View Full Version : Mettiamo qui tutti i ns punteggi e dubbi sulla NF7-s!
cippa lippa
02-04-2003, 21:57
ciao a tutti ragazzi!
vorrei aprire un topic apposito per mettere tutti i risultati delle nostre amate main!anche configurazioni e tutto quello che vi viene in mente!
in questo modo potremo fare un gran database di questa promettentissima mainboard!
Vorrei anche spezzare una lancia a favore di abit che dopo un pò appannamento è tornata in vetta con prodotti come la Bh7 per p4 e questa magnifica mainboard!
Per 150 euro avete una main con raid,audio stellare,lan,porte firewire e overclock da paura!
Qualità costruttiva eccelsa e stabilità ai vertici!
Io l'ho presa oggi,è la Rev. 2.0 e l'ho impostata subito a 205 di bus!
Non so se le impostazioni di memoria siano correttamente impostate sul massimo!Io ho messo su turbo e poi h ocambiato solo il CAS che l'ho messo a 2.0!
In sandra sforo i 3100mb in int e i 2900 mb in float!come pensate che sia a 205mhz?(solo un test fatto subito dopo aver aperto qualche finestra di ie)
Con la mia raddy 64mega ho fatto 14.000 punti(mandata a pro e a 300mhz di meme e core)esatti senza filtraggi vari!prima con il bus a 180mhz ho fatto circa 12900!Non pensavo si guadagnasse così tanto!
Processore 1700+@2250mhz!
Le vonfigurazione dell'audio è corretta?l'ho collegate bene le mie casse 4.1 e vanno bene,però quando provo il test delle casse mi dice prima la sinistra di fronte,poi la destra dietro,poi la sorround sinistra dietro e la destra sorround davanti!perchè?sono incrociate?è corretto??
ciao e forza ragazzi,ho bisogno di tutti
cippa lippa
02-04-2003, 22:01
ho tagliato la testa al toro e ho scambito di posto la sinistra con la destra!ora mi dice sinistra davanti e destra lo sento sul davanti!sorround le stno dietro!è corretto?
Aspetta solo 2 giorni e ti dico tutto e di più :)
cippa lippa
02-04-2003, 22:33
grande!mi serve gente così D:D:
Allora apsetto D:D:
Altri altri altri!
Fatemi sapere risultati della banda in ramm,dei bios,dove siete arriva di fsb,del suono!!!che main!!!!!!!
cippa lippa
02-04-2003, 22:56
con 8x di agp e fastwrites enable!
perfettamente stabilissima!
Ehehe
passi la notte a fare test? :D
mamma come rosico..... :muro: devo aspettare ancora un paio di giorni (speriamo che la consegna non slitti a lunedì :( )
Originally posted by "JCD"
mamma come rosico..... :muro: devo aspettare ancora un paio di giorni (speriamo che la consegna non slitti a lunedì :( )
Ordinata anche tu oggi ?
Originally posted by "cippa lippa"
ciao a tutti ragazzi!
vorrei aprire un topic apposito per mettere tutti i risultati delle nostre amate main!anche configurazioni e tutto quello che vi viene in mente!
in questo modo potremo fare un gran database di questa promettentissima mainboard!
Vorrei anche spezzare una lancia a favore di abit che dopo un pò appannamento è tornata in vetta con prodotti come la Bh7 per p4 e questa magnifica mainboard!
Per 150 euro avete una main con raid,audio stellare,lan,porte firewire e overclock da paura!
Qualità costruttiva eccelsa e stabilità ai vertici!
Io l'ho presa oggi,è la Rev. 2.0 e l'ho impostata subito a 205 di bus!
Non so se le impostazioni di memoria siano correttamente impostate sul massimo!Io ho messo su turbo e poi h ocambiato solo il CAS che l'ho messo a 2.0!
In sandra sforo i 3100mb in int e i 2900 mb in float!come pensate che sia a 205mhz?(solo un test fatto subito dopo aver aperto qualche finestra di ie)
Con la mia raddy 64mega ho fatto 14.000 punti(mandata a pro e a 300mhz di meme e core)esatti senza filtraggi vari!prima con il bus a 180mhz ho fatto circa 12900!Non pensavo si guadagnasse così tanto!
Processore 1700+@2250mhz!
Le vonfigurazione dell'audio è corretta?l'ho collegate bene le mie casse 4.1 e vanno bene,però quando provo il test delle casse mi dice prima la sinistra di fronte,poi la destra dietro,poi la sorround sinistra dietro e la destra sorround davanti!perchè?sono incrociate?è corretto??
ciao e forza ragazzi,ho bisogno di tutti
che temp hai (idle e full load) a quelle frequenze??? :confused:
sei rock solid?
Ciao ;)
cippa lippa
02-04-2003, 23:30
in idle ho 43 da bios (e reali),sforzo sfioro i 50!
ho i lcase chiuso,tappezzato di materiale fonoassorbente e la ventola silenziosissima a 3000 giri(la 8x8).
Ho sol odue ventole dietro che buttano fuori l'aria calda!
Come idle pensa che quando era a 1700+ con bus a 200 stava a 30 esatti!na boma sto dissi!
Ora a 1,93,anche con temp nn bassissimissme(caspita 800 mhz in oc e molto alto di vcore)sto rock solid!ma è una bomba sta main lo sapevo!
Si carissimo,passo la nottata con i tests!domani vi dico!(o anche stanotte se qualcuno fin oalle 2 è sveglio....)
Originally posted by "Manwë"
Ordinata anche tu oggi ?
si si...... l'ho vista lì, sulla foto.... era disponibile.... la faccina verde e ammiccante come x dire "che cazzo aspetti? prendila prima che qualcun altro se la fotta al posto tuo!" ...... non ho resistito..... ho dovuto farlo.... è stato un gesto d'amore :D
cippa lippa
02-04-2003, 23:54
pazzesco!
ho fatto i primi tests,,,....
220mhz con memorie impostate a 7,2,2,2!è corretto?nn so se sia il max!
Perfetto!vdd a 1,6 ovvero quello originale praticamente!
230mhz li ho presi a 1,7 e mi sembrava stabile ma nn ho fatto molti tests!
per questo ho fatto due super pi da 32mega(220mhz).....incredibile!
ho fatto sui 3300mb in sandra e ho sfondato i 3000 in float!che ne dite?
dico che è una bomba ;)
anche io oggi mi sono lasciato andare il dito sul mause e ne ho ordinata una... ma ora che arriverà... :(
cippa lippa
03-04-2003, 00:07
pazzesco!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come metto le immagini!aspe vediamo....
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=7&projectId=1212201
ancher così va bene!
ho sfiorato i 7000 con il processore messo a 2260mhz!
con il bus a 206 e ste ramm pazzesche al massimo tenute(220mhz anche a 2,8 tranquillissime al massimo....ahh ste adata)a 206mhz!
ho sfiorato i 6000 di memoria!roba che solo p4 possono fare!(prima con la 8k3a+ arrivai al limite ai 4000.....)ma che chip ha fatto nvidia!?!?!?!
Credo che arrivi lunedi :(
...questi corrieri non lavorano di sabato e domenica :mad: MA DICO IO!
siete pagati, lavorate! io lavoro 365giorni all'anno, e questi stanno sempre a grattarsi... che ci vuole ad andare in giro con un furgoncino e consegnare le NF7-S rev2.0 a tutti i bravi bambini che le hanno ordinate e con tanto amore e affetto le aspettano? :rolleyes:
cippa lippa
03-04-2003, 10:55
D:D:D:D:
cippa lippa
03-04-2003, 11:49
spete mica quali sono i settaggi massimi per questa benedettissima scheda!intendo settaggi per le ramm!il massimo!ne ho provato qualcuno ma spesso n nsi accende la main.....
cippa lippa
03-04-2003, 14:40
forza ragazzi!anche chi ha versioni precedenti!
El Porcharo
03-04-2003, 15:06
QUANTO TEMPO!!!!!
'scolta, tu che vedo ce l'hai gia...
HELP ME PLEASE! (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427886)
Grassie! ;-)
EL Porcharo
cippa lippa
03-04-2003, 15:10
olaaaaa come andiamo!!!???
Vado subot a vedere di che si tratta
ma io ho la rev 1.2 sto a 200 X 10, ma sabato provo a velocizzare il tutto, punto ad un bel 210 X 11 mi basterebbe , cmq devo vedere le temp....
El Porcharo
03-04-2003, 15:24
approfitto per uppare (anche se non ce n'è bisogno)
L'appello HELP ME (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427886) è aperto a tutti cmq! :D
CIAO
cippa lippa
03-04-2003, 15:24
ok!la 1.2 va altrattanto bene cmq!
Come le hai settate le ramm?a manetta?mi dici le impostazioni!se posti anche qualche screen di sandra magari i nmemorie...
ok cippalippa, ma stasera, senti una cosa, mi han detto che sandra nn è affidabile per le temperature.. qual'è un software serio ? motherboard monitor?? e un altra cosa, come rilevo la temp sotto sforzo ??? con che prog ??
cippa lippa
03-04-2003, 15:30
sandra nn è che sia inaffidabile,semplicmente ti prende le temp del bios e le mette li belle belle!io uso il winbond hardware doctor che c'era dentro il cd con la nf7!
misura tutto,dai 5V ai 12V al vcore ecc!
a 1,95 di core siamo tra i 1,96 e i 1,94,quindi perfettamente in linea,molto più che con la mia epox di prima!(forse per il collegamento anche del molex a 12v??)
In ogni caso,con winbond penso che sia corretta la visualizzazione!ora sto a 49 gradi di picco con la config i nsignature....molti wat da dissipare e calcola un 5 o 7 gradi in meno a causa del diodo che misura la temp internamente!
ciao e dimmi se hai altri dubbi
mahg , stasera vedrò... il software della abit mi faceva fermare la ventola ecco perchè l'ho disinstallato!!!!
che timing delle memorie mi suggerisci di adottare???? turbo + cas 2??
Salve ragazzi io ho cambiato L'asus a7n8x x questa scheda madre abit.
Sinceramente sono stato contentissimo :)
Io ho 1 amd Athlon Xp 2100+ modificato da fluctus e sinceramente con l'asus mi dava un casino di problemi sia di temp, sia di stabilità quando tentavo di alzare un bel pò la frequenza.
Adesso a 2250 mhr regge benissimo a 52 °C.
BELLA ABIT !!! :cool:
cippa lippa
03-04-2003, 15:50
esatto!io ho fatto così,mettendo anche la prima voce a 7 invece che a 8
cippa lippa
03-04-2003, 15:53
ho 7222
uhm vabbè farò qualche prova e ti faro sapere!!! :D
sta scheda domina!!! stasera tramite cavo ottico collego l'uscita audio alll'ingresso di un home theatre da 450 w RMS, non immagino cosa puo succedere con dell'heavy metal di sottofondo :D
Legolas84
03-04-2003, 17:46
Ciao, ragazzi sono in possesso della revision 1.2 e per salire di bus sto aspettando le ram che vedete in sign.....
Comunque intanto posto così seguo gli sviluppi....
A presto... ;)
cippa lippa
03-04-2003, 17:48
senti m idiresti invece come sali con il barton e la tua config?a che frequenza sei arrivato?
Cmq ho provato a 5222 o 7222 e le cose erano uguali....boh!
Legolas84
03-04-2003, 17:56
Originally posted by "cippa lippa"
senti m idiresti invece come sali con il barton e la tua config?a che frequenza sei arrivato?
Cmq ho provato a 5222 o 7222 e le cose erano uguali....boh!
Ti dico che le ram che monto ora non mi permettono di andare oltre i 180Mhz di bus.... :(
Il barton l'ho portato stabile a 2250Mhz.... ;)
Ti assicuro che questo procio è un gioiellino..... work in progress naturalmente... ;)
cippa lippa
03-04-2003, 18:22
con vulcano 7+?low medium o high?temperature?
qual'è la sua freq originale?
Cippa, qual'è il tuo bus massimo rock solid anche nel 3d? :)
Gabbersak
03-04-2003, 18:33
a me la 1.2 sballa di 0.05v il vcore, in meno :muro:
cippa lippa
03-04-2003, 18:35
caro devis,ho provato fino a 220mhz(sempre con un solo banco da 512)con 1,6 di core sul chipset ed è andato tutto bene,sia prime sia 5 3dmark!
Di più nn ho provato ma suppongo che i 230mhz con 1,7 di vdd si possano fare mettendo anche meglio la ventolinadel chip!
ora sto a 213mhzx10!sto a 48 circa in pi!memorie settate al max!tu hai la 1.2 vero?
