PDA

View Full Version : Norton Antivirus 2K3


Mainas
02-04-2003, 22:30
Se io ho acquistato il software in oggetto, lo ho installato e registrato (mettiamo a Novembre 2002), poi a Gennaio ho fatto un formattone, ho reinstallato il Norton e... come recupero la registrazione???
Ho già fatto un altro formattone ed ogni volta la data iniziale del periodo (di un anno) di funzionamento parte da quel giorno...
Praticamente ogni volta ricomincia da capo il periodo di utilizo???
Che faccio, non registro? E' la stessa cosa, ora mi dice che "scade" in Marzo 2004... Questo fine che cambio pc che faccio, AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
Non so se mi sono spiegato bene, spero!

Ciao!

lhawaiano
03-04-2003, 00:02
ogni volta che formatti perdi tutti i dati,quindi è come se installassi quel software per la prima volta,di conseguenza,hai ancora 1 anno a tua disposizione ;) ....se tra 1 anno formatti di nuovo,avrai un'altro anno a tua disposizione e cose fino all'infinito ;)
non ti registrare,non serve a nulla....

Mainas
03-04-2003, 00:09
Ok, ma Live Update su cosa si basa per sapere se il prodotto che ho è ancora valido o scaduto?
Come stabiliscono che devo acquistare l'aggiornamento?

lhawaiano
03-04-2003, 00:32
Originally posted by "Mainas"

Ok, ma Live Update su cosa si basa per sapere se il prodotto che ho è ancora valido o scaduto?
Come stabiliscono che devo acquistare l'aggiornamento?
lo devi acquistare dopo un'anno dall'installazione,perchè si presuppone che tu il software l'abbia comprato,quindi sei "coperto"per il primo anno ;)

Mainas
03-04-2003, 00:40
E si fanno insuflare semplicemente reinstallando?

lhawaiano
03-04-2003, 11:12
Originally posted by "Mainas"

E si fanno insuflare semplicemente reinstallando?
come "semplicemente formattando"???? :eek:
più del format cosa vuoi fare????
è ovvio,se formatti,quando lo reinstalli è come se lo stessi installando per la prima volta.....
mica viene scritto sul cd che l'hai già usato.....
e poi l'hai visto coi tuoi occhi no????hai formattato e al momento della tua reinstallazione la data di scadenza è cambiata.......se non ci credi pur avendolo visto coi tuoi occhi,io non so che dirti.....

Mainas
03-04-2003, 11:46
Non è che non ci credo anzi, ne sono ben felce :D
Solo che da persona onesta quale sono :sofico: , mi chiedevo come fanno "loro" a far scadere i prodotti che vendono...
Se poi tra sei mesi mi ricomincia l'anno di utilizzo ben venga! :D :D :D
Però (ed è questo che vorrei sapere), in qualche modo, ti impediranno di aggiornare le definizioni dei virus e quant'altro, altrimenti gli aggiornamenti a chi li vendono... Non si fanno di certo infinocchiare!!!

lhawaiano
03-04-2003, 12:27
Originally posted by "Mainas"

Non è che non ci credo anzi, ne sono ben felce :D
Solo che da persona onesta quale sono :sofico: , mi chiedevo come fanno "loro" a far scadere i prodotti che vendono...
Se poi tra sei mesi mi ricomincia l'anno di utilizzo ben venga! :D :D :D
Però (ed è questo che vorrei sapere), in qualche modo, ti impediranno di aggiornare le definizioni dei virus e quant'altro, altrimenti gli aggiornamenti a chi li vendono... Non si fanno di certo infinocchiare!!!
tu puoi aggiornare i virus per 1 anno dall'installazione del software,dopodikè,per continuare devi acquistarti la nuova licenza...ecosi di anno in anno.....
ma una volta che hai formattato,hai cancellato tutti i dati riguardanti il software,quindi quando lo reinstalli,è come se lo stessi installando per la prima volta e il tuo anno "gratis"(che poi avresti pagato con l'acquisto del software),parte da quel momento...
come possono farsi "infinocchiare2così?
semplice,non possono avere un controllo completo ;)
il loro guadagno allora dov'è?
il loro guadagno è nelle persone che acquistano i software(e ce ne tante) e nelle aziende,che sono obbligate per leggere a mettere prodotti originali con le rispettive licenze ;)

gunter
03-04-2003, 21:32
Il cd di installazione ha un numero di serie e ogni volta che fai una installazione viene registrato sul Pc sempre lo stesso numero di serie che viene chiamato P/N xxxxxxxx-IT e contemporaneamente viene emesso random un altro numero di serie sempre diverso chiamato S/N xxx-xxxx-xxx-xxxx.
Ergo se vogliono controllare .....
Se però uno lo utilizza personalmente su un pc per qualche installazione per allungare la data di scadenza forse non lo prendono in considerazione.

Mainas
03-04-2003, 23:27
Io non lo ho fatto volutamente, ho dovuto formattare alcune volte (disco che va a putt..., winzozz che va in autodistruzione,...) e domani, al max sabato, che porto a casa il pc nuovo? se vogliono controllare, che controllino, ma io sono comunque in regola, lo uso soltanto io e soltanto su un pc... Il mio dubbio era questo, non è che mi vengono a rompere i marroni, eh?

lhawaiano
04-04-2003, 00:26
Originally posted by "Mainas"

Io non lo ho fatto volutamente, ho dovuto formattare alcune volte (disco che va a putt..., winzozz che va in autodistruzione,...) e domani, al max sabato, che porto a casa il pc nuovo? se vogliono controllare, che controllino, ma io sono comunque in regola, lo uso soltanto io e soltanto su un pc... Il mio dubbio era questo, non è che mi vengono a rompere i marroni, eh?
ci manca solo che uno deve ricomprarsi i software ogni volta che formatta :rolleyes:
avrei speso milioni a quest'ora :sofico:

Mainas
05-04-2003, 00:31
ci mancherebbe... credevo solo che ci fosse un qualchecosa che permettesse loro di risalire alla data della prima installazione del soft...