View Full Version : Dal TurboPascal a che cosa? (scelta di un linguaggio)
ciao gente,
mi sapreste dare un consiglio?
ho iniziato a programmare col turboPascal 7.0 per l'università... NON RIDETE maledetti!!!!!!!!
faccio ingegneria aerospaziale e ci fanno programmare col pascal.... :cry:
ho smanettato con vettori, liste, puntatori, record allora mi chiedevo, che linguaggio mi consigliereste?
vorrei creare qualche programmino carino per gestire file e cose del genere,
ovviamente vorrei utilizzare una shell grafica windows...
che mi consigliate?
ho usato da autodidatta VisualBasic 7,
ma prima di lavorare ad un livello medio col pascal...
che faccio?
a cosa passo?
tenete conto che cercherei un linguaggio che sia di pari potenza (pascal da il controllo di ogni minima parte di programma) e che sia similare al precededente...
cioè che non sia come VisualStudio.7 che basandosi sulla tecnologia framework è inutilizzabile anche dai migliori programmatori del mondo...
attendo vs notizie!
grazie
Io ti consiglierei il C++.
E' molto performante (fra tutti i linguaggi di "alto livello" forse solo il C e' piu' veloce), ti permette di programmare secondo diverse tecniche (programmazione a oggetti, programmazione per template e lo puoi anche usare come se fosse il C classico), ci sono moltissimi ambienti di sviluppo sia free (GNU C++) sia commerciali (Visual studio, Borland) e svariati toolkit grafici.
Una piena padronanza di tutte le sfaccettature del linguaggio richiede qualche anno di pratica, mentre una conoscenza sufficiente per la maggior parte dei casi si puo' raggiungere in poco tempo.
Ciao.
grazie
ci avevo pensato...
nulla di fatto per il Vbasic invec vero?
Beh sul VB posso dire poco perche' non l'ho mai usato (ho sempre lavorato su piattaforma UNIX). Per quelle poche volte che ci ho "giocato a casa" posso dirti che per specifiche applicazioni (per esempio programmi con GUI che devono interagire con DB) e' di una efficacia terribile: in 5 minuti riesci a implementare una GUI anche sofisticata e in altri 5 metti su quello che ti serve per accedere a un DB.
Didatticamente te lo sconsiglio proprio per il fatto che ti da' un po' troppo "la pappa gia' pronta".
Ciao.
però che manuale per programmare mi consiglierseti?
voglio dire.. non so dove mettere le mani...
pascal apre ua finestra e ci scrivi dentro.. qua?
come funge?
che comandi uso?
come connetto grafica a codice e soprattutto.. dove trvo una bella spiegazione sul codice?
grazie
Il proseguo naturale di Pascal è Delphi... Che è un Pascal ad oggetti con un framework bello tosto...
Inoltre è portabile anche su Linux con Kylix...
Se conosci bene il Pascal non ti sarà nemmeno difficile passare al C... Dopo tutto il C ha tutte le caratteristiche teoriche del Pascal...
Per il C di framework c'è GTK che Open Source...
Se poi invece vuoi studiarci un po' ti consiglio il C++...con i vari framework commerciali MFC, .Net (M$ VC++), CLX, VCL (Borland C++ Builder)...o la miriade di framework free...wxWindows, GTK, Fox Toolkit...tanto per fare un esempio...
che intendi per framework?
la shell grafica è gestibile'?
i database come li gestisce delphi?
a me interessa cmq la possibilità di interfacciare il codice con una shell grafica...
Nei vari framework viene implementata l'interfaccia grafica e altre cose (come ad esempio l'accesso ai DB)...
Delphi è buono per la gestione dei DB...
Delphi e Borland C++ Builder lavorano con lo stesso identico framework...
Originally posted by "lyllo"
però che manuale per programmare mi consiglierseti?
Io sto usando questo testo, che trovo molto semplice:
http://www.apogeonline.com/libri/00454/
Puoi andare al sito di Marco Cantù (guru di Delphi) e dare un'occhiata ad Essential Delphi ed Essential Pascal (sono dei libri online)
http://www.marcocantu.com/edelphi/default.htm
http://www.marcocantu.it/EPascal/
Ciao
Per scaricare Delphi Personal (Free): http://www.borland.com/products/downloads/download_delphi.html#
grrazie mille...
allora credo proprio che andrò a lavorare con delphi se, come dici tu, è simile o filgio del TPascal...
grazie anche per le guide che mi hai suggerito!
