PDA

View Full Version : CDR CHE SI VEDONO CON LA SALIVA


Sheerqueenie
03-04-2003, 19:23
:eek: NON riesco proprio a capire...
spiegatemi voi perchè io no ncisriesco

ore 19:00---masterizzo un cdr della fujifilm da700 mega--lo masterizzo a 12x

ore19:05---metto il cd masterizzato nel lettore dvd cretive..

0re 19:07---son passati 2 minuti e ancora NON è stato riconosciuto il cdr...

ore 19:08---sono incazzato alla ennesima potenza...

ore 20:10---dopo aver provato per una ora ad aprire e chiudere lo sportello del creative,a mettere il cdr in varie posizioni (+ di quelle che ci sono nel kamasutra)... PRENDO IL CD IN MANO E LO INSULTO E GLI SPUTO SULLA SUPERFICIE di masterizzazione....

20:11: tolgo la saliva dal cd con la mia mano,quindi resta quell'alone...ho la cazzosa idea di metterlo nel lettore creative....

20:12: MIRACOLO! il cd lo legge....!


20:13: ancora rincoglionito ho la forza di aprire il cassetto e prendere ilcdr numero 13 che da 1 settimana nonriesco aleggerlo +...senza insultarlo gli sputo e poi lo metto nel lettore....

20:15: minchia lo legge...!


MI DITE COME E' POSSIBILE?

dino_sauro00
03-04-2003, 19:40
:D :D :D :D

Ma porca put@@@@ ma che cos'hai nella saliva? Dammi il tuo indirizzo e ti mando un pai di cd miei che non funzionano cosi' me li "battezzi" LOLLLLL

:D :D :D :D

Sheerqueenie
03-04-2003, 19:51
NO MA D'AVVERO...

infatti tuttora sto facendo la prova....

se li pulisco a fondo il lettore non me li legge..

è molto strano davvero..

ovviamente il masterizzatore li legge benissimo senza saliva...

mah misteri tecnologici...

dino_sauro00
03-04-2003, 20:06
Altro che kit di pulizia per i cd. Basta uno "sputacchio". :D
Comunque non so che dirti. Comunque io proverei un kit di pulizia per il DVD (uno normale mi raccomando ;) )

Maurizio XP
03-04-2003, 21:09
Scusa posso mandarti un bottiglione??? :D :D

Vorrei resuscitare un pò di drive... :D :D

Cmq pulisci il lettore...

MM
03-04-2003, 21:56
Originally posted by "Maurizio XP"


Cmq pulisci il lettore...

Eh si, con tutti gli sputi che si è preso... :eek:

:D :D

Maurizio XP
03-04-2003, 21:57
Originally posted by "MM"



Eh si, con tutti gli sputi che si è preso... :eek:

:D :D

LOL :D :D :D

toshisdr5002a
03-04-2003, 22:11
:D :D :D
toshi

Sheerqueenie
04-04-2003, 12:41
IL LETTORE dvd lo ho pulito per bene,
lo ho smontato,prima gli hodato una alitata,poi un lquido privo di alcol usato per la pulizia degli occhiali...

come risultato è stato che i dvd lileggo benissimo,la maggior parte dei cdr li leggo...

IL MIO DUBBIO E' CHE dopo che ho fatto un overburn col lite on...ho masterizzato 12cdr...
risultato: 2 non si leggono...,o meglio si leggono con la saliva...

non vorrei che il lite on si sia fottuto...

però se si sarebbe fottuto,llora farebbe sempre cdr illeggibili...

gabriweb
04-04-2003, 15:16
Scusa...sputeresti anche sul lunotto della mia macchina? :D:D:D

E' macchiato con qualcosa e non riesco a vedere niente nonostante abbia provato con diverse soluzioni chimiche :D :D

Sheerqueenie
04-04-2003, 15:18
a parte gli scherzi,
però è un pò strana l cosa...

la masterizzazione è venuta bene,

mah,cmq vado avanti,

ilfabri
04-04-2003, 15:50
:D

mah !
probabilmente entra in azione qualche "correzione di errore di lettura "
che con il cd pulitissimo non entrerebbe ?!

DooM1
04-04-2003, 18:47
Originally posted by "ilfabri"

:D

mah !
probabilmente entra in azione qualche "correzione di errore di lettura "
che con il cd pulitissimo non entrerebbe ?!

Già, ma se è così chi è che ha programmato il firmware :rolleyes:
Anche a me ogni tanto succede roba del genere.
Masterizzo a qualunque velocità, e a seconda di come gli gira, masterizza, ma poi non si riesce a leggere un tubo! :eek: Se mi ricapica, provo anch'io con la saliva, sperando che abbia le stesse proprietà di quella di Sheerqueenie :D :D :D

Ciaux :D :D ;)

Sheerqueenie
04-04-2003, 19:18
doom 1 la saliva tela devi mettere nel palmo della mano e poi spalmarla insenso orario sul cd epoi metterlo SUBITO nel lettorein modo che si asciughi all'interno tramit ela rotazione....

cmq forse ho capito perchè serve la saliva: in questo modo si crea un asorta di strato momentaneo sul cd..e ciò costringe il lettore ad usare + potenza nel riuscire a leggerlo...

ps: cmq prima di fare il primo overburn sta cosa non mi succedeva...

DooM1
04-04-2003, 19:22
Originally posted by "Sheerqueenie"

doom 1 la saliva tela devi mettere nel palmo della mano e poi spalmarla insenso orario sul cd epoi metterlo SUBITO nel lettorein modo che si asciughi all'interno tramit ela rotazione....

cmq forse ho capito perchè serve la saliva: in questo modo si crea un asorta di strato momentaneo sul cd..e ciò costringe il lettore ad usare + potenza nel riuscire a leggerlo...

ps: cmq prima di fare il primo overburn sta cosa non mi succedeva...

Bellissimo questo thread :D :D
Il bello che poi è :D serio :D
ehm allora
Se mi capita ci provo ;) grazie della precisazione sulla tecnica :D

Quello che non capisco è il perchè il lettore deve aumentare la potenza solo con la saliva.
Già il fatto che non riesce a leggere (senza saliva) un CD non dovrebbe fargli aumentare la potenza!
Che razza di cavolate.
Se è come dici tu, i programmatori non sanno più programmare!

Ciaux :D ;)

Sheerqueenie
04-04-2003, 19:26
cazzo è vero..
il contrario:cioè gli si facilita la lettura con la saliva in quanto si crea come uno strato rifettente che facilita...

gurka
04-04-2003, 19:38
Senti, c'ho in campagna un lucchetto che non si vuole sbloccare manco con lo Svitol, ci verresti a sputare su?
Magari senza insultarlo, non vorrei che poi s'incazzasse troppo :D

Duff
04-04-2003, 19:46
Potresti commercializzare la tua saliva come prodotto detergente multiuso. :D

Sheerqueenie
04-04-2003, 20:08
lo so che può essere una cazata..
MA VI GARANTISCO CHE E' VERO!

d'altronde tutte le grandi scoperte sonos tate fatte per casoed in maniera assurda..

basti pensare alla scoperta della penicillina...( chi non sa la storia si documenti)
:cry:

toshisdr5002a
04-04-2003, 20:15
senza andare troppo off topic...
ma secondo voi le supposte sono state una scoperta indotta??? :D :D
toshi

Sheerqueenie
05-04-2003, 10:43
indotta no nlo so...
...
:cry:

quintico
05-04-2003, 12:56
ehi! il metodo "bava" funziona!!!!
ho recuperato un paio di cdr che non riuscivo più ad aprire.
dovresti brevettarlo...

Sheerqueenie
05-04-2003, 14:26
miiiiiiiiiiiiiiii

che belloooooooooooooo

MODERATORI PROPONGO DI METTERE IL 3D IN RILIEVO :cry:

Coyote74
05-04-2003, 15:51
Ma quando poi la saliva si asciuga continua a funzionare oppure bisogna continuare a sputacchiarci sopra? Trovo ridicolo solo il parlarne, ma se funziona veramente inizio a riempire i bottiglioni da 2 litri, in modo da averne a disposizione anche in caso di gola secca.....la booocccaa...è seeeecccaaaaa!!! :D

Sheerqueenie
05-04-2003, 15:59
E SI...
una volta che togliil cdr dal lettore elo rimetti...
bè,bisogna mettere sempre un filo di saliva...

ma cmq io faccio così:con la lingua mi spalmo un amano e poi la passo in senso orario sul cdr....

se hai però la bocca seeeeeecaaaaaaa,puoi fare così:dici: pedroooooo? la bocca s'èe rooooOOOOOOOOOOOOtttttt!

