PDA

View Full Version : kt 400 e ddr400 vanno bene??


dario amd
04-04-2003, 12:38
ragazzi ho un kt400 e per questo non so se montarci delle ddr400 per sfruttare il bus a 200 ma so che questo chip con queste ram va peggio qualcuno ha mai provato a montarleugualmente??

fpucci
04-04-2003, 13:56
Ho la stessa tua MoBo e RAM A-DATA PC3200, ma non sono mai riuscito ad arrivare a 200Mhz.
Ma le ram le ho settate ai timing più bassi possibile e reggono benissimo. Ma la freq max che ho raggiunto (ma non rock solid) è stata di 171 Mhz e ancora non ho capito di chi è la colpa se del dissy (52°C 2100+@2252Mhz.)

Ciao

rip82
04-04-2003, 16:38
Io ho una Abit KD7 con KT400
Con il KT400 non si puo' mettere il bus a 200mhz perche' si manderebbe tutto fuori specifica, friggendo gpu, hd, drive ottici e schede pci, infatti passerebbero da 33(default) a 40mhz!!!!

Maurizio XP
04-04-2003, 21:45
E' stato dimostrato che se usi ddr400 su kt400, anche delle corsair pc3500 messe al max performance sei + lento che a 333.


Per il bus a 200, sei fuori specifica di troppo.

Qnick
04-04-2003, 22:06
Originally posted by "Maurizio XP"

E' stato dimostrato che se usi ddr400 su kt400, anche delle corsair pc3500 messe al max performance sei + lento che a 333.


Per il bus a 200, sei fuori specifica di troppo.

Confermo, dario perdipiù ho la tua stessa mobo anch'io.Ho sperimentato sulla mia pelle le Adata PC3200, pensando che il gap fosse ben più limitato rispetto alle ddr333, ma ho verificato che non ha alcun senso montare pc3200 o superiori sul kt400 poichè non vengono sfruttate adeguatamente.

A 200 ed oltre ci son arrivato, solo per qualche test, cmq sappi che il mio sistema con 512MB PC2700 @166 (timings a palla) ha conseguito punteggi identici usando le Adata PC3200 @185 (sempre con i timings a palla).Cmq oltre 185-190 la stabilità del sist sarebbe pregiudicata, visto che si comincia ad andare abbondantemente fuori specifica con i bus pci ed agp.


Ti consiglio delle ottime pc2700, così risparmi anche un pochetto :)

Vabbè io avevo (ho) cmq un upgrade in vista ;)


Ciao

Qnick

dario amd
07-04-2003, 17:57
grazie per i consigli
questa mobo e una spina nel fianco al mio oc :cry: :cry:

lzeppelin
07-04-2003, 20:49
A parità di BUS e impostazioni RAM, il KT266A, il KT333 e il KT400 hanno le stesse prestazioni.
Il discorso che il KT400 era + lento di un KT333 era valido finchè non esistevano DDR400 degne di questo nome.
Ipotizziamo di portare a 200 MHz un KT266A, un KT333 e un KT400 (PCI fuori specifica permettendo) con la stessa ram e gli stessi Timings, le prestazioni sarebbero identiche.
Il KT400 lo sapete è il KT333 rimarchiato per una questione di Marketing (a aprte il south bridge vabbè) e il KT333 non è altro che un KT266A che supporta il divisoread 1/5.
Morale dalla favola: il KT266A è stato un gran Chipset.

In oltre vorrei dire che l'N-force 2 a parità di bus è pochissimo + performante di un chipset via KT.
Questo che vi riporto infatti è il test di sandra della ram con il mio KT400 a 193 MHz di bus (presto posterò i 200 MHz):
http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/KT4V_193.jpg
come vedete nulla da invidiare ad un N-force 2

Qnick
08-04-2003, 21:46
Originally posted by "lzeppelin"

A parità di BUS e impostazioni RAM, il KT266A, il KT333 e il KT400 hanno le stesse prestazioni.
Il discorso che il KT400 era + lento di un KT333 era valido finchè non esistevano DDR400 degne di questo nome.
Ipotizziamo di portare a 200 MHz un KT266A, un KT333 e un KT400 (PCI fuori specifica permettendo) con la stessa ram e gli stessi Timings, le prestazioni sarebbero identiche.
Il KT400 lo sapete è il KT333 rimarchiato per una questione di Marketing (a aprte il south bridge vabbè) e il KT333 non è altro che un KT266A che supporta il divisoread 1/5.
Morale dalla favola: il KT266A è stato un gran Chipset.

