View Full Version : Virus
Snake156
04-04-2003, 00:05
Salve,
Ho fatto la scansione dell'hd con il norton e sono stati trovati sei file infetti che ho messo in quarantena.Poi ho installato un'altra versione del norton ho fatto l'aggiornamento della definizione virus e poi la scansione dell'hd e ho rimesso i file in quarantena perchè sono impossibil da riparare. Ora vorrei sapere cosa devo farci con questi file? Li ripristino? Li elimino o li tengo in quarantena? Se li tengo in quarantena mi danno problemi o non influiscono sul sistema? Mica devo formattare il pc?
Scusate le troppe domande.
Ciao.
Originally posted by "Snake156"
Salve,
Ho fatto la scansione dell'hd con il norton e sono stati trovati sei file infetti che ho messo in quarantena.Poi ho installato un'altra versione del norton ho fatto l'aggiornamento della definizione virus e poi la scansione dell'hd e ho rimesso i file in quarantena perchè sono impossibil da riparare. Ora vorrei sapere cosa devo farci con questi file? Li ripristino? Li elimino o li tengo in quarantena? Se li tengo in quarantena mi danno problemi o non influiscono sul sistema? Mica devo formattare il pc?
Scusate le troppe domande.
Ciao.
Ciao,
qual'è il nome del virus o comunque dei files in quarantena, bisogna capire se i files infettati sono files di sistema (e quindi da ripristinare) o no.
I files finchè sono in quarantena non creano problemi, a meno che, come già scritto, non sono files di sistema; in questo caso ti accorgeresti di un non corretto funzionamento di qualche applicazione.
Posta il nome del virus (se possibile) e/o dei files.
Marco(amvinfe)
Snake156
04-04-2003, 00:27
il nome del virus è questo: VBS.Haptime.A@mm
e i file infetti sono di estensione *.html e *.htm
Originally posted by "Snake156"
il nome del virus è questo: VBS.Haptime.A@mm
e i file infetti sono di estensione *.html e *.htm
Il worm\virus è di tipo distruttivo, la Sarc raccomanda di cancellare i files infetti perchè non riparabili, un mio consiglio: non mi fido mai troppo dei files riparati :D
Qui (http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/vbs.haptime.fix.html) trovi tutte le spiegazioni su Haptime, c'è anche un fix_tool per la rimozione automatica, fai un controllo anche con questo, ricordati prima di lanciarlo che l'Antivirus deve essere disabilitato, e ovviamente non devi essere connesso.
Leggi bene le spiegazioni.
Marco(amvinfe)
Snake156
04-04-2003, 13:37
Ma mica devo formattare?
Snake156
04-04-2003, 15:23
Ho scaricato il fix_tool per la rimozione automatica ma quando mi fa il controllo( ho disabilitato il norton) mi dice che non c'è nessuna infezione del virus VBS.Haptime.A@mm. Allora ho fatto la stessa cosa con il norton e anche lui niente. Come mai?[/quote]
Originally posted by "Snake156"
Ho scaricato il fix_tool per la rimozione automatica ma quando mi fa il controllo( ho disabilitato il norton) mi dice che non c'è nessuna infezione del virus VBS.Haptime.A@mm. Allora ho fatto la stessa cosa con il norton e anche lui niente. Come mai?
Non vedo perchè mai tu debba formattare, una volta che i files finiscono in quarantena, non vengono segnalati dopo una successiva scansione, essendo la quarantena una "zona protetta" e non accessibile, neanche durante una scansione dell'antivirus.
Segnati i files, e controlla che non siano files utili a Windows o ad altri programmi dopodichè eliminali, nel caso ti accorgessi d'avere problemi non devi fare altro che ripristinarli, ovviamnete con files sani :D
Caio.
Marco(amvinfe)
xcdegasp
05-04-2003, 12:32
Fin che sono html o htm nn hai nessun problema.. probabilmente li hai presi navigando sui siti...
Hai provato, prima di rimuovere o mettere in quarantena quei files, a svuotare la cache di IE o del bowser che usi? ;)
I file che devi stare molto attento a cancellare sono i: *.ini *.com *exe *.dll *.bat *.vxb (questi sono i più comuni file di sistema.. ovviamente tutto dipende dalla loro posizione..)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.