:mai dire grande fratello docet :cry:

Coyote74
05-04-2003, 16:09
Se mi compro un lama e me lo metto in garage potrei velocizzare l'operazione :D

Sheerqueenie
05-04-2003, 16:18
ma aprte gli schrzi,tuttoil macello della saliva è dovuto al fatto che compro dei cdr da supermercato:i fujifilm...

ho un tdk del 1998,reflex,e lo leggo benissimo....

quindi se uno non vuole passarela vita a sputare, è meglio che si compri dei cdr di qualità...

io però il consiglio che ho detto sopra non lo ho seguito affatto,infatti ieri ho comprato per € 22 su un sito 50 cdr in campana certificati 40x di marca CFY...mai sentita in vita mia...

se qualcuno sà qualcosa di questi cfy me lo dice..almeno mi preparo allo SPUTAZZO :cry:

Coyote74
05-04-2003, 16:22
Se è per questo io ieri ho preso una campana da 100 cdr a 24 €....sai che merde che saranno? Non li ho ancora provati, ma è probabile che il master me li sputi in faccia....tanto per restare in argomento :D

Sheerqueenie
05-04-2003, 16:33
DAVVERO?

accidenti mi sembrava che solo io ero così intelligentone a prendere dei cd anonimi..

ma d'altronde,se fosssi unparente di bill gates non mi creerei questi problemi...

ma siccome la vita è bastarda... :cry:

io però sono + bastardo di lei,con uno sputo risolvo il problema dei cdr...

:cry:

Coyote74
05-04-2003, 16:35
Bravo....è così che bisogna fare.... ;)

CYRANO
05-04-2003, 19:10
Io ipotizzo che la saliva faccia da lente , come l'acqua sulla pelle rispetto al sole , aumentando la precisione del laser o la sua potenza. Per cui il dvd riesce a leggere il cd.

A riguardo dei Fuji , non sono male come cdr... ;)





Ciaozzz

Sheerqueenie
05-04-2003, 19:24
Originally posted by "CYRANO"

Io ipotizzo che la saliva faccia da lente , come l'acqua sulla pelle rispetto al sole , aumentando la precisione del laser o la sua potenza. Per cui il dvd riesce a leggere il cd.

A riguardo dei Fuji , non sono male come cdr... ;)





Ciaozzz

questo che hia detto tu io lo hodetto un paio di post su......

IL BBREVETTO E' MIO..
LO HO INVENTATO IOOOOOOOO

i fuji sono buoni ma nei pacchi da 10 c'è sempre uno che esce male---

|CR0T4NUS|
05-04-2003, 23:02
infatti i fuji sono ottimi cd ma anche a me danno lo stesso problema con la ps2, risultano illeggibili :(


ora vado a sputarci sopra e vedo se funziona :D

EvilBoy
06-04-2003, 00:06
Minkia che ridere!!! :D :D :D

Vi prego proponiamo come thread dell'anno...

:D :D :D

GoldFinder
06-04-2003, 00:18
Non capisco perchè la saliva deve essere spantegata sul CD in "senso orario" ... non si rischia così di rovinarlo ?
Io, come per la pulizia, distribuirei lo sputacchio con un movimento regolare dal centro alla periferia del CD. :cool: :) ;)

toshisdr5002a
06-04-2003, 00:27
e se proviamo con lo svitol che lubrifica anche e ci mette di più ad asciugarsi???
... no lo sputo è + divertente... :D
toshi

Sheerqueenie
06-04-2003, 09:09
Originally posted by "GoldFinder"

Non capisco perchè la saliva deve essere spantegata sul CD in "senso orario" ... non si rischia così di rovinarlo ?
Io, come per la pulizia, distribuirei lo sputacchio con un movimento regolare dal centro alla periferia del CD. :cool: :) ;)

no caro,la saliva non rovina affatto il cd..
lo svitol invece che aiutare il lettore lo mette indifficoltà,perchè non crea una superficie riflettente sul cd ma una opaca...

:cry:

toshisdr5002a
06-04-2003, 09:41
ok, allora daccordo, sputiamoci sopra :D
toshi

GoldFinder
07-04-2003, 01:48
Non volevo dire che è la saliva che rovina il CD, ma il movimento "circolare" che rischia di produrre righe nello stesso senso delle tracce.
BYE :D:D:D

Melindo
07-04-2003, 06:47
Scusa la domanda stupida, ma siccome ho diversi cd che il mio fido lettore lg si rifiuta di leggere, vorrei sperimentare la tecnica dello "SPUTO"...

La domanda è:
SGRATT - "Lo sputo, deve essere caricato (come quando hai catarro :sofico: )??? :D :D :D........o mi basta riflettermi nel cd è sputarmi in faccia (quella riflessa)????? :D :D "

Ti prego, svelami il segreto dello sputo....

STRALOLLL :D

paditora
07-04-2003, 10:15
LOLLISSIMA :D

MaoTzeDong
07-04-2003, 10:23
Originally posted by "Sheerqueenie"

:eek: NON riesco proprio a capire...
spiegatemi voi perchè io no ncisriesco

ore 19:00---masterizzo un cdr della fujifilm da700 mega--lo masterizzo a 12x

ore19:05---metto il cd masterizzato nel lettore dvd cretive..

0re 19:07---son passati 2 minuti e ancora NON è stato riconosciuto il cdr...

ore 19:08---sono incazzato alla ennesima potenza...

ore 20:10---dopo aver provato per una ora ad aprire e chiudere lo sportello del creative,a mettere il cdr in varie posizioni (+ di quelle che ci sono nel kamasutra)... PRENDO IL CD IN MANO E LO INSULTO E GLI SPUTO SULLA SUPERFICIE di masterizzazione....

20:11: tolgo la saliva dal cd con la mia mano,quindi resta quell'alone...ho la cazzosa idea di metterlo nel lettore creative....

20:12: MIRACOLO! il cd lo legge....!


20:13: ancora rincoglionito ho la forza di aprire il cassetto e prendere ilcdr numero 13 che da 1 settimana nonriesco aleggerlo +...senza insultarlo gli sputo e poi lo metto nel lettore....

20:15: minchia lo legge...!


MI DITE COME E' POSSIBILE?

Per me sono gli INSULTI che hanno risolto il problema. :D:D:sofico:

Scoperchiatore
07-04-2003, 10:47
Originally posted by "Sheerqueenie"

doom 1 la saliva tela devi mettere nel palmo della mano e poi spalmarla insenso orario sul cd epoi metterlo SUBITO nel lettorein modo che si asciughi all'interno tramit ela rotazione....

cmq forse ho capito perchè serve la saliva: in questo modo si crea un asorta di strato momentaneo sul cd..e ciò costringe il lettore ad usare + potenza nel riuscire a leggerlo...

ps: cmq prima di fare il primo overburn sta cosa non mi succedeva...

la potenza del raggio del CD è costante... però forse non tutti sanno che lo spazio che possiamo sfruttare del cd è soltanto il 28% di quello realmente disponibile... in realtà su un CD si possono scrivere sul giga di roba...! :D
il restante 72% è un pò di intestazione/riconoscimenti/VTOC (Volume Table) ma quasi tutto è controlli di errore... quindi un CD riesce a recuperare molto spesso i dati che si sono rovinati grazie a tutto 'sto popò di codici Hamming/et simila messi nel 72% che non possiamo utilizzare...

quello che mi sfugge è come mai la saliva facilita il riconoscimento degli errori...! :D:D

cmq, io c'ho Starcraft vecchio che non me lo legge... quasi quasi ci provo...! :o :D

Scoperchiatore
07-04-2003, 10:53
Originally posted by "Sheerqueenie"



questo che hia detto tu io lo hodetto un paio di post su......

IL BBREVETTO E' MIO..
LO HO INVENTATO IOOOOOOOO

i fuji sono buoni ma nei pacchi da 10 c'è sempre uno che esce male---

allora, tu riesci a leggere i CD-R col DVD solo dopo aver usato la tecnica Okuto dello Sputo...!

un precisazione... sono CD-R o CD-RW? ;)

LadyLag
07-04-2003, 10:58
Originally posted by "Melindo"

Scusa la domanda stupida, ma siccome ho diversi cd che il mio fido lettore lg si rifiuta di leggere, vorrei sperimentare la tecnica dello "SPUTO"...

La domanda è:
SGRATT - "Lo sputo, deve essere caricato (come quando hai catarro :sofico: )??? :D :D :D........o mi basta riflettermi nel cd è sputarmi in faccia (quella riflessa)????? :D :D "

Ti prego, svelami il segreto dello sputo....

STRALOLLL :D


Eddai pero'... cosi fate venire il voltastomaco!! :D Io gia' immagino i filamenti di saliva in ogni dove... se ci mettete anche il catarro.. che schifo!!!!!

Coyote74
07-04-2003, 11:05
Si,si....questo topic sta degenerando....sgrat....sgrat....però la tecnica funziona....pensate un po', stò sputacchiando su un dvd-r per poterlo poi masterizzare con un masterizzatore cd del 1996..... sgrat ..... funzionaaaaaaa....però bisogna spalmare bene :D :D :D

perty
07-04-2003, 11:43
Io uso questa tecnica con i dvd un po' rovinati!

