo che sfonda un muro con un palo! :sofico:

Alcuni dicono che lappare il P4 renda 6-7 gradi (!!)a altri 1,max 2...

Quel che so è che bisogna scartavetrare finché non diventa così!Grande soddisfazione... :D

LucipheruS
08-04-2003, 17:04
Ah ah ah, mega-lol!!! Buona questa, come ti è venuta?!? Ho le lacrime dal ridere ti giuro... Dipende, con un palo da 30 tonnellate magri... Anche meno! :D Ma, è uno scherzo vero?!? Alla faccia della lappatina al procio! ORPO! LO VOGLIO!!! Allora è meglio lappare il p4!!!! Se lappo l'athlon col corino che ha, non mi soddisfa... Invece il p4, lo appendo in bagno tipo specchio! Favoloso!

Yashiro
08-04-2003, 17:08
Eh già! tutto bello color rame (sotto lo è in effetti), è proprio un bijoux!

Quasi quasi ci proverei anch'io...con calma però,prima ne voglio uno di scorta!

LucipheruS
08-04-2003, 17:15
Se ci provi, fammi un fischio che mi dici come hai fatto! Ma io dico, che o mi si spacca qualche pin, o schianto il core, o lo faccio ondulato, o a forza di scartavetrare polverizzo il procio perchè mentre lo lappo sono distratto a guardare, che sò il milionario... :muro: :muro: :muro: :rolleyes: C'è chi mi ha consigliato, per raffreddare i proci, di farmi fare da un fabbro una mega colonna di alluminio che esce dal case verso l'alto con tutte le alette... Così elimino pure la ventola! Del resto, gli amplificatori, come raffreddano i finali?!? Con delle mega stanghe di alluminio... E scaldano pure quelli na cifra! Ma poi, senza scrittine il p4?!? Ma dai... Ok, ci riscrivo sopra col bianchetto! :D :rolleyes:

Yashiro
08-04-2003, 17:20
scrittine?foglio di carta, matita e te le ricalchi! poi te le incornici! :p

Per assicurarsi una buona presa consigliano di ficcare il procio dentro ad un pezzo di polistirolo o di poliuretano espanso,in modo che i pin siano fermi e incastrati,e la cosa sia anche più facile da impugnare!

Una mega colonna??Sì,ma se la metti sopra il procio!può reggere il peso di 30-40 chili?Mah...e poi,un albero che spunta dal case non è una meraviglia...!

Il meglio sarebbe avere un nucleo di rame (che assorbe in fretta calore e lo rilascia lentamente) con attorno tutto un rivestimento di alluminio (che invece lo assorbe lentamente e lo rilascia in fretta).

Sperimentazione!!

LucipheruS
08-04-2003, 17:30
C'hai ragione, una bella cornicetta e via! :p Va beh, magari lo blocco anche al case in qualche modo... Ah ah ah, lol, immagina, uno spende 30 euro o simili x farsi fare sto coso ci mette 3 ore x montarlo, e dopo 3 minuti a 20C gli si schianta ogni bene e per caso gli finisce su un piede! :p :p :p Eh sì, sperimentazione... Ci provo col vecchio pentium 133... E' col case piatto! :D Giusto per il polistirolo... Ma se schizza via mentre lappi?!? Ah già, devi fare piano piano! Ci vorrà 3 ore... :confused:

Yashiro
08-04-2003, 17:39
Se schizza via? :confused:

Dunque,fissi il processore in un pezzo di poristirolo tipo 80x80x20 mm, lo incastri fino in fondo e da lì nn si muove più.... da lì fai come se fosse un dissi, lo capovolgi sulla carta vetrata poggiata su un piano,e leeeeentamente,strofini....

Questo per i Pentium4!
Molto più complicato per gli AMD invece.. ;)

LucipheruS
08-04-2003, 17:46
E te pareva che amd fosse più complicato... :cry: :cry: Ok, l'xp lo tengo così (pure la rima :D )... Ma il p4... Mmmmhhh... Ci penserò! L' 1,8GHz è tanto che non lo smonto... :D :D :D :cool:

Cemb
08-04-2003, 17:51
LucipheruS, ti ho beccato col tuo Palo anche su altri thread.. mi dici la sigla del tuo procio? Anche il mio è un AGOIA, ma non sembra voler salire molto, e poi scalda come un forno anche con l'X-dream a stecca (52° in codifica divX..). Byez!

Yashiro
08-04-2003, 18:05
L'AMD ha un core più piccolo,quindi:


O segui un procedimento simile a quello per il pentium, però dato che la superficie che poggia è piccola,se il procio dondola sono guai! http://www.insanewb.com/recensioni/NOSTRE/DuronLappato/DuronLappato2.htm

Oppure ritagli delle striscioline di carta abrasiva e le passi manualmente sul core (poco consigliato,ok che la superficie è piccola e gli avvallamenti sono meno evidenti,ma si tratta pur sempre di un'operzaione totalmente dipendente dalla manualità!) :eek: :eek:

LucipheruS
08-04-2003, 18:34
La sigla, ci ho messo 3 ore a trovarla, l'avevo buttata via... :rolleyes: :p Comunque ecco il nome del mio ragazzuolo: AX2000DMT3C AGOIA0217MPM! L'ultima linea, non l'ho scritta, ma dovrebbero bastarti queste 2! Non ho idea del perchè sale così... Se non ci credi ti posto pure uno screenshot! :D Sarà un caso eccezzionale, boh! Te lo vendo, a 10000000000000000 di euro! :D :D :D Conveniente dai... Yashiro, è moooooooolto difficile non dondolare, perchè il p4 ha una suxficie grande quindi resti stabile nell'andare avanti e indietro sulla carta vetrata, l'xp è mini davvero come hai detto tu, ed è un casino farlo pari! Mi pare più facile il p4! :D

LucipheruS
08-04-2003, 18:37
Ma cemb, ad ventilazione del case come stai?!? Io tengo il case axto, sennò mi prende fuoco davanti! La pasta termica?!? Magari sono le ram o l'ali un pokino impediti no?!? Io col vecchio ali non passavo i 1800 non stabili... :muro:

Cemb
08-04-2003, 19:07
Può esse per l'ali, soprattutto! Le ram non dovrebbero dare grossi problemi, avevo provato ad abbassarle di frequenza e ad alzare i timings, ma non cambiava granchè..

Per quanto riguarda la ventilazione, effettivamente a case aperto è meglio! Ora ho una ventola 8x8 in estrazione dietro, più dei bei bucherellini nella parte bassa del case (e un quadrato di buchi 8x8 quasi in corrispondenza dell'Xdream), da cui si sente che aspira. Non mi va di stare a case aperto, e poi penso anche all'estate! Ora in codifica divX sono sui 52-53 gradi (esattamente in questo momento). Si potrebbe fare meglio, ma il case è uno di quelli di Essedì, e non ci stanno altre ventole in modo sensato.. e fare i buchi nella lamiera senza una super-attrezzatura è un vero macello! Ma chi se ne importa, al massimo in futuro cambio processore, non sarà mica un problema! Byez! E per intanto uso questo , che è fin che mai.

Dimenticavo.. Grazie per la sigla, il mio è AGOIA0223CPAW (non mi spiego la differenza delle ultime lettere..). Byez!

Yashiro
08-04-2003, 21:53
Nel mio modulo SDRAM ho un dissi davanti e uno dietro,fissato con arctic silver adhesive!! :D :D

Una gioia per gli occhi,poi l'utilità non lo so! :)

Di sicuro il modulo è più robusto ora!

Ho passato con la carta 1200-1500-2000 ogni singolo chip del banco ram!!!


: fanatico :