Entra

View Full Version : Fiat 500


Pippo182
03-04-2003, 20:34
Ecco una preview del mio lavoro, fatto seguendo un tutorial molto interessante.
E la mia prima macchina con max.

Pippo182
03-04-2003, 20:34
altro

zell18
03-04-2003, 21:06
anche lo stavo facendo ecco qua la mia! anche per me è la prima macchina modellata!
http://members.fortunecity.it/zell18/5002.jpg

below273
03-04-2003, 22:22
Beh, si vede che il tutorial è fatto bene ... sono tutte e due ben realizzate ... complimenti!!
Quasi quasi tra uno studio e l'altro mi ci metto anch'io a modellare una macchina.

Acron
03-04-2003, 22:30
Anch'io ho iniziato a seguire il tutorial della 500!! ma iniziando ho trovato subito un problema: non riesco a vedere le linee delle blueprints ben definite come i post qui sopra;di conseguenza se ingrandisco un po' la scena si vedono peggio.
Qualcuno mi spiega il motivo!!

Ciaoooo
ACRON

below273
03-04-2003, 22:46
Mi potreste indicare dove trovare il tutorial ... avevo il link ma ora non lo trovo più :muro: :muro:

Grazie ;)

zell18
03-04-2003, 23:49
dovrebbe essere questo http://www.karabocentral.com/tutorials/car/index.html

digitalfx
03-04-2003, 23:53
regà ho visto i vostri lavori e mi complimento con voi...
io stavo modellando una 360 modena, grazie al suggerimento (se non ricordo male) di below per le blueprints...
avevo tracciato parte delle spline un pò come voi... ma alla fine, non sapevo come dare "volume" alle linee... cioè, per fare diventare le linee un intreccio di poligoni modellati cosa devo fare??? devo chiamare harry potter?

below273
03-04-2003, 23:53
Originally posted by "zell18"

dovrebbe essere questo http://www.karabocentral.com/tutorials/car/index.html

Ho provato ma non mi apre la pagina ... grazie cmq ;)

below273
03-04-2003, 23:56
Ma i vostri modelli sono fatti con mesh estruse o spline?

zell18
04-04-2003, 00:40
mesh!

below273
04-04-2003, 11:04
Originally posted by "zell18"

mesh!

È proprio il tutorial che avevo visto io ... non è che magari l'indirizzo che mi hai dato è sbagliato?? Non riesco a trovarlo ...

Ciao bEloW

Pippo182
04-04-2003, 11:38
Modello realizzato con delle mesh.
Potremmo mettere su un piccolo gruppetto di lavoro, e magari modellare uno stand automobilistico dedicato alla cinquina.
Complimenti zell18, tu sei più avanti di me ma ti raggiungerò...tempo permettendo.
Chi avesse delle preview posti pure così dedichiamo il topic alla 500.
Anche su www.treddi.com c'è il link per il sito del tutorial, era stato messo in prima pagina circa 2 mesetti fa quindi basta cercare nella 4 o 5 pagina di treddi.com e si trova.
Ciao

below273
04-04-2003, 11:44
Ok, l'ho trovato ... il link è questo http://www.dutch-gamers.nl/~karabo/tutorials/car/index.html ;)

Serafix
04-04-2003, 14:10
guai a chi 'sazzarda a rovinarmela in questo modo!!!!:mad:

http://www.dutch-gamers.nl/~karabo/tutorials/car/interior/final2.jpg

:D :D :D

Pippo182
04-04-2003, 14:44
no la cinquina tamarrata noooo!!!

maurice75
04-04-2003, 14:58
:eek: :eek: :muro:

Serafix
04-04-2003, 15:58
mouahahahah!!!! :D :D :D

maurice75
04-04-2003, 16:06
:)

Serafix, ma per caso l'hai fatto col Viz31 senza PlugIn in Raytrace?? :D:D:D :p

Serafix
04-04-2003, 16:09
naaaaaaaaaaaaa!! mascherina, m'hai beccatoo!!! :D :D :cool:

Peppe20
04-04-2003, 19:01
Salve, anche io sto modellando la fiat 500, ma la mia è venuto diversa dalla vostra: praticamente la facciata interiore della 500 non si vede, si vede solo la carrozzeria interna. Vi allego un rendering per capire meglio.

zell18
04-04-2003, 19:02
Originally posted by "Serafix"

guai a chi 'sazzarda a rovinarmela in questo modo!!!!:mad:

http://www.dutch-gamers.nl/~karabo/tutorials/car/interior/final2.jpg

:D :D :D

mica l'hai fatta tu????!!! l'hai presa da interne?

below273
04-04-2003, 19:15
Originally posted by "Peppe20"

Salve, anche io sto modellando la fiat 500, ma la mia è venuto diversa dalla vostra: praticamente la facciata interiore della 500 non si vede, si vede solo la carrozzeria interna. Vi allego un rendering per capire meglio.

Devi semplicemente assegnare un materiale 2-sided ... così si vedranno anche a te le 2 facce ;)

below273
04-04-2003, 19:16
Originally posted by "zell18"

mica l'hai fatta tu????!!! l'hai presa da interne?

Arriva direttamente da qui (http://www.dutch-gamers.nl/~karabo/fiat500/index.html) ;) ;)

Peppe20
04-04-2003, 19:30
Originally posted by "below273"



Devi semplicemente assegnare un materiale 2-sided ... così si vedranno anche a te le 2 facce ;)

Scusate l'ignoranza, ma come si fa ad applicace un materiale 2-side?

below273
04-04-2003, 19:45
Originally posted by "Peppe20"



Scusate l'ignoranza, ma come si fa ad applicace un materiale 2-side?

Entri nel menu materiali (tasto M), prendi un qualsiasi materiale, spunti la casella 2-side e lo applichi al modello.

below273
04-04-2003, 19:47
Finalmente ho cominciato anch'io a modellare un vecchio furgoncino VW :D :D

È solo in fase embrionale ma ve lo posto ugualmente ...

zell18
04-04-2003, 20:01
fico :D

Pippo182
05-04-2003, 10:38
Wow il mitico doppia w.
Mio papà lo usava circa 25 anni fa quando andava a suonare in tournè.
Mitico!!!

Pippo182
05-04-2003, 16:40
Nuovo aggiornamento

Peppe20
05-04-2003, 19:05
Ragazzi, scusate, mi sono impallato in uno step modellando la 500.
Mi spiegate in questo passo so deve fare?

There is a thin line of polys that runs at the top of the mesh that we need to continue. Select the edge shown (1) and shift+drag it to the first position at the beginning of the door (2), weld the vertices that overlap and shift+drag again to the center of the door in line with the edge you cut (3). Weld the overlapping vertices here too and then shift+drag again to the end of the door and once again weld the overlapping vertices. The picture below shows what I mean.

Pippo182
06-04-2003, 10:46
Vorrei avere un paio di informazioni sulla modellazione della 500.
- C'è una tecnica per tagliare più faccie in un colpo solo senza dover usare cut faccia per faccia evitando di ottenere così delle linee di taglio non proprio rettilinee?
- Esiste un metodo per allineare i vertici a un piano, cioè rendere complanari dei vertici?

Per Peppe20:
Devi estrudere i lati e saldare i vertici come indicato in figura.

Pippo182
06-04-2003, 11:11
Piccolo aggiornamento.

Gus79
06-04-2003, 11:44
per rendere complanari dei vertici devi usare il comando scala non uniforme:

- seleziona tutti i vertici
- clicca su scala non uniforme con il tasto destro in modo da farti uscire
la finestra di dialogo type-in (tasto F12)
- assegna valore 0 (zero) in una delle caselle relative alle coordinate, esempio se li voglio allineare in modo che abbiano tutti la stessa coordinata x allora scrivo il valore zero nella relativa casella.


per tagliare poligoni in un colpo solo usa il comando slice plane.