Quando vedo che il film ha dei problemi, soprattutto con i DVD-R, gli mollo una leccata e poi mi gusto il film senza scatti! :D

paditora
07-04-2003, 12:06
Originally posted by "perty"

Quando vedo che il film ha dei problemi, soprattutto con i DVD-R, gli mollo una leccata e poi mi gusto il film senza scatti! :D


Potrebbero fare i cd-r al gusto fragola, vaniglia ecc. :sofico:

Sheerqueenie
07-04-2003, 12:46
minchia raga,lo sputo sta dilagando!

per rispndere unpò a tutti:

lo sputo non và caricato di catarro e roba varia,altrimenti si ottiene l'effetto opposto..
bisogna o sputare sul cd,oppure ( ed è la cosa migliore) :
1: si spalma il palmo di una mano o i polpastrelli e si passa insenso orario sul cd..

ATTENZIONE: LA TECNICA MIGLIORE è METTERE la saliva su di unpalmo e con la altra mano tenere il cd a mò di pressa..
spero di essere stato spiegato.



la tecnica funziona con i cd-r ed anche cdr-w....

infatti il mio lettore creative invita sua non ha mai riuscito a leggerei cdrw( anche se sul manuale vi è scritto ch eriesce)...ma da adesso li legge...

in linea generale bisogna spalmare un toto di saliva in modo tale che si asciughi dentro il lettore e non prima....

cmq tutti siamo ingrado di produrre abbastanza saliva...

ovviamente se avete la bocca seeeeecccccccccaaaaaaaa basta bere un pò di acqua e attendere la formazione della saliva una volta deglutita la acqua..

@777@
07-04-2003, 12:51
Originally posted by "paditora"




Potrebbero fare i cd-r al gusto fragola, vaniglia ecc. :sofico:

e xchè non alla amatriciana al pecorino alla pajata etc etc

[bella padi]

Scoperchiatore
07-04-2003, 12:56
Oddio che schifo! :D :D

ma a me i cd non mi hanno mai fatto tutti 'sti problemi...!

robnet77
07-04-2003, 13:03
Originally posted by "Melindo"


La domanda è:
SGRATT - "Lo sputo, deve essere caricato (come quando hai catarro :sofico: )??? :D :D :D........o mi basta riflettermi nel cd è sputarmi in faccia (quella riflessa)????? :D :D "



per migliorare l'effetto puoi anche sputarti in faccia (quella vera)... :D

In che modo?

Beh, ti sdrai supino e, guardando in alto, tiri uno sputo perpendicolare alla tua faccia e aspetti che ti cada addosso :sofico:

robnet77
07-04-2003, 13:05
propongo di intitolare la sezione:

periferiche di memorizzazione (hard disk, cd-rom, dvd-r, sputacchi)


:sofico: :sofico: :sofico:

fabius00
07-04-2003, 14:11
mo ce provo pure io!!!! cmq io a volte ci alito solo!!!! :D

ovviamente dopo una bella peperonata!!!!! :D :D :D

Adric
07-04-2003, 17:10
Originally posted by "robnet77"


per migliorare l'effetto puoi anche sputarti in faccia (quella vera)... :D

In che modo?

Beh, ti sdrai supino e, guardando in alto, tiri uno sputo perpendicolare alla tua faccia e aspetti che ti cada addosso :sofico:

:rolleyes: Non bisognerebbe mai mancare di rispetto agli altri forumer, anche in un thread scherzoso come questo. Sono il primo a non approvare le parolacce di Sheerqueenie (intendo quelle che scrive nei post, non quelle che dice), ma tutti hanno una dignita' personale che va rispettata.

davide84
07-04-2003, 17:31
Originally posted by "Adric"



:rolleyes: Non bisognerebbe mai mancare di rispetto agli altri forumer, anche in un thread scherzoso come questo. Sono il primo a non approvare le parolacce di Sheerqueenie, ma tutti hanno una dignita' personale che va rispettata.

loooool :D

paditora
07-04-2003, 19:51
Originally posted by "davide84"



loooool :D


:D

gotenks
07-04-2003, 20:17
LOLLISSIMO questo thread! :D :D :D :sofico: :sofico:

MM
07-04-2003, 22:24
Originally posted by "toshisdr5002a"

senza andare troppo off topic...


Nobile ed ammirabile intento il tuo: vediamo di non mandare off topic una discussione così seria e costruttiva..... :D :D

Ma per favore.... :)

MM
07-04-2003, 22:27
A proposito: farsi quattro risate ogni tanto fà altro che bene, ma..... siamo ai limiti della decenza, vediamo di non andare oltre ;)

Melindo
08-04-2003, 02:14
Originally posted by "robnet77"



per migliorare l'effetto puoi anche sputarti in faccia (quella vera)... :D

In che modo?

Beh, ti sdrai supino e, guardando in alto, tiri uno sputo perpendicolare alla tua faccia e aspetti che ti cada addosso :sofico:


Ma questa è la tua tecnica personale??? :D :D :eek: :cool:

Sheerqueenie
08-04-2003, 13:13
MA CMQ ANCHE SE LA COSA PU' ESSERE SCEMA...

per me è l'unico modo per leggere i cd sul lettore....

sarà il masterizzatore che si è fuso,sarà il lettore che si è fuso....

sarà quel che sarà..
che sarà che sarà che saraAAAAAaaaaà...

:cry:

davide84
08-04-2003, 17:23
mi è venuto il latte alle ginocchia nel leggere :D

qualcuno me le vuole mungere? :D

toshisdr5002a
08-04-2003, 17:29
non mi piace l'idea che i miei sputacchi girino nel lettore, non credo che proverò questa rivoluzionaria tecnica :o
toshi

Coyote74
08-04-2003, 18:14
Toshi, guarda che il lettore cd non potrebbe che ringraziarti per questo trattamento....in pratica non faresti altro che sputargli in faccia :D :D :D

SkyNut
08-04-2003, 18:15
LOOOOOOOOOOLLOSISSSSSSSSSSSIMOOOOOOOO!!!!!!!! :D
domani provo con i 100 cd andati a farsi benedire di un mio amico! whawhawhaaaaaaa!!!!!! :D

perty
08-04-2003, 23:07
Originally posted by "SkyNut"

LOOOOOOOOOOLLOSISSSSSSSSSSSIMOOOOOOOO!!!!!!!! :D
domani provo con i 100 cd andati a farsi benedire di un mio amico! whawhawhaaaaaaa!!!!!! :D


Prima bevi molta acqua! :D

Sheerqueenie
10-04-2003, 19:12
Originally posted by "sirandrew"

chi ti fornisce la robba? :sofico: :D :D :D

:eek: :D

la robba si chiama dye.
praticamente ce la abbiamo tutti solo che non lo sappiamo..
fino ad ora..
allora.
chi di voi non ha un cdr che oramai neanche la saliva di superman riescea farlo legere?

ebbene si
prendete quel cd ed estraete los trato argentato ( il dye appunto),si quell...sminuzzate il tutto,aggiungete del prezzemolo a volontà e poi mettete il tutto in una cartina da sigarette..
e poi accendete un fiammifero..
E VIA CON IL VIAGGIO...

Sheerqueenie
10-04-2003, 19:14
dite che la antonella clerici nel suo programma: LA PROVA DEL CUOCO me la farà fare in diretta?

ma soprattutto,dop ch ela avrò preparata,la vorrà assaggiare visto che asssaggia tutto?
:D :cry:

icestorm82
10-04-2003, 23:55
Eh si. All'interno del lettore cd ci sarà un effetto tipo "autolavaggio" :p ...

Aggiungendo un po' di shampoo alla vaniglia (o in alternativa allo zenzero :confused: :confused: ), otterremo una gradevole sensazione di pulizia e di freschezza ad ogni apertura del cassettino.... :D :D :D :D



LOOOLLL

P.S. Conosco un ottimo centro qui dalle mie parti, dove curano malattie mentali gravi ed in stato avanzato. X info, contattatemi; io mi sto già curando!!! ;)

DooM1
11-04-2003, 12:33
Fra un po' ci curano i moderatori............ :D :D :D

Ciaux :D :D :D ;)

ilfabri
11-04-2003, 13:02
:) :)

si, si

intanto ridendo e scherzando nessuno ha una spiegazione
tecnica ufficiale da fornire

Sheerqueenie
11-04-2003, 16:36
bè la risposta tecnica,detto i nparole povere,
è che magari la composizione chimica della saliva facilità la lettura al letttore...

di + nin so!

con la saliva si viene a creare un strato riflettente + riflettente del supporto cdr,e quindi il lettore lo legge subito...


infatti con la saliva,i llettore mio,oltr e a leggere il cdr,lo legge subito...