In oltre vorrei dire che l'N-force 2 a parità di bus è pochissimo + performante di un chipset via KT.
Questo che vi riporto infatti è il test di sandra della ram con il mio KT400 a 193 MHz di bus (presto posterò i 200 MHz):
http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/KT4V_193.jpg
come vedete nulla da invidiare ad un N-force 2

Sono d'accordo con te, ma rifaccio la precisazione come nel mio precedente intervento: KT333 + PC2700 = KT400 + PC2700 (operanti alla stessa frequenza di bus), ma KT333 + PC2700 > KT400 + PC3200/3500.

Qualsiasi brand di ram tu monti ;)

Ciao


Qnick

lzeppelin
08-04-2003, 22:40
Originally posted by "Qnick"



Sono d'accordo con te, ma rifaccio la precisazione come nel mio precedente intervento: KT333 + PC2700 = KT400 + PC2700 (operanti alla stessa frequenza di bus), ma KT333 + PC2700 > KT400 + PC3200/3500.

Qualsiasi brand di ram tu monti ;)

Ciao


Qnick

KT333+PC2700 > KT400 + PC3200
perchè?
la ram PC3200 terrà timings maggiori o almeno uguali alla PC2700, perchè va di meno?

Maurizio XP
08-04-2003, 22:44
perchè il chipset introduce delle latenze superiori nella gestione della ddr400 anche se la metti a 2-2-2-5

lzeppelin
08-04-2003, 23:22
Originally posted by "Maurizio XP"

perchè il chipset introduce delle latenze superiori nella gestione della ddr400 anche se la metti a 2-2-2-5

questo è vero nel caso che il bus della cpu e il bus di memoria siano asincroni, tipo cpu a 266/333 MHz e ram a 400....
o sbaglio?

Maurizio XP
09-04-2003, 00:07
Originally posted by "lzeppelin"



questo è vero nel caso che il bus della cpu e il bus di memoria siano asincroni, tipo cpu a 266/333 MHz e ram a 400....
o sbaglio?

col kt400 vale in tutti i casi se hai ddr400.
Negli altri chipset o con kt400 e mem ddr333 è meglio averli sincroni.

gabry24
09-04-2003, 00:54
Originally posted by "Maurizio XP"



col kt400 vale in tutti i casi se hai ddr400.
Negli altri chipset o con kt400 e mem ddr333 è meglio averli sincroni.

Devo dissentire.
Sul 2° pc con 1700+ e soltek sl75frv ho messo le pc 3500 per provare e sono arrivato a 200 di bus con memoria sincrona e cas 2 verificato in sandra testmem,mentre è verissimo nel caso di memoria asincrona,si settano in auto il cas 2.5-3-3-7 o addirittura 2.5-4-4-8 in alcuni casi,da qui le peggiori prestazioni.Tutto questo è puramente accademico visto il pesante fuori specifica del pci-agp per la macanza dei fix o del 6/1.
Credo che si possa ottenere il max da questo chipset adottando mem pc3200 oem e bus sincrono a 175-180mhz max con latenze al minimo settabile.
CIAO!!!

Maurizio XP
09-04-2003, 01:00
ci sono degli articoli che ne parlano su hwupgade e su siti stranieri. Sono state provate molte config... nn hai fatto il confronto a 333 però...

gabry24
09-04-2003, 01:08
Originally posted by "Maurizio XP"

ci sono degli articoli che ne parlano su hwupgade e su siti stranieri. Sono state provate molte config... nn hai fatto il confronto a 333 però...

Io sto facendo il confronto solo con la mia configurazione e di altri utenti del forum,non ho molta esperienza con amd.Ho solo riportato quello che ho verificato.
Non capisco il confronto del 333!?

Qnick
09-04-2003, 15:36
Originally posted by "gabry24"



Devo dissentire.
Sul 2° pc con 1700+ e soltek sl75frv ho messo le pc 3500 per provare e sono arrivato a 200 di bus con memoria sincrona e cas 2 verificato in sandra testmem,mentre è verissimo nel caso di memoria asincrona,si settano in auto il cas 2.5-3-3-7 o addirittura 2.5-4-4-8 in alcuni casi,da qui le peggiori prestazioni.Tutto questo è puramente accademico visto il pesante fuori specifica del pci-agp per la macanza dei fix o del 6/1.
Credo che si possa ottenere il max da questo chipset adottando mem pc3200 oem e bus sincrono a 175-180mhz max con latenze al minimo settabile.
CIAO!!!