Legolas84
03-04-2003, 18:38
Originally posted by "Gabbersak"
a me la 1.2 sballa di 0.05v il vcore, in meno :muro:
Può essere colpa dell'ali.... quale hai?
Gabbersak
03-04-2003, 18:39
ho provato un qtec da 550w e un meridian da 430w, a te non lo fa?
Legolas84
03-04-2003, 18:43
Originally posted by "Gabbersak"
ho provato un qtec da 550w e un meridian da 430w, a te non lo fa?
No, per ora almeno... :D
Originally posted by "cippa lippa"
caro devis,ho provato fino a 220mhz(sempre con un solo banco da 512)con 1,6 di core sul chipset ed è andato tutto bene,sia prime sia 5 3dmark!
Di più nn ho provato ma suppongo che i 230mhz con 1,7 di vdd si possano fare mettendo anche meglio la ventolinadel chip!
ora sto a 213mhzx10!sto a 48 circa in pi!memorie settate al max!tu hai la 1.2 vero?
Ho in ballo uno scambio con la 2.0 :pig:
Originally posted by "devis"
Ho in ballo uno scambio con la 2.0 :pig:
comunque ho letto da qualche parte che, stando anche a quanto dichiarato da abit, le differenze tra la 1.2 e la 2.0 sono pressochè nulle (fatta eccezione x il crush18D, ovviamente), anche x quanto riguarda la possibilità di salire col fsb ;)
cippa lippa
05-04-2003, 18:07
eccoci!
allora il max vramm impostaile è 2.9?!come bios qual'è l'ultimo!?qualcuno ha già upgradato con la 2.0?!
lzeppelin
05-04-2003, 18:18
Ciao, potreste dirmi che punteggio ottenete con la vostra mobo nel test di sandra della ram? Con BUS a 166 MHz sincrono?
Grazie!
cippa lippa
05-04-2003, 18:19
166 di sincrosno sto sui 2600mb!a quanto ricordo!
3000 con 200!
lzeppelin
05-04-2003, 18:23
ciao! potresti fare la prova e dirmi i valori corretti, tutti e due?
te ne sarei molto grato!
2600 sarebbero davvero tanti comunque!
Ho notato che con la mia scheda audio SB 1024 players da quando ho acquistato questa scheda madre gli mp3 SALTANO mentre vengono riprodotti... anche 1 mio amico con 1 asus a7n8x saltano (lui ha 5.1)
Ma non è che i chipset Geforce se non usi le loro schede audio integrate rompono !?!?! ho disattivato anche la scheda audio integrata ma niente... è 1 rottura xchè la musica viene continuamente rallentata o roba simile...
Fatemi sapere qualcosa pls
cippa lippa
05-04-2003, 18:31
bravissimo,su questo parliamone!
strano vero!il mio pc perfettamente confgurato,appena formattato,messo gli ultim idriver e nessun conflitto!
ogni tanto anche a me saltano gli mp3!Io uso il soundstorm interno della scheda proprio!per cui è lei che crea qualche problema e nn la live!
Qualche volta dico che entr in windows e sento già il rumore di accensione che "scatta"così se provo qualsiasi cosa la musica sembra rallentata anche a me!altre volte però fila tutto liscio!basta riavviare e via!
Io ho delle soundworks creative 4.1 e con la live 5.1 di prima tutto liscio(e la 8k3a+)
chissà perchè!a qualcun altro anche!?
Ps ora l ifaccio,cmq con l'xp a 2130mhz faccio 3072\2820 in 200\200 e 2580\2300 in 166\166
Quindi anche con la scheda integrata non cambia molto giusto?
Una info anch'io ho le tue casse 4.1, si possono collegare alla scheda audio integrata alla MB? sai non mi sono impegnato + di tanto xchè pensavo di usare la mia scheda audio però a questo punto ... vale la pena provare.
Cmq aspettiamo altri commenti :)
Hai provato a disattivare un pò di roba x vedere se risolvi qualcosa ?
Originally posted by "ValeXen"
Ho notato che con la mia scheda audio SB 1024 players da quando ho acquistato questa scheda madre gli mp3 SALTANO mentre vengono riprodotti... anche 1 mio amico con 1 asus a7n8x saltano (lui ha 5.1)
Ma non è che i chipset Geforce se non usi le loro schede audio integrate rompono !?!?! ho disattivato anche la scheda audio integrata ma niente... è 1 rottura xchè la musica viene continuamente rallentata o roba simile...
Fatemi sapere qualcosa pls
Che te ne fai della live con questa mobo Soundstorm? :confused:
cippa lippa
05-04-2003, 18:36
no!ho provato con l'usb solo ma nulla!e ho solo la vga di mio per il resto uso tutto quello che è ntegrato nella main!
Inoltre deve cmq fungere!forse è il connettore che è sbagliat odove lo metto?!
ho capito toglierò la live e poi vi saprò dire se è cambiato qualcosa ...
A presto !
cippa lippa
05-04-2003, 18:39
devis ma a te nn succede nulla di simile!^
Originally posted by "cippa lippa"
devis ma a te nn succede nulla di simile!^
No, hai provato a selezionare sia l'uscita analogica che digitale?
cippa lippa
05-04-2003, 18:45
sia l'una che l'altra!
hai le 4.1 di casse?con 2 uscite finali!?come le hai messe?!hai fatto i ltest per le casse!?te le vede come incrociate?nel senso quando ti dice left senti a sinistra davanti,ma poi in right senti la destra dietro!
fammi sapere
ho le fps 1600, le ant le metti nel jack verde, le post nel jack arancio! Hai fatto la configurazione guidata?
cippa lippa
05-04-2003, 18:52
ok!
ora ho fatto la config guidata ma è diversa da quella che c'era con i drivers del cd!nel senso che questa ti fa mettere più cose,inoltre ti fa vedere come metterle!ora le ho cambiate e mentre prima nn mi suonavano in questa posizione ora si!dovrebbero andare perfette ora!vediamo un pò....
invece la codifica sorround tu la metti?!vedo che fa suonare due casse sole(il che è corretto anche)
cippa lippa
05-04-2003, 19:04
fatto anche io!
hai messo i drivers dentro la scheda oppure quelli scaricati da internet!?
Il cd non l'ho neanche aperto :D Ho i 2.03 installati
cippa lippa
08-04-2003, 17:56
ora è perfetta!
sto provando a 220mhz di bus,grandiosa!
sentite,ma anche a voi ballonzola un pochetto il dissi!?nel senso che sembra che quei due cosini che lo tengono su in realtà facciano abb poco perchè se provo a muoverlo lui si muovicchia....sembra che sia solo la pasta a tenerlo fermo(e ci sta cmq),mentre i pirulini servono solo a controllare la situazione(se mai dovesse staccarsi o altro)....è normale che nn sia quindi inchiodato?
cippa lippa
08-04-2003, 17:56
dimenticavo,max temperature a case chiuso del sistema,rivelato da bios con bus a 215mhz è stata di 30 gradi....ma è fredda sempre così anche avoi?(ps io ho tolto i ldissi ho messo della bella pasta artic su tutta la superficie)
cippa lippa
08-04-2003, 18:21
pazzesco!
allora l'altro giorno smonto la main che dovevo rimettere i lliquido!
allora mentre c'ero provo a staccare i ldissi dalla main per vedere che pasta c'era e magari cambiargliela!
Bè tolgo i pirulini e vedo che c'era buona pasta(nn quelle che incollano ecc).
cmq metto la mia rtic silver 3 e richiudo!
noto però che balla un pochettino il dissi,e nn avevao purtroppo fatto caso se prima di togliere il dissi ballava anche o no!
così n ncontento metto due spessori molto lievi in modo che faccia più pressione!
bene,oggi la monto e noto che le temp sn migliorate dell'ordine di 2 gradi,quindi la artic serve,però vedo che a 200 rompe le scatole,e a 210 spesso nn accende!dico"caspita,prima a 225 senza un baffo".
allora provo un pò di settaggi e infine provo a togliere questi due spessori!
ora ha come prima un leggero gioco,però posto a 225mhz in questo momento...perfetto!che cosa strana nn credete!?prob gli dava a fastidio,oppure nn toccava bene al centro prima,mentre ora con meno pressione ai lati si!
Ps che bello vedere sul wcpuid step C1 per il chipset!!!
Originally posted by "cippa lippa"
dimenticavo,max temperature a case chiuso del sistema,rivelato da bios con bus a 215mhz è stata di 30 gradi....ma è fredda sempre così anche avoi?(ps io ho tolto i ldissi ho messo della bella pasta artic su tutta la superficie)
A proposito del dissipatore: hai avuto problemi nel montare l'SLK800 ?Da quanto leggo in giro non si capisce se è supportato o se servono viti speciali...
cippa lippa
08-04-2003, 18:34
slk800?900 intendi forse!
uhm...deduco che l'800 non ha problemi...! :D
Chiedevo perchè c'è un po' di confusione...accertato che il 900 con le viti di serie nun-ce-sta, rimaneva da appianare il dubbio sull'800...Tu hai usato le viti o le 3 clip?
cippa lippa
08-04-2003, 19:00
guarda che l'slk800 nn mi risulta possa avere il montaggio viti(se stiamo parlando dell'800 e nn dell'800 A presentato su una news poco fa su hwupgrade).
Il mio slk800(ex oramai)andava alla grandissima perchè ha il montaggio a clip!
ciao
Ma secondo voi conviene toglierre il dissy del NB e metterci un po di artic silver??
Spero mi arrivi domani,così vi posto le mie esperienze! ;)
Byez :)
Originally posted by "cippa lippa"
guarda che l'slk800 nn mi risulta possa avere il montaggio viti(se stiamo parlando dell'800 e nn dell'800 A presentato su una news poco fa su hwupgrade).
Il mio slk800(ex oramai)andava alla grandissima perchè ha il montaggio a clip!
ciao
allora, dal sito thermalright
800 = montaggio clip ->OK
800U = viti -> no x abit rev. 1.2
Sarebbe interessante sapere se la rev. 20 supporta l'800U
Comincia a fars un po di chiarezza... :)
Originally posted by "baila"
Ma secondo voi conviene toglierre il dissy del NB e metterci un po di artic silver??
Spero mi arrivi domani,così vi posto le mie esperienze! ;)
Byez :)
io x esperienza (e tradizione :D ) il dissy del north lo lappo e ci metto un filo di pasta (che sia la artic o qualsiasi altra x me non fa alcuna differenza), anche se a quanto pare il dissy del north della nf7 sembra non averne bisogno :cool:
p.s. oggi mi era arrivata la mobo, ero in casa, verso le 17 scendo giù e vedo che il tipo dell'SDA mi aveva lasciato l'avviso xchè non mi ha trovato (e meno male che stavo in casa :rolleyes: ); devo ancora aspettareeeeeeeeeeeeeeee!!!!!! :muro: :mad: :muro: :mad: :muro:
Ciao a tutti!!
Ho un' abit Nf7-s rev 1.2, un athlon XP 1700+ e 256*2 A-Data BH-5.
Sembrava promettere bene come procio 1700+@2400+ Vcore 1.62.
Ho provato ad andare + su, e sono arrivato stabile a 2200MHz ma con Vcore esagerato (1.85) e nn riesco a capire il perchè!!
Alle seguenti voci del bios voi cosa mettete??
- Agp frequency
- Fsb/dram ratio
- Cpu....Enabled/disabled
Come faccio a sapere se è in dual oppure no? E i fix? e il bios?
Ciao a tutti e grazie.
Tommaso.
cippa lippa
09-04-2003, 18:18
premetto che 1,85 a 2200mhz è un ottimo risultato!guarda che 2200mhz sono tanti,stai facendo un aumento di 800mhz di clock a fronte di aumento minimo del vcore!1,85 nn è mica alto...èp un ottimo processorone!ma cosa credete,che i 2400mhz si raggiungano facilmente!guardate che il 90% degli utenti dice di arrivare a2400mhz ma con raffreddamenti incredibili e con vcore altissimi in mido da tenerli solo per tests!io stesso avevo un ottimo proc che a liquido con acqua a 6 gradi(quindi grna sis di raffreddamento)son oarrivato a 2400mhz a 2,05 di vcore!