V|RuS[X]
11-04-2003, 17:03
Sheerqueenie, se ti mandassi a cagare.. mi troveresti alquanto inopportuno? :D

gorion
11-04-2003, 17:10
e pensare che al poli ho dovuto seguire un corso di ottica , magari bastava sputassi in faccia al prof il giorno dell'esame, così magari vedeva meglio (quindi + lontano) e non vedeva me in prima fila che copiavo



LOLLISSSIMMMOOOO

paditora
11-04-2003, 18:37
Originally posted by "gorion"

e pensare che al poli ho dovuto seguire un corso di ottica , magari bastava sputassi in faccia al prof il giorno dell'esame, così magari vedeva meglio (quindi + lontano) e non vedeva me in prima fila che copiavo



LOLLISSSIMMMOOOO



Stralol :D

Sheerqueenie
11-04-2003, 19:09
le cose alla fine DIVENTERANNO normali,,,
il fatto è che la gente non è mai pronta al cambiamento senon dopo anni e anni dopo...
la storia pullula di esempi...
1:galileo galilei ha detto nel 1600 che la terra era tonda e le sue scoperte,lui fu inquisito,e solo nel 1992 il papa ha ammeso che la chiesa di quel tempo ha sbagliato

2: albert einstein ipotizzò i buchi neri quando ancora non vi erano gli strumenti adatti per dimostrarlo....

E ADESSO CI SONO IO,che ho provato empiricamente che la saliva fa leggere meglio i cdr ai lettori..
nessuno mi crede,tutti mi deridono,...


ma come potete notare dalla parte mi ho molti esempi illustri di persone che sono state derise....

dunque mi sento sempre di + orgoglioso di essere deriso ed essere considerato alla stregua di gente che ha cambiato il mondo...
:cry:

un giorno lontano molto lontano,un utente leggerà questo 3d e si renderà conto che nel lontano 2003 ci fu un essere umano che pensava al futuro....

ma questa è una altra storia che qualcun altro racconterà..

kaledh
11-04-2003, 22:50
Voglio spezzare un'arancia a favore di Sheerqueenie (la sola pronuncia del nick ti prepara alla sputacchiata :D )

Allora io avevo un Lettore cd Asus 34X...velocissimo....quando li prendeva i cd.
Aveva una sorta di allergia nei confronti dei verbatim (che ancora oggi detesto un po) ma sapete come risolvevo?
Beh semplice, mettevo il cd nel congelatore per 20-30 secondi e subito dentro il lettore (la "brillante" idea mi è venuta per il fatto che quel lettore era un forno) ; Oh! non ci crederete ma ha funzionato per almeno 20-30 cd (anche per qualcuno di qualche rivista).

Il mistero si infittisce....

paditora
11-04-2003, 22:54
Originally posted by "kaledh"

Voglio spezzare un'arancia a favore di Sheerqueenie (la sola pronuncia del nick ti prepara alla sputacchiata :D )

Allora io avevo un Lettore cd Asus 34X...velocissimo....quando li prendeva i cd.
Aveva una sorta di allergia nei confronti dei verbatim (che ancora oggi detesto un po) ma sapete come risolvevo?
Beh semplice, mettevo il cd nel congelatore per 20-30 secondi e subito dentro il lettore (la "brillante" idea mi è venuta per il fatto che quel lettore era un forno) ; Oh! non ci crederete ma ha funzionato per almeno 20-30 cd (anche per qualcuno di qualche rivista).

Il mistero si infittisce....


Si ma dopo 5-10 minuti ossia quando il cd iniziava a scaldarsi di nuovo dovevi rimetterlo in frigo?
Non oso immaginare che calvario per guardarsi un film in divx :D

kaledh
11-04-2003, 22:59
di solito usavo questo metodo per copiare i file....all'epoca non avevo nemmeno 1 divX (e neanche un masterizzatore).
Cmq una volta ho istallato 3d studio max...me ne ha dato il tempo :D

MM
12-04-2003, 13:29
Originally posted by "Sheerqueenie"

le cose alla fine DIVENTERANNO normali,,,
il fatto è che la gente non è mai pronta al cambiamento senon dopo anni e anni dopo...
la storia pullula di esempi...
1:galileo galilei ha detto nel 1600 che la terra era tonda e le sue scoperte,lui fu inquisito,e solo nel 1992 il papa ha ammeso che la chiesa di quel tempo ha sbagliato

2: albert einstein ipotizzò i buchi neri quando ancora non vi erano gli strumenti adatti per dimostrarlo....

E ADESSO CI SONO IO,che ho provato empiricamente che la saliva fa leggere meglio i cdr ai lettori..
nessuno mi crede,tutti mi deridono,...


ma come potete notare dalla parte mi ho molti esempi illustri di persone che sono state derise....

dunque mi sento sempre di + orgoglioso di essere deriso ed essere considerato alla stregua di gente che ha cambiato il mondo...
:cry:

un giorno lontano molto lontano,un utente leggerà questo 3d e si renderà conto che nel lontano 2003 ci fu un essere umano che pensava al futuro....

ma questa è una altra storia che qualcun altro racconterà..

Insomma..., ci stai dicendo che se adesso ci mettiamo a sputare in faccia pure a te, tu sei più che contento....

:D :D :D




Un giorno neanche tanto lontano, quando qualcuno leggerà questa sezione, non troverà il topic, perché lo staff amministrativo l'avrà tolto per problemi di dimensioni del data base.... problemi che ai tempi di Galileo non esistevano.... ;) :D :D

V|RuS[X]
12-04-2003, 14:22
Originally posted by "MM"



Insomma..., ci stai dicendo che se adesso ci mettiamo a sputare in faccia pure a te, tu sei più che contento....

:D :D :D


Un giorno neanche tanto lontano, quando qualcuno leggerà questa sezione, non troverà il topic, perché lo staff amministrativo l'avrà tolto per problemi di dimensioni del data base.... problemi che ai tempi di Galileo non esistevano.... ;) :D :D



Eheh ma certo che fra Sheerqueenie e te ne avete di fantasia :D

OSMIUM_modified
12-04-2003, 14:35
A parer mio ipotizzando che l'ostacolo costringa il lettore a "spremersi" un pò di più si potrebbe utilizzare un sistema meno rischioso per il lettore: utilizzare uno di quegli spray per pulire gli occhiali che lasciano uno strato sottilissimo di materiale protettivo per evitare appannamenti, proteggere la superficie da graffi, mantenerlo più lucido.

Se poi evitassimo di comprare periferiche scadenti e supporti ancora più scadenti (io sto buttando tutti i LeadData: alcuni hanno smesso di funzionare dopo pochi mesi il loro acquisto e non se sta salvando manco uno) non si avrebbero problemi come questi che io non ho mai avuto come i miei amici abituati a fare acquisti un pò più costosi certo ma molto più affidabili; inoltre adesso Yamaha probabilmente continuerebbe a produrre e vendere periferiche ottiche.

Grazie Sheerqueenie, oltre ad essere utile e sbalorditivo il topic m'ha fatto morire dalle risate!!! Una cosa sola però ti prego: correggi quel periodo ipotetico col doppio condizionale che è proprio terribile. Inoltre perchè i moderatori oltre a mantenere civile il livello della discussione non intervengono segnalando questo genere di errori? Per restare in argomento talvolta si sputa in faccia alla nostra gloriosa lingua italiana.

MM
12-04-2003, 14:56
Originally posted by "OSMIUM"

Inoltre perchè i moderatori oltre a mantenere civile il livello della discussione non intervengono segnalando questo genere di errori? Per restare in argomento talvolta si sputa in faccia alla nostra gloriosa lingua italiana.

Ci avessi piacere, premettendo che se avrei il tempo, di imparare a tutti quanti, come si potrebbe scrivere in un linguaggio che assomigliasse meglio al vero italiano dei grandi scritturatori
Mi spiace assai, ma il tempo (e non certo la coltura), che manca, mi impedirebbe di poter correggere i utenti e utentesse (poche, mannaggia...) di questo foro nei loro errori sgrammaticati.....




