View Full Version : Rivoglio la mia liberta' !! Acer Centrino + Licenze OEM MS
Salve a tutti,
vorrei sfogarmi un attimo e cercare di capire se esiste una soluzione al fastidioso inconveniente in cui mi sono appena imbattuto.
Una settimana fa, dovendo sceglire alla svelta un rimpiazzo per il vecchio notebook, ho acquistato un Acer TM800LCi che per le sue caratteristiche hardware rispondeva perfettamente alle mie esigenze. A corredo c'era pure una licenza di Win XP Pro meglio... alla fine e' quello che uso di piu'...
Il sistema funziona alla perfezione ma nel momento in cui ho cercato di iniziare a configurare la macchina per meglio rispecchiare le mie esigenze, mi sono accorto che non era possibile proteggere le mie cartelle rendendole riservate in quanto il disco era stato formattato con la Fat32 . Vabbe'... riformatto e re-installo... MAGARI !!! :mad:
Il notebook e' fornito con 3 CD di ripristino targati Acer che permettono il solo ripristino del software COSI' COME LO VUOLE ACER !!
Cioe' l'utente non ha la possibilita' di scegliere con che tipo di FAT formattare il disco e per un Windows XP Pro su notebook mi sembra davvero un assurdita' notevole ! ...notare che per la sicurezza il prodotto disponde di un lettore SmartKey di serie... e con una Fat 32 lascio a voi pensare il livello di sicurezza possibile...
Secondo problema, volendo installare un dual boot con Linux, il CD di ripristino Acer a quanto ho visto non permette questa opzione in quanto va a sostituire le partizioni interamente :-(
Bello vero ?
Ho contattato Acer e poi MS... la risposta in breve: acquistare una nuova licenza non OEM ! :muro:
NO COMMENT
Attenti dunque ai prossimi acquisti...e se ci sono soluzioni all'inconveniente che non conosco ben vengano !!
Concordi pienamente con il tuo sfogo... la cosa è davvero assurda ma non solo Acer fa questo... sta diventando oramai una prassi comune. Bisogna farsi sentire... w l'opensource! ;)
Ragazzi la situazione può solo peggiorare con l'arrivo di Centrino e sporatutto con la rassegnazione che contraddistingue gli utenti ormai...si deve passare a Macintosh oppure a Linux.
Quando lo farete sarà sempre troppo tardi.
Myname
e convertire la FAT a NTFS ???
ed usare un partition magic per modificare le partizioni ???
Originally posted by "mbico"
e convertire la FAT a NTFS ???
ed usare un partition magic per modificare le partizioni ???
grande mbico!
soprattutto, se volete installare linux, fatelo dopo aver messo su Winzozz!
Linuzzo gestisce il dual boot (sia tramite Lilo che un altro di cui non ricordo il nome), mentre winzozz si imposta come sistema principale, costringendoti a sistemare il dual boot a mano...
(io ho sempre seguito questa linea e tutto funziona alla perfezione)
Ciao
insane74
04-04-2003, 14:28
e non è possibile reinstallare xp senza usare i cd di ripristino? di solito il cd di xp è bootabile, quindi si può installare da lì e poi, magari pure con una certa fatica, recuperare dagli altri cd il software/driver che servono. io ho fatto così con un cd di ripristino di un compaq che partiva sparato a farmi una sola partizione ntfs mentre a me ne servivano 2.
cmq anche la soluzione con partition magic è corretta. in + con pm puoi anche crearti tutte le partizioni che ti servono.
