PDA

View Full Version : ATA 100 e RACK con cavo a 40 poli


Spadino
03-04-2003, 15:33
Sulla mia K7S5A utilizzo un HD Nikimi XW400A (ATA 100 7200 RPM) collegato all'EIDE 1 come master attraverso il cavo a 80 poli fornitomi in dotazione con la MOBO; il disco, tuttavia, non è fissato al case ma è in un rack estraibile.
Quest'ultimo fatto mi lascia un pò perplesso e ha sollevato in me la seguente questione: la porzione ci cavo a 40 poli che c'è all'interno del rack, seppur di dimensioni molto esigue, può in qualche modo incidere sulle prestazioni del disco?
In pratuica sarebbe meglio se il disco lavorasse solo ed esclusivamente con il cavo da 80 poli??
Grazie anticipatamente a quanti volessero intervenire.

MM
03-04-2003, 22:28
Proprio tempo fà discutevo con un altro utente del forum (esperto di elettronica) su questa specifica questione
Le sue argomentazioni: il cavo ad 80 fili ha in realtà 40 fili per il segnale, come l'altro, ed in più 40 fili che servono da schermatura ed impediscono l'interferenza reciproca tra i 40 fili che portano il segnale
Questo permette di avere un segnale più pulito e quindi di trasmettere a velocità maggiori
E' evidente (e questo lo so anch'io ;) ) che un cavo, più è lungo e più ha bisogno di schermature da interferenze
La logica conclusione di queste premesse porterebbe ad affermare che, trattandosi di un cavo molto corto, non dovrebbe influire in modo significativo nelle prestazioni

Questa la teoria... al momento non abbiamo ancora fatto prove specifiche....