;) :D

mirrorx
12-04-2003, 14:57
Interessante, potrei fare alcune ipotesi (che poi mi boccerete con calma):

1) La sputazza funge da pasta abrasiva: in pratica colma eventuali piccoli impercettibili graffi della superficie che potrebbero deviare la luce del laser impedendo la corretta lettura dei bit del cd.
:sofico:

2) La barriera della sputazza fa abbassare la velocità di lettura + del normale e rende leggibili i settori leggermente rovinati che non sono leggibili altrimenti.
:sofico: :sofico:

3) Ci state prendendo tutti x il *ulo compreso mio fratello che mi ha segnalato il topic e io come un babbo che rispondo pure seriamente.
:sofico: :sofico: :sofico:

x quanto riguarda invece il cd in freezer il motivo potrebbe essere il cambio di densità (quindi di volume) della massa del cd e conseguentemente la riduzione del raggio chè può aver casualmente migliorato la lettura delle tracce.
:pig:

Neve
12-04-2003, 15:10
Salve amici,
devo dire che mi sono divertita moltissimo a leggere questo thread :D .
Parlando seriamente volevo solo dirvi come ho risolto io un problema del genere. Qualche giorno fa ho preso un vecchio CD da me masterizzato nel 2000, il risultato è che allora funzionava benissimo, adesso è illeggibile da tutti e tre i miei lettori/masterizzatori ( che non mi sembrano proprio scadenti: vedi la mia configurazione sotto al messaggio). Sapete come ho risolto? Grazie al quel mitico programma che è CLONE CD, che è riuscito a leggere il CD e, tramite l'immagine, me ne ha fatto una copia nuova e perfettamente leggibile da tutti gli apparecchi :D :D :D .
Penso che sia meglio salvare i nostri dati su un nuovo CD, magari di qualità migliore di quello usato la prima volta ( io ho trasferito tutto su un Verbatim ), che continuare a sputacchiare senza sapere per quanto durerà il CD con questo sistema; complimenti comunque per l'originalità nel risolvere il tuo problema!!! Spero di esservi stata utile.

A presto da Neve ;)

mirrorx
12-04-2003, 15:16
Che banale...
Col clone cd :D

Vuoi mettere con questi sistemi dove l' uomo è al centro della tecnologia ?

:D :D :D

Sheerqueenie
12-04-2003, 18:40
maria raga ,simoa rrivati già a 5 painge..

no ebbe successo mai che un mio 3d aperto arrivasee a tanto...
ciò vuol dire solo una cosa: che il fenomeno convolge tutti...

voreri rispondere un pò A QUALKUNO che ha detto di usare il clone cd per fare un aulteriore copia del cdr che risulta illeggibile...

bè,la idea è ottima e ti evita molti problemi,però nonl a puoi applicare a tutti e dico tutti i cdr che non leggi,sopratutto se tutti i tuoi cd sono di marca infima... e quindi li vuoi passare su supporti di qualità...

OSMIUM_modified
12-04-2003, 21:08
Già provato ma i LeadData non li leggeva il mio Plextor 24x...

P.S.: x MM: a leggere la tua elaborata risposta vengono in mente due alternative: o, visto il tempo che ci hai messo per scriverla, hai molto più tempo di quanto dici di avere oppure queste risposte ti vengono... come dire... naturali, senza sforzo, e il tempo lo impieghi per riuscire a scrivere in italiano!!! Se è la seconda mi spiego bene perchè hai così poco tempo a disposizione... :D :D :D - sto scherzando! - ;)

Ciao a tutti!!!

MM
13-04-2003, 10:58
Touché! :D :D

giddue
13-04-2003, 11:24
Io avrei una proposta, una che potrebbe cambiare le vite degli utenti computers...
l'operazione di pulizia cd funziona tanto bene con la saliva, perchè non provare con altri fluidi e/o emissioni organich?

Pensate che bello:

Uno sputazzo permette di leggere qualsiasi cd.

Un emissione "volatile" intestinale su di un hardisk gli ripara i cluster danneggiati

Una pallina di cerume opportunamente applicata mette a posto quella dannata ventola che è un pò di giorni che fa un casino del diavolo

Una "lacrima" di muco scongiura i pixel bruciati degli LCD

E tralascio di proposito cosa si dovrebbe applicare a palate per sui cd bruciati dal masterizzatore per avere un'altra chanche di registrazione dati...

Pensate in oltre se tutto ciò funzionasse anche a livello software... quanti bug e quanti virus potremmo far fuori con un semplice colpo di tosse??

Beh... non resta che provare: siete pronti? VIA!!!!!!


Firmato: MROFB (ug)

Akillez
13-04-2003, 12:25
Originally posted by "Sheerqueenie"

:eek: NON riesco proprio a capire...
spiegatemi voi perchè io no ncisriesco

ore 19:00---masterizzo un cdr della fujifilm da700 mega--lo masterizzo a 12x

ore19:05---metto il cd masterizzato nel lettore dvd cretive..

0re 19:07---son passati 2 minuti e ancora NON è stato riconosciuto il cdr...

ore 19:08---sono incazzato alla ennesima potenza...

ore 20:10---dopo aver provato per una ora ad aprire e chiudere lo sportello del creative,a mettere il cdr in varie posizioni (+ di quelle che ci sono nel kamasutra)... PRENDO IL CD IN MANO E LO INSULTO E GLI SPUTO SULLA SUPERFICIE di masterizzazione....

20:11: tolgo la saliva dal cd con la mia mano,quindi resta quell'alone...ho la cazzosa idea di metterlo nel lettore creative....

20:12: MIRACOLO! il cd lo legge....!


20:13: ancora rincoglionito ho la forza di aprire il cassetto e prendere ilcdr numero 13 che da 1 settimana nonriesco aleggerlo +...senza insultarlo gli sputo e poi lo metto nel lettore....

20:15: minchia lo legge...!


MI DITE COME E' POSSIBILE?
sembri uno di quei bambini di southpark....hahahah

OSMIUM_modified
13-04-2003, 12:33
Akillez contribuisce col suo avatar ad alzare il livello della discussione :D :D :D

Devo segnalare questo topic a tutti i miei amici...

Sheerqueenie
13-04-2003, 13:23
Originally posted by "Akillez"


sembri uno di quei bambini di southpark....hahahah

CAZZAROLA si,
figlio di uan trottola!

ohmio dio hanno ammazzato kenny!
brutti bastardi!

fatevi un clistere al pepe!

pito?
:cry:

toshisdr5002a
13-04-2003, 14:54
cazzarola dov'è finito wilson???

SUPERMEGATETTEEEE!!!!!!!!!!

toshi

RobertoCICLOPE
15-04-2003, 01:25
CICLOPE was here :D

stupendo sto topo :sofico:

ni.jo
02-06-2003, 00:32
:D
(perchè dimenticare le belle cose del passato...)
Sheerqueenie rulez!

Sheerqueenie
02-06-2003, 10:23
grazie...
i rulez...

intanto cmq io vado avanti: altrimenti avreidovuto spendere 45 euro per unnovo lettore...

*ReSta*
13-06-2003, 09:12
io ho provato il tuo sistema, ma non ha funzionato :( :( :(
E il bello è che il cd non ha segni nè graffi...

Dopo avergli sputato sopra il lettore ha fatto tripla fatica a prenderlo...
E tripla fatica io a togliere lo sputo mattutino!!

toshisdr5002a
13-06-2003, 09:28
anche io avevo provato e non ha funzionato...
è stata + la scociatura di ripulire tutto :(

felixmarra
13-06-2003, 09:34
magari hai la lente del lettore fuori fuoco e la tua saliva è della densità PRECISA per rifrangere il laser rimettendolo a fuoco http://www.tuttobanner.org/phpbb/images/smiles/muaah.gif

dici che funziona anche con gli hard disk??? http://www.tuttobanner.org/phpbb/images/smiles/rotfl.gif

Sheerqueenie
13-06-2003, 09:58
alllora....

per dimostrare che la saliva aiuta alal grande vi faccio la domanda:

PERHCE' SI SPUTA SULLA MASCHERA DA SUB PRIMA DI IMMERGERSI?

risposta:

a non farli appannare:l'appannamento da nuoto è dovuto a un fenomeno analogo a quello che si verifica sulla faccia interna del parabrezza di una auto durante l'inverno:aria umida e calda ( dovuta al calore della pelle) che incontra una superficie + fredda.

l'aria calda trattiene una quantità maggiore di vapore acqueo rispetto all'aria fredda e quando viene raffreddata parte del vapore condensa in goccioline d'acqua.

sulla superficie della maschera avviene lo stesso fnomeno.LA SALIVA HA UNA FUNZIONE ANTIAPPANNAMENTO perchè forma uno strato protettivo,una sorta di pellicola,che è in grado di ridurre la tensione superficiale dell'acqua.
questa,a contatto con una superficie fredda,invece di separarsi in goccioline forma così uno strato unico,che non dà una visione appannata.


tutto ciò che ho scritto io lo sapevo già,e ada vvalorare la mia tesi le parole che ho scritto sono riportate sull'ultimo numero di FOCUS DI LUGLIO 2003...


provate ora a ridere della saliva...diteglielo a quelli di focus le battute che avete detto a me....

:cry:

Sheerqueenie
13-06-2003, 10:04
Originally posted by "*ReSta*"

io ho provato il tuo sistema, ma non ha funzionato :( :( :(
E il bello è che il cd non ha segni nè graffi...

