marben
03-04-2003, 20:09
Ho notato che molti in questo forum molti utenti sono caduti nella trappola del "controllo qualità". Propongo qiundi di mantenere questo topic sempre nelle prime pagine della sezione (magari in rilievo?), in modo che possa essere una piccola guida per coloro che hanno problemi circa l'impossibilità di masterizzare alla massima velocità del drive.
Se il vostro masterizzatore di ultima generazione non permentte l'incisione alla massima velocità, prima di nutrire sospetti circa la salute del drive, cambiate supporto. Infatti le più recenti unità CD-RW analizzano la qualità del disco inserito e regolano la velocità in modo da garantire il miglior risultato. Spesso, infatti, per poter incidere alla massima velocità, l'unica possibilità risolutiva è quella di utilizzare supporti adatti, certificati per la velocità massima del masterizzatore.
Altrimenti, non resta che accontentarsi delle velocità inferiori.
La funzione del "controllo qualità" è identificata, a seconda del produttore dell'unità, con diversi nomi:
- Just Speed (drive con tenologie Ricoh - Aopen, Artec, Nec, Samsung)
- Flextra Speed (drive Asus e simili, come Teac a partire dal modello a 48x)
- Generic Write Control (definizione generica, altri drive con tecnologie non precisate)
In taluni drive la funzione è disabilitabile dal software di masterizzazione, mentre altre unità non ne permettono la disabilitazione. Il consiglio, comunque, è quello di non disattivare tale funzione, data la sua indubbia utilità.
Se il vostro masterizzatore di ultima generazione non permentte l'incisione alla massima velocità, prima di nutrire sospetti circa la salute del drive, cambiate supporto. Infatti le più recenti unità CD-RW analizzano la qualità del disco inserito e regolano la velocità in modo da garantire il miglior risultato. Spesso, infatti, per poter incidere alla massima velocità, l'unica possibilità risolutiva è quella di utilizzare supporti adatti, certificati per la velocità massima del masterizzatore.
Altrimenti, non resta che accontentarsi delle velocità inferiori.
La funzione del "controllo qualità" è identificata, a seconda del produttore dell'unità, con diversi nomi:
- Just Speed (drive con tenologie Ricoh - Aopen, Artec, Nec, Samsung)
- Flextra Speed (drive Asus e simili, come Teac a partire dal modello a 48x)
- Generic Write Control (definizione generica, altri drive con tecnologie non precisate)
In taluni drive la funzione è disabilitabile dal software di masterizzazione, mentre altre unità non ne permettono la disabilitazione. Il consiglio, comunque, è quello di non disattivare tale funzione, data la sua indubbia utilità.