Inoltre per le voci
agp lascialo a 66mhz
per il dram fsb mettilo quanto vuoi,fino a dove ti sta stabile ok...io lascerei a 166 di ramm e 166 di fsb...se hai delle pc3200 come vedo metti 200 e lascia la voce sotto(Quella della sdram)su auto
Per il dual e i fix sono abilitati di standard purchè tu abbia 2 moduli di mem!per i fix idem
ciao
Originally posted by "cippa lippa"
per il dram fsb mettilo quanto vuoi,fino a dove ti sta stabile ok...io lascerei a 166 di ramm e 166 di fsb...se hai delle pc3200 come vedo metti 200 e lascia la voce sotto(Quella della sdram)su auto
Per il dual e i fix sono abilitati di standard purchè tu abbia 2 moduli di mem!per i fix idem
ciao
Grazie 1000 x la risposta!!
Ho due moduli di memoria, ma so che sale di + se nn si usa il dual, quindi come lo disattivo?
Nn ho capito il discorso dei 166 di ram e fsb, il divisore l'ho lasciato su auto.
Cmq ho ancora perplessità, ma c'è la Juve...
A domani.
Ciao.
cippa lippa
11-04-2003, 16:17
vero!
no no che perplessità?se hai delle pc3200 metti a 200 la seconda voce e il dram su auto!così sei a posto!
dai ragazzi postate!!!
io con 220mhz e 2500mhz di 2100+ sono arrivato a 40 di spuer pi!!!
Originally posted by "cippa lippa"
vero!
no no che perplessità?se hai delle pc3200 metti a 200 la seconda voce e il dram su auto!così sei a posto!
dai ragazzi postate!!!
io con 220mhz e 2500mhz di 2100+ sono arrivato a 40 di spuer pi!!!
Le perplessità riguardano il comportamento del sistema in generale...
Sopra i 200 di bus scazza :cry:
Se metto 200*10 a 1.6 ok
Se metto 210*9.5 a 1.6 nn boota neanche... :(
Cmq devo cambiare raffreddamento e poi si vedrà, credo possa fare bene questo procio!
A SuperPI faccio 45s...
Ciao.
cippa lippa
12-04-2003, 14:21
strano...prova a mettere il molti molt basso così vediamo se sono ramm,chipset o cpu!
Ok, ma quanto provo?? 210*7?? 220*6.5?? 230*6.5??
Ciao.
cippa lippa
12-04-2003, 18:19
prima a 210!
Originally posted by "cippa lippa"
prima a 210!
Niente da fare, sta bastarda nn si avvia!!!!!!
Che faccio?
Grazie.
cippa lippa
13-04-2003, 10:31
caspita ieri son oarrivato a 225mhz col chip che sta a 26 gradi in sforzo!(ho cambioato la pasta con della artic silver 3 messa su tutta la superficie)senza overvolt!ma dove arrivano queste main?
qualcuno che ha versioni precedenti alla 2.0 posti per vedere differenze!
cippa lippa
13-04-2003, 10:42
mmm nn si avvia....
dimmi bene che ramm hai,che vdimm per il chipset usi,che nf7 è(la 2.0 o la 1.2),e che intendi per nn avviarsi!
dai che ce la facciamo!
ho da ieri anche io questa mobo... devo dire che è ben fatta... è vero che è abt, ma mi ha stupito piacevolmente :)
sale tranquilla fino a 225... a 220 con qualsiasi voltaggio... a 227 con 1,6v ma rogna un po... mi ha fatto un post anche a 228... ma sopra i 225/227 tende a non fare il boot... :(
non capisco se si tratti delle memorie o della mobo, ma credo cmq sia la mobo... speravo un 230/240 :rolleyes: come mem ho un banco da 512 di twinmos... ma sembrano regere bene, certo per salire devo rilassare i timings...
vi chiedo invece una cosa... ma è normale che a 200x10 io faccia solo 52 sec al superpi???? e a 225 x 9 segno50 sec...
per me è basso come valore... :rolleyes:
cmq sta mobo ciuccia veramente tanto di corrente, non credevo anche se si sapeva... col qtec 550W ho i +12 alalenanti tra 11,8/11,9 e a volte anche un pelo meno :rolleyes:
cippa lippa
13-04-2003, 11:46
ciuccia,ma io col mio enermax ho i valori(dal sw della abit di winbond)di 12,50 e 3,28...fai tu!ho un enermax 430W moddato per erogare di + sui 5 e sui 12 da fluctus!
stabilissima però con il connettore da 12 piccolino che si attacca anche lui alla main!
no no il chip a 225mhz ha il limite con 1,6 di volt...anche io mi blocco li e con le adata arrivo in altissimo!
200x10 è normalissimo fare 52 sec!quanti ne vuoi fare?il super pi quando gudagni 2 sec vuol dire che sei andato moltu si frequenza...i oa 220mhz tutto a turbo e a 2600mhz faccio circa 40 sec....
ciao
Originally posted by "cippa lippa"
mmm nn si avvia....
dimmi bene che ramm hai,che vdimm per il chipset usi,che nf7 è(la 2.0 o la 1.2),e che intendi per nn avviarsi!
dai che ce la facciamo!
Allora:
Ram: 2*256 MB A-Data bh-5
Vchipset:1.6
Vdimm:2.6
Abit NF7-S 1.2
Cmq bastava dare 1.65 di vcore per farla partire, che poi è visto come 1.62... :rolleyes:
Ho fatto diverse prove e sono arrivato anche a 220*10 solo che superPI ha scazzato: no exact round, forse perchè le memorie era cas 2-2-2-5?? :p
Ho provato anche a 225, ma dopo il post schermata nera e nn carica Win!!
A 230 si accende, ma a basse frequenze...
Ha bootato anche a 200*12, ma come prima dopo il post schermata nera, cosa può essere?
Devo cambiare per forza dissipatore!!!
Ciao e grazie.
cippa lippa
13-04-2003, 12:57
potrebbe essere il proc...ma dagli 2,7 di vcore a quelle mem!nn puoi pretendere che a 2,6 ti reggano 220mhz cas2 turbo!
mettile a 2227 e prova a 2,7!così siamo sicuri che le ramm nn sono!
poi vai su fino a 200mhz e prova i lproc,vedi se ti regge!se no allora è il proc
Scusate la domanda... ma il fatto è che forse passo ad abit... la epox mi ha rotto il ca.zo!
A quanto arrivate max di FSB e a che freq(e conb che timing)?
Esiste un modo per salire a più di 1.7 di vdd con la abit? grazie
cippa lippa
13-04-2003, 13:20
passa ad abit che ha tanta di quella roba nella scatola...e poi la costruzione nn ha rivali!
max fsb a 1,6 di vdimm(quell ogià impostato)sali fin oa 220mhz circa rock solid!(225mhz anche).
per i 1,7 tocchi i 230mhz,sempre cas2 turbo ecc(ma dipende dalle ramm nn dal chipset).
max 1,7forse con altri bios....
Originally posted by "cippa lippa"
potrebbe essere il proc...ma dagli 2,7 di vcore a quelle mem!nn puoi pretendere che a 2,6 ti reggano 220mhz cas2 turbo!
mettile a 2227 e prova a 2,7!così siamo sicuri che le ramm nn sono!
poi vai su fino a 200mhz e prova i lproc,vedi se ti regge!se no allora è il proc
I test che ho fatto erano con vdimm 2.9 quindi...
Il procio va tranqy a 2300...
Boota anche a 2400, ma credo che nn carichi win a causa del cattivo raffreddamento...
Che mi dici ora?
Ciao.
cippa lippa
13-04-2003, 13:57
il fatto che tu mi dica vada tranqui a 2300 un 1700+ mi fa pensare.....
nn credo che vada tanto tranqui!poi che vuol dire tranqui?il mio ex 0309 faceva anche i 2400mhz(bootava fino a 2450mhz),ma di farlo stare stabile nemmeno a 2ghz riuscivo....
Originally posted by "cippa lippa"
il fatto che tu mi dica vada tranqui a 2300 un 1700+ mi fa pensare.....
nn credo che vada tanto tranqui!poi che vuol dire tranqui?il mio ex 0309 faceva anche i 2400mhz(bootava fino a 2450mhz),ma di farlo stare stabile nemmeno a 2ghz riuscivo....
Come sarebbe ti fa pensare?!? :rolleyes:
Quando gli do 1.95 di vcore va tranquillo a 2300MHz, cioè posso lasciarlo acceso a fare di tutto quanto volgio! capitocosa intendo x tranqy?
Forse serve anche meno Vcore nn ho provato.
Avendo 56° full load, devo cambiare dissy per salire ancora e tenerlo overcloccato senza paure, il fatto è che l'ali è troppo vicino alla MoBo e ho paura che un Volcano 9 o un Xdream nn ci stiano...
Ciao e grazie.
Aggiornamento negativo:
La MoBo nn vuole saperne di partire sopra i 200 di bus con qualsiasi impostazione!!!
210*10; 220*10;210*9.5; 220*9!!
Con timings molto rilassati e vdimm 2.9 nn cambia niente!!
Perchè? ho rotto qualcosa? come faccio a disattivare il dual channel?
Il divisore FSB/RAM lo metti su spd o auto? e la cpu su enabled o disabled?
Ciao e grazie.
cippa lippa
13-04-2003, 20:20
molto strano!
su auto assolutamente!
quando lo misi su spd a 200mhz mi aveva impsotato el ramm a 250 più o meno!
tienimi agg
Strano, SPD è messo di default...
Come faccio x il dual?
Ora provo su auto e poi ti dico.
Ciao.
cippa lippa
13-04-2003, 20:49
il default per toglierlo devi togliere un banco!è in automatico!
Originally posted by "cippa lippa"
il default per toglierlo devi togliere un banco!è in automatico!
Ti riferivi al dual immagino... :p
Sulla epox si può tramite bios o no?
Ciao.
XP1700+@2400+
13-04-2003, 21:06
Come da oggetto :sofico:
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Come da oggetto :sofico:
Saluti
Sborone :D
Complimenti x la configurazione!!
Credo che la mia nn sia così fortunata :cry: e poi è una rev 1.2!!
Come mai quell'avatar? hai la certificazione cisco? io sto facendo il primo quadrimestre...
Ciao.
XP1700+@2400+
13-04-2003, 21:21
Originally posted by "Toki84"
...Come mai quell'avatar? hai la certificazione cisco? io sto facendo il primo quadrimestre...
Ciao.
Yes...I'm CISCO CCNA certified :cool: ... ora sto studiando per la CCNP...ma è mooooooooolto più dura...non credevo eheheh
Saluti
Grande Juve!!! :o :cool: :D
Bisogna far tesoro di questo buon pareggio!! :o
Complimenti anche al Bologna... :pig: :mc: :sofico: :)
Ciao.
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Yes...I'm CISCO CCNA certified :cool: ... ora sto studiando per la CCNP...ma è mooooooooolto più dura...non credevo eheheh
Saluti
Hai fatto tutti e 4 i semestri giusto?
Come sono gli altri 3? il primo è interessante!!
Ciao.
XP1700+@2400+
13-04-2003, 22:02
Originally posted by "Toki84"
Hai fatto tutti e 4 i semestri giusto?
Come sono gli altri 3? il primo è interessante!!
Ciao.
Siamo in OT...meglio se mi fai domande in PVT...cmq gli altri sono più seri...il primo è un po' un'infarinatura diciamo.
Saluti
cippa lippa
14-04-2003, 18:00
si ragazzi!dai postate!
Io per il momento sto a 200X11,5,già a 210 ho problemi con l'audio(scioppetti non troppo frequenti)che è dovuto sicuramente al SB! :(
Ma caspita,nessuno che metta un bel screendshot a 230 di bus! :D
Byez ;)
Stasera provo a mettere voltaggio a 1,5 al chipset e con grande stupore il pc boota a 220!!Faccio un 3dmark e fila tutto liscio!! :D
Anche a 230 boota,ma fa un beep insolito appena accesa!
I scopietti..........spariti! :D
Eccezionale!
Ma cos' quel bip che mi fà a 230 di bus,avevo letto che altra gente glielo faceva.
Byez ;)
cippa lippa
14-04-2003, 20:11
me troppo spinto,ma nn so...provo anche io a 1,5 ora
Originally posted by "cippa lippa"
me troppo spinto,ma nn so...provo anche io a 1,5 ora
A 230 dici che sia troppo spinto??Bhe forse hai ragione! :D
Ma lo fà a tutti quel bip??
cippa lippa
14-04-2003, 21:38
aiuto
!!!!!!!
ho provato a mettere 220mhz di bus a 1,5 e ora nn mi parte la mobo?ho cleareato il cmos per una 10ina di volte,lasciandolo per lungo tempo,anche ad ali spento ecc,ma nn mi parte +!!!!!!!!mi è sempre ripartito,perchè??????che faccio!^?!^!^
cippa lippa
14-04-2003, 22:47
che faccio?!?!?!?!?