Dopo avergli sputato sopra il lettore ha fatto tripla fatica a prenderlo...
E tripla fatica io a togliere lo sputo mattutino!!

ma mica ti ho detto che devi sputare?

bisogna inumidirsi due diti e passare insenso circolar per creare unos trato omogeneo antiappannamento..

mi immagino la scena,è orrbile,nonsi deve sputare sul cd,ma solo inumidire ididit

felixmarra
13-06-2003, 10:11
Sheerqueenie ma hai il pc in una cantina con tasso di umidità del 100% ???

Cmq al prossimo inverno provo con il lettore cd da macchina di una mia amica, per il problema della condensa per i primi minuti non si riesce a leggere i cd... quando si scalda torna a funzionare... proverò a scatarrarci sopra un pò LOL

cmq potrebbe anche essere...

Sheerqueenie
13-06-2003, 10:16
continuate ad infierire :cry:

bè,visti i precendenti nella storia..
anche ad einstein gli dicevano che ra uncoglione conla sua teoria della relatività...anche a galilei gli dicevano che diceva cazzate...

poi sappiamo tutti comeè andata a finire..

:D

felixmarra
13-06-2003, 10:22
ma guarda che non sto infierendo... è una cosa talmente assurda che potrebbe anche essere... per questo ti chiedevo dove hai il pc

e poi questo inverno ci proverò sul serio :)

Sheerqueenie
13-06-2003, 10:25
ma cazzo,esce l'articolo su focus,che è una rivista seria,( anche se è del gruppo mondadori :D )...

la saliva ha la sua dimostazione scientifica,,

che csa volete di +?

mah,beata ignoranza :cry:

felixmarra
13-06-2003, 10:36
sulla saliva usata per la maschera da sub siamo d'accordo... lo facevo anche io quando da piccolo la usavo ed effettivamente è così.

questo non vuol dire che se funziona per una cosa allora il principio è universalmente vero e sarà applicabile in TUTTI i casi.

Se poi non capisci il tono dei miei post smetto di postare.

ripeto, non ti sto prendendo in giro per quello che dici, ero incuriosito dalla cosa.

Il principio è cmq valido se c'è una differenza di temperatura e dell'umidità in eccesso, altrimenti non si verificherebbe. Il fatto è che non capisco come possa avvenire dentro ad un lettore cd da computer... dentro al lettore dovrebbe esserci molto caldo (e potrebbe essere), il CD appena inciso dovrebbe essere freddo abbastanza (ne dubito, con il caldo che fa in questi giorni) e dentro al lettore dovrebbe esserci umidità (ne dubito, con il caldo che da dentro ad un pc dovrebbe essere evaporata tutta).

Questi sono i miei dubbi. Non metto in dubbio che sia potuto succedere, ma forse non per quel principio fisico della maschera...
se poi pensi che ti prendo in giro o "beata ignoranza" non so che dirti... non posterò più.

paditora
13-06-2003, 10:41
Azz ma veramente sul prossimo numero di focus c'è questa teoria?

Se si corro subito a comprarlo :cool:

Sheerqueenie
13-06-2003, 11:06
paditora su questo numero sul numero di luglio che è uscito il 10 di giugno...
corri altrimenti nonlo trovi +...perchè poi a partire dal 30 giugno nonci sarà +...
cmqiosonoa bbonato....

felixmarralo ho capito il tono dei toi posts,tranquillo,puoi continuare a posteare..
;)

paditora
13-06-2003, 11:51
E' questo?

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/sputare.jpg

Si ma con lo sputare sui CD c'azzecca poco.
Mica quando metti i CD nel lettore CD-Rom si appannano.

Sheerqueenie
13-06-2003, 11:57
si esatto apditora è questo...
e si vede che noncapisci n iente di tensione superficiale...

il cd si appanna appenalo metti perchè passa da una temperatura A alla temperatura b....

gnurant :D

felixmarra
13-06-2003, 12:05
oltre che la differenza di temperatura deve esserci, per l'appunto, dell'umidità. Secondo te dentro al lettore di cd ci può essere? E alla velocità di rotazione cui è sottoposto il cd pensi che le goccioline formatesi restino sul cd o vengano sparate verso l'esterno per la forza centrifuga?

paditora
13-06-2003, 12:06
Originally posted by "Sheerqueenie"

il cd si appanna appenalo metti perchè passa da una temperatura A alla temperatura b....


Ma se il CD-r prima di metterlo nel lettore lo tieni in frigo può anche essere che si forma la condensa.
Però dai la temperatura ambientale sarà di 25-30 gradi.
Nel lettore quanti gradi saranno?
Facciamo 40°?
Non si può formare la condensa se si passa da 30° a 40°

Sheerqueenie
13-06-2003, 12:09
Originally posted by "felixmarra"

oltre che la differenza di temperatura deve esserci, per l'appunto, dell'umidità. Secondo te dentro al lettore di cd ci può essere? E alla velocità di rotazione cui è sottoposto il cd pensi che le goccioline formatesi restino sul cd o vengano sparate verso l'esterno per la forza centrifuga?

esatto:la forza centrifuga li spazza via,ma questo non importa,perchè la cosa cheimporta di + è che il letttore venga letto

paditora
13-06-2003, 12:15
Altra cosa per cui non può essere vero ciò che dici:
L'aria che c'è nel CD-Rom appena metti dentro il CD ha la stessa temperatura dell'aria esterna.
Poi appena metti il CD dato che inizia a girare inizia a scaldarsi.
E' come se mettessi una pentola nel forno.
Accendi il forno e man mano che aumenta la temperatura del forno mica si forma la condensa sulla pentola.

Sheerqueenie
13-06-2003, 12:39
Originally posted by "paditora"



Ma se il CD-r prima di metterlo nel lettore lo tieni in frigo può anche essere che si forma la condensa.



infatti chi è quelo scemo che mette i cd nel frigo? spero non tu... :D

non è un problema di condensa ma un problema di differenza di temperatura...

su questo tu converrai che la temperatura del lettore e quella del cd sono diverse,questo a prescindere che cisia condensa oppure no....

LA DIFFERENZA DI TEMPERATURA tra cdr e lettore non si può discutere perchè ci si rende conto anche empiricamente che vi è la differenza..

dunque
la saliva entra ingioco annullando questa differenza di temperatura perchè la fa avvicinare alal temperatura che c'è dentro il lettore...la saliva è calda,esce dal tuo corpo che ha un temperatura di 35 gradi o 36...( vuoi discutere pure su questo?)


nei lettori nuovi la lente laser è nuova e quindi non ha difficoltà ad effettuare la rilevazione del supporto,ma nei lettori vecchi la lente nonè + come unvolta...

paditora
13-06-2003, 12:53
Queenie ma appena metti dentro il cd-r la temperatura del lettore e la temperatura del cd-r sono identiche.
Poi man mano si scaldano entrambi.
Se nel lettore CD non c'è nessun CD questo mica si scalda.
Se un forno è spento mica dentro ci sono 200 gradi.
Stessa cosa per il lettore CD.
Se non c'è nessun CD all'interno è come se fosse spento.
Appena inserisci un CD-R inizia a girare e inizia a scaldarsi.
Però le temperature aumentano sia per il lettore cd sia per il cd.

felixmarra
13-06-2003, 12:56
la saliva entra ingioco annullando questa differenza di temperatura perchè la fa avvicinare alal temperatura che c'è dentro il lettore...la saliva è calda,esce dal tuo corpo che ha un temperatura di 35 gradi o 36...( vuoi discutere pure su questo?)


sta discussione sta diventando un'abberrazione mentale... adesso beata ignoranza lo dico a te.
Ma vuoi dimostrare a tutti i costi di aver ragione e che quel principio fisico è applicabbile a tutti i casi di differenza di temperatura?

accendi il forno, mettilo a 200°.
nel frattempo prendi una pentola e mettila in freezer.
Quando il forno è a 200° aprilo e metti la pentola.
Fa condensa? NO

perchè??? Perchè l'aria dentro al forno è secca e non c'è umidità da far condensare...

Poi studia un pò di termodinamica e dimmi se una quantità modesta di saliva a 37° può innalzare la temperatura di un cd (massa decisamente maggiore) a 20°. E anche quando questo sia possibile dovresti leccare il cd perchè appena la metti sul dito la saliva cede calore con l'ambiente esterno... e lì non sarebbe la saliva, ma la tua lingua a far alzare la temperatura (massa maggiore della saliva).

E ora basta per piacere con ste ostiate...

Se il tuo cd è stato letto dopo averci apposto della saliva non è stato perchè la tua saliva ha eliminato l'effetto condensa.

