View Full Version : Meglio poco sincrono o tanto asincrono?
minchiele
02-04-2003, 22:22
CIao, volevo chiedere a voi che ne sapete molto più di me.. ho il bus a 333 e le ram ddr333, visto che ho sentito che l' nforce2 tiene bene i 400 di bus volevo portarlo a questo livello però cosi avrei le ram asincrone! il sistema sarebbe comunque più veloce o ci perderei in prestazioni?
Grazi e a tutti
minchiele
02-04-2003, 22:41
nessuno mi aiuta? e daaai lo so che siete dei veri guru in queste cose!!!
XP1700+@2400+
02-04-2003, 22:50
Originally posted by "minchiele"
nessuno mi aiuta? e daaai lo so che siete dei veri guru in queste cose!!!
FSB166 ram in sincrono è più performante di FSB200 e ram 166 in asincrono...
...se riesci porta le ram in sincrono con l'fsb ovvero entrambe a 200 alzando i timings...in ogni caso otterrai prestazioni superiori!
Saluti
minchiele
02-04-2003, 22:55
grazie
penso che terrò tutto così fino a quando non cambio ram perchè ho già provato ad abbassare i timings ma l'internet explorer poi diventava stabile come una biglia su un vulcano
XP1700+@2400+
02-04-2003, 23:03
Originally posted by "minchiele"
grazie
penso che terrò tutto così fino a quando non cambio ram perchè ho già provato ad abbassare i timings ma l'internet explorer poi diventava stabile come una biglia su un vulcano
Ma io ho detto l'esatto opposto...alzarli...ovvero CAS2.5-7-3-3 ad esempio!
Saluti
minchiele
02-04-2003, 23:12
Capperi sono proprio i miei timings! allora posso metterle asincrone!!!
XP1700+@2400+
03-04-2003, 09:20
Originally posted by "minchiele"
Capperi sono proprio i miei timings! allora posso metterle asincrone!!!
Scusa non ti capisco... :confused:
...ti ho detto sopra che in asincrono le prestazioni sono peggiori e tu vuoi fare proprio così?
La soluzione è una sola: cerca di spingere la ram al max FSB possibile in modo che mantengano perfetta stabilità!
Ad esempio a 200MHz magari non ci arrivano, ma forse a 190 sì!
Successivamente regoli il moltiplicatore di clock in modo tale da avere la max frequenza possibile di processore Rock Solid.
Spero di averti aiutato
Saluti
minchiele
03-04-2003, 09:37
Hai ragione scusa ma ero un pò incasinato ieri sera! comunque grazie per tutte le informazioni, volevo solo più chiederti.. se spingo troppo le ram il massimo che succede è che si blocca tutto o posso anche danneggiarle permanentemente per il troppo calore?
XP1700+@2400+
03-04-2003, 09:45
Originally posted by "minchiele"
Hai ragione scusa ma ero un pò incasinato ieri sera! comunque grazie per tutte le informazioni, volevo solo più chiederti.. se spingo troppo le ram il massimo che succede è che si blocca tutto o posso anche danneggiarle permanentemente per il troppo calore?
Oddio...diciamo che non posso garantirti al 100% che le tue RAM reggeranno a tutti i tuoi maltrattamenti, ma è chiaro che se non superi valori di 2.8V nell'alimentazione delle stesse escluderei qualunque pericolo, o meglio, a memoria d'uomo non ricordo di persone che hanno fuso la ram in queste condizioni.
Poi mi pare chiaro che non mi assumo responsabilità per il tuo hardware...il bello (e il brutto) dell'overclock è che si fa sempre a proprio rischio e pericolo! :sofico:
Saluti
minchiele
03-04-2003, 12:47
Non ti preoccupare, tanto non penso che le spingerò troppo, mi accontentere già di impostare bus e ram a 180!
Già che ci sono ti chiedo ancora una cosa.. la temperatura della cpu aumenta in modo lineare con l'oc della frequenza o appena salgo anche solo di 100mhz prendo 20 gradi in più
XP1700+@2400+
03-04-2003, 13:19
Originally posted by "minchiele"
Non ti preoccupare, tanto non penso che le spingerò troppo, mi accontentere già di impostare bus e ram a 180!
Già che ci sono ti chiedo ancora una cosa.. la temperatura della cpu aumenta in modo lineare con l'oc della frequenza o appena salgo anche solo di 100mhz prendo 20 gradi in più
20°C in più decisamente no...cmq l'aumento delle temperatura non è proporzionale all'aumento di frequenza e di voltaggio...dipende anche dalla capacità di dissipazione del tuo dissy...soprattutto quelli in alluminio con voltaggi e frequenze elevati tendono a non reggere e fanno innalzare vistosamente le temperature...con il rame questo fenomeno si riduce notevolmente...ovviamente con il liquido è ancora meno evidente!
Saluti
minchiele
03-04-2003, 13:35
Io ho un Volcano 8 che per quanto ne so dovrebbe essere in alluminio con la base di 2mm di rame, il problema è che invece di girarmi a 4800 rpm mi gira 2660 rpm.
XP1700+@2400+
03-04-2003, 13:39
Originally posted by "minchiele"
Io ho un Volcano 8 che per quanto ne so dovrebbe essere in alluminio con la base di 2mm di rame, il problema è che invece di girarmi a 4800 rpm mi gira 2660 rpm.
Come gira a 2660??? Ma hai un trimmer per la regolazione della ventola per caso? 2660rpm significa che è alimentata a 7V invece che 12V...così ad impressione...
...oppure che viene letto il numero di giri in modo errato dalla mobo.
In ogni caso se hai la possibilità di farti prestare un ventola più prestante potrebbe essere interessante verificare le possibili variazioni di temperatura!
Saluti
Innominato
03-04-2003, 13:39
Originally posted by "minchiele"
Io ho un Volcano 8 che per quanto ne so dovrebbe essere in alluminio con la base di 2mm di rame, il problema è che invece di girarmi a 4800 rpm mi gira 2660 rpm.
che temperatura ha la cpu? se sei sotto i 40° puoi provare tranqui tranqui 100 mhz in +
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.