Serafix
07-04-2003, 10:34
Originally posted by "zell18"



mica l'hai fatta tu????!!! l'hai presa da interne?

zell, maremma putrida, era una BATTUTA!! ma li hai visti gli smiles?
la 500 potete modellarvela come volete; potete mettergli le ruote ribassate, gli spoiler, le minigonne, un motore a razzo che esce dallo sportellino posteriore, il teschietto al posto del pomello del cambio, la scritta "5 speeds", il marchio della mercedes, ecc. ecc.
ovviamente, dopo tutto questo lavoro, non dimenticate assolutamente di accessoriarla con un bell'autoradio e casse da 800 watt (di quelle che ti fanno rimbalzare la macchina quando sei fermo). dopodichè vi mettete in strada sgasando a + non posso. arrivate al primo semaforo rosso, passate davanti a tutta la fila (anche se non avete fretta) con il volume dello stereo a manetta e quando scatta il verde aspettate un quarto d'ora prima di partire. al giallo partite sgommando e lasciando tutte le gomme x terra.
t'las capì?
potete fare c'ho che + vi aggrada. la 500 non è mia. modellatela come + vi piace.
cari saluti

zell18
07-04-2003, 12:42
Originally posted by "Serafix"



zell, maremma putrida, era una BATTUTA!! ma li hai visti gli smiles?
la 500 potete modellarvela come volete; potete mettergli le ruote ribassate, gli spoiler, le minigonne, un motore a razzo che esce dallo sportellino posteriore, il teschietto al posto del pomello del cambio, la scritta "5 speeds", il marchio della mercedes, ecc. ecc.
ovviamente, dopo tutto questo lavoro, non dimenticate assolutamente di accessoriarla con un bell'autoradio e casse da 800 watt (di quelle che ti fanno rimbalzare la macchina quando sei fermo). dopodichè vi mettete in strada sgasando a + non posso. arrivate al primo semaforo rosso, passate davanti a tutta la fila (anche se non avete fretta) con il volume dello stereo a manetta e quando scatta il verde aspettate un quarto d'ora prima di partire. al giallo partite sgommando e lasciando tutte le gomme x terra.
t'las capì?
potete fare c'ho che + vi aggrada. la 500 non è mia. modellatela come + vi piace.
cari saluti
cmq rimane il fatto che nn sono riuscito a capire questa battuta! :confused:

below273
07-04-2003, 14:17
Piccolo aggiornamento ... purtroppo ho delle parti che non vengono come voglio (troppo spigoloso => dove dovrebbe esserci la portiera) ... ho provato di tutto ma non riesco a capire perchè fa così :(

below273
07-04-2003, 14:23
Esattamente qui ... :confused: :confused: :confused:

D@ve
07-04-2003, 14:40
Ciao a tutti,
sono contento che seguiate i tutorial che trovo sulla rete! :D

Anch'io sto cercando di fare una cosa simile ma ho un problema ...
Quando applico il meshsmooth ad un poligono (e non ad un
solido chiuso) alcuni vertici vengono stondati mentre altri
rimangono spigolosi ... :confused:

Come faccio a rendere arrotondati anche quelli che lui lascia
spigolosi??? :(
Qualcuno mi puo' dare una mano a capire?

Faccio un esempio:
- faccio un rettangolo
- lo converto in polygon
- applico il meshsmooth

la forma rimane rettangolare anche se viene suddivisa
in più "sottopoligoni" ...

cosa dovrei fare se volessi "arrotondare" uno dei 4
spigoli?

grazie a chiunque mi vorrà rispondere ...

D@ve

below273
07-04-2003, 14:52
Ciao D@ve, riesci a postare un PrtScn ?? Magari si riesce a capire meglio il problema ...

D@ve
07-04-2003, 15:03
Adesso non ho il mio sottomano ...
provo a spiegarlo con la tua immagine! :D

Come faresti ad arrotondare lo spigolo evidenziato in rosso?

D@ve

below273
07-04-2003, 15:19
+ o - così ??

D@ve
07-04-2003, 15:22
Esatto ... + o - cosi'!!! ;)
Sapresti farlo?

D@ve

below273
07-04-2003, 15:43
Originally posted by "D@ve"

Esatto ... + o - cosi'!!! ;)
Sapresti farlo?