Originally posted by "cippa lippa"
che faccio?!?!?!?!?
Togli la batteria a tampone,il jumper su clear cmos per 5 minuti e poi spera che riparti .... :(
cippa lippa
14-04-2003, 23:10
ok,ma come caspita faccio a togliere la batteria???
disumano
15-04-2003, 00:06
Originally posted by "baila"
Ma caspita,nessuno che metta un bel screendshot a 230 di bus! :D
eccomi!!!
un bel sandra a 233 ti va bene?
disumano
15-04-2003, 00:08
ma forse ti accontenti anche di un super pi a 230... :cool:
notare i timings in tutti e due gli screenshots :D . prodigiose a-data!
Originally posted by "disumano"
eccomi!!!
un bel sandra a 233 ti va bene?
Un po bassini per essere a 233! :)
Ma a che timingis?
Byez ;)
cippa lippa
15-04-2003, 06:47
raga,nessuno?cho provato a lasciare il jumper del cmos su clear per 1 notte intera ma nulla,nn vuole ripartire!che faccio???
togli la batteria e la corrente... riprova un po' il cmos...
ma... ti è apparsa la classica schermata rossa di salvataggio bios???
speravo fosse risolto il problema della corruzione... ma se è così mi tremano le ginocchia :mad:
ecco un test a 227x8...
la cosa strana è che se nel primo test ho fatto questo punteggio... ora senza motivo sono sceso di 100 pti secchi :confused: e non sono i timings delle memorie cambiati... perchè li ho riprovati tutti (quelli che bootano)...
boooo... :confused: può essere che mettendo per la mem 3/3 4/4 5/5 0 6/6 cambi qualcosa??? io il test l'ho fatto a 6/6... poi o messo a 3/3 e ora di nuovo a 6/6... ma nulla...
XP1700+@2400+
15-04-2003, 08:52
Originally posted by "disumano"
eccomi!!!
un bel sandra a 233 ti va bene?
No lo preferisco a 236MHz ehhehehe
http://digilander.libero.it/LunaRottaByCinoRicci/FILES/abit_mem_newest.JPG
Saluti
XP1700+@2400+
15-04-2003, 08:57
Originally posted by "disumano"
ma forse ti accontenti anche di un super pi a 230... :cool:
notare i timings in tutti e due gli screenshots :D . prodigiose a-data!
No non mi accontento del tuo SuperPI a 230 anche perchè fai solo 52" !!!
Guarda come si fa un superPI serio :sofico:
http://digilander.libero.it/LunaRottaByCinoRicci/FILES/Abit_SuperPI_new.JPG
Saluti
Dici come hai settato il bios :)
Io ho problemi quando lancio 3DMark 2001SE ... torna al desktop dopo qualche test se non subito.
Mentre posso giocare per ore a Counter-Strike o Need4Speed HotPursuit2 o Stronghold Crusader senza il minimo problema
Ogni tanto mi si riavvia il pc :muro: mentre semplicemente navigo o leggo la posta :cry:
pensavo all'alimentazione, con il FSB basso (sotto i 166) questo non avviene.
Strano? :confused:
XP1700+@2400+
15-04-2003, 11:25
Ma non vorrei fosse un problema di memorie ... che pc3500 hai? Se sono le LL ho visto che sono un po' indigeste.
Poi se mi scrivi i voltaggi di winbond mi aiuti ad aiutarti!
Inoltre non ho settato niente di particolare, se non disabilitare tutte le protezioni inutili che danno solo fastidio e la RAM settata a 3/3 o 6/6 tanto è uguale ehehhe. (4/4 e 5/5 non mi piacciono)
Nei prox gg farò delle foto del bios così te le mando direttamente!
Saluti
allego winbond x i voltaggi
i settaggi attualmente sono:
Moltip 11x
FSB 200x
cpu en. Enable
ram 6-2-2 cas2
altri?
le ram sono Corsair XMS PC3500 non LL
XP1700+@2400+
15-04-2003, 11:51
Originally posted by "Manwë"
allego winbond x i voltaggi
i settaggi attualmente sono:
Moltip 11x
FSB 200x
cpu en. Enable
ram 6-2-2 cas2
altri?
le ram sono Corsair XMS PC3500 non LL
Allora io di Vcc sono a 3.04V quindi potresti provare ad alzare il voltaggio della RAM per vedere se migliora la situazione.
Poi com Vio ho 3.36V
+5 sono a 5.06V
+12 sono a 11.86V (e questo non mi piace molto)
Hai attaccato il cavo dei +12V? Quello a 4 poli presente vicino all'attacco di alimentazione della mobo...ti aiuta a stabilizzare i +5 e il Vio
Saluti
P.S: i voltaggi sono fondamentali in questi casi ti assicuro
disumano
15-04-2003, 12:57
Originally posted by "baila"
Un po bassini per essere a 233! :)
Ma a che timingis?
Byez ;)
i timings sono scritti lì nello screenshot, cmq sono 5-2-2-2.0 (ma in single channel).
disumano
15-04-2003, 12:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"
No non mi accontento del tuo SuperPI a 230 anche perchè fai solo 52" !!!
Guarda come si fa un superPI serio :sofico:
Saluti
faccio solo 52 perché il procio non l'ho ancora spinto su questa mobo...
-----------------------------------------------------------------------------
anzi aggiorno ora con il mio miglior risultato:
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Allora io di Vcc sono a 3.04V quindi potresti provare ad alzare il voltaggio della RAM per vedere se migliora la situazione.
Poi com Vio ho 3.36V
+5 sono a 5.06V
+12 sono a 11.86V (e questo non mi piace molto)
Hai attaccato il cavo dei +12V? Quello a 4 poli presente vicino all'attacco di alimentazione della mobo...ti aiuta a stabilizzare i +5 e il Vio
Saluti
P.S: i voltaggi sono fondamentali in questi casi ti assicuro
Si ho attakkato il +12v supplementare, il powersupply è quello che vedi in signature.
Le ram le tenevo a 3.06v (sul bios erano settate 2.9v) ma non dipende dalla ram, sembra di più un problema di surriscaldamento del NB o SB.
Per sicurezza ho messo un dissipatore per ram della TT (quello alettato) nel SB attakkato con pastella siliconica bianca, scalda un casino e penso di aver fatto bene.
Ora il problema persiste ma credo di aver maggior stabilità operativa
per adesso non si è ancora riavviato e non quitta dai giochi :D
XP1700+@2400+
15-04-2003, 13:28
Originally posted by "Manwë"
Si ho attakkato il +12v supplementare, il powersupply è quello che vedi in signature.
Le ram le tenevo a 3.06v (sul bios erano settate 2.9v) ma non dipende dalla ram, sembra di più un problema di surriscaldamento del NB o SB.
Per sicurezza ho messo un dissipatore per ram della TT (quello alettato) nel SB attakkato con pastella siliconica bianca, scalda un casino e penso di aver fatto bene.
Ora il problema persiste ma credo di aver maggior stabilità operativa
per adesso non si è ancora riavviato e non quitta dai giochi :D
Scusa, ma il tuo Vcc rilevava 2.8V se non erro e non 3.06V (che cmq è un ottimo valore!!!)
In ogni caso il tuo alimentatore dovrebbe avere all'interno dei trimmer per alzare i voltaggi sulle uscite...ti consiglio di alzarli per migliorare la stabilità!
Per quanto riguarda le temperature di NB/SB da me non scaldano molto e cmq ho un case con ventola laterale che raffredda tutta la zona!
Saluti
XP1700+@2400+
15-04-2003, 13:30
Originally posted by "disumano"
faccio solo 52 perché il procio non l'ho ancora spinto su questa mobo...
-----------------------------------------------------------------------------
anzi aggiorno ora con il mio miglior risultato:
Il fatto è che io ho fatto il superPI e anche il sandra memory che vedi in sign in dual channel.
Il superPI con timings 2-3-2-2 e il sandra con timings 2-5-2-2, dovrei provare se mi regge 2-3-2-2 a 236MHz, ma penso di poterci riuscire ehhehe
Saluti
P.S: cmq 4" non sono pochi da raggiungere :cool: :cool: :cool:
xp1700+@2400+... ma con la tua abit per stare a 230 di bus hai moddato la mobo o te li tiene di suo quei settaggi...??? io a più di 227/228 non riesco a bootare :(
una domanda su questa mobo ed i suoi sensori: la temp del proco non la legge da diodo intenro come la 8kt3a+ o si?
la temp del chipset... è di fatto quella del chipset o è la temp ambiente della mobo (come di solito)???
credo sia il secondo caso perchè è impossibile io abbia 19° nonostante la temp amb molto bassa, il chipset deve scaldare un po' di più :rolleyes:
XP1700+@2400+
15-04-2003, 16:02
Originally posted by "les2"
xp1700+@2400+... ma con la tua abit per stare a 230 di bus hai moddato la mobo o te li tiene di suo quei settaggi...??? io a più di 227/228 non riesco a bootare :(
Nessuna modifica, ma ne ho testate più d'una prima di trovare questa hehehehe
una domanda su questa mobo ed i suoi sensori: la temp del proco non la legge da diodo intenro come la 8kt3a+ o si?
la temp del chipset... è di fatto quella del chipset o è la temp ambiente della mobo (come di solito)???
credo sia il secondo caso perchè è impossibile io abbia 19° nonostante la temp amb molto bassa, il chipset deve scaldare un po' di più :rolleyes:
La temperatura della CPU è registrata al centro del socket quindi sotto la CPU...per il sensore della mobo non c'entra nulla col chipset...registra solo la temperatura all'interno del case...io ho 23°C con 21°C in casa, segno evidente del fatto che vi sia una leggera influenza dello scarto del dissy!
Saluti
azz che rabbia... 228 è un bel limite...
poi a vedere il tuo bench in sandra mi viene da piangere... non è giusto...
certo io non ho provato varie mobo, ma mi sono preso la prima rev 2 che ho trovato... :rolleyes:
vabbeh, tanato una cosa è fare bench (anche se 49 al super pi, anche se cpu limited mi stanno stretti), ma il mio obbiettivo l'ho raggiunto... volevo i 200 e li ho alla grande... stabilità piena e via così 24/24 :D
non sapete dirmi come contattare abit italia??? un indirizzo mail a cui rivolgermi??
grazie :)
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Scusa, ma il tuo Vcc rilevava 2.8V se non erro e non 3.06V (che cmq è un ottimo valore!!!)
In ogni caso il tuo alimentatore dovrebbe avere all'interno dei trimmer per alzare i voltaggi sulle uscite...ti consiglio di alzarli per migliorare la stabilità!
Per quanto riguarda le temperature di NB/SB da me non scaldano molto e cmq ho un case con ventola laterale che raffredda tutta la zona!
Saluti
Il Vcc che vedi in quella foto era 2.8 perchè in quel momento avevo settato 2.7v :D non so perchè ma c'è sempre una sostanziale differenza tra settaggi del BIOS e rilevazioni di Winbond.
Cmq ho stabilizzato il tutto alzando il voltaggio al chipset e all'AGP
ora 14300 punti con 3D Mark 2001SE senza crash ... inizio a divertirmi ;)
manwe scusa... ma che ali hai???
io mi lamentavo del mio per voltaggi bassi... (molto di più rispetto alla epox) ma i tuoi sono più bassi dei miei...
io cambierei ali ;)
i miei li leggete in sign..cmq complimenti xp1700,bel risultato!:D
Originally posted by "les2"
manwe scusa... ma che ali hai???
io mi lamentavo del mio per voltaggi bassi... (molto di più rispetto alla epox) ma i tuoi sono più bassi dei miei...
io cambierei ali ;)
E' quello riportato nella signature.
Cmq ora ho trovato stabilità, mi ci voleva un pò di tempo e tanta pazienza.
:cool:
Originally posted by "Manwë"
Il Vcc che vedi in quella foto era 2.8 perchè in quel momento avevo settato 2.7v :D non so perchè ma c'è sempre una sostanziale differenza tra settaggi del BIOS e rilevazioni di Winbond.
Cmq ho stabilizzato il tutto alzando il voltaggio al chipset e all'AGP
ora 14300 punti con 3D Mark 2001SE senza crash ... inizio a divertirmi ;)
Ciao!
Ho notato che abbiamo praticamente la stessa configurazione a parte la RAM, questo è il mio 3dMark2001: http://service.futuremark.com/compare?2k1=6322814
Ciao.