Kamillo il Kokkodrillo
04-04-2003, 14:37
rimane comunque il fatto che si tratta di una cosa folle
io glielo rimanderei indietro senza tanti complimenti...
oramai, oramai tutti..... bisogna abituarsi al nuovo sistema... al nuovo atteggiamento dei produttori...
intanto mi prenderei un p4m, senz'altro di un'altra marca, poi fra un paio d'anni se ne riparla...
che se lo inf***** dove sanno loro
ciao
non cominciamo a preoccuparci per nulla.....
con winxp si può convertire la partizione da fat32 a ntfs senza ripartizionare e riformattare nulla.......
convert c: /fs:ntfs /v
questo per convertire la c: se poi vuoi convertire d: e: f: ecc.ecc. basta sostituire.....
ovviamente va eseguito dal prompt.
insane74
04-04-2003, 14:57
Originally posted by "riaw"
convert c: /fs:ntfs /v
questo per convertire la c: se poi vuoi convertire d: e: f: ecc.ecc. basta sostituire.....
ovviamente va eseguito dal prompt.
:D
giusto!
E possibile su Centrino (Acer, Sony...) mettere Windows 98 SE? E possibile in questo modo evitare i futuri, purtroppo troppo vicini, problemi (TCPA/Palladium)?
The Mighty Gex
04-04-2003, 15:53
da poche settimane ho preso un aspire 1307 della Acer con win XP home in dotazione. nel gro di due giorni ho tolto XP home per far posto alla red hat 8.0 e a win pro.
non devi far altro che buttare via le partizioni originali e crearne di nuove con partition magic.
appena avrai finito l'opera di reinstallazione potrai ricreardi i cd di ripristino con drive image o norton ghost...
good luck.
Grazie per i suggerimenti... alla fine ho fatto cosi'... convertito a NTFS... non sapevo di questa possibilita'... certo che rimane comunque una limitazione per l'utente IMHO... Sto in questo momento installando Linux dopo aver installato Win XP Pro da CD di ripristino... spero vada a buon fine con il boot loader messo verso la fine del disco... non ricordo se questa limitazione era stata superata o meno per cui sto provando... Partition Magic purtroppo non ce l'ho...
Lo stesso ha fatto Sony per il suo Vaio Centrino, 4 dischi di ripristino, 3 per istallare SO, programmi e periferiche e 1 contenente solo i driver.
Devo dire che questo modo di porsi nei confronti della clientela, se da un lato aiuta gli utenti meno esperti non puo far certo piacere ad un utenza più esperta. Inoltre essendo tutti i driver forniti per xp, scoraggiano anche l'utilizzo di SO precedenti, rifrerendomi in modo particolare a
W 2000 PRO.
supermarchino
04-04-2003, 23:33
Originally posted by "fabiuz"
Salve a tutti,
vorrei sfogarmi un attimo e cercare di capire se esiste una soluzione al fastidioso inconveniente in cui mi sono appena imbattuto.
Una settimana fa, dovendo sceglire alla svelta un rimpiazzo per il vecchio notebook, ho acquistato un Acer TM800LCi che per le sue caratteristiche hardware rispondeva perfettamente alle mie esigenze. A corredo c'era pure una licenza di Win XP Pro meglio... alla fine e' quello che uso di piu'...
Il sistema funziona alla perfezione ma nel momento in cui ho cercato di iniziare a configurare la macchina per meglio rispecchiare le mie esigenze, mi sono accorto che non era possibile proteggere le mie cartelle rendendole riservate in quanto il disco era stato formattato con la Fat32 . Vabbe'... riformatto e re-installo... MAGARI !!! :mad:
Il notebook e' fornito con 3 CD di ripristino targati Acer che permettono il solo ripristino del software COSI' COME LO VUOLE ACER !!
Cioe' l'utente non ha la possibilita' di scegliere con che tipo di FAT formattare il disco e per un Windows XP Pro su notebook mi sembra davvero un assurdita' notevole ! ...notare che per la sicurezza il prodotto disponde di un lettore SmartKey di serie... e con una Fat 32 lascio a voi pensare il livello di sicurezza possibile...
Secondo problema, volendo installare un dual boot con Linux, il CD di ripristino Acer a quanto ho visto non permette questa opzione in quanto va a sostituire le partizioni interamente :-(
Bello vero ?
