PDA

View Full Version : Sony serie vaio.....e masterizzatore


EBE9
02-04-2003, 23:26
Ho appena comprato un sony della serie vaio.....quale programma uso per masterizzare?...ho provato easy ce creator 5.1...ma non mi riconosce il masterizzatore.....cosa posso usare?
Ciao...e grazie a tutti

brucelee
03-04-2003, 13:01
che modello si sony vaio hai preso?
Io ho comprato un mesetto fa un vaio grv 516g e non mi masterizzava, poi ho scaricato l'ultima versione di nero la 5.5.10, e come per magilla ha funzionato tutto alla grande..

ciao

Zac1978
03-04-2003, 13:08
Ma la Sony non fornisce il software di masterizzazione con il portatile?

brucelee
03-04-2003, 13:24
si che lo fornisce però l'ho trovata al livello di nero

ciao

Zac1978
03-04-2003, 13:26
Nel mio Compaq Nero andava in conflitto con Easy CD Creator

teod
03-04-2003, 13:31
Originally posted by "Zac1978"

Nel mio Compaq Nero andava in conflitto con Easy CD Creator

X Zac1978: molto probabilmente non era Nero e Easycdcreator che andavano in conflitto, ma i due programmi associati per la scrittura packetwriting (directcd per roxio e quello della ahead non ricordo come si chiama).
Ciao

Zac1978
03-04-2003, 13:46
Comunque una volta preso confidenza con Easy Cd Creator vado benissimo...

Una domanda:

Nel desktop e' morto il masterizzatore, mi conviene prendere un masterizzatore LG 48x16x48 oppure un Combo 48x24x48x16x che costa 32€ in piu'?

Non usando spesso un DVD nel desktop ha un senso o il Combo e' piu' delicato, ovviamente i 32€ non fanno la differenza...

teod
03-04-2003, 13:51
Originally posted by "Zac1978"

Comunque una volta preso confidenza con Easy Cd Creator vado benissimo...

Una domanda:

Nel desktop e' morto il masterizzatore, mi conviene prendere un masterizzatore LG 48x16x48 oppure un Combo 48x24x48x16x che costa 32€ in piu'?

Non usando spesso un DVD nel desktop ha un senso o il Combo e' piu' delicato, ovviamente i 32€ non fanno la differenza...

Mah... dipende se intendi usare i dvd anche sul desktop (ad esempio puoi convertirti i dvd in divx mentre lavori con il portatile).
Io fossi in te prenderei un masterizzatore DVD :D
Se ti può aiutare, qui trovi una classifica con i migliori 50 masterizzatori:
http://database.vso-software.fr/view_topxunit.php?viewtype=writer&nbr=50

Zac1978
03-04-2003, 14:16
Grazie tante!

Il Masterizzatore DVD costa ancora troppo e poi non c'e' uno standard definito(anche se mi sa che rimarranno DVD+R e DVD-R per sempre.

Quanto tempo ci vuole a convertire un DVD in Divx e quali programmi sono i migliori e i piu' semplici?

ZZR1100
03-04-2003, 14:19
Ciao anche io ho un vaio ed ho riscontrato i tuoi problemi.
Devi andare sul sito del software e installare gli aggiornamenti.
Alla fine ho optato per Nero ultima versione.
Il masterizzatore presente nel vaio , se non erro, è un pioneer rimarchiato sotto altro nome.
Basta che vai in gestione periferiche e proprietà unità dvd/cdrw e prendi il nome, poi vai su www.google.com e lo cerchi....
Cmq ripeto, basta che aggiorni il software con gli upgrade o simili.
Ciao
Claudio

teod
03-04-2003, 16:37
Originally posted by "Zac1978"

Grazie tante!

Il Masterizzatore DVD costa ancora troppo e poi non c'e' uno standard definito(anche se mi sa che rimarranno DVD+R e DVD-R per sempre.

Quanto tempo ci vuole a convertire un DVD in Divx e quali programmi sono i migliori e i piu' semplici?

Il tempo di conversione dipende molto dal processore, più potente è e meno ci impieghi: con il mio portatile e P4M a 2 GHz ci impiego circa il doppio della durata del film con singolo passaggio (per aumentare la qualità della compressione e comprimere di più servono 2 passaggi, ma si raddoppia il tempo!!!).
I programmi più semplici, ma allo stesso tempo più completi secondo me sono: FlaskMPEG, ovviamente associato al codec Divx (arrivato alla v. 5.04) e un codec Mp3, un dvd-ripper per portarti il dvd su hard-disk (ad esempio smartripper) e se voui prevedere più o meno la dimensione del file risultante, ti serve un bitrate calculator (non ne conosco ancora per divx 5.04); poi se vuoi tagliare o modificare il divx ti consiglio virtualdub che non è semplicissimo, ma può fare di tutto.
Qualche link moooolto utile:
http://www.divax.it/
http://www.doom9.org/
http://dvd.box.sk/
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426583

Zac1978
03-04-2003, 16:46
Grazie Teod!
Mi sa che con il mio P3 1Ghz mi vogliono un tot di ore!
Potrei usare il poratile pero' mi fa piu' paura usarlo per opere di "manovalanza"...

teod
03-04-2003, 16:57
Originally posted by "Zac1978"

Grazie Teod!
Mi sa che con il mio P3 1Ghz mi vogliono un tot di ore!
Potrei usare il poratile pero' mi fa piu' paura usarlo per opere di "manovalanza"...

Ci impiegheresti più o meno 4 volte la durata del film :rolleyes: ; a meno che tu non abbia un P3 Tualatin che rende di più.
Io uso il portatile per: disegno cad, qualche rendering, masterizzazione, fotoritocco, un po' di montaggio video DV (5min di riprese equivalgono a 1GB!!!) e compressione video, oltre alle comuni applicazioni office e la navigazione.

Zac1978
03-04-2003, 17:05
I Tualatin sono gli ultimi usciti vero?

Il mio e' uno degli ultimi usciti prima del P4...

teod
03-04-2003, 17:14
Originally posted by "Zac1978"

I Tualatin sono gli ultimi usciti vero?

Il mio e' uno degli ultimi usciti prima del P4...

Mi pare che venissero venduti parallelamente ai P4; prova con un programmino tipo wcpuid, dovrebbe dirtelo