SweetHawk
15-04-2003, 22:51
Con XP2400+ io sto a 205*11,5 rock solid
Ram Adata in dual con 4 2 2 2.0
Sono soddisfatto. :D
Con la mia Raddy 9500@9800 ho fatto i miei 18.000 punti al 3dcazz :sofico: :D
XP1700+@2400+
15-04-2003, 23:10
Bene ragazzi continuiamo così!
Saluti
hammer83
15-04-2003, 23:20
Ciao a tutti!
Ho un dubbio atroce...
Fra pochi giorni dovrei prendere un nf7-s e vorrei sfruttare il dual channel drr. Attualmente ho un banco di ram Corsair xms pc2700(quindi 333). Mi consigliate di prendere un altro banco xms pc2700, oppure vendere la mia e comprare 2 banchi pc3200?
Io preferirei prendere un solo banco pc2700 anche perchè spendo di meno... ;)
XP1700+@2400+
15-04-2003, 23:22
Originally posted by "hammer83"
Ciao a tutti!
Ho un dubbio atroce...
Fra pochi giorni dovrei prendere un nf7-s e vorrei sfruttare il dual channel drr. Attualmente ho un banco di ram Corsair xms pc2700(quindi 333). Mi consigliate di prendere un altro banco xms pc2700, oppure vendere la mia e comprare 2 banchi pc3200?
Io preferirei prendere un solo banco pc2700 anche perchè spendo di meno... ;)
E invece ti dico a malincuore che devi cambiare il tuo banco con 2 di A-Data BH-5 ... altrimenti col cavolo che sali sopra i 200MHz e l'abit permette ben di più come puoi notare dalla signature!
Saluti
Originally posted by "hammer83"
Ciao a tutti!
Ho un dubbio atroce...
Fra pochi giorni dovrei prendere un nf7-s e vorrei sfruttare il dual channel drr. Attualmente ho un banco di ram Corsair xms pc2700(quindi 333). Mi consigliate di prendere un altro banco xms pc2700, oppure vendere la mia e comprare 2 banchi pc3200?
Io preferirei prendere un solo banco pc2700 anche perchè spendo di meno... ;)
ti consiglio di prendere moduli PC3500 o meglio i PC3700 anche se non Corsair XMS
io con questa corsa alle memorie starei attento...
ci sono in giro moduli 2700 (a-data e twinmos) che non hanno nulla da invidiare ai chip bh-5 ben più cari...
con entrambi i banchi da 512 sto tranquillo a 225/227... e a 200 tengo 5-2-2-2.0 con a-data e 7-2-2-2.0 con twinmos... ho riscontrato inoltre che se su intel le a-data sonomeglio... sulla nfocre2 le twinmos a frequenze più alte tengono timing più bassi ( a 200 vincono le a-data però)
byez ;)
XP1700+@2400+
16-04-2003, 12:03
Originally posted by "les2"
io con questa corsa alle memorie starei attento...
ci sono in giro moduli 2700 (a-data e twinmos) che non hanno nulla da invidiare ai chip bh-5 ben più cari...
con entrambi i banchi da 512 sto tranquillo a 225/227... e a 200 tengo 5-2-2-2.0 con a-data e 7-2-2-2.0 con twinmos... ho riscontrato inoltre che se su intel le a-data sonomeglio... sulla nfocre2 le twinmos a frequenze più alte tengono timing più bassi ( a 200 vincono le a-data però)
byez ;)
Beh le mia A-Data su Abit hanno chiuso un superPI a 240MHz CAS2-5-2-2
Anche una twinmos mtec ce l'ha fatta...ma si tratta di memorie abbastanza rare per la verità.
Saluti
hammer83
16-04-2003, 21:46
Originally posted by "XP1700+@2400+"
E invece ti dico a malincuore che devi cambiare il tuo banco con 2 di A-Data BH-5 ... altrimenti col cavolo che sali sopra i 200MHz e l'abit permette ben di più come puoi notare dalla signature!
Saluti
Ok grazie! Avrei preferito tenere il mio banco corsair... ma è stato sfigato dall'inizio e alla fine non mi dispiace così tanto... :D
Ciao!
hammer83
16-04-2003, 21:57
Originally posted by "XP1700+@2400+"
E invece ti dico a malincuore che devi cambiare il tuo banco con 2 di A-Data BH-5 ... altrimenti col cavolo che sali sopra i 200MHz e l'abit permette ben di più come puoi notare dalla signature!
Saluti
Sono queste le ram che dicevi? http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=37&products_id=240
Scrivo dalla mia fiammante 2.0 con un xp1700 dlt3c e delle CH-5, il resto della config è nella sign.
Ora sono a 220*10 6-3-3-2.5 a 2.9
Cosa dite, mi tengo le CH-5 o le cambio con delle BH-5 ?
Sono in tempo fino a domani !!!
hammer83
16-04-2003, 22:13
ma sono meglio le CH-5 o le BH5?
XP1700+@2400+
16-04-2003, 22:15
Originally posted by "hammer83"
Sono queste le ram che dicevi? http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=37&products_id=240
No queste:
http://www.famaservice.com/scheda.asp?id=896
Tra poco ritornano cmq...
...io con le BH-5 sono arrivato a 240MHz CAS2-5-2-2 a 3.04V ... quindi direi che sono bombe!
Saluti
XP1700+@2400+
16-04-2003, 22:18
Originally posted by "romeop"
Scrivo dalla mia fiammante 2.0 con un xp1700 dlt3c e delle CH-5, il resto della config è nella sign.
Ora sono a 220*10 6-3-3-2.5 a 2.9
Cosa dite, mi tengo le CH-5 o le cambio con delle BH-5 ?
Sono in tempo fino a domani !!!
Cambiale ... questo è il mio personale consiglio!
Meglio le BH-5 a mio avviso!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Cambiale ... questo è il mio personale consiglio!
Meglio le BH-5 a mio avviso!
Saluti
il problema è che le dovrei restituire a bow e aspettare che arrivino di nuovo a fama visto che le hanno finite...
porco can che scelta atroce, rischierei di stare fermo col pc qualche settimana :cry:
filippoxxx
16-04-2003, 23:34
ciao cippa vorrei chiederti una cosa...
Ma i timing delle memorie quali sono piu performanti? 5222 o 7222?
E nel sisoft menu cosa devo mettere dove dice cpu fsb/dram ratio: by spd
3/3 4/4 5/5 6/6???
grazie ciao
filippoxxx
16-04-2003, 23:35
lo chiedo a tutti...
cippa lippa
17-04-2003, 02:21
come performance sono megliol i 2225,perchp tatenza e
nell'array più lenta e quindi aumento della velocità complessiva...però non è mmolto significativo l'incremento,mentre le ramm 9 vole su 10 tendono a nn reggere questa impostazione!
nell'altro metti su auto e lui imposta automaticamente fsb e ddr sinconri
ciao
XP1700+@2400+
17-04-2003, 11:01
Originally posted by "romeop"
il problema è che le dovrei restituire a bow e aspettare che arrivino di nuovo a fama visto che le hanno finite...
porco can che scelta atroce, rischierei di stare fermo col pc qualche settimana :cry:
Notizia "ufficiosa"....in arrivano a breve altri 100banchi di A-Data BH-5 da Fama**** ... stay tuned !!!
Saluti
XP1700+@2400+
17-04-2003, 11:04
Originally posted by "filippoxxx"
ciao cippa vorrei chiederti una cosa...
Ma i timing delle memorie quali sono piu performanti? 5222 o 7222?
E nel sisoft menu cosa devo mettere dove dice cpu fsb/dram ratio: by spd
3/3 4/4 5/5 6/6???
grazie ciao
Metti i 3/3 ...
ovviamente i timings migliori sono i 3222 poi vengono i 5222 e poi i 7222...in sostanza più bassi sono meglio è, ma vanno valutati caso per caso!
Saluti
Per salvaguardare l'hd meglio settare il row a 6. Anche perchè questo parametro è praticamente irrilevante per le prestazioni
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Notizia "ufficiosa"....in arrivano a breve altri 100banchi di A-Data BH-5 da Fama**** ... stay tuned !!!
Saluti
andata, restituite le CH-5 a bow :D
XP1700+@2400+
17-04-2003, 12:58
Originally posted by "romeop"
andata, restituite le CH-5 a bow :D
Ehm...veramente avevo detto "ufficioso" quindi non c'è ancora conferma al 100% ... in ogni caso informati presso il negozio per maggiori info.
Saluti
bè, da un Veronese non posso che fidarmi :D
comunque la notizia è vera :o
XP1700+@2400+
17-04-2003, 13:17
Originally posted by "romeop"
bè, da un Veronese non posso che fidarmi :D
comunque la notizia è vera :o
Beh io sono come S.Tommaso nonostante conosca di persona quelli di FaMa ... finchè non arriva la merce non si ha mai la certezza...e da qui parte l'ufficiosità della mia affermazione.
In ogni caso non temere che arriveranno ;)
Saluti concittadino
CippaLippa...[EDIT]
Risolto, Scusate! ;)
Originally posted by "cippa lippa"
come performance sono megliol i 2225,perchp tatenza e
nell'array più lenta e quindi aumento della velocità complessiva...però non è mmolto significativo l'incremento,mentre le ramm 9 vole su 10 tendono a nn reggere questa impostazione!
nell'altro metti su auto e lui imposta automaticamente fsb e ddr sinconri
ciao
cippa lippa
17-04-2003, 18:15
ok ragazzi,sono tornato,ora tutto ok!
vorrei solamente vedere un attimino le temp che segna la mainboard,così per vedere se sono corrette!
allora,mettete solo la vostra config,vcore ecc ecc,case chiuso o no,che dissi e temp del sistema e della cpu!con screen anche!
questo perchè io il mio 2100+ a 2200mhz,1,66 di core,con il liquido integrato sto a circa 41-42 segnati da winbond in window,navigando solo,mentre la temp sistema è di 28....mi sembra tantino o no?
cippa lippa
17-04-2003, 18:23
ok ragazzi,sono tornato,ora tutto ok!
vorrei solamente vedere un attimino le temp che segna la mainboard,così per vedere se sono corrette!
allora,mettete solo la vostra config,vcore ecc ecc,case chiuso o no,che dissi e temp del sistema e della cpu!con screen anche!
questo perchè io il mio 2100+ a 2200mhz,1,66 di core,con il liquido integrato sto a circa 41-42 segnati da winbond in window,navigando solo,mentre la temp sistema è di 28....mi sembra tantino o no?
filippoxxx
17-04-2003, 18:38
cazzarola io con un slk 800 ventola 8x8 ystech da 2,3w case chiuso dopo ore di 3d mark su barton 2500 con vcore a 1,9 @ 210x11 sono a ben 59°!!!!!
Troppo? meglio abbassare è?
cippa lippa
17-04-2003, 18:43
barton a freq standard?io arrivavo cmq sui 52 gradi con proco verclocckato.,...secondo me nn è corretto ciò che segna...!
filippoxxx
17-04-2003, 18:45
A frequenza standard???
In default è 166x11
Adesso sono a 210x11...
Il vcore è alto 1,9... penso sia giusta la temp!
XP1700+@2400+
17-04-2003, 19:15
Raga io ad 1.9V e 2320MHz sto a 41°C in idle e 47°C sotto sforzo...vedete un po' voi!
Aircooled by SLK800 & Y.S.Tech 80x80x25 45.2CFM
Saluti
filippoxxx
17-04-2003, 19:20
ciao... io sono troppo alto dici?
Secondo te dovrei riuscire a salire di più che 210x11 o 215x10.5??
Appena alzo dopo i 215 non carica neanche windows...
Anche se abbasso il molti a 9...
Cosa dici è il limite del procy?
XP1700+@2400+
17-04-2003, 19:55
Originally posted by "filippoxxx"
ciao... io sono troppo alto dici?
Secondo te dovrei riuscire a salire di più che 210x11 o 215x10.5??
Appena alzo dopo i 215 non carica neanche windows...
Anche se abbasso il molti a 9...
Cosa dici è il limite del procy?
Mandami la schermata dei voltaggi del bios tutti quanti e poi tutta la configurazione completa di frequenze e settaggi vari!
Saluti
cippa lippa
20-04-2003, 13:44
ok allora siamo in linea!
qualcuno possiede mica una sonda così da poter verificare temp segnata e temp con la sonda?
Originally posted by "cippa lippa"
ok ragazzi,sono tornato,ora tutto ok!
vorrei solamente vedere un attimino le temp che segna la mainboard,così per vedere se sono corrette!
allora,mettete solo la vostra config,vcore ecc ecc,case chiuso o no,che dissi e temp del sistema e della cpu!con screen anche!
questo perchè io il mio 2100+ a 2200mhz,1,66 di core,con il liquido integrato sto a circa 41-42 segnati da winbond in window,navigando solo,mentre la temp sistema è di 28....mi sembra tantino o no?
appunto... :muro:
io liquido su chip e cpu sono a 48°cpu e chip 30° a 220x10,5
e sono daccordo che siano alte...