Ho contattato Acer e poi MS... la risposta in breve: acquistare una nuova licenza non OEM ! :muro:
NO COMMENT
Attenti dunque ai prossimi acquisti...e se ci sono soluzioni all'inconveniente che non conosco ben vengano !!
c'è un apposito comando per convertire da fat a ntfs , oppure risolvi tutto con partitionmagic. ... M$ e acer a darti quei consigli sono o ignoranti come capre oppure LADRI...
visto che tieni tanto alla tua libertà: HAI APPENA COMPRATO HARDWARE PALLADIUM ... www.complessita.it/tcpa CENTRINO E' PALLADIUM READY!
SoulMan77
07-04-2003, 11:01
Originally posted by "fabiuz"
Salve a tutti,
vorrei sfogarmi un attimo e cercare di capire se esiste una soluzione al fastidioso inconveniente in cui mi sono appena imbattuto.
Una settimana fa, dovendo sceglire alla svelta un rimpiazzo per il vecchio notebook, ho acquistato un Acer TM800LCi che per le sue caratteristiche hardware rispondeva perfettamente alle mie esigenze. A corredo c'era pure una licenza di Win XP Pro meglio... alla fine e' quello che uso di piu'...
Il sistema funziona alla perfezione ma nel momento in cui ho cercato di iniziare a configurare la macchina per meglio rispecchiare le mie esigenze, mi sono accorto che non era possibile proteggere le mie cartelle rendendole riservate in quanto il disco era stato formattato con la Fat32 . Vabbe'... riformatto e re-installo... MAGARI !!! :mad:
Il notebook e' fornito con 3 CD di ripristino targati Acer che permettono il solo ripristino del software COSI' COME LO VUOLE ACER !!
Cioe' l'utente non ha la possibilita' di scegliere con che tipo di FAT formattare il disco e per un Windows XP Pro su notebook mi sembra davvero un assurdita' notevole ! ...notare che per la sicurezza il prodotto disponde di un lettore SmartKey di serie... e con una Fat 32 lascio a voi pensare il livello di sicurezza possibile...
Secondo problema, volendo installare un dual boot con Linux, il CD di ripristino Acer a quanto ho visto non permette questa opzione in quanto va a sostituire le partizioni interamente :-(
Bello vero ?
Ho contattato Acer e poi MS... la risposta in breve: acquistare una nuova licenza non OEM ! :muro:
NO COMMENT
Attenti dunque ai prossimi acquisti...e se ci sono soluzioni all'inconveniente che non conosco ben vengano !!
Ho ricevuto questo portatile il venerdì, questo week-end ho convertito la fat32 in NTFS da riga di comando.
Loro lasciano fat32 perchè è "facilmente" convertibile in ntfs da riga di comando, viceversa non si potrebbe.
Poi mi ritrovavo con 2 partizioni... una primaria ed una secondaria vuota e di circa 3GB... da "gestione computer" ho annullato la partizione secondaria e poi con la "partdisk" (funzione dos) da riga di comando con la funzione "extend" ho fatto "succhiare" alla prima partizione lo spazio lasciato dalla seconda.
Ho avuto così il portatile organizzato come volevo io e senza usare sw "esterni" in 10 minuti... ovviamente ciò richiede un pò di esperienza.
Io ho letto di queste funzioni dalla guida di windows e poi le ho applicate. "Partdisk" non l'avevo mai utilizzato, "convert" si, ma cmq sono funzioni che per chi ha un minimo di "mano" col vecchio dos non creano problemi.
Tutto è proporzionato alle proprie esigenze. Indubbiamente un utente alle prime armi non si metterà a "filosofeggiare" sul filesystem che ha e sulla mancanza di sicurezza della FAT32 e sicuramente non si dovrà trovare di fronte al prompt di dos. Un utente esperto si rimbocca le maniche e in 10 minuti risolve il problema ed ha il pc come vuole senza riformattare e perdere ore e ore.
Io vorrei spendere 2 parole a favore di acer.... è vero che mi hanno dato un pc con tutto preinstallato, ma è anche vero che il sistema è aggiornatissimo e mi hanno risparmiato tante ore di lavoro.
Winxp è già aggiornato alla sp1.