Ed io devo ridare ragione a Maurizio XP.Una volta fissato il bus di sistema, prendi un kt400 abbinato a qualsiasi DDR400 tu voglia, anche con i timings più spinti--->sarà sempre inferiore come prestazioni ad un kt266a/333/kt400 abbinato a delle ddr333 operanti alla stessa frequenza e timings impostati inizialmente.Tutto questo utilizzando il bus in modalità sincrona, in asincrono logicamente non si guadagna nulla in più con sistemi AMD, anzi :(

Ripeto quanto già detto, frutto di prove personali sulla mia Epox 8k9a (KT400), provata sia prima con PC2700 che successivamente con PC3200, dunque sullo stesso identico sistema:

Bus 166 sincrono timings ram rilassati entrambi i casi (2,5 3 6 3 2T)

Con PC2700 SuperPI 52sec
Con PC3200 SuperPI 59sec

Bus 185 sincrono timings a palla entrambi i casi (2 2 5 2 1T)

Con PC2700 SuperPI 46sec
Con PC3200 SuperPI 52sec

Quelli che sono "solo" alcuni secondi di distacco in un banale test quale superPI, si traducono in diverse centinaia di punti di differenza in 3DMark2001SE (circa 700-800).

Il tutto è spiegabile, come già stato detto, in quanto il chipset imposta delle latenze più alte x l'accesso alla ram, qualsiasi siano i parametri di lavoro impostati sulla memoria.

Per cui, in sincrono o in asincrono, cmq il kt400 con le pc3200/pc3500/pc3700 non rende quanto un kt333 + ddr333 lavorante a pari frequenza.

Il kt400a in uscita prevede invece delle ottimizzazioni in supporto alle ddr400 (finalmente), però nulla si sa (ufficialmente) sul supporto ai barton con fsb400, e dunque senza divisore 1/6 rimane spianata la strada a nforce2 ;)

Da alcuni benchs visti online, il kt400a migliora notevolmente le prestazioni con le ddr400, ma resta ancora un pelo sotto la soluzione di nVidia, che quanto a bus utilizzabili nn ha problemi dati i fix.


Ciao

Qnick

gabry24
10-04-2003, 01:41
Originally posted by "Qnick"



Ed io devo ridare ragione a Maurizio XP.Una volta fissato il bus di sistema, prendi un kt400 abbinato a qualsiasi DDR400 tu voglia, anche con i timings più spinti--->sarà sempre inferiore come prestazioni ad un kt266a/333/kt400 abbinato a delle ddr333 operanti alla stessa frequenza e timings impostati inizialmente.Tutto questo utilizzando il bus in modalità sincrona, in asincrono logicamente non si guadagna nulla in più con sistemi AMD, anzi :(

Ripeto quanto già detto, frutto di prove personali sulla mia Epox 8k9a (KT400), provata sia prima con PC2700 che successivamente con PC3200, dunque sullo stesso identico sistema:

Bus 166 sincrono timings ram a palla entrambi i casi (2 2 5 2 1T)

Con PC2700 SuperPI 52sec
Con PC3200 SuperPI 59sec

Bus 185 sincrono timings a palla entrambi i casi (2 2 5 2 1T)

Con PC2700 SuperPI 46sec
Con PC3200 SuperPI 52sec

Quelli che sono "solo" alcuni secondi di distacco in un banale test quale superPI, si traducono in diverse centinaia di punti di differenza in 3DMark2001SE (circa 700-800).

Il tutto è spiegabile, come già stato detto, in quanto il chipset imposta delle latenze più alte x l'accesso alla ram, qualsiasi siano i parametri di lavoro impostati sulla memoria.

Per cui, in sincrono o in asincrono, cmq il kt400 con le pc3200/pc3500/pc3700 non rende quanto un kt333 + ddr333 lavorante a pari frequenza.

Il kt400a in uscita prevede invece delle ottimizzazioni in supporto alle ddr400 (finalmente), però nulla si sa (ufficialmente) sul supporto ai barton con fsb400, e dunque senza divisore 1/6 rimane spianata la strada a nforce2 ;)

Da alcuni benchs visti online, il kt400a migliora notevolmente le prestazioni con le ddr400, ma resta ancora un pelo sotto la soluzione di nVidia, che quanto a bus utilizzabili nn ha problemi dati i fix.


Ciao

Qnick

Non metto assolutamente in dubbio la tua esperienza.
Ripeto però che almeno nel mio caso ho controllato in sandra se le latenze erano le stesse impostate nel bios,questo sempre nel caso di bus sincrono.
Cmq approfondirò la cosa perchè in verità non ho fatto test molto approfonditi visto che uso di rado il 2° pc.
CIAO!!!

Maurizio XP
10-04-2003, 08:18
si tratta di latenze interne del chipset.

gabry24
11-04-2003, 03:34
Originally posted by "Maurizio XP"

si tratta di latenze interne del chipset.