:rolleyes: ;)
cippa lippa
20-04-2003, 20:05
ecco allora siamo in linea!
perchè oggi dopo molto che era acceso e un pò che giocavo,tritorno al desktop e m isegna 44 gradi!caxxx!
Mi dici bene com'è configurato i ltuo sis?freq,vcore,dopo quanto ti segna 48 gradi,sotto sforzo o no,con case apert oecc....
inoltre la temp di sistema vuol dire molto!se sono a 25 gradi di quella allora siamo sui 39 gradi,sui 31 arrivo a 43!è la temp interna del case in sostanza!
ciao
c'e' qlc che riaggiornando il bios gli e' successa la stessa cosa?
mi spiego: aggiorno bios alla ver 11 poi vedo che non va bene come del resto e' capitato un po' a tutti riaggiorno il bios alla 10 regolarmente e mi ritrovo anziche' 2500+----> 3100+ bello settato gia' a 200x11 praticamente c'e' o 3100+ oppure user define boh... :eek:
cmq per il resto a parte l'ali (cambio da enermax 350 a antec 480) e il dissi (un misero cp5 che diventera' tra poco un slk900 :D) questa mobo e' una bella realta' ;)
ora sono case aperto 220x10 44 idle 48 e anche di piu' sotto sforzo purtroppo non finisce 3dmark :cry:
1,7vc
2,7vmem
1,5agp
1,6chipset
ripostero' risultati migliori spero dopo il montaggio del slk e ali nuovi :D
ultima considerazione sul bios 11: i voltaggi in generale mi sono sembrati meno ballerini...per il resto meglio il 10 :sofico:
cippa lippa
21-04-2003, 10:04
grazie per la tua esperienza!
chiedo però a freeman se può mettere in rilievo i ltopic in quanto vedo che si aprono milioni di posts inerenti a questa scheda,senza riuscire a guardare oltre il proprio naso,e postare su topic già preesistenti!
qualsiasi topic che poi si aprirà verrà chiuso e questo rimarrà sempre su così da dare la possibilità a tutti di postare!
ok?
cippa lippa
22-04-2003, 16:45
mod!così' nn abbiamo più milioni di posts!
El Porcharo
10-05-2003, 15:32
Bene,
eccomi qua, finalmente mi sono deciso a ordinare MoBo e Procio da FAMA e in un paio di giorni mi sono arrivate. Ormai è una settimanella che uso il "motore" nuovo e volevo provare un po' di overclock.
Però non capisco come cavolo fate a fare le prove voi, perchè a me ogni volta che cambio la frequenza mi si incazza windows e non parte...
I valori sono quelli di DEFAULT, quindi vi posto un po' di screenshottini per avere un giudizio generale.
La configurazione che vi interessa è la seguente:
ABIT NF7-S rev2.0 + BARTON 2500+ + 2*256 PC3200 A-Data (bow.it) + Coolermaster XDREAM
Il dissipatore ho dovuto modificarlo per montarlo, in quando la levetta che sporge mi sbatteva sull'ALI, quindi ho dovuto togliere la ventola sopra e girare la 'molla' di 180°.
ECCOVI LE SCREENSHOTs
Fatemi Sapere.
PS: il superPI non ho capito molto bene come si usa e la versione che ho è la 1.1, qual'è l'ultima?
El Porcharo
10-05-2003, 15:33
seconda immagine
El Porcharo
10-05-2003, 15:34
ultimo screeshottino...
El Porcharo
10-05-2003, 15:54
Sono entrato nel bios un attimino...
La Ram l'avevo impostata su OPTIMAL, ora ho messo 7 2 2 2 2.0 (forse c'è un 2 di troppo... :o ) e ho messo anche AUTO dove prima era bySPD solo che adesso le ram mi girano a 333 :eek:
Ho rifatto superPI e ho guadagnato 6 secondi! ci può stare?
ora provo una partitella a RAVEN SHIELD...
Ah, ho attaccato anche il socket di alimentazione piccolo che prima era staccato.
XP1700+@2400+
10-05-2003, 15:59
Originally posted by "El Porcharo"
Sono entrato nel bios un attimino...
La Ram l'avevo impostata su OPTIMAL, ora ho messo 7 2 2 2 2.0 (forse c'è un 2 di troppo... :o )
Ho rifatto superPI e ho guadagnato 6 secondi! ci può stare?
ora provo una partitella a RAVEN SHIELD...
Ah, ho attaccato anche il socket di alimentazione piccolo che prima era staccato.
Il 7 mettilo a 5 e riprova!
Poi la RAM com'è settata ? E' a 3/3 ?
Saluti
El Porcharo
10-05-2003, 17:32
Mi si è sputtanato WINDOWS!!!
non mi parte piùùùù
ho persino ripristinato al punto di ieri, dopo l'istallazione del SP1 ma non parte uguale!!
Fa il post e il caricamento e invece di venire la schermata blu con la scritta WINDOWS XP al centro dello schermo mi compare una morte blu per una frazione di secondo e poi sento un TIC come se la MoBo staccasse gli HD e si resetta..
CACCHIAROLAAAAA
stavo provando a varie impostazioni FREQ/MOLT e ho provato a portare il VCORE del procio da 1,65 a 1,70.... per provare a 2160mhz: mi pare che infatti l'ultimo tentativo è stato 180x12.0
spero di non aver fottuto il procio! neanche una settimana di vita!
mi tocca reistallare tuttoooooooooo
posso sapere come fate a fare i vari tentativi visto che se istallo WINZZOZ col procio a una certa frequenza e poi provo a overcloccarlo windows si rifiuta di partire??!
ciao
El Porcharo
10-05-2003, 18:27
sapete dirmi dove posso trovare una tabella di tutte le frequenze effettive di proci ATHLON?
intendo dire che avrei bisogno di una lista contenente MHZ+ MHZeffettivi e VCORE di ciascun modello ATHLON
così mi regolo meglio con l'overclock...
El Porcharo
11-05-2003, 19:39
tutti in vacanza eh? :cool:
ragazzi ora ho un altro problema, ho provato a impostare 200x11 e dopo aver riavviato da BIOS ora mi vede il Procio come un XP 3100+
Sotto il bios i valori sono impostati a 200x11 correttamente, RAM by SPD e ho anche attivato quell'opzione sotto per fargli usare i parametri overcloccati.
SOLO CHE LI IGNORA COMPLETAMENTE!! infatti nel post mi dice ATHLON 3100+ ma con WCPID mi dice che il processore lavora a 166x11, è cioà 1830 come da default!!
possibile che in tutto il mondo sono l'unico sfigato che non è mai riuscito a overcloccare un ca@@o? :mc: :muro:
:cry:
MaPPaZZo
11-05-2003, 20:22
rega quali sono gli slot pci da usare per avere le migliori prestazioni? avevo letto che alcuni slot impegnano la cpu piu di quanto la impegnano altri... :confused: illuminatemi!!! :D
XP1700+@2400+
11-05-2003, 22:34
Originally posted by "El Porcharo"
tutti in vacanza eh? :cool:
ragazzi ora ho un altro problema, ho provato a impostare 200x11 e dopo aver riavviato da BIOS ora mi vede il Procio come un XP 3100+
Sotto il bios i valori sono impostati a 200x11 correttamente, RAM by SPD e ho anche attivato quell'opzione sotto per fargli usare i parametri overcloccati.
SOLO CHE LI IGNORA COMPLETAMENTE!! infatti nel post mi dice ATHLON 3100+ ma con WCPID mi dice che il processore lavora a 166x11, è cioà 1830 come da default!!
possibile che in tutto il mondo sono l'unico sfigato che non è mai riuscito a overcloccare un ca@@o? :mc: :muro:
:cry:
Guarda che se setti i parametri di FSB e CLK manualmente non ci dovrebbero essere problemi... a me li mantiene perfettamente.
Puoi farmi vedere come imposti da bios (se mi fai le foto meglio ancora)
Saluti
XP1700+@2400+
11-05-2003, 22:34
Originally posted by "MaPPaZZo"
rega quali sono gli slot pci da usare per avere le migliori prestazioni? avevo letto che alcuni slot impegnano la cpu piu di quanto la impegnano altri... :confused: illuminatemi!!! :D
Sul manuale abit ci sono scritti gli slot condivisi...mi pare che il numero 1 e il numero 5 condividano con il controller sata...ma dovrei verificare.
Cmq il 2-3-4 dovrebbero essere ok
Saluti
MaPPaZZo
11-05-2003, 22:47
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Sul manuale abit ci sono scritti gli slot condivisi...mi pare che il numero 1 e il numero 5 condividano con il controller sata...ma dovrei verificare.
Cmq il 2-3-4 dovrebbero essere ok
Saluti
fatto!!!!!!!!
cmq il pc in signature l'ho appena montato ed adesso sto formattando un HD...
MAMMA MIA CHE CASINO CHE FA LA TORNADO @12 V!!!!!!!!!!
la formattazione sta al 3% e già nn la resisto piu!!!!!!!
che faccio? metto a 7v o a 5v?
la temp (quelle segnate dal display del case!!!) sta a 33-34° con temp ambiente a 27.5!!!
un'ultima cosa... ho messo 2 HD western digital da 120 GB....
solo uno di essi è messo su sata tramite seriller, l'altro è messo su un ide normale...quando installo winzoz dove me lo va a mettere? come capisco se installa su uno o l'altro HD?
prima di cominciare la formattazione mi ha kiesto se volevo formattare disco1 120GB...
ma quale HD è????????????
ho intenzione di mettere winzoz su quello su sata, l'altro HD da 120 lo lascio come hd di archivio divx mp3 prog ecc ecc...
XP1700+@2400+
11-05-2003, 22:54
Originally posted by "MaPPaZZo"
fatto!!!!!!!!
cmq il pc in signature l'ho appena montato ed adesso sto formattando un HD...
MAMMA MIA CHE CASINO CHE FA LA TORNADO @12 V!!!!!!!!!!
la formattazione sta al 3% e già nn la resisto piu!!!!!!!
che faccio? metto a 7v o a 5v?
la temp (quelle segnate dal display del case!!!) sta a 33-34° con temp ambiente a 27.5!!!
A 7V va benissimo...fa aria sufficiente per tutta l'estate...se ti dovesse dare ancora fastidio mettila a 5V! Sai come fare vero?
un'ultima cosa... ho messo 2 HD western digital da 120 GB....
solo uno di essi è messo su sata tramite seriller, l'altro è messo su un ide normale...quando installo winzoz dove me lo va a mettere? come capisco se installa su uno o l'altro HD?
prima di cominciare la formattazione mi ha kiesto se volevo formattare disco1 120GB...
ma quale HD è????????????
ho intenzione di mettere winzoz su quello su sata, l'altro HD da 120 lo lascio come hd di archivio divx mp3 prog ecc ecc...
Fai così...stacca l'HDD EIDE mentre installi XP... poi lo riattacchi alla fine così sai se hai settato correttamente il boot da SATA!
Saluti
MaPPaZZo
11-05-2003, 23:02
certo che so come metterla a 7 o a 5 v!!!!!!!!
sarebbe stato il pIII 733 avrei fatto tutti i collegamenti a mano...ma siccome devo operare su questo pc nuovo faccio un salto da @vercl@ckm@nia e prendo 2 cavetti ;)
XP1700+@2400+
11-05-2003, 23:08
Originally posted by "MaPPaZZo"
certo che so come metterla a 7 o a 5 v!!!!!!!!
sarebbe stato il pIII 733 avrei fatto tutti i collegamenti a mano...ma siccome devo operare su questo pc nuovo faccio un salto da @vercl@ckm@nia e prendo 2 cavetti ;)
Ma ti servono proprio sti 2 cavetti...pigli 2 fili e fai un lavoretto di 5min e risparmi tempo e denaro!
Saluti
MaPPaZZo
11-05-2003, 23:11
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma ti servono proprio sti 2 cavetti...pigli 2 fili e fai un lavoretto di 5min e risparmi tempo e denaro!