L'explorer è aggiornato alla 6sp1.
C'è il framework .NET.
E i driver sono già i più aggiornati confrontandoli con quelli online.
Il sistema è stabilissimo (per quello che ho potuto provare).
Insomma... un bel risparmio di tempo, per me che col pc ci lavoro e non ci voglio perdere più di tanto tempo in configurazioni, ma richiedo soltanto stabilità operativa.
E poi vorrei sapere se secondo voi è più semplice inserire in serie dei cd di ripristino ed in mezz'ora ritrovarsi il pc operativo o è meglio doversi fare un'installazione di winxp da cd originale, aggiornare tutto win xp all'sp1, l'ie alla versione 6, installare il framework, e poi, dopo aver scaricato circa 100MB di driver, installarli e configurarli tutti, uno per uno per ogni periferica non riconosciuta da win.
Penso che generalmente sia da preferire l'opzione dei dischi di ripristino... soprattutto se, come in questo caso, aggiornatissimi.
Ciao
supermarchino
07-04-2003, 11:18
Originally posted by "SoulMan77"
Ho ricevuto questo portatile il venerdì, questo week-end ho convertito la fat32 in NTFS da riga di comando.
Loro lasciano fat32 perchè è "facilmente" convertibile in ntfs da riga di comando, viceversa non si potrebbe.
Poi mi ritrovavo con 2 partizioni... una primaria ed una secondaria vuota e di circa 3GB... da "gestione computer" ho annullato la partizione secondaria e poi con la "partdisk" (funzione dos) da riga di comando con la funzione "extend" ho fatto "succhiare" alla prima partizione lo spazio lasciato dalla seconda.
Ho avuto così il portatile organizzato come volevo io e senza usare sw "esterni" in 10 minuti... ovviamente ciò richiede un pò di esperienza.
Io ho letto di queste funzioni dalla guida di windows e poi le ho applicate. "Partdisk" non l'avevo mai utilizzato, "convert" si, ma cmq sono funzioni che per chi ha un minimo di "mano" col vecchio dos non creano problemi.
Tutto è proporzionato alle proprie esigenze. Indubbiamente un utente alle prime armi non si metterà a "filosofeggiare" sul filesystem che ha e sulla mancanza di sicurezza della FAT32 e sicuramente non si dovrà trovare di fronte al prompt di dos. Un utente esperto si rimbocca le maniche e in 10 minuti risolve il problema ed ha il pc come vuole senza riformattare e perdere ore e ore.
Io vorrei spendere 2 parole a favore di acer.... è vero che mi hanno dato un pc con tutto preinstallato, ma è anche vero che il sistema è aggiornatissimo e mi hanno risparmiato tante ore di lavoro.
Winxp è già aggiornato alla sp1.
L'explorer è aggiornato alla 6sp1.
C'è il framework .NET.
E i driver sono già i più aggiornati confrontandoli con quelli online.
Il sistema è stabilissimo (per quello che ho potuto provare).
Insomma... un bel risparmio di tempo, per me che col pc ci lavoro e non ci voglio perdere più di tanto tempo in configurazioni, ma richiedo soltanto stabilità operativa.
E poi vorrei sapere se secondo voi è più semplice inserire in serie dei cd di ripristino ed in mezz'ora ritrovarsi il pc operativo o è meglio doversi fare un'installazione di winxp da cd originale, aggiornare tutto win xp all'sp1, l'ie alla versione 6, installare il framework, e poi, dopo aver scaricato circa 100MB di driver, installarli e configurarli tutti, uno per uno per ogni periferica non riconosciuta da win.
Penso che generalmente sia da preferire l'opzione dei dischi di ripristino... soprattutto se, come in questo caso, aggiornatissimi.
