PDA

View Full Version : Consulenza temperatura PIII-500Katmai su Abit BE6-II


cerbert
04-04-2003, 10:35
Ciao a tutti,
mi rendo conto che per molti di voi parlo di preistoria :D ma vorrei chiedervi una info sul mio "nuovo" sistema.

Montato di recente la configurazione in oggetto, proprio qualche giorno fa, mentre giocavo a ONI, il PC speaker si mette a suonare come un allarme auto :eek: :eek:

Controllo la temperatura da BIOS - PC Healt e ho i seguenti dati:
- setting di allarme: 70°C
- temperatura CPU corrente: 66°C

PANICO!!!! Abituato al K6II+ 500 che non andava oltre i 42°C neanche se lo mettevo sul fornello, stacco tutto.

Poi, però, ci ripenso... il dissipatore è quello standard, pulito per benino e la ventolina girava a regime senza problemi.

La temperatura era giusta? Forse il warning è troppo basso?
Vi prego, rassicuratemi! :cry:

Ciao

belinassu
04-04-2003, 10:54
controlla ke il voltaggio sia 2,0v nel bios
e ke il dissipatore tokki realmente bene la cpu
(magari smontalo e se c'è il pad termocondittivo levalo e metti la pasta)

temperature normali nel tuo caso sono dell'ordine dei 40-45°C
(con dissy standard)

cerbert
04-04-2003, 12:48
Originally posted by "belinassu"

controlla ke il voltaggio sia 2,0v nel bios
e ke il dissipatore tokki realmente bene la cpu
(magari smontalo e se c'è il pad termocondittivo levalo e metti la pasta)

temperature normali nel tuo caso sono dell'ordine dei 40-45°C
(con dissy standard)

Il voltaggio è effettivamente quello giusto.
Il dissipatore è "boxed", quindi suppongo che dovrebbe toccare... non mi fido molto a smontare ma se ritieni che ci possa essere questa possibilità, lo faccio.
Grazie, ogni ulteriore aiuto è benvenuto ;)

dario amd
04-04-2003, 12:54
sicuramente c'e il pad
metti la pasta perche quelle temp sono troppo alte

cerbert
04-04-2003, 13:06
Originally posted by "dario amd"

sicuramente c'e il pad
metti la pasta perche quelle temp sono troppo alte

Di nuovo grazie... cosa intendi con "pad" (scusa l'ignoranzia :D)

belinassu
04-04-2003, 13:37
il pad è un cerottone gommoso ke dovrebbe aiutare il contatto tra cpu e dissy
in realtà conduce molto male il calore (anke se ottimizza il contatto)

per cui è sempre meglio levarlo e usare la pasta siliconica

ho visto guadagni di 8-9 gradi solo facendo questa operazione..:eek:

cerbert
04-04-2003, 14:25
Originally posted by "belinassu"

il pad è un cerottone gommoso ke dovrebbe aiutare il contatto tra cpu e dissy
in realtà conduce molto male il calore (anke se ottimizza il contatto)

per cui è sempre meglio levarlo e usare la pasta siliconica

ho visto guadagni di 8-9 gradi solo facendo questa operazione..:eek:

Eh, ho cominciato a leggermi un po' di cosette e ho scoperto anche questa novità (MA FARE LE COSE COME ZIO COMANDA MAI, VERO?? Mi chiedo se su un prodotto che vale comunque qualcosa non si può evitare di mettere cerottoni gommosi noti per le loro capacità di dispersione calore :muro: )
Stando a QUESTO articolo,
http://guide.supereva.it/overclock/interventi/2001/05/46245.shtml

la temperatura sembra giusta... anche se mi sembra pazzesco!

Cosa mi consigliereste, "lappo" (eh, mi sono preparato :D ) il dissipatore standard o cerco un golden orb (chissà se c'è ancora qualche negozio che vende il vecchio modello?).

Ciao

cerbert
04-04-2003, 16:32
Allora: lappo o non lappo?
Non tenetemi sulle spine...
:D :D

belinassu
04-04-2003, 20:42
tutto si può fare...
ma passare ad un copy no?
(hai anke una bella mobo, con un coppy@133 sarebbe un gioiello,
per nn parlare dell'ipotesi di mettere un tualatin!)

Dark Schneider
05-04-2003, 13:31
Io sull'altro PC...il P3 500...i gradi stanno sui 30 gradi al massimo.

cerbert
07-04-2003, 12:54
Originally posted by "belinassu"

tutto si può fare...
ma passare ad un copy no?
(hai anke una bella mobo, con un coppy@133 sarebbe un gioiello,
per nn parlare dell'ipotesi di mettere un tualatin!)

Allora, per quelli che hanno perso il sonno sul mio quesito :D vorrei comunicarvi che, con mia somma gioia, il processore non si surriscalda... è la Mobo che legge le temperature a c@cchi°...
Conferma l'ho avuta dall'uso intensivo e monitoraggio con Sandra che, a PC tirato, mi dava 54° di massima...
Lappare a specchio non sembra facile come credevo, in quanto le viti per il fissaggio del dissi sono, a quanto sembra, rivettate... :cry:

Belinassu, ti ringrazio per il suggerimento, ma forse ricorderai che io fui il promotore della "Campagna italiana per il regresso tecnologico" :D :D , tra l'altro, sull'ultima release ufficiale del bios per la BE6-II, c'è scritto "non supporta Pentium core Tualatin", corrisponde a falsità?

cerbert
07-04-2003, 13:09
Originally posted by "cerbert"


Belinassu, ti ringrazio per il suggerimento, ma forse ricorderai che io fui il promotore della "Campagna italiana per il regresso tecnologico" :D :D , tra l'altro, sull'ultima release ufficiale del bios per la BE6-II, c'è scritto "non supporta Pentium core Tualatin", corrisponde a falsità?

WOOOPS... ho appena notato "in rilievo" il treddone di cui sei protagonista... che dire, complimenti (anche per le foto... dovresti considerare davvero il monocolo per la vita di tutti i giorni :D :p ), ma temo che, nel mio caso, si trasformerebbe in:
"101 modi per quocere le uova sulla vostra scheda madre".
:D