Saluti
si lo so...!! ma per 2€.. ;)
El Porcharo
12-05-2003, 12:23
ok...
allora se imposto manualmente i parametri dovrebbe tenermeli, infatti se avvio windows ottengo una bellissima MORTE BLU.
non capisco come cavolo fate voi a testare le varie configurazioni senza stare ogni volta a formattare tutto!!
per le foto np, di quali schermate le vuoi? quella relativa a mhz+clock ecc e poi?
a farle ci metto due minuti
thx
El Porcharo
12-05-2003, 14:00
va beh, intanto le ho fatte, trasferite, ritagliate, ridimensionate e pubblicate... :D
trovi le foto a questo indirizzo (http://digilander.libero.it/tobacco/barton2500/).
ciao, grazie
Originally posted by "El Porcharo"
ok...
non capisco come cavolo fate voi a testare le varie configurazioni senza stare ogni volta a formattare tutto!!
così :D
http://www.igladiatori.net/images/nf7240.jpg
El Porcharo
12-05-2003, 15:25
ho capito che usate il software per verificare le prestazioni ma come fate a vedere se regge cambiando la frequenza di clock?
voglio dire, io ho istallato windows con il procio in default (2500+ cioè 166x11=1830) poi ho provato a modificare il FSB passando a 170x11 ma windows non mi parte più, tanto meno se provo con 190 o 200x11!!
altro aggiornamento: ho impostato 200x11 manuale e ho provato a istallare windows. niente da fare, mi da un errore riguardante una riga di un file con le informazioni per l'istallazione
probabilmente la risposta sarà alzare un po' il voltaggio, ma così a occhio non mi fido a metterci le mani da solo...
ciao
i proc di norma senza alzare il vcore si clokkano
vedi il mio che con vcore originale arriva a quasi 2ghz, ovvio che se voglio salire di + alzo il vcore
anche le ram possono incidere
cmq il tuo sembra parecchio sfigatello di proc
El Porcharo
12-05-2003, 19:12
che procio hai tu?
un 1700+
cmq mi sembra strano che non ti si accenda, normalmente arrivano tutti almeno a 2100
hai ram ddr400?
hai dato un po di + al vcore, fino a 1.85 stai tranquillo?
usa expert non il settaggio xp3100+, 200x9 deve partiti per forza, se non lo fa prova ad alzare il chipset a 1.7, è il max, ma non è alto se pensi che la epox 8rda3+ lo porta fino a 2.0,
MaPPaZZo
12-05-2003, 19:38
io per adesso con un dut3c vcore 1,65 sto a 200x10 senza problemi a circa 43° (slk 900 + ventola 80x80 standard in attesa di moddare la tornado...) ;)
Originally posted by "El Porcharo"
ho capito che usate il software per verificare le prestazioni ma come fate a vedere se regge cambiando la frequenza di clock?
voglio dire, io ho istallato windows con il procio in default (2500+ cioè 166x11=1830) poi ho provato a modificare il FSB passando a 170x11 ma windows non mi parte più, tanto meno se provo con 190 o 200x11!!
altro aggiornamento: ho impostato 200x11 manuale e ho provato a istallare windows. niente da fare, mi da un errore riguardante una riga di un file con le informazioni per l'istallazione
probabilmente la risposta sarà alzare un po' il voltaggio, ma così a occhio non mi fido a metterci le mani da solo...
ciao
o e' sfiga , o e' settato proprio male la tua config. di bios...
con un barton 2500+ sto' a 233*10 in sicnro.
saluti
El Porcharo
12-05-2003, 19:57
per accendersi si accende, ma come ho gia detto quando cambio la frequenza di clock windows si incazza. invece a 200x11 ho provato a fare l'istallazione ma mi da quell'errore del file...se invece lo riporto ai valori di default l'istallazione parte tranquillamente senza problemi
vorrà dire che adesso proverò ad alzare di qualche centesimo il VCORE, anche se preferirei aspettare un aiutino da XP1700+@2400+ ma s'è dileguato nel nulla! :(
grazie per la partecipazione ragazzi, mi fa molto piacere :)
thx
Originally posted by "El Porcharo"
vorrà dire che adesso proverò ad alzare di qualche centesimo il VCORE, anche se preferirei aspettare un aiutino da XP1700+@2400+ ma s'è dileguato nel nulla! :(
è stato bannato dal forum di hwupgrade
El Porcharo
12-05-2003, 20:10
sincono? vuoi dire tutto a 233?
mi potresti spiegare come hai fatto a portarlo a 233?
magari se mi posti i valori del BIOS e le configurazioni...
ma soprattutto, dove hai comprato il processore? io l'ho preso da FAMA insieme alla MoBo, ma quando m'è arrivato sembrava fosse usato, era infatti leggermente sporco di pasta siliconica...
così:
El Porcharo
12-05-2003, 20:18
BANNATO?? e perchè??
cippa lippa invece dove cavolo è andato a finire?
Originally posted by "El Porcharo"
sincono? vuoi dire tutto a 233?
mi potresti spiegare come hai fatto a portarlo a 233?
magari se mi posti i valori del BIOS e le configurazioni...
ma soprattutto, dove hai comprato il processore? io l'ho preso da FAMA insieme alla MoBo, ma quando m'è arrivato sembrava fosse usato, era infatti leggermente sporco di pasta siliconica...
così:
io l'ho preso da essedi il 18 marzo 2003 , questo e' il suo seriale:
AXDA2500DKV4D - AQUCA-0307-WPBW -9590678260264
per quanto riguarda i settaggi spero entro domani sera di mettere tutto
su un sito e vi avvertiro' con un post su overclock.
adesso sto' provando il nuovo bios 1.2 per la abit nf7-s 2.0
saluti
romansnake
12-05-2003, 22:36
:cool:
El Porcharo
12-05-2003, 23:34
non cominciamo con gli inutili post a caso per favore che il thread è gia un casino di per se
e poi non sopporto chi posta inutilmente e senza significato...
senza offesa, grazie
romansnake
12-05-2003, 23:42
OK, ti spiego: avevo scritto perchè xkè 1700+@2400+ fosse stato bannato, ma siccome mi hanno risposto in altro thread, ho editato questo con uno smile. Tutto qui :)
El Porcharo
13-05-2003, 00:01
ok, nessun problema.. quindi perchè è stato bannato?
strano perchè sulle sue info non appare UTENTE BANNATO come dovrebbe di solito
El Porcharo
13-05-2003, 00:02
altro aggiornamento:
a 200x9 parte, si avvia windows, appare il desktop per una frazione di secondo e poi morte blu... ci sono 30mhz di differenza quindi significa che se ci reistallo windows dovrebbe andare... ma io lo voglio a 200x11!!!
romansnake
13-05-2003, 00:05
Io sono a 220 x 10, anche se va abb bene a 230x10 ma con vcore alti, quindi per ora lo tengo così :sofico:
P.S:Ti copio la risposta: Originally posted by "intakeem"
per il suo comportamento che non rispettava le regole del forum...specialmente si lasciava andare in qualche offesa ad altri utenti(non faccio nomi) e poi aveva doppio nick,è stato sgamato subito e quindi è stato ribannato immediatamente...non so se rientrerà sul forum,non so che cosa abbiano deciso i mod...
:(
romansnake
13-05-2003, 00:22
Originally posted by "El Porcharo"
sincono? vuoi dire tutto a 233?
mi potresti spiegare come hai fatto a portarlo a 233?
magari se mi posti i valori del BIOS e le configurazioni...
ma soprattutto, dove hai comprato il processore? io l'ho preso da FAMA insieme alla MoBo, ma quando m'è arrivato sembrava fosse usato, era infatti leggermente sporco di pasta siliconica...
così:
P.S: anche io l'ho preso da famas, me lo sono fatto testare e per questo un minimo di artic silver c'era... Ma il tuo è distrutto, altro che scheggiato... Il die dovrebbe essere completamente liscio... :rolleyes:
E' un'illusione ottica o c'è una "fossa" al centro? :eek:
MaPPaZZo
13-05-2003, 01:06
io adesso sto a 220x10 con vcore a 1,7, vdd 1,7 e vmem a 2,8 (5-2-2-2)...sandra 2003 mi da 8144-3315...super pi 46s...
se pero provo a mettere 230x10 con vcore 1,75 vdd 1,7 vmem 2,9 (5-2-2-2) salvo, esco e si impalla tutto!!!!!! tolgo la batteria per 2-3 minuti...rimetto...e ritorna tutto normale! :p
inevece di staccare la batteria, c'è il jumper del CMOS
sopra la batteria c'è un jumper, basta che da 2-3 come è messo quando funziona lo metti su 1-2 per 3 secondi, poi lo riporti su 2-3 e riavvii, stacca però l'alimentazione per sicurezza quando lo metti su 1-2
romansnake
13-05-2003, 11:11
Hai unreal 2003?
Se si, a te funiona bene a 220 x 10?
A me alla lunga da errore di protezione...il vcore l'ho alzato
fino a 1.775... :mad:
romansnake
13-05-2003, 12:20
Novità: 230 x 9.5 e prime95 sembra andare!!! :sofico: :sofico:
El Porcharo
13-05-2003, 12:27
Originally posted by "romansnake"
P.S: anche io l'ho preso da famas, me lo sono fatto testare e per questo un minimo di artic silver c'era... Ma il tuo è distrutto, altro che scheggiato... Il die dovrebbe essere completamente liscio... :rolleyes:
E' un'illusione ottica o c'è una "fossa" al centro? :eek:
No, poco prima che mi arrivasse ho letto per caso un'articolo sul montaggio dei dissipatori e le problematiche legate alla fragilità del core.
Quindi quando m'è arrivato l'ho guardato per benino, era perfettamente liscio, nessun segno di usura: l'unica cosa erano quelle macchie sbaffate di bianco attorno al CORE che nell'immagine appaiono grigie.
Per il resto era abbastanza lucido e liscissimo, e ne ho avuto la prova quando ho dovuto togliere il dissipatore per reinserire la piastra laterale del case: la pasta siliconica era stata spina tutta sui bordi e ne era rimasta un velo quasi invisibile, con qualche "puntino" qua e la.
L'immagine l'ho presa con lo scanner, è per questo che per via delle superfici riflettenti ci sono ombre strane e nessun punto lucido...
cmq ieri sera ho provato ad alzare il FSB e abbassare il molti.
ho dedotto che non posso andare sopra i 220, devo tenere il voltaggio a 1,675 (a 1,7 non parte) e il chipset a 1,7. a 220x10 ( :eek: =1190 :eek: ) parte tutto normalmente, ma non riesco a fare il superPI e tanto meno a istallare windows: si blocca tutto dopo un po' che sta preparando i vari driver delle periferiche, durante il primissimo avvio da CDROM.
se il core è appena appena scheggiato la cpu non funziona,
quindi se parte è intatta
certo potevano pulirla meglio prima di spedirla, non ci hanno fatto una bella figura
romansnake
13-05-2003, 12:35
Io ti consiglio di istallare win xp a freq. di default, in modo che sia stabile.
Poi prima di rimettere tutti i prog,etc, lascia solo:
Super PI - Prime95 - 3dmark
E fai delle prove.
Se non sale molto allora o è la ram oppure la cpu (cosa molto probabile).
Che ram hai?
romansnake
13-05-2003, 12:37
Ecco qui i risultati del mio ultimo test:
El Porcharo
13-05-2003, 13:03
allora, ecco un'altra scansione più dettagliata.
http://digilander.libero.it/tobacco/barton2500/procio.htm
adesso che l'ho riguardata meglio in effetti sembrache sia veramente arrotondato il DIE... mah... quasi quasi lo tiro giu e lo riguardo meglio...
solo che adesso sono passate quasi 2 settimane.. con che faccia chiedo a Fama di cambiarmelo?? :mc:
romansnake
13-05-2003, 13:06
Nuovo test:
El Porcharo
13-05-2003, 13:07
ah, dimenticavo..
La ram è quella di BOW.it, la A-Data PC3200 Winbond, per l'esattezza due moduli da 256MB
Per quanto riguarda l'istallazione, come dicevo in precedenza mi è impossibile fare come dici tu perchè se istallo windows con una frequenza di clock e poi la cambio l'OS si incazza e si rifiuta di partire o mi sputa morti blu in faccia....
romansnake
13-05-2003, 13:07
Originally posted by "El Porcharo"
allora, ecco un'altra scansione più dettagliata.
http://digilander.libero.it/tobacco/barton2500/procio.htm
adesso che l'ho riguardata meglio in effetti sembrache sia veramente arrotondato il DIE... mah... quasi quasi lo tiro giu e lo riguardo meglio...
solo che adesso sono passate quasi 2 settimane.. con che faccia chiedo a Fama di cambiarmelo?? :mc:
Te lo sei fatto testare prima di spedirtelo?
El Porcharo
13-05-2003, 13:08
non lo so se me l'abbiano testato o meno...