Ciao
ci sono due ma
1. i cd di ripristino ti IMPONGONO di sprecare mezzo giga della directory \I386 con files e drivers di windows che viene automaticamente copiata e mantenuta sull'hard disk perché non è accessibile dai cd di ripristino stessi;
2. è un'illusione che tutto sia aggiornato: Acer aggiorna i propri drivers sul sito con 4-5 mesi di ritardo rispetto alla relase dei produttori, figuriamoci se sul cd di ripristino hai tutto aggiornato... secondo me dovrebbero fornire sia il cd di winzoz che il cd di ripristino per i più pigri!
domanda: se avessi saputo prima che centrino è palladium ready avresti scelto kualkoz'altro? :D
La conversione del file system, seppur possibile con Win XP (lo era anche con Win 2K), prevede obbligatoriamente dei cluster di 512 byte anziché di 4 Kbyte come quando si formatta in NTFS. Questo diciamo miglior sfruttamento dell'HD ha però il suo rovescio della medaglia in quanto mortifica ancor più le già non eccelse prestazioni dei dischi a 4200 RPM. Io per mio conto preferisco formattare in NTFS e reinstallare tutto da zero. Comunque marchi che si rivolgono forse più ad una utenza professionale (HP, Dell e mi è capitato anche su un Compaq 1115EA) forniscono i notebook con XP e file system NTFS. Un saluto a tutti.
SoulMan77
08-04-2003, 07:31
Originally posted by "supermarchino"
ci sono due ma
1. i cd di ripristino ti IMPONGONO di sprecare mezzo giga della directory \I386 con files e drivers di windows che viene automaticamente copiata e mantenuta sull'hard disk perché non è accessibile dai cd di ripristino stessi;
2. è un'illusione che tutto sia aggiornato: Acer aggiorna i propri drivers sul sito con 4-5 mesi di ritardo rispetto alla relase dei produttori, figuriamoci se sul cd di ripristino hai tutto aggiornato... secondo me dovrebbero fornire sia il cd di winzoz che il cd di ripristino per i più pigri!
3. domanda: se avessi saputo prima che centrino è palladium ready avresti scelto kualkoz'altro? :D
1. Su questo punto hai ragione.
2. Ad esempio i driver della 9100 sono i catalyst 3.1, non mi sembrano così vecchi!!!
3. Lo sapevo già prima di comprarlo che era TCPA ready, ma non mi importa granchè! Io lavoro con roba originale e poi ancora non è implementato dal punto di vista sw.
SoulMan77
08-04-2003, 07:33
Originally posted by "cipango"
La conversione del file system, seppur possibile con Win XP (lo era anche con Win 2K), prevede obbligatoriamente dei cluster di 512 byte anziché di 4 Kbyte come quando si formatta in NTFS. Questo diciamo miglior sfruttamento dell'HD ha però il suo rovescio della medaglia in quanto mortifica ancor più le già non eccelse prestazioni dei dischi a 4200 RPM. Io per mio conto preferisco formattare in NTFS e reinstallare tutto da zero. Comunque marchi che si rivolgono forse più ad una utenza professionale (HP, Dell e mi è capitato anche su un Compaq 1115EA) forniscono i notebook con XP e file system NTFS. Un saluto a tutti.
Piccolo chiarimento.... il tm800 ha un hdd da 5.400 rpm.
2 cose veloci:
- il TM800LCi ha un Toshiba a 4200
non so il TM803...ma il mio esemplare e' cosi'...
- A cosa serve la cartella /i386 ?
Ho visto che c'erano i file di installazione di XP... l'ho eliminata senza pensarci troppo su e non mi sembra ci sia nessun problema :-?
...fra l'altro ho eliminato anche le varie cartelle in piu' o fuori dal Path programmi installandole poi in autonomia dove dovevano andare...
Ma TCPA per funzionare su un pc non necessita mica del chip fritz?
Centrino lo ha?? :confused:
SoulMan77
08-04-2003, 17:28
Originally posted by "fabiuz"
2 cose veloci:
- il TM800LCi ha un Toshiba a 4200
non so il TM803...ma il mio esemplare e' cosi'...
- A cosa serve la cartella /i386 ?
Ho visto che c'erano i file di installazione di XP... l'ho eliminata senza pensarci troppo su e non mi sembra ci sia nessun problema :-?