D@ve

Quello che vedi l'ho appena fatto ... solo con un sistema non molto pratico, semplicemente dividento il lato (o meglio lo spigolo) con dei nuovi vertici ... se è per pochi spigoli può funzionare ma se devi fare un lavoro grande non penso sia il massimo. Con MeshSmooth non funziona o almeno non sono riuscito ...

Pippo182
07-04-2003, 18:07
Un altro aggiornamento.

Pippo182
07-04-2003, 20:23
Ultimo per oggi.
Ora vado a nanna che sono a pezzi.
Ciao ragazzi.

D@ve
08-04-2003, 08:08
Originally posted by "below273"


Quello che vedi l'ho appena fatto ... solo con un sistema non molto pratico, semplicemente dividento il lato (o meglio lo spigolo) con dei nuovi vertici ... se è per pochi spigoli può funzionare ma se devi fare un lavoro grande non penso sia il massimo. Con MeshSmooth non funziona o almeno non sono riuscito ...

E poi i vertici li hai spostati a mano? :)
Ma cosi' non vale!!! ;)

A parte gli scherzi grazie, se proprio con il meshsmooth
non si può fare lo faro' cosi' ... :p

Comunque la curiosità rimane ...
con quale criterio il meshsmooth arrotonda
alcuni spigoli mentre altri li lascia "spigolosi"??? :rolleyes:

D@ve

zell18
08-04-2003, 10:41
Originally posted by "D@ve"



E poi i vertici li hai spostati a mano? :)
Ma cosi' non vale!!! ;)

A parte gli scherzi grazie, se proprio con il meshsmooth
non si può fare lo faro' cosi' ... :p

Comunque la curiosità rimane ...
con quale criterio il meshsmooth arrotonda
alcuni spigoli mentre altri li lascia "spigolosi"??? :rolleyes:

D@ve
il meshsmoth arrotonda a seconda di quanti segmenti c sono! piu sono pochi e piu sarà arrotondato se sono tanti la curva smossata sara stretta!

below273
08-04-2003, 10:55
Originally posted by "D@ve"



E poi i vertici li hai spostati a mano? :)
Ma cosi' non vale!!! ;)

A parte gli scherzi grazie, se proprio con il meshsmooth
non si può fare lo faro' cosi' ... :p

Eventualmente se non trovi altra soluzione e lo devi fare a mano crea un cerchio, così è più facile seguirne i punti ;)

Ciao bEloW

Pippo182
09-04-2003, 20:47
Ho terminato la parte di modellazione della carrozzeria, ho già fatto altre correzioni rispetto al rendering che vedete, ad es ho alzato i punti sotto al cofano che erano troppo bassi ed altre cosette.
Volevo sapere se voi avete saldato i punti che sono sulla capotte.

Peppe20
09-04-2003, 22:13
Salve ragazzi, vi devo chiedere, anzi, supplicare di aiutarmi in una parte della modellazione della Fiat 500.
Nel tutorial mi sono fermato alla lezione num 5, nella sezione dov'è c'è scritto "Onto the rear end", non riesco a posizionare i vertici come nelle figure. Potete aiutarmi fino a dove c'è scritto Before After?
Vi allego il file.
Ragazzi, vi prego di aiutarmi.

GRAZIE

jij
10-04-2003, 09:32
Originally posted by "below273"



Eventualmente se non trovi altra soluzione e lo devi fare a mano crea un cerchio, così è più facile seguirne i punti ;)

Ciao bEloW

Ciao, non so se ho ben capito quello che vuoi fare, ma non puoi usare shapemerge con l'opzione cookie cutter?

below273
10-04-2003, 10:26
Originally posted by "jij"

Ciao, non so se ho ben capito quello che vuoi fare, ma non puoi usare shapemerge con l'opzione cookie cutter?

Ciao, sinceramente è la prima volta che sento parlare di questi comandi ... come funzionano??

jij
10-04-2003, 11:12
Originally posted by "below273"



Ciao, sinceramente è la prima volta che sento parlare di questi comandi ... come funzionano??

Praticamente puoi ritagliare una shape su una superficie....
allego un sshot.
ciao

below273
10-04-2003, 11:31
Vado a provare .... grazie jij ;)

D@ve
10-04-2003, 11:42
Grazie a tutti dei suggerimenti!!!! ;)

D@ve

Pippo182
10-04-2003, 12:04
Per peppe20

Peppe20
10-04-2003, 12:05
Originally posted by "Peppe20"

Salve ragazzi, vi devo chiedere, anzi, supplicare di aiutarmi in una parte della modellazione della Fiat 500.
Nel tutorial mi sono fermato alla lezione num 5, nella sezione dov'è c'è scritto "Onto the rear end", non riesco a posizionare i vertici come nelle figure. Potete aiutarmi fino a dove c'è scritto Before After?
Vi allego il file.
Ragazzi, vi prego di aiutarmi.

GRAZIE

Ragazzi, possibile che nessuno vuole aiutarmi? :confused: :confused:

below273
10-04-2003, 13:43
Piccolo aggiornamento (anche se ci sono parti da sistemare, come lo specchietto e la lamiera della ruota anteriore) ...

Pippo182
10-04-2003, 14:04
peppe20 se guardi ti ho inviato il file che hai chiesto.

Acron
11-04-2003, 23:11
Anch'io ho iniziato a seguire il tutorial della 500!! ma iniziando ho trovato subito un problema: non riesco a vedere le linee delle blueprints ben definite come i post qui sopra;di conseguenza se ingrandisco un po' la scena si vedono peggio.
Qualcuno mi spiega il motivo!!

Ciaoooo
ACRON

Pippo182
12-04-2003, 08:49
non si vede il post.
Comunque mi sembra che se vai su Costumize>preferences>finestre (in ita io ho la vers ita)>configura driver si apre un menu in cu puoi impostare la risoluzione delle textures nella vista opengl.
Ti ricordo però che se già l'immagine di partenza è piccola, non potrai mai avere le linee nette come penso che intendi tu.
Spero di essere stato chiaro.
Appena hai qualcosa posta pure.
Ciao

Pippo182
12-04-2003, 10:10
Nuovo aggiornamento

Pippo182
12-04-2003, 18:57
Per peppe 20:

in quella parte del tutorial devi semplicemente estrudere i lati del parafango per cominciare a completare la parte retrostante la vettura.
Dopo averli estrusi ti sposti nelle varie viste e sposti i vertici per adattarli alle sagome dei blueprint.
Il consiglio è di estrudere un lato alla volta e di saldare i vertici che verranno affiancati.
Nel tutorial di solito i vertici che devone essere saldati vengono indicati con un cerchietto verde.
Ma stati attento perche lo stesso cerchietto più avanti nel tutorial indica di non saldare i vertici in una parte del cofano.

Ti allego il file (è leggermente più avanti del punto che mi avevi chiesto) e ti auguto un buon proseguimento nella tua modellazione.
Spero di essere stato chiaro, comunque per qualsiasi altra cosa chiedi pure e non ti fare problemi.

StormRider
14-04-2003, 14:01
volevo anche io cominciare a fare il tutorial ma il sito e' down.. siete mica a conoscenza di un mirror dove trovare lo stesso tutorial ?

ciao, Storm

Serafix
14-04-2003, 14:06
se il sito è down probabilmente c'è qualche update in corso (così è successo in passato).
ti consiglio di attendere un paio di giorni ;)

ciao

Pippo182
14-04-2003, 17:45
Su www.3dtotal.com c'è lo stesso tutorial.
Fai un salto.

Pippo182
15-04-2003, 13:14
Sulla versione 3 e 4 di max ricordo che sulla barra principale, vicino ai bottoncini dello snap, c'èra un pulsante che permetteva di vergli oggetti come box in wireframe quando si zummava o si faceva il pan con il mouse, era una funzione molto utile quando il modello diventava pesantuccio.
Sulla versione 5 di max non riesco più a trovare questa opzione, sapete aiutarmi?

Pippo182
15-04-2003, 19:29
Piccolo aggiornamento.
Nessuno può aiutarmi per quanto riguarda il bottone per la visualizzazione in box.


