PDA

View Full Version : Dimensionare un router Cisco


gohan
03-04-2003, 10:03
C'è qualcuno che sappia dimensionare un router Cisco in base al carico?

Hack-a-sat
03-04-2003, 10:16
certo che tu quando posti un problema sono cavoli amari...
forse il brutto di essere il + ganzo della sezione e che quando non sai qualcosa tu difficilmente qualcuno riesce ad aiutarti...:cry: :cry:
io ad esempio sventolo subito bandiera bianca :(

gohan
03-04-2003, 10:23
bhe, mi basta sapere se qualcuno ha un qualche amico che conosce quanto carico possono supportare i vari routers.

igorlazunna
03-04-2003, 10:41
dipende dal processore del router (e quindi dal modello che hai) e da quello che gli fai fare.

esempio: 3640 per connettere lan interna a internet tramite nat, senza protocolli di routing, diciamo che una trentina di Mbps gli spara fuori egregiamente senza problemi.

dipende da quello che vuoi fargli fare ;)

gohan
03-04-2003, 11:19
ti spiego: stiamo realizzando un ponte radio tra due edifici tramite due bridge cisco da 11Mbit. Però sarebbe mia intenzione di non far comprare dei router troppo su misura per gli 11Mbit, ma che mi permettano un domani di mettere apparati a 54Mbit e di riuscire a sfruttare la banda in più. Ovviamente i 2 router sono in VPN IPSec tra di loro per non usare il WEP che farebbe solo calare le prestazioni e cmq non è sicuro.
Aggiungo che al momento c'hanno propinato dei cisco 1700....... che secondo me li farò tornare da dove vengono.

igorlazunna
03-04-2003, 13:18
Originally posted by "gohan"

ti spiego: stiamo realizzando un ponte radio tra due edifici tramite due bridge cisco da 11Mbit. ...........
Aggiungo che al momento c'hanno propinato dei cisco 1700....... che secondo me li farò tornare da dove vengono.

Anche se il tunneling ipsec lo fai terminare da server dietro ai router con i 1700 11Mb di traffico costanti li fai schiattare. se poi in futuro vuoi upgradare... :eek:

hai pensato al 2651 ? dai un'occhiata qua:
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps259/products_user_guide09186a00800a969f.html

gohan
03-04-2003, 13:24
il problema è che dobbiamo avere anche il backup su una linea ISDN per non lasciare a piedi gli utenti nell'altra sede.
Adesso sto anche pensando di trovare una soluzione anche SW con tipo winroute o chi per esso che mi permetta di gestire le connessioni di backup.