...fra l'altro ho eliminato anche le varie cartelle in piu' o fuori dal Path programmi installandole poi in autonomia dove dovevano andare...
Per l'hdd stasera verifico bene... mi scrivi che modello hai tu?
Per la cartella i386... se non devi installare componenti di win non c'è problema, ma nei cd di ripristino hai delle immagini non hai winxp, quindi dovresti avere un cd tuo con winxp per fare eventuali modifiche all'os.
Per le altre cartelle.. nessun problema...
SoulMan77
08-04-2003, 17:30
Originally posted by "cimere"
Ma TCPA per funzionare su un pc non necessita mica del chip fritz?
Centrino lo ha?? :confused:
TCPA è tutta l'architettura... dal supporto del processore al chip fritz... poi ovviamente ci vuole anche il software...
il tm800 e TCPA ready, cioè gli manca solo il sw per essere attivo....
Il mio e' un 1.3 GHz quindi il TM800LCi, l'1.6 GHz e' chiamato TM803LCi se non erro... l'1.3GHz ha appunto un disco da 4200 giri :-(
Ora ho capito cos'e' la /i386... al limite basta fare una copia di questa su un CD e in caso installare da li allora...
Io l'ho cancellata perche' sino ad ora sull'altro PC non mi e' mai servito il CD di XP una volta installato...
Originally posted by "SoulMan77"
TCPA è tutta l'architettura... dal supporto del processore al chip fritz... poi ovviamente ci vuole anche il software...
il tm800 e TCPA ready, cioè gli manca solo il sw per essere attivo....
e dove sta scritto? non perchè non mi fidi, ma volgio documentarmi bene ;)
SoulMan77
09-04-2003, 08:05
Originally posted by "fabiuz"
Il mio e' un 1.3 GHz quindi il TM800LCi, l'1.6 GHz e' chiamato TM803LCi se non erro... l'1.3GHz ha appunto un disco da 4200 giri :-(
Ora ho capito cos'e' la /i386... al limite basta fare una copia di questa su un CD e in caso installare da li allora...
Io l'ho cancellata perche' sino ad ora sull'altro PC non mi e' mai servito il CD di XP una volta installato...
Chiedo scusa, mi sono sbagliato... non avevo verificato l'hdd ed ero convinto che l'800 l'avesse uguale all'803.
Il mio 800 monta un hdd toshiba da 4200 con 2MB di buffer e seek time di 12ms.
SoulMan77
09-04-2003, 08:12
Originally posted by "cimere"
e dove sta scritto? non perchè non mi fidi, ma volgio documentarmi bene ;)
http://www.microsoft.com/presspass/features/2002/jul02/0724palladiumwp.asp
http://www.complessita.it/tcpa/
Originally posted by "SoulMan77"
http://www.microsoft.com/presspass/features/2002/jul02/0724palladiumwp.asp
http://www.complessita.it/tcpa/
qui non ho trovato niente che riguradi il centrino..
cercherò meglio
SoulMan77
09-04-2003, 12:09
Originally posted by "cimere"
qui non ho trovato niente che riguradi il centrino..
cercherò meglio
Ah volevi qualcosa che dicesse che "centrino" è TCPA ready... sorry...
ecco qui: http://wiki.notcpa.org/
Centrino Chips fully TCPA enabled and Palladium (when it comes) Ready
AH... quindi l'803 oltre al processore piu' veloce ha anche il disco da 5400 ?
Qualcuno puo' confermare per certo ?
...se cosi' forse allora ho sbagliato a prendere l'1.3 ...soprattutto se magari l'803 integrava anche il bluetooth :-(
Qualcuno puo' confermare queste funzioni sull'803 ?
mp3style
09-04-2003, 14:29
Il bello e' che non e' questo il punto... il Palladium viola palesemente ogni diritto di privacy (http://www.complessita.it/tcpa/)
Mp3Style - Poltergeist :D
Pretorius
09-04-2003, 15:55
Vorrei dire la mia sul software preinstallato. Secondo me il vero problema è che non siano fornite alternative all'acquisto. Mettiamo che io voglia risparmiare qualcosa e comprare il portatile pultio e installarci Linux? Non posso. Sinceramente avere due cd con un Ghost mi dà abbastanza fastidio. E se voglio comprare il sistema operativo "vero" non è che devo pagare una integrazione, devo comprare una licenza.