"Vedi messaggio precedente"

@ndre
15-04-2003, 21:14
non ho 3dsmax5 sotto mano, ma dovrebbe essere da tastiera il tasto "o".
fammi sapere se funge ;)

Serafix
16-04-2003, 06:54
io, in alternativa ai bounding box, adotto una visualizzazione meno dettagliata del modello impostando il numero di linee disegnate.
sul nome della viewport clicco col destro e scelgo "configura".
porta pazienza, ma i bouding box non li uso mai :(

ciao

Pippo182
16-04-2003, 11:48
Grazie andre, proprio quello che cercavo.
Tasto "o"

Pippo182
16-04-2003, 18:58
Mentre modello ho notato che a volte mi capita, quando vado in modalità sub oggetto modalità ombreggiato con lati visibili, di vedere le linee che dovrebbero essere nascoste dalle faccie degli oggetti che sto modellando, basta che muovo l'oggetto in prospettiva e spariscono, lo muovo dinuovo e compaiono; penso sia un problema si scheda grafica, io ho una ati radeon 7200 64ddr.
Capita anche a voi questo fenomeno.

Peppe20
16-04-2003, 22:24
Ciao Pippo, mi servirebbe ancora una volta il tuo aiuto: mi sono inceppato a fare la parte anteriore nella 500 nella lezione 8 . Puoi spiegarmi questo passo perchè io non ci riesco?

Change to the bottom viewport and shift+drag the selected edges diagonally between the X and Y directions as shown below. Adjust the red vertices as shown in the zoomed in areas.

Pippo182
17-04-2003, 12:01
Si parla del cofano;
allora, dovresti selezionare il cofano, nascondere tutto il resto, spostarti nella visualizzazione "sotto" e spostare un pelino i vertici circondati di rosso all'interno del cofano.
Questo si fa perchè successivamente dovrai poi saldare le due metà del cofano e di conseguenza non sarebbe giusto avere dei punti della metà di dx che vanno a finire nell'area occupara dalla metà di sx.
Spero di essere stato chiaro.

Pippo182
17-04-2003, 17:42
Ecco un altro aggiornamento.
Che ne dite? Come sto andando?

Peppe20
17-04-2003, 17:52
Ciao Pippo, sei sempre il migliore!!!! La tua 500 sta venendo veramente bene.
Pippo, ti dovrei chiedere un'altro favore: non puoi aiutarmi come l'altra volta, però solo a fare la parte che mi interessa, cioè quella del cofano?
Ti prego fammi sapere.

CIAO

Pippo182
17-04-2003, 18:00
Volentieri.
Mi mandi il file?
Se non hai la mie e-mail contattami in pvt.

Peppe20
17-04-2003, 18:06
Ciao Pippo, io ti ringrazio moltissimo per tutti gli aiuti che mi stai dand, non so come sdebitarmi.
Puoi spiegarmi passo, passo, come hai fatto ha completarew questo passo, perchè io non ci sono proprio riuscito.

GRAZIE

Pippo182
17-04-2003, 18:45
Per peppe 20

Allora, è tutto molto semplice:

- seleziona i poligoni che compongono il cofano
- nel menu a tendina edit geometry scegli detach, per staccare il cofano dalla mash della carrozzeria.
- regola i vertici della punta del cofano in modo da arretrarli un pelo rispetto alla posizione che avevano. (proprio come nel disegno del tutorial)
- seleziona tutti i lati inferiori (che compongono la base del cofano) e tenendo premuto shift e guardando nella vista "sotto" spostali in diagonale come nella figura del tutorial (ti ricordo che puoi lavorare sempre su metà auto, in quanto l'altra metà subirà in automatico i cambiamenti finora effettuati, in quanto si tratta di un oggetto reference)
- ora guardando il cofano dal basso come nel tutorial dovresti trovarti nella stessa situazione, devi solo selezionare (prima il vertice che è stato creato exnovo dopo la traslazione) che si trova silla punta della base del cofano, e spostarlo verso sx nel caso del tutorial, fino ad arrivare alla metà che unisce le 2 parti del cofano (quella originale e quella reference)
- Stessa cosa per l'altro vertice in alto a sx nel tutorial, devi però spostarlo un pelo in basso fino a portarlo planimetricamente all'interno della sagoma del cofano.