Originally posted by "lyllo"
grrazie mille...
allora credo proprio che andrò a lavorare con delphi se, come dici tu, è simile o filgio del TPascal...
grazie anche per le guide che mi hai suggerito!
Non c'è di che :D
Sono ormai un apprendista Delphino :p
beh allora preparati a tremare!
Originally posted by "lyllo"
beh allora preparati a tremare!
solamente per farti un'idea, questo è un progettino che sto portando avanti da un'pò per fare pratica con delphi:
http://spazioinwind.libero.it/pablosonoio/index.htm
Prova la versione beta :p
si vabbè. carino...
io cmq volevo crare un progrrmamino che aiuti i master di D&D3...
Originally posted by "lyllo"
si vabbè. carino...
...
sono ancora all'inizio :sofico:
io cmq volevo crare un progrrmamino che aiuti i master di D&D3...
what? :confused:
non so se giochi di ruolo...
i master devono tenere un numero infinito di informazioni tip: mostri punti esperienza e altre cose del gnere, beh con i tabs volevo creare un progrrammino che gestisse tutto ciò...
sai se esiste un "disassembler" cioè un programma (per delphi ormai ;) ) che smonti un programmino creato in C++ (credo) e lo trtasformi in delphi?
perchè ho trovato proprio un programma per generare dei mostrti che vorrei implementare all'interno del mio furuto programma...
Disassemblare lo disassembli...ma te lo rende in linguaggio Assembly...inoltre è abbastanza illegale disassemblare un eseguibile ed utiizzarne il codice in un altro progetto...
Io ho ricominciato da poche settimane a giocare... Noi usiamo l'AD&D 2...anche se abbiamo già il core rules del 3... Non so quando e se ci passeremo...
Tempo abbiamo comprato core rules e player's options su CD (ufficiali) e c'erano diversi programmi utili... Soprattutto uno davvero incredibile per la creazione di personaggi e NPC...
che è lo stesso mio visto che gioco a D&D3° con tutti e tre i manuali originali...
mi manca il cd...
ed il programma NPC è quello che ho prelevato dal sito della wizard!
(ed è quello che volevo prelevare.. chissene che è illegale io mica devo venderlo il programma, lo devo usare io ed altri 3 miei amici! :sofico: )
Ma non è nemmeno così facile... Non è una cosa immediata...
Come lo volevi "includere" nel tuo programma, fammi capire ?
volevo trasformare il codice c++ in delphi ed introdurlo direttamente nel programma mio con qualche modifica...
Purtroppo non puoi... Come ho detto non puoi passare dall'eseguibile al C++...e nemmeno dall'Assembly al Pascal...
Hai mai giocato a Forgotten Realms ?
no leggo solo Weis&Hickmann e devo iniziare R.A.Salvatore, ma la saga Forgottemreals GDR non so dove sia di casa!
quindi o il programma lo lancio esternamente o mi attacco... no?
Purtroppo sì...
Ho scaricato il generatore di NPC che hai detto... Quello che c'è con il CD delle core rules 2.0 è molto diverso...
Tanto per farti un esempio ti allego una delle tante schermate della creazione di un NPC...
Inoltre permette di stampare la scheda dettagliata del personaggio che è veramente notevole...
e questo programma di cui mi hai mostrato delle immagini COATTISSIME come si chiama?
dove si prende? :sofico:
Si trova con il CD delle core rules 2.0...probabilmente ce n'è anche una versione simile per le core rules 3.0...
L'eseguibile si chiama Evermore.exe...
Originally posted by "gokan"
solamente per farti un'idea, questo è un progettino che sto portando avanti da un'pò per fare pratica con delphi:
http://spazioinwind.libero.it/pablosonoio/index.htm
Prova la versione beta :p
non sono raggiungibili!!!! :(
Ciao.
il prorgammini di cionci sono brutti lascia perdere....
(SCHERZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
grazie per la chicca sull'eseguibile.
PS: il cd come si chiama esattamente?
Originally posted by "lyllo"
il prorgammini di cionci sono brutti lascia perdere....
(SCHERZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Non è mio ;) Dovrebbe ssere di gokan...
Originally posted by "lyllo"
PS: il cd come si chiama esattamente?
Advanced Dungeons & Dragons Core Rules CD-ROM 2.0
come stai messo a lettura da matrici?
Se dici a me, io non programmo in Pascal da diversi anni...
Originally posted by "xunil70"
non sono raggiungibili!!!! :(
Ciao.
Come no?
Magari il server non funzionava quando hai provato tu!! :mad:
Riprova
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.