Questa cosa mi ha dato molto fastidio quando ho comprato il mio notebook, un Toshiba 2450.
SoulMan77
09-04-2003, 20:37
Originally posted by "Pretorius"
Vorrei dire la mia sul software preinstallato. Secondo me il vero problema è che non siano fornite alternative all'acquisto. Mettiamo che io voglia risparmiare qualcosa e comprare il portatile pultio e installarci Linux? Non posso. Sinceramente avere due cd con un Ghost mi dà abbastanza fastidio. E se voglio comprare il sistema operativo "vero" non è che devo pagare una integrazione, devo comprare una licenza.
Questa cosa mi ha dato molto fastidio quando ho comprato il mio notebook, un Toshiba 2450.
Un piccolo escamotage c'è... ma è un mezzo casino.
Leggi qui http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
Pretorius
10-04-2003, 14:37
Grazie per il link. Ho letto chei n effetti il rimborso (ammesso di ottenerlo)va pianificato prima dell'acquisto del notebook. Comunque non pensavo che Xp Home "fantasma" incidesse così tanto sul prezzo del portatile :mad: .
sonnybono
29-04-2003, 00:21
Originally posted by "insane74"
:D
giusto!
e per passare da ntfs a fat32????
Originally posted by "fabiuz"
Salve a tutti,
vorrei sfogarmi un attimo e cercare di capire se esiste una soluzione al fastidioso inconveniente in cui mi sono appena imbattuto.
Una settimana fa, dovendo sceglire alla svelta un rimpiazzo per il vecchio notebook, ho acquistato un Acer TM800LCi che per le sue caratteristiche hardware rispondeva perfettamente alle mie esigenze. A corredo c'era pure una licenza di Win XP Pro meglio... alla fine e' quello che uso di piu'...
Il sistema funziona alla perfezione ma nel momento in cui ho cercato di iniziare a configurare la macchina per meglio rispecchiare le mie esigenze, mi sono accorto che non era possibile proteggere le mie cartelle rendendole riservate in quanto il disco era stato formattato con la Fat32 . Vabbe'... riformatto e re-installo... MAGARI !!! :mad:
Il notebook e' fornito con 3 CD di ripristino targati Acer che permettono il solo ripristino del software COSI' COME LO VUOLE ACER !!
Cioe' l'utente non ha la possibilita' di scegliere con che tipo di FAT formattare il disco e per un Windows XP Pro su notebook mi sembra davvero un assurdita' notevole ! ...notare che per la sicurezza il prodotto disponde di un lettore SmartKey di serie... e con una Fat 32 lascio a voi pensare il livello di sicurezza possibile...
Secondo problema, volendo installare un dual boot con Linux, il CD di ripristino Acer a quanto ho visto non permette questa opzione in quanto va a sostituire le partizioni interamente :-(
Bello vero ?
Ho contattato Acer e poi MS... la risposta in breve: acquistare una nuova licenza non OEM ! :muro:
NO COMMENT
Attenti dunque ai prossimi acquisti...e se ci sono soluzioni all'inconveniente che non conosco ben vengano !!
Scusa ma che c'entra questo con Centrino? Assolutamente niente! Il lettore SmartKey che fa? Ti permette solo di usare un determinato CD? Non credo! Secondo me te PUOI reinstallare da zero il portatile con una qualsiasi copia di WinXP: te hai la licenza, quando hai installato quel prodotto (sarebbe stato diverso se avessi avuto la licenza di XP Home e avessi installato XP Pro! ;)) nessuno può dirti niente! E cmq, in XP DOVREBBE esserci il tool per convertire da Fat32 (orribile come dici te!) a NTFS!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.