Tutto questo era per creare un risvolto del cofano in modo da ammorbidire i lati quando si farà mashsmooth, per non avere i lati netti tipici di un piano.
Questa tecnica sarà usata moltissimo per tutte le altre parti della macchina: porte, vano motore, parte della carrozzeria sotto il cofano.
Verrà usata in conbinazione con chamfer per smussare gli angoli.
Spero di essere stato chiaro, non ti mando il file perche ritengo utile che ci provi tu dasolo, in quanto da li in avanti il tutorial si fa più intenso.
Se poi proprio non riesci te lo mando, ma provaci mi raccomando e forza!

Peppe20
17-04-2003, 18:59
Ciao Pippo, ti ringazio moltissimo per la tua spiegazione, ed hai fatto bene che non mi hai mandato il file, sennò non riesco mai a farcela da solo, e come dice Pasquale: "STIP CA TRUOV!!!".
Ti faro sapere se ci sono riuscito.
GRAZIE ancora

PS: Mi mandi la tua email?

Pippo182
18-04-2003, 12:11
Di nulla.
Te òa mando in pvt.
Ciauz

Pippo182
04-06-2003, 16:40
Riprendo il mio vecchio topic per chiedere un consiglio.
Oggi sono riuscito a continuare il tutorial ma mi ritrovo a fronteggiare un problema che non avevo mai incontrato.
Io dovrei fare questo:

Pippo182
04-06-2003, 16:42
Io ho posizionato la sfera e ho attivato il menu bolean come da tutorial, ma come faccio a fare si che ni rimanga la semisfera dietro la maniglia. Ho provato a fare esattamente come da tutorial ma mi rimane il buco e comprometto l'intera masch.

Pippo182
05-06-2003, 12:09
Nessuna proposta?!? :( :(

octopus
05-06-2003, 12:41
Originally posted by "Pippo182"

Nessuna proposta?!? :( :(

La maniglia e la portiera sono già un oggetto unico ??

a) Se no allora seleziona la sfera , da boolean Sottrazione (B-A) , poi scegli la portiera e fai il bool.

Se si , edita la struttura poligonale della sfera eliminando tutte le facce che entrano nella maniglia.
(Selezione dall'alto e te la dovresti cavare con un canc. ;) )

Fatto ciò ripeti il punto a) con la semisfera tagliata.

Provanpò! :)

Pippo182
05-06-2003, 16:07
Fatto ma ottengo sempre questo...
Non sara che non viene perche i poligoni della portiera sono aperti?
Strano però, nel tutorial dovrebbe avere la mia stessa situaziona, ma a lui va.

Tommy.73
06-06-2003, 01:55
Non ho letto il tutorial, ma dal risultato che ottengono sembra che la carrozzeria sia un oggetto pieno e non una superficie. :confused:

Pippo182
06-06-2003, 11:55
Il tutorial non parla di solidi pieni, il tutto si sciluppava con l'elaborazione di superfici, poi successivamante ma molto più avanti quando si definiranno gli interni si chiudono i solidi delle porte e si arricchiscono con pomelli, maniglie ecc..
Non riesco proprio a capire come mai non va

Poly master
06-06-2003, 20:05
Son le booleane di max che ogni tanto fan quello che gli gira per la testa!!! :( Prova a cercare power Booleans che e una plug in che integra in modo perfetto le booleane in max!!!!!!!!

Pippo182
06-06-2003, 21:23
Ho risolto chiudendo la geometria della porta.
Pero la boleana devo applicarla dopo mash smooth senno non va

zell18
07-06-2003, 00:43
Originally posted by "Pippo182"

Ho risolto chiudendo la geometria della porta.
Pero la boleana devo applicarla dopo mash smooth senno non va
purtroppo a volte quando fai la boleana con max se c sono pochi segmenti da quell'effetto :(