View Full Version : Problemi Asus A7V8X e DDR400
Alby_1981
03-04-2003, 10:57
Ciao a tutti!Ho aquistato da poco delle A-data Pc3200 e un thoro 1700+@2183Mhz.Il problema che mi sono trovato a dover superare e il seguente:
1)Le ram in automatico a 400Mhz non le becca.Come posso farle andare a 400Mhz (Tramite Fsb è impossibile perchè a 200 avrei il bus delle PCI a + di 40 Mhz)??? :confused: :confused:
2)Come mai mi becca la Cpu come 1700+ anche se è overcloccata a 2183Mhz??? :confused: :confused:
Adesso ho settato il bios con molti a 12X, fsb a 182/36 , Bus 364Mhz e VCC a 1,725
3)Esiste un bios modificato che consenta l'utilizzo di memorie DDR non garantite da asus?????
Ciao a tutti e grazie
Alby_1981
03-04-2003, 14:20
Dimenticavo che ho la versione di bios 10.09 perchè le successive indicano temp sballate e comunque il problema rimane anche con le ultime versioni.
fortilius
03-04-2003, 14:37
Originally posted by "Alby_1981"
Ciao a tutti!Ho aquistato da poco delle A-data Pc3200 e un thoro 1700+@2183Mhz.Il problema che mi sono trovato a dover superare e il seguente:
1)Le ram in automatico a 400Mhz non le becca.Come posso farle andare a 400Mhz (Tramite Fsb è impossibile perchè a 200 avrei il bus delle PCI a + di 40 Mhz)??? :confused: :confused:
...
Ciao a tutti e grazie
Quante DDR hai? Se ne hai più di 2, ricordati che la A7V8X, che ho anche io, supporta:
1 banco DDR 400Mhz
2 banchi DDR 333 Mhz
3 banchi DDR 266 Mhz
Se metti un numero di banchi superiore a quelli consentiti, il PC funge, ma si allinea alla frequenza prevista per quel numero di banchi.
:mad:
Alby_1981
03-04-2003, 14:45
Grazie Per la risposta!Ho 2 banchi ma se leggi sul sito della asus dice 2 banchi di DDR400 comunque farò delle prove e per quanto riguarda il riconoscimento del procesore il prob rimane. :D
fortilius
03-04-2003, 23:43
Originally posted by "Alby_1981"
Grazie Per la risposta!Ho 2 banchi ma se leggi sul sito della asus dice 2 banchi di DDR400 comunque farò delle prove e per quanto riguarda il riconoscimento del procesore il prob rimane. :D
Sul sito della Asus c'era pure scritto che la mia vecchia A7V aveva 3 anni di garanzia. Si è rotta dopo 14 mesi e, nonostante quello che c'era scritto, ce l'ho buttata nell'armadio dopo essere stato inutilmente "palleggiato" tra venditore e Asus Italia :muro:
Mi fido di più del manuale (Ed. 1119), che dice:
Cap. 2.5.1
"Note: DDR 400 supports one (1) socket only. DDR333 supports two (2) sockets only".
Più chiaro di così .... purtroppo! :(
Alby_1981
04-04-2003, 15:42
Grazie!Come detto da fortilius ho provato con un banco ma non se ne parla nemmeno di farle andare a 200Mhz!! :(
Per il fatto del riconoscimento del processore avete delle idee?????
ciaoooo!
P.S. Spero che la mia duri di più di 14 mesi :) :)
ho la stessa scheda madre e nel bios posso scegliere la freq. della ram.
posso selezionare:
- auto
- 266
-333
- 400.
prova a metterlo su 400.
strano che non le riconosca.
cmq confermo che puoi installare un solo banco.
Alby_1981
04-04-2003, 16:38
ok ho appena provato ma per poter settare la mem a 400Mhz non posso modificare il procio!Devo farlo andare alla sua frquenza originale! :confused: :confused:
Comunque non me la becca come 400 infatti appena entrato in windows ho aperto wcpuid e mi diceva che andavano a 266 :confused: :confused:
AnonimoVeneziano
04-04-2003, 18:29
A parte che CPUID dice tante cose, comunque non ti conviene neanke farle andare a 400 , falle andare in sincrono a 266 , è meglio
Ciao
Alby_1981
04-04-2003, 19:06
Non sono daccordo con te Anonimo veneziano.Facendole andare in sincrono a 266 ottengo prestazioni che sono di netto in feriori alla frequenza a cui vanno adesso e Wcpuid dice tante quindi lo ritengo, insieme a CPU-Z, un programma da tenere in considerazione per verificare FSB,Molt etc. :D
Comunque sarei decisamente pirla ad avere delle Pc3200 e farle andare a 266! :) :)
Fattostà che a 400 non le becca e il procio anche in Windows me lo becca come 1700+ :cry: :cry:
Non capisco il perchè dei 400 MHz... Le RAM a 400 sui KT400 sono instabili e più lente che a 333... Non fai prima a metterle a 333 con CAS a palla? Avresti + stabilità & + velocità...
Alby_1981
05-04-2003, 17:09
Ma è solo per un fatto di principio che voglio farle andare!!! :) Poi le terrò settate come adesso!Una cosa che comunque mi da fastidio (lo so di essere monotono) è il riconoscimento del procio!Perchè me lo riconosce come un 1700+ anche se è overcloccato a 2800+????
:confused: :confused:
fortilius
05-04-2003, 17:21
Originally posted by "Alby_1981"
Ma è solo per un fatto di principio che voglio farle andare!!! :) Poi le terrò settate come adesso!Una cosa che comunque mi da fastidio (lo so di essere monotono) è il riconoscimento del procio!Perchè me lo riconosce come un 1700+ anche se è overcloccato a 2800+????
:confused: :confused:
Provo una spiegazione in parole ... mooolto povere:
il processore contiene memorizzata una stringa che lo identifica come 1700+, 2400+, etc etc. Anche se tu cambi frequenze e moltiplicatori, sempre quella stringa viene letta. Il mio 2400 va ad una frequenza di 2100 effettivi, anzichè i canonici 2000, eppure il bios, win, wpuid, etc me lo identificano sempre come 2400+ e non come 2600+
Alby_1981
05-04-2003, 18:27
Questo lo sapevo già il fatto è che con altre schede madri che ho avuto il riconoscimento presumo che fosse in base alla frequenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.