PDA

View Full Version : Quando la pasta lascia un dubbio!


Quarziux
04-04-2003, 13:52
Salve a tutti,

come da oggetto esiste un modo x capire se si è montato BENE il dissy (discorso artic silver) sulla cpu??

in qlc post ho letto che se la temperatura aumenta rapidamente sotto stress è un sintomo :confused:

altre indicazioni che avete VERIFICATO per capire se si è fatto un buon lavoro o commesso errori?? :confused:

grazie a tutti

bye bye Ste

rip82
04-04-2003, 17:03
Innanzitutto hai un Intel o un Amd? Io ti dico una cosa generale, che vale per qualsiasi processore. Prima regola: i copper spacer sono un ottimo sistema per friggere il processore, perche' se non sono ESATTAMENTE dello stesso spessore del die tengono il dissi sollevato, quindi come non avere dissipatore.
Quando monti il dissi spalmi la pasta sullo stesso o sul die, io la metto sul dissi perche' e' meno laborioso. Lo posizioni e lo agganci. Lo muovi leggermente per assicurarti che sia in posizione corretta e poi lo sganci, stando attento a sollevarlo dal core senza sfregare. Poi guarda la sagoma impressa nella pasta: deve evere la stessa forma del core e in mezzo di pasta non deve essercene, deve vedersi il metallo(salvo un velo spesso pochi micron). Se invece al centro della sagoma lo strato di pasta e' chiaramente visibile vuol dire che il dissipatore non appoggia adeguatamente. Semplice, no :) ?

Quarziux
04-04-2003, 19:34
Ciao Rip82,

ho un P42.4 in OC con volcano 7+

il dubbio mi è venuto in quanto sale si in OC ma visto ke "tutto il sistema" è nuovo e "ben scelto" dovrebbe fare qlc di meglio.

la pasta ke ho messo è la artic silver 3, ne ho messo veramente poca sulla cpu e ancora meno sul dissy (l'ho lappato prima alla buona con pasta abrasiva) stendendone un velo sottilissimo e poi allargandola e rimuovendone un pò (praticamente si vedeva sotto un pò il rame).
quando l'ho montato ho "ruotato" lievemente il dissy tanto x permettere maggior contato.

magari così va ke è una bomba ma con case ben areato e sotto sforzo arrivo anke sui 55!!

il dubbio mi è nato specialmente in quanto il sistema NON E' MOLTO STABILE e come dicevo prima mi aspettavo qlc di + come OC.
inoltre ho trovato molti post ke parlano di test e stabilità ma mai su come "ipotizzare" un non ottimale contatto tra dissy e cpu.

magari, pensavo, qlc ha fatto prove pratiche tanto x indicare a tutti l'A B C su come capire se è stato un lavoro ben fatto o no.

ah, dimenticavo, prima di kiedere se E' OK ho fatto molte prove di settaggi bios, formattazione sistema e driver hardware (come ben suggeritomi da un amico del NG).

Buon WK a tutti.

bye bye Ste

rip82
06-04-2003, 09:54
Da quello che mi dici mi lasci in difficolta', hai fatto piu' o meno quello che ti avrei consigliato di fare io...Aspetta qualche parere piu' autorevole, io non ti so essere di grande aiuto.

Dumah Brazorf
06-04-2003, 12:06
Di quanto lo occki?
Ciao.

Quarziux
06-04-2003, 12:49
Buona domenica a tutti,

il mio OC è PIV c1 2.4@3.0 (direi abbastanza stabile) .
so ke è un valore + che buono ma con epox 4pea+, volcano7+, corsair xms 3500 512mb, 2 hd WD 80JB in raid0, 9700, case lian-li in allum. e ali tt 430W pensavo qlc di meglio.

la cosa strana è ke fino a 165 arrivo tranquillamente con 1.525v ma poi ad ogni mhz di bus corrisponde un aumento di voltaggio cpu.

inoltre, superati i 1.600/1.650 mi si bloccava spesso il sistema durante giochi o test.

ho pensato a tutto (bios super ottimizzato con tutto quello ke non uso disabilitato), case ben areato con 4 ventole ed ben ordinato (discorso "campi magnetici" alimentazione) e pasta artic silver 3 su cpu, eprom 845pe (scheda madre), Vpu 9700 ed infine corsair (sapevo bene ke era un riskio ma quando hai provato tutto e qlc non ti convince....).

ho pensato anke ad un errato montaggio dissy e per quello ho chiesto a voi se esisteva un modo "empirico" x capire se si era fatto un buon lavoro o qlc lasciato al caso.

cmq x info (magari a qlc può essere utile) da qnd ho sostituito il BIADESIVO sulle corsair (ci sono rimasto male quando le ho smontate) con pasta artic (attenzione a non farla andare sui pin delle ram, potrebbe fare dei cortocircuiti) il sistema mi sembra aver guadagnato notevolmente in stabilità.

x quanto riguarda la cpu (è una settimana che smanetto di notte) ho capito ke il suo limite è quello. l'ho capito facendo un burn-in ad alti voltaggi e freq. cpu basse, sui 150, con temperatura che saliva anke a 62° ma non si bloccava (a 170/173 invece le temp. non arrivavano neppure a 50 che si inkiodava).

ora sembra tutto ok, unico dubbio ke non riesci a capire è ke qnd accendo il pc (non durante il reset o riavvio) dopo un pò ke è spento mi da errore (con tanto di sirena) e non parte il bios. bisogna spegnere l'alimentatore, riaccendere e poi va senza nessun problema :confused:

sapete ke può essere???

bye bye
Ste