Hum... devo proprio provare.

Dirty_Punk
11-04-2003, 09:52
sentite, io con le a-data pc3200 ottengo gli stessi identici punteggi che con le v-data pc2700, bus a 400, memoria a 400 sincrona e timings a palla (tranne il cpu decode su normal) su MSI KT4-V, con un 3050 circa su sandra se non sbaglio

cmq il kt400 che io sappia offre prestazioni orribili solo se da bios si setta la memoria in asincrono a 400mhz, ma in sincorno avere pc3200, 2700 o 2100 è =

dario amd
11-04-2003, 10:32
ho provato anch'io ma le prestazioni peggiorano con le ram a 400
via mi ha propio deluso il prossimo un bel nforce2 con i fix che mi attirano un casino

gabry24
12-04-2003, 05:27
Originally posted by "Dirty_Punk"

sentite, io con le a-data pc3200 ottengo gli stessi identici punteggi che con le v-data pc2700, bus a 400, memoria a 400 sincrona e timings a palla (tranne il cpu decode su normal) su MSI KT4-V, con un 3050 circa su sandra se non sbaglio

cmq il kt400 che io sappia offre prestazioni orribili solo se da bios si setta la memoria in asincrono a 400mhz, ma in sincorno avere pc3200, 2700 o 2100 è =


Infatti,anch'io dico la stessa identica cosa.

ZB
12-04-2003, 13:19
ciao..nel mio caso Sandra 2003 da gli stessi risultati sia con la memory freq. in AUTO sia a 333,+o- 2130/2020 di punteggio in memory speed..su mb Asus kt400,256ddrPC3200 twin mos, Athlon xp@2083 effettivi...
Non si può settarle a 400; secondo me ci sono gli estremi per ritornarle al negoziante visto che abbiamo pagato caro un prodotto dichiarato per quello che non è in effetti ( si chiama pubblicità menzognera legalmente!!!)
Tutto dovrebbe funzionare bene al primo colpo senza smanettare nel bios con i moltip. ed il bus..altrimenti siamo in pieno overclock..no?
Diamine anche sti athlon con le loro freq effettive e presunte...il mio è un xp 2600+ e di default gira a 166*12.5= 2080mhz!! ma vi sembra onesto??
:confused: :mc: :mc: :mc: :mad: :mad:

Dirty_Punk
12-04-2003, 13:28
Originally posted by "ZB"

Diamine anche sti athlon con le loro freq effettive e presunte...il mio è un xp 2600+ e di default gira a 166*12.5= 2080mhz!! ma vi sembra onesto??

più che onesto, dato che il tuo xp2600+ batte un p4 2600B su un sistema DDR, quindi non vedo perchè lamentarsi... :rolleyes:

Maurizio XP
12-04-2003, 13:30
Originally posted by "ZB"

xp 2600+ e di default gira a 166*12.5= 2080mhz!! ma vi sembra onesto??
:confused: :mc: :mc: :mc: :mad: :mad:

certo.

siccome il mercato guarda solo i mhz e le cpu amd salgono meno anche se hanno un'architettura più efficente a parità di mhz amd ha introdotto il rating.

In pratica il 2600+ va più veloce di un ipotetico amd thunderbird a 2600...

il rating viene fatto da un istituto indipendente.

Qnick
12-04-2003, 13:40
Personalmente con Epox anche a 200 sincroni, timings a palla vado peggio che con delle PC2700, oppure uguale a delle PC2700 che lavorano a ben minore frequenza.

Il tuo caso, Dirty, sembra andare contro ciò che ufficialmente si sapeva sinora, cmq non escludo che Msi abbia compiuto un buon lavoro di ottimizzazione del bios, cosa che certamente Epox non ha portato avanti dato che si è dedicata interamente allo svilupo di nforce2 (un bios nuovo x il kt400 è uscito giusto l'altroieri, altrimenti era da dicembre che nn si muoveva nulla).

Cmq tenere il bus a 200 su un kt400 24/7 non è cosa fattibile, converrai con me, mentre lo è solamente x sessioni di test e bench vari.
Se avessi tempo e voglia, prova a fare una comparazione (basterebbe anche solo un due test con sandra, o un paio di 3DMark) tra pc2700 e pc3200 su kt4v alla frequenza di default ovvero 166MHz e facci sapere i risultati.