Sheerqueenie
13-06-2003, 13:01
Originally posted by "paditora"

Queenie ma appena metti dentro il cd-r la temperatura del lettore e la temperatura del cd-r sono identiche.
Poi man mano si scaldano entrambi.
Se nel lettore CD non c'è nessun CD questo mica si scalda.
Se un forno è spento mica dentro ci sono 200 gradi.
Stessa cosa per il lettore CD.
Se non c'è nessun CD all'interno è come se fosse spento.
Appena inserisci un CD-R inizia a girare e inizia a scaldarsi.
Però le temperature aumentano sia per il lettore cd sia per il cd.

ti sbagli alal grande...

la temperatura del lettore è sempre diversa da quella del cd...

il cd è nella custodia,la custodia è messa nel cassetto per esempio,e sia la custodia cheil cassetto non emettono calore...

IL LETTORE CD invece è dentro il case del comppppppppputer...
mi pare che il compputer abbia delle fonti che emttno calore..
vuoi che te ne elanchi qualacuna?o riesci ad arrivarci da solo?http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif

quindi al che tu potrai dire: ma il lettore è ben impacchettato e quini nonglientra il calore...

stronzate..

gotenks
13-06-2003, 13:15
Non ci posso credere...... http://forum.hwupgrade.it/faccine/62.gif



Questa discussione sta superando ogni limite... :D :D :D :sofico:



La devo assolutamente salvare tutta su HD!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif


Per questo topic un solo ROTFL non è abbastanza.......... :D



Continuate così vi prego :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

felixmarra
13-06-2003, 13:22
nono... io me ne tiro fuori :)

gotenks
13-06-2003, 13:23
Originally posted by "felixmarra"

nono... io me ne tiro fuori :)


Non dicevo a te :D ;)

*ReSta*
13-06-2003, 14:44
Allora ho provato in questo modo: ho sputato, l'ho spalmato :D :D e non è contato nulla.
E per di più dopo 2 ore il masterizzatore si è rotto :cry: :cry: :cry:
Ma il bello è che il cd dentro era pulito, per cui non me la sento di dare la colpa alla storia della saliva...

Credo sia stato piuttosto il caldo terribile che c'è in questi giorni...

toshisdr5002a
13-06-2003, 15:28
io ho sputato e non ha funzionato, inoltre il masterizzatore leggendo il cd sputato faceva un sinistro sibilio... non sputerò mai + sui mei cd, piuttosto su quelli di Sheerqueenie! :D
toshi

Sheerqueenie
13-06-2003, 15:32
http://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/20.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif

Matteo Trenti
13-06-2003, 16:39
Solidarietà... non ho letto tutta la discussione ma credo che una teoria potrebbe sostenere la possibilità che i sali minerali contenuti nella saliva essicatti poi all'aria, modifichino l'incidenza del raggio laser sulla superficie del cd, cosi da rendere possibile la lettura di dati si scritti, ma non correttamente a causa di un supporto pessimo o di un masterizzatore difettoso o rovinato...
:rolleyes:

*ReSta*
13-06-2003, 19:41
Penso anch'io che Sheerqueenie non dica balle, se a lui è capitato così è fortunato e ci sono delle condizioni particolari che ignoriamo...
Nel campo dei pc se ne vedono di tutti i colori per cui sta storia non mi stupisce più di tanto...

Perchè non facciamo un elenco di persone a cui funziona e chi no...

Prax
13-06-2003, 21:29
Avete provato con altri liquidi ?

Una volta per leggere alcuni Floppy Disk che non si leggevano, si lanciavano a terra si sbattevano di quà di là e dopo (se il Floppy era ancora integro) in alcuni casi si leggeva...

Ora che tecnicamente siamo progrediti, per leggere un cd con problemi ci si deve sputare sopra ?(o spalmare lo sputo?)
Non mi viene in mente nessun principio fisico per poterlo spiegare....

I CD su cui sputi di che colore sono (parte registrabile), sono dei Silver (Verdoni chiari chiari?), azzurrini, o cosa ?

Se i tuoi amici leggono questo 3d non ti chiederenno in prestito più nessun CD...(potrebbe essere una trovata :D )

ciao.

P.S. Bello stò 3d mi sono fatto 2^4 Risate... :D :D :D :D

ryo
03-12-2003, 16:33
Originariamente inviato da ni.jo
:D
(perchè dimenticare le belle cose del passato...)
Sheerqueenie rulez!

Concordo :confused:

ni.jo
03-12-2003, 16:40
ahh che bel 3d, mi mancava.

Ps. il mio dvd continua a fare i capricci , saliva o non saliva, solo coi cd masterizzati con winzozz.
Con quelli fatti da mandrake 9.1 non salta un bit. :confused: boh.

Sheerqueenie
03-12-2003, 17:09
eccomi
l'inventore della saliva aiutalaser...

paditora
03-12-2003, 17:13
Originariamente inviato da Sheerqueenie
eccomi
l'inventore della saliva aiutalaser...


ma comprati un master nuovo :D
tanto adesso costano pochissimo.
ho comprato il liteon 52x32x52x a 45 euro.

3 anni e mezzo fa per un misero 8x avevo speso 450 mila lire. :cry:

lestat
03-12-2003, 22:07
sei un mito:D :D :D

ToniC10
03-12-2003, 22:46
Originariamente inviato da Coyote74
Se mi compro un lama e me lo metto in garage potrei velocizzare l'operazione :D


LOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL
:D :D :D ne voglio uno pure io di lamaaaa lo parcheggio in salotto


ma roba da pazzi .... ma guarda te , ce la meniamo per i supporti e poi madre natura ci ha fornito di tutto , l ho sempre detto iooo chi fa da se fa per treeee :D :D

sinadex
03-12-2003, 23:27
gia, ptuuuu!!:D

ni.jo
04-12-2003, 09:15
qualcuno riesce a spiegarmi tecnicamente il fenomeno cd-r winzozz gracchianti e cd-r linux perfettamente leggibili su lettore dvd samsung (nessun prob. su originali, ovviamente).
I cd-r sono masterizzati con nero, non on-fly, a vel. 1x per winzozz e con KD3 per mdk 9.1. su linux anche oltre l'1x.
Naturalmente stesso pc e master. (yamaha 8x8x24)

y4mon
04-12-2003, 09:43
Originariamente inviato da ni.jo
qualcuno riesce a spiegarmi tecnicamente il fenomeno cd-r winzozz gracchianti e cd-r linux perfettamente leggibili su lettore dvd samsung (nessun prob. su originali, ovviamente).
I cd-r sono masterizzati con nero, non on-fly, a vel. 1x ...

Ho letto da qualche parte che con i supporti in circolazione oggi (al contrario di quanto si diceva fino ad un anno fa) sia meglio aumentare la velocità.
Ho uno Yamaha 6416s e li faccio a 4x senza problemi.

Ciao
Y4mon

P.S. Quasi, quasi sono tentato di sperare che non ti funzioni... così possiamo dar la colpa a zio Bill...:D

ni.jo
04-12-2003, 09:53
Originariamente inviato da y4mon
Ho letto da qualche parte che con i supporti in circolazione oggi (al contrario di quanto si diceva fino ad un anno fa) sia meglio aumentare la velocità.
Ho uno Yamaha 6416s e li faccio a 4x senza problemi.

Ciao
Y4mon

P.S. Quasi, quasi sono tentato di sperare che non ti funzioni... così possiamo dar la colpa a zio Bill...:D

sono passato a 1x perchè pensavo che il gracchiare dipendesse da un buffer underflow o altro prob. di passaggio dati...in genere anch'io master. a 4x...

su bill...mannaggia, per altro come configurazione è quasi perfetta, ho un pacco di ram, disco di sistema libero e pulito da schifezze, programmi e swap su partizione a parte, da c.a. 2Gb, deframmentazione dischi quasi mensile, nemmeno un giochino pirata...nin zò, avirus leggero (avg 6) nessun mattone (photoshop al max) nessun installa disinstalla installa...

y4mon
04-12-2003, 10:05
Rimarrebbe solo una cosa: i supporti...
Anche se non si spiega come mai con gli altri s.o. fungano.
Un'altra cosa: hai provato a leggerli su lettori di altri pc?

Ciao
Y4mon

ni.jo
04-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da y4mon
Rimarrebbe solo una cosa: i supporti...
Anche se non si spiega come mai con gli altri s.o. fungano.
Un'altra cosa: hai provato a leggerli su lettori di altri pc?

