View Full Version : Linux e Intel Centrino
Qualcuno ha verificato la compatibilità tra Linux e l'ultimissima architettura Intel Centrino?
Non mi è chiaro se per ora non sia ancora possibile installarlo, o se invece non ci sia alcun problema.
Sono interessato in quanto ho una mezza intenzione di cambiare notebook, e l'Acer TM800 sembra un'ottima macchina...
Grazie per le risposte, ciao! :)
avevo letto che intel non avrebbe rilasciato i driver linux per il centrino.....................
Sarebbe da verificare se con ciò Intel intende:
"le funzionalità avanzate di Centrino non saranno abilitate sotto Linux"
oppure:
"Linux non potrà essere nemmeno installato su Centrino".
Sarei disposto al limite a rinunciare alle funzionalità avanzate (qualunque esse siano :p), mi basterebbe poter installare Linux per quelle poche volte che devo usarlo.
Buona giornata!
ovviamente la prima
il processore è pur sempre della famiglia 386
Giusto, non ci avevo pensato... :sofico:
xfulviox
05-04-2003, 22:21
per quelle poche volte che devo usarlo. <<<<< :mad: :D
Installato si e' installato senza problemi... pero' niente scheda di rete ne modem ne wireless ... il resto sembra tutto ok ... spero di riuscire a trovare una soluzione almento per rete e modem...
xfulviox
06-04-2003, 10:00
per la scheda di rete si tratta solo di trovare il modulo giusto per il chipset giusto e ricompilare il kernel opportunamente qualora quello di default non includa i moduli che ti interessano. una ricerca su google ti permetterà di trovare quanto ti serve!
per il modem, beh, la difficoltà nel farlo funzionare dipende dal tipo di modem... se è interno, beh, buon divertimento! idem se è usb! (non è assolutamente impossibile, comunque!). per quanto riguarda ethernet o seriale, beh, il gioco è fatto: due minuti e sei online.
Intel ha fatto sapere che rilascerà dei drivers per la piattaforma Centrino con Linux, ma la data dipenderà dalle richieste dei clienti.
byez
pctips
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.