Magari io posso postare qualche bench, magari domani, col bios nuovo che mi accingo a flashare ;)

Ciaoz


Qnick

Dirty_Punk
12-04-2003, 13:42
ok, magari mercoledi/giovedi (quando torno a casa dall'uni) vi spiaccico qualche test con questa msi...
cmq il pacco più grosso è che i 205mhz non li passi neanche con il binocolo, dato che già a 201mhz a volte corrompe il file system e devi reinstallare tutto... :(

Qnick
30-04-2003, 23:31
Sebbene in ritardo, ultimamente ho avuto un po' di tempo per fare qualche piccolo bench, una volta flashato il nuovo bios.Ed ecco i risultati!

Pare proprio che le cose siano migliorate nettamente con quest'ultimo bios, anche se non riesco a raggiungere i livelli prestazionali ottenuti con delle PC2700.Mi devo dunque parzialmente ricredere.

A proposito, non avendo sottomano delle PC2700 da poter testare sul mio sistema, considero come riferimento i punteggi ottenuti in passato, a sistema pulito e installato ex-novo, con il bios originale della mia Epox, purtroppo non trovo più lo shot relativo, cmq mi ero segnato i valori raggiunti al SuperPI.

************************Con PC2700*************************

1)Procio @2330 (circa), bus@166 cas 2 2 2 5 1T ......SuperPI 48"

2)Procio @2330 (circa), bus@185 cas 2 2 2 5 1T ......SuperPI 46"

************************Con PC3200*************************

3)Procio @2330 (circa), bus@166 cas 2 2 2 6 1T

http://digilander.libero.it/frigobros/kt400&pc3200@166.jpg




4)Procio @2330 (circa), bus@185 cas 2 2 2 6 1T

http://digilander.libero.it/frigobros/kt400&pc3200@185.jpg


Direi che le performances sono nettamente migliorate, anche se leggermente al di sotto delle pc2700.Se qualcuno riesce ad avere un sistema in configurazione simile - in test con stessi clock e bus -, magari con altra mobo kt400 (Dirty ad esempio ;)) sarebbe interessante fare qualche confronto...

Ciao

Qnick

Dirty_Punk
01-05-2003, 09:33
scusa mi avevano venduto la mobo a mia insaputa :D :D :p
se mi lasci una mezzoretta anche meno ti faccio i test, che test vuoi?
direi per cominciare sandra e s.pi, poi magari vediamo il resto

Dirty_Punk
01-05-2003, 10:17
azz, il lavoro sarà molto più lungo del previsto perchè devo rimoddare la mobo per permettermi di sbloccare il moltiplicatore del 2100+ e devo reinstallare windows...
cmq x questo pomeriggio ce la faccio, verso le 2 circa dovrei esserci

Dirty_Punk
01-05-2003, 11:36
mi spiace ma oggi la mobo msi m'ha fatto girare le palle
mi ha fottuto 2 volte di seguito il file system di winxp (prima non l'aveva mai fatto), colpa del bus a 200... prob questa mobo è molto più sfigata dell'altra.... quindi nisba test :p

umile
01-05-2003, 12:13
conosco gente con la kd7 che stà a 209 mhz stabilissimi

Dirty_Punk
01-05-2003, 12:23
Originally posted by "umile"

conosco gente con la kd7 che stà a 209 mhz stabilissimi

si lo so, ho visto gente con la 8k9a arrivare a 230 di fsb (non stabile cmq) ma trovami uno che con la MSI KT4-V che ha passato i 205mhz stabile....
è una sola di mobo, a 205 corrompe il file system una volta su 5, oltre lo corrompe 1 su 2 :D :D
provato sia hdd ibm che maxtor
poi quella che ho adesso è sfigatissima sembra, almeno l'altra a 200 ci arrivava stabile....

Qnick
01-05-2003, 12:27
Originally posted by "Dirty_Punk"

mi spiace ma oggi la mobo msi m'ha fatto girare le palle
mi ha fottuto 2 volte di seguito il file system di winxp (prima non l'aveva mai fatto), colpa del bus a 200... prob questa mobo è molto più sfigata dell'altra.... quindi nisba test :p

Non preoccuparti, l'invito era rivolto anche in generale...anzi approfitto!
Se qualcuno testa il proprio sistema con ddr400 con bus 166, e poi 185 (se volete anche 200) con i timings al massimo...posti qualche shot, così per fare magari una comparazione tra mobos...


conosco gente con la kd7 che stà a 209 mhz stabilissimi

Non ci scommetterei una lira sulla kd7, tra le kt400 sembra essere una delle peggiori...non voglio screditare le tue parole, ma che sia rock solid un kt400 a quasi 210 di bus è fisicamente impossibile :eek: ;)

Un conto è fare qualche test con superPI, 3DMark & co, un conto è stressare il sistema (e le periferiche) costantemente...