MA CAVOLOOOO perchè solo a me si pianta windows se cambio i MHZ!!!????
romansnake
13-05-2003, 13:09
Allora, disabilita nel bios l'apic mode, poi formatta e istalla win a 200 x 10 tutto a default.
Da lì poi inizia a fare le prove,se ti dà schermata blu vuol dire che c'è qualche problema :(
El Porcharo
13-05-2003, 13:42
che significa 200x10 tutto a default?
il 2500+ di default è a 1830Mhz, vale a dire 166x11...
:rolleyes:
:(
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
uffaaaaaaaaaaaaaaa
romansnake
13-05-2003, 13:43
200 x 10 con vcore a default, lo regge senza problemi :)
El Porcharo
13-05-2003, 13:44
aaaaaahhhhhh i voltaggi...
vero... ok, ora ci provo...
thx
romansnake
13-05-2003, 13:44
In bocca al lupo :D
El Porcharo
13-05-2003, 13:47
EH EHM!... volevo dire CREPI! :D :D :D :D :D
El Porcharo
da quello che scrivi, si capisce questo:
ogni volta che cambi frequenza reinstalli XP
se è così
:muro:
romansnake
13-05-2003, 13:48
Originally posted by "kali-"
El Porcharo
da quello che scrivi, si capisce questo:
ogni volta che cambi frequenza reinstalli XP
se è così
:muro:
Quoto, è da pazzi!! :sofico: :sofico:
El Porcharo
13-05-2003, 14:09
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
BSRUAIRBAIUSBIRUABWRUOIBA WRUAOBWR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IO NON SONO PAZZO!! NON SONO PAZZOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
eh ehm.... mi ricompongo... allora NIENTE DA FARE, voltaggi di default, 200x10, EPIC disabled, avvio da CDROM carica la roba... PREMERE F3 PER ISTALLARE WINDOWS. Premo F3.... MORTE BLU!!
cmq no, avete capito male.. non reistallo windows ogni volta. allora mi spiego meglio:
dopo 3 o 4 giorni di utilizzo normale, mi sono deciso di provare a spingerlo un po' visti tutti voi che siete belli e felici col vostro procio truccato... volevo provare pure io a mettergli i cerchi larghi e un carburatore + grosso...
Premetto che avevo ripristinato windows alla perfezione, tutti i driverozzi e programmozzi vari al loro posto ecc.
Comincio a cambiare il moltiplicatore e l'FSB e con tentativi diversi ottengo errori diversi, morti blu, files non trovati, registro corrotto, mancato avvio ecc...
Ad un certo punto mi stanco di fare prove e rimetto tutto com'era prima su 2500+ e... WINDOWS MI SI ERA SPUTTANATO!! me lo sentivo proprio con tutti quegli errori strani e gli avvisi di recupero del registro!!
tant'è che ho dovuto istallare un'altro winzozz temporaneo sull'altra partizione per recuperare un po' di roba da C prima di formattare. temporanea perchè non ho istallato nient'altro che l'OS, neanche i driver della mobo e dell'audio...
Ora, visto che ogni volta che mi cambia la frequenza windows si stranisce, ho pensato "provo a vedere se va l'istallazione e se poi mi regge windows" ed è per questo che ogni volta provo a istallarlo, ma effettivamente non lo faccio.
Anche se dovessi completare l'istallazione tanto devo farla, perchè su C non ho più l'OS originale e sto usando il RUOTINO DI SCORTA sull'altra partizione. Quindi non ho nulla da perdere.
Soltanto che fino ad ora non sono riuscito a trovare una configurazione che mi permetta di istallare e far girare windows!!!
CHE @@!!!!!
ma che ram hai ?
ps
l'installazione di win come test di stabilità è completamente inutile
El Porcharo
13-05-2003, 14:12
Originally posted by "El Porcharo"
ah, dimenticavo..
La ram è quella di BOW.it, la A-Data PC3200 Winbond, per l'esattezza due moduli da 256MB
...
...
l'ho detto qualche migliaio di volte che ram ho... devo mettere una foto anche di quella in modo che non me lo chiediate più? :p
Originally posted by "El Porcharo"
l'ho detto qualche migliaio di volte che ram ho... devo mettere una foto anche di quella in modo che non me lo chiediate più? :p
prova questi settaggi
fsb 200
multiplier 10
ram auto o 3/3 4/4 5/5 6/6 è sempre la stessa cosa
CPU interface disabled
vcore a 1.7 o 1.75
la ram a 2.6 o 2.7
chip a 1.7
agp 1.5 o 1.6
per i timings delle ram (in ordine come li vedi sul bios)
8
3
3
2.5 <- attento a questo è il + importante, il bios lo setta spesso a 3.0 che dovrebbe essere + conservativo, ma le A-DATA danno un sacco di problemi a 3.0, mi sa che il tuo problema è proprio questo :D
questi non sono valori ottimali, ma così deve funzionare stabile x forza!!!
El Porcharo
13-05-2003, 14:22
allora.. ecco la mia configurazione:
fsb 200
multiplier 10
ram AUTO
AGP 66mhz
CPU interface ENABLED
vcore a 1.6
ram a 2.6
chip a 1.6
agp 1.5
per i timings delle ram
5
2
2
2.0 <quindi il problema del 3.0 non si pone secondo me.... :(
se solo CIPPA LIPPA SI FACESSE VIVO!!! gli ho anche scritto un PVT! lui ha la mia stessa MoBo e RAM, tranne il procio che mi pare abbia un 1700+
El Porcharo
13-05-2003, 14:26
(devo uscire un attimo, cmq voi continuate con la consulenza che appena torno ci rimetto le mani :) - non sto via molto...)
e bellissimo essere un gruppo e aiutarsi a vicenda! ;)
:D
Originally posted by "El Porcharo"
allora.. ecco la mia configurazione:
CPU interface ENABLED
ho scritto di disabilitarlo
Originally posted by "El Porcharo"
allora.. ecco la mia configurazione:
vcore a 1.6
ram a 2.6
chip a 1.6
agp 1.5
ho scritto di alzare il vcore e il vchip
Originally posted by "El Porcharo"
allora.. ecco la mia configurazione:
per i timings delle ram
5
2
2
2.0
ho scritto
8
3
3
2.5
Originally posted by "El Porcharo"
allora.. ecco la mia configurazione:
se solo CIPPA LIPPA SI FACESSE VIVO!!! gli ho anche scritto un PVT! lui ha la mia stessa MoBo e RAM, tranne il procio che mi pare abbia un 1700+
io ho mimì coco e cacamucazz dentro al pc!!!
romansnake
13-05-2003, 14:30
lol :sofico:
Ok io sono nuovo, ho montato una settimana fa la Abit NF7-S rev 2.0 sul mio vecchio sistema xchè mi sono corrotto il BIOS della Asus A7V333. Il mio sistema è così:
CPU Athlon xp 2000+, 2 x 256 DDR 333, geforce 4 ti 4600, hd maxtor 80gb 7200 ata 133 collegato al serial ata tramite il serillel 2, audigy2, ventola cooler master tutta in rame silenziosa 2500 rpm. Non avendo mai overclokkato volevo sapere cosa potevo modificare. La cpu è a 56°C fissi (ho sempre avuto questa temperatura anke con vecchia mobo e ventola 7200 rpm tutta in rame), la ram l'ho messa 2.0 in CAS ma le altre se le tocco non mi parte il pc. Volevo inoltre sapere se mi usava il dual channel visto che non fa riferimento da nessuna parte del suo utilizzo... Ma è vero che il bios si corrompe da solo dopo un po' di tempo? Per l'audio ho provato sul pc del cugino che con win98SE il soundstorm fa casini, nel senso che i video perdono i pezzi. Tutto si risolve disattivando dal pannello di controllo -> sistema il decoder dolby digital.
Grazie
Originally posted by "gogetas"
Ok io sono nuovo, ho montato una settimana fa la Abit NF7-S rev 2.0 sul mio vecchio sistema xchè mi sono corrotto il BIOS della Asus A7V333. Il mio sistema è così:
CPU Athlon xp 2000+, 2 x 256 DDR 333, geforce 4 ti 4600, hd maxtor 80gb 7200 ata 133 collegato al serial ata tramite il serillel 2, audigy2, ventola cooler master tutta in rame silenziosa 2500 rpm. Non avendo mai overclokkato volevo sapere cosa potevo modificare. La cpu è a 56°C fissi (ho sempre avuto questa temperatura anke con vecchia mobo e ventola 7200 rpm tutta in rame), la ram l'ho messa 2.0 in CAS ma le altre se le tocco non mi parte il pc. Volevo inoltre sapere se mi usava il dual channel visto che non fa riferimento da nessuna parte del suo utilizzo... Ma è vero che il bios si corrompe da solo dopo un po' di tempo? Per l'audio ho provato sul pc del cugino che con win98SE il soundstorm fa casini, nel senso che i video perdono i pezzi. Tutto si risolve disattivando dal pannello di controllo -> sistema il decoder dolby digital.
Grazie
se fai caso gli slot delle ram sono messi 2 + 1 (due attaccati) e uno un po + distante
il dc si attiva in auto se metti 1 banco di ram nello slot solitario, e 1 banco in 1 dei due vicini
con il bios 1.2 ti scrive se sei in dualchannel al boot, ma è puramente estetica come cosa
io ho seguito i consigli del manuale e ho messo un banco nel DIMM 3 (quello solitario) e uno nel DIMM 2, quindi dovrebbe già sfruttarmelo anke se non me lo scrive da nessuna parte.
Grazie per l'info
Originally posted by "gogetas"
io ho seguito i consigli del manuale e ho messo un banco nel DIMM 3 (quello solitario) e uno nel DIMM 2, quindi dovrebbe già sfruttarmelo anke se non me lo scrive da nessuna parte.
Grazie per l'info
http://forum.ngi.it/smiles/approved.gif
romansnake
13-05-2003, 15:57
E con questo mi fermo :cool:
Ho unito i 230 di bus a 2300MHz totali,
a 233 già sballa, così penso sia il max :)
cippa lippa
13-05-2003, 16:56
ragazzi scusatemi tanto!
sono negligente perchè non vedo spesso i lforum e poi nn controllo un mio post di 13 pagine con tanti post che chiedono il mio aiuto!
SCUSATE!!DD::D:D(la verità è che nn mi sono + arrivate notifiche)
Allora
x romansake che ce la sbrighiamo subito!
Hai un proc a 266mhz di bus di default?perchè io ho un 2100+ a 133mhz che ho fatto portare a 333 di default tramite gli l15(se nn erro).ebbene prima a 228 mi mollava,ora booto a 248mhz....fai tu e le mie ramm a 2,8 e 5222 reggono benissimo....adata rulez!
x elporcharo...caspita!!!!
insomma ti si corrompe il so?sembra un tipico prob di agp alto,ma qui abbiamo i fix....uhmm...allora fai così!
prendi il pc,apri i lcase e togli tutto,lasci solo vga,proc,dissi,ramm e ali!vai da bios e imposti il molti a 166x12!a quel punto hai 2000mhz!
vedi un p òse va e regge e via!
a quel punto riavvii e imposti il molti a 10x!riavvii e rientri nel bios(mi raccomando segui tutte le mie indicazioni per filo!prima cambi molti e poi effettua modifiche sul bus!una cosa alla volta,perchè una volta ho cambiato da 1700mhz a 2300 e aumentando di 2x il molti e di 100mhz il fsb mi è partito il bios....).a quel punto cambi e metti i 180 di bus!lo fai partire e vedi come va!le ramm tienile sempre su slow(o il + basso che c'èpenso 8333),sulle ramm lavoriamo dopo.se è stabile vai a 190 di bus e riavvii!a quel punto per arrivare a 200 vai di 1 mhz alla volta e vedi un pò dove e se ti regge!
se ti regge lavoriamo sulle ramm!
fai questi tests e poi posta
ciao
romansnake
13-05-2003, 17:05
Originally posted by "cippa lippa"
x romansake che ce la sbrighiamo subito!
Hai un proc a 266mhz di bus di default?perchè io ho un 2100+ a 133mhz che ho fatto portare a 333 di default tramite gli l15(se nn erro).ebbene prima a 228 mi mollava,ora booto a 248mhz....fai tu e le mie ramm a 2,8 e 5222 reggono benissimo....adata rulez!
Barton 2500+ e a-data bh-5 doubleside
Ora sto a 230 x 9.5 con vcore 1.775 e ram a 2.9,non scalda x niente :sofico:
cippa lippa
13-05-2003, 17:09
ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.