Ciao
Y4mon

si, è solo il mio lettore dvd che li legge male, è un drive da tavolo samsung.
I supporti vanno dagli acer gold ai verbatim blu, quelli più scarsi con lo stesso risultato.
Probabilmente c'è un qualcosa di differente nel metodo di scrittura di nero o di creazione del system...la prossima prova sarà di usare easy cd creator...ma anche semplicemente con clona cd seppur meno, mi ritrovo il gracchiare (sopratutto tra una pista e l'altra).:muro:

y4mon
04-12-2003, 10:24
Originariamente inviato da ni.jo
si, è solo il mio lettore dvd che li legge male, è un drive da tavolo samsung.
...ma anche semplicemente con clona cd seppur meno, mi ritrovo il gracchiare (sopratutto tra una pista e l'altra).:muro:

Che metodo di scrittura usi?
Perchè quel "gracchiare" di cui parli (a fine traccia) lo faceva ad un amico che aveva un masterizzatore Samsung ed usava track-at-once come metodo.
Se non lo usi prova disc-at-once, e se già lo usi puoi provare a togliere la pausa di 2 secondi fra una traccia e l'altra (a partire dalla seconda, la pausa è all'inizio e x la prima lasciala a 2), giusto x vedere se lo fa ancora.

Ciao
Y4mon

reggia
04-12-2003, 12:44
Torno sul discorso dello....sputacchio.....
Penso che la cosa possa essere vera..
Come spiegazione, starei pero' nell'ambito ottico piu' che di temperature pure.
In altre aprole, con un velo di liquido sulla superficie del cd si va a modificare leggermente l'angolo di rifrazione del raggio laser.
Se il CD e' li' in bilico tra il leso e il frusto (Come si dice dalle nostre parti :D ) in questo modo (E con un po' di fortuna) la lettura.....riesce...
Il discorso del freezer potrebbe essere spiegato in due modi:
1) quando si estrae il CD dal freezer comunque l'umidita' che e' nell'aria condensa sul supporto stesso.....e qui torna in ballo il discorso precedente.
2) l'abbassamento della temperatura modifica leggermente la geometria della superficie fisica del CD e questo consente l'inizio della lettura del cd stesso.
Il discorso della fortuna vale anche nei casi 1 e 2...
Probabilmente questi....trucchetti funzionano solo se il supporto non e' troppo rovinato e non sempre.
Questa e' la mia idea......
Bye

ni.jo
04-12-2003, 13:21
Originariamente inviato da y4mon
Che metodo di scrittura usi?
Perchè quel "gracchiare" di cui parli (a fine traccia) lo faceva ad un amico che aveva un masterizzatore Samsung ed usava track-at-once come metodo.
Se non lo usi prova disc-at-once, e se già lo usi puoi provare a togliere la pausa di 2 secondi fra una traccia e l'altra (a partire dalla seconda, la pausa è all'inizio e x la prima lasciala a 2), giusto x vedere se lo fa ancora.

Ciao
Y4mon

in genere uso track at once, (a parte che non sò clone cd cosa utilizzi) ma il gracchiare (una scarica simile alla elettrostatica) è sopratutto, non solo tra le traccie.
Cmq, proverò con questi esperimenti, non nè ho fatti tanti perchè con linux funzia e visti i tempi, non butto cd per provicchie.:D
Grazie, cmq...:) se sapete di altri che hanno lo stessa noia fatemi sape...ciao.

y4mon
04-12-2003, 13:33
Originariamente inviato da ni.jo
in genere uso track at once,

Allora potrebbe essere quello il problema (non vorrei essere troppo ottimista), usa Nero in Disc-at-once, credo che quel gracchiare sia proprio dovuto al laser che attacca e stacca.

Chiedo scusa agli altri... io e ni.jo siamo andati un pò o.t.
Passo e chiudo.

Ciao
Y4mon

ni.jo
04-12-2003, 13:37
Originariamente inviato da y4mon
Allora potrebbe essere quello il problema (non vorrei essere troppo ottimista), usa Nero in Disc-at-once, credo che quel gracchiare sia proprio dovuto al laser che attacca e stacca.

Chiedo scusa agli altri... io e ni.jo siamo andati un pò o.t.
Passo e chiudo.

Ciao
Y4mon

provo.
disc at once e sputazzo congelato ante-lettura rulez. closed ;)

Sheerqueenie
04-12-2003, 17:36
grazzie reggia...


TI nomino mio collaboratore.

ps: però il copyright è mio e i diritti sulle royalties me li ciuccio io...

pss: mi sento bill gates...! invece di MICROSOFT--- SPUTOSOFT...:D

Spike
04-12-2003, 19:19
Originariamente inviato da Sheerqueenie
grazzie reggia...


TI nomino mio collaboratore.

ps: però il copyright è mio e i diritti sulle royalties me li ciuccio io...

pss: mi sento bill gates...! invece di MICROSOFT--- SPUTOSOFT...:D


Hai provato a pisciare su qualche hard disk rotto? Fammi sapere.

reggia
04-12-2003, 20:21
Originariamente inviato da Sheerqueenie
grazzie reggia...


TI nomino mio collaboratore.

ps: però il copyright è mio e i diritti sulle royalties me li ciuccio io...

pss: mi sento bill gates...! invece di MICROSOFT--- SPUTOSOFT...:D



:D :D :D :D

Pero' ora tutti possono sfruttare la tua idea senza pagare le royality (O come cavolo si scrive...).:eek: :eek:
Come fai a beccare in castagna uno che prima ti snobba e che poi prende a sputacchi i suoi cd per farli vedere al lettore.....
Magari sopra ci sono dati riservatissimi iol cui recupero sarebbe costato tantissimi $$$$$:cool: :cool:
Vabbe' dai....comunque riconfermo quello che ho postato precedentemente..............una piccola percentuale....no?;)

saverio80
23-12-2003, 11:58
Certo che questa teoria dello sputo "Okuto" (come qualcuno l'ha definita :rotfl: ) è forte!:cool: Grande Sheerqueenie :mano:
Per quella del freezer (o tecnica Nanto :D)secondo me dipende dal fatto che abbassando la temperatura diminuisce la dilatazione termica, quindi per esempio i dvd-r che saltano se li sbatti nel congelatore non saltano più ;)

PS: Occhio però se cercate di combinare le due tecniche okuto e nanto, potreste ottenere sputacchi congelati sul cd :eek: e danneggiare gli stessi cercando di rimuoverli:D :D :D

Sheerqueenie
23-12-2003, 13:19
dove NANTO FALLISCE... OKUTO PRIMEGGIA....


CI SONO ANCHE LA 5 FORZE DI NANTO,

LA SCUOLA IMPERIALE DI CENTO..

E LAMITICA OKUTO GEMMY

:D

IO SONO IL RE DI OKTUO...sono io che detengo il cavallo re nero,

io con toky ero pappa e ciccia...

sono io che ho sconfitto SAUZER,io sono quello che ha capito il suo segreto...

ps: minchia che buono sto fumo!:D

dataman
23-12-2003, 16:10
Originariamente inviato da Sheerqueenie
:eek: NON riesco proprio a capire...
spiegatemi voi perchè io no ncisriesco

ore 19:00---masterizzo un cdr della fujifilm da700 mega--lo masterizzo a 12x

ore19:05---metto il cd masterizzato nel lettore dvd cretive..

0re 19:07---son passati 2 minuti e ancora NON è stato riconosciuto il cdr...

ore 19:08---sono incazzato alla ennesima potenza...

ore 20:10---dopo aver provato per una ora ad aprire e chiudere lo sportello del creative,a mettere il cdr in varie posizioni (+ di quelle che ci sono nel kamasutra)... PRENDO IL CD IN MANO E LO INSULTO E GLI SPUTO SULLA SUPERFICIE di masterizzazione....

20:11: tolgo la saliva dal cd con la mia mano,quindi resta quell'alone...ho la cazzosa idea di metterlo nel lettore creative....

20:12: MIRACOLO! il cd lo legge....!


20:13: ancora rincoglionito ho la forza di aprire il cassetto e prendere ilcdr numero 13 che da 1 settimana nonriesco aleggerlo +...senza insultarlo gli sputo e poi lo metto nel lettore....

20:15: minchia lo legge...!


MI DITE COME E' POSSIBILE?


Fantastico, non ho parole.

:eheh: :eheh:

paditora
04-10-2004, 22:02
uppettino. :sofico:

Pugaciov
04-10-2004, 22:09
Posso dire solo che ho provato su un CD contenente un DivX; provato su quasi 10 drive: nessuno lo leggeva; seguo i consigli di Sheerqueenie e l'ha letto al primo colpo il mio scrauso Asus 52x. Lo legge tuttora.
:cool:

Hal2001
04-03-2005, 06:24
Originariamente inviato da MM
Un giorno neanche tanto lontano, quando qualcuno leggerà questa sezione, non troverà il topic, perché lo staff amministrativo l'avrà tolto per problemi di dimensioni del data base.... problemi che ai tempi di Galileo non esistevano.... ;) :D :D

LOL ma prevedi sul serio il futuro? :D

Hal2001
16-09-2005, 01:11
Posso dire solo che ho provato su un CD contenente un DivX; provato su quasi 10 drive: nessuno lo leggeva; seguo i consigli di Sheerqueenie e l'ha letto al primo colpo il mio scrauso Asus 52x. Lo legge tuttora.
:cool:

Ottimo! :)