PDA

View Full Version : Barton @333 vs. Barton @400...mi spiegate le differenze?


robygen
03-04-2003, 17:04
Come da oggetto, non capisco quali potranno essere le differenze tra i due processori...dato che a quanto ho capito il Barton attuale raggiunge tranquillamente i 400 in overclock...

dibe
03-04-2003, 17:29
le differenze saranno:

l' fsb
le frequenze a cui verranno venduti e le massime che raggiungeranno
il margine di oc

robygen
03-04-2003, 17:33
ok per le frequenze di vendita e i margini di overclock...

quello che mi chiedo, in soldoni, è:
un Barton 333 @400 e uno @400 "nativo" che differenze possono avere in termini di prestazioni e, se vogliamo, "stabilità" :confused: :confused: :confused:

dibe
03-04-2003, 17:49
Originally posted by "robygen"

ok per le frequenze di vendita e i margini di overclock...

quello che mi chiedo, in soldoni, è:
un Barton 333 @400 e uno @400 "nativo" che differenze possono avere in termini di prestazioni e, se vogliamo, "stabilità" :confused: :confused: :confused:


boooh... penso che uno che nasce a 400 sia più stabile di uno portato a 400. come prestazioni, se entrambi a 400 dovrebbero essere =, dipende poi dal clock ...

checo
03-04-2003, 18:55
Originally posted by "robygen"

ok per le frequenze di vendita e i margini di overclock...

quello che mi chiedo, in soldoni, è:
un Barton 333 @400 e uno @400 "nativo" che differenze possono avere in termini di prestazioni e, se vogliamo, "stabilità" :confused: :confused: :confused:

nessuna differenza, cambia solo come sono impostati i moltiplicatori.