View Full Version : COOLER MASTER ASBV73 AERO XP3.X
Bistonbetularia
02-04-2003, 21:54
Ho visto su sd il dissy di cui riporto la fotografia e descrizione....qualcuno l'ha comprato e mi può dire se può funzionare in ok??
;)
COOLER MASTER ASBV73 AERO è un sistema di raffreddamento dalle caratteristiche uniche. Una potente ventola posta orizzontalmente sopra il dissipatore, crea una pressione d'aria molto maggiore di quella prodotta da una ventola assiale tradizionale, a tutto vantaggio dell'efficienza. E' fornito in dotazione un regolatore della velocità, posto su una barretta installabile in uno slot PCI: la velocità può essere così regolata senza bisogno di aprire il case (da 1900 a 4500 giri). ASBV 73 è compatibile con i processori su Socket A, 370, 462, 7.
Descrizione Tecnica:
Dimensioni della ventola: 70 x 70 x 70 mm. Velocità: 1900~4500 rpm. Flusso d'aria: 10.9~26.9 CFM. Voltaggio: 7~13.8V. Dimensioni del dissipatore: 71 x 71 x 38 mm. Tipo di dissipatore: in rame.
Costa 38€ ed è appena arrivato da SD....davvero ganzo questo dissi.
Anche se aspetterei qualche rece o info prima di comprarlo...non mi convince molto quella ventola
Bistonbetularia
02-04-2003, 23:53
Infatti, contavo su informazioni di qualcuno che magari si fosse prestato per fare da cavia, ma a quanto pare nessuno l'ha comprato!!!
;)
Esteticamente è carino, ma quella ventola non sposta molta aria, ed il rame va ben ventilato ;)
Mi sa che a prestazioni è una ciofeca :rolleyes:
Vedremo se qualcuno osa acquistarlo :mc:
26.9 cfm a manetta?!?!?!?!?! Ma e' peggio della piu' scrausa delle ventole da 60!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
non mi convince molto quella ventola
Esteticamente è carino, ma quella ventola non sposta molta aria, ed il rame va ben ventilato
Mi sa che a prestazioni è una ciofeca
26.9 cfm a manetta?!?!?!?!?! Ma e' peggio della piu' scrausa delle ventole da 60!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io credo invece che questa ventola abbia caratteristiche diverse:
rispetto a una ventola con asse perpendicolare al piano del processore:
toglie e immette più aria sul dissipatore (a parità di CFM rispetto a ventola tradizionale è piu efficiente)
però l'impatto sul dissipatore produce più dB
quindi è possibile diminuire i giri (e il CFM) per avere meno dB e valutare così il raffreddamento.
Tutto sta nel settaggio opportuno e vedere se sia migliore di una ventola tradizionale.
BelloFrescoFresco
11-04-2003, 11:23
e ditemi la vostra ovviamente..
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=25&var2=0
Bistonbetularia
11-04-2003, 11:29
Be la prova parla chiaro!!
Mi sembra veramente buno, e poi sicuramente una lappatina per tutti coolermaster non guasta mai.....tiri giù altri 2 gradini!!!
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Be la prova parla chiaro!!
Mi sembra veramente buno, e poi sicuramente una lappatina per tutti coolermaster non guasta mai.....tiri giù altri 2 gradini!!!
;)
Nella prova l'aero si batte con un dissy in allumino....mi sembra il minimo che vada meglio , cmq secondo me ci possono essere piu possibilità di insonorizzazione rispetto a un dissy con ventola tradizionale.
Bistonbetularia
11-04-2003, 12:38
Rimane il fatto che tiene un thoro 1700@2400 o 2500 a 32,6°c e 44 in full load con vcore 1,85, faccio quasi fatica a crederci!!
Nel mio caso ( vedi sgn ) presumo che starei su 35-36 in full-load siccome sono a vcore defoult!!
Mi sa che lo compro :D
Voi che dite??
Closer80
11-04-2003, 13:10
io rimango sull'slk 900u
Bistonbetularia
16-04-2003, 16:18
Allora qualcuno l'ha comprato??
Up
Up
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Allora qualcuno l'ha comprato??
Up
Up
;)
Compratelo tu ;)
Io con il dissi in sign a 2400xp e Vcore default in full load sono a 36-37°(ma dopo 10ore di prime test!)
altrimenti nn passo i 35° e in idle 28-29°
Lappando il dissi ho guadagnato 3-4°
Bistonbetularia
16-04-2003, 21:05
Originally posted by "Wilde"
Compratelo tu ;)
Io con il dissi in sign a 2400xp e Vcore default in full load sono a 36-37°(ma dopo 10ore di prime test!)
altrimenti nn passo i 35° e in idle 28-29°
Lappando il dissi ho guadagnato 3-4°
Ho trovato un dissy simile al tuo ( COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe ) o forse è proprio ol tuo da sd....32 €!!
E' rumoroso??
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Ho trovato un dissy simile al tuo ( COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe ) o forse è proprio ol tuo da sd....32 €!!
E' rumoroso??
;)
No è silenzioso, anche se non è molto performante perche ha la ventola che sposta poca aria
Bistonbetularia
16-04-2003, 22:39
Originally posted by "Wilde"
Compratelo tu ;)
L'ho ordinato :cool: ....... se è una schiappa di dissy provvederò a girare la fattura a Wilde :D
;)
Originally posted by "Wilde"
No è silenzioso, anche se non è molto performante perche ha la ventola che sposta poca aria
la ventola, gira a 3200 rpm a 12 volt ?? oppure l'hai messa a 7 ??
certo che io potei prendermelo e magari se d'estate ci monto la delta a 7200 che ho gia potrei davvero avere una buona dissipazione giusto ??
cmq non al pari di un SLK 800
Bistonbetularia
16-04-2003, 22:58
Io l'ho ordinato siccome ho visto la recensione che mi ha impressionato favarevolmente....vedi anche questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=416242)
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
L'ho ordinato :cool: ....... se è una schiappa di dissy provvederò a girare la fattura a Wilde :D
;)
Hai fatto un buon acquisto, ed è sicuramente meglio del mio(che costa 32€), ovviaemnte appena ti arriva fammi sapere...mi piacciono le cavie :D
Originally posted by "Bistonbetularia"
L'ho ordinato :cool: ....... se è una schiappa di dissy provvederò a girare la fattura a Wilde :D
;)
Hai fatto un buon acquisto, ed è sicuramente meglio del mio(che costa 32€), ovviaemnte appena ti arriva fammi sapere...mi piacciono le cavie :D
Bistonbetularia
16-04-2003, 23:44
Originally posted by "Wilde"
Hai fatto un buon acquisto, ed è sicuramente meglio del mio(che costa 32€), ovviaemnte appena ti arriva fammi sapere...mi piacciono le cavie :D
Non mancherò di farvi un resoconto completo!!!
Proprio ora mi sono accorto che esiste anche la versione 7+, che mi sembra ancora migliore...vedi qui (http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=1&product_id=9)
Azz?? l'ho appena comprato è già mi esce un modello nuovo :rolleyes:
Bistonbetularia
16-04-2003, 23:50
Domani vado a comprare la carta vetrata, tanto so già che ci sarà da grattare un po!! :rolleyes:
Bistonbetularia
Io sono tutt'orecchi........dato che sono mezzo indeciso anche io se prenderlo o meno!!!!!!!!!!!
Cosa cambia dal modello che hai ordinato tu alla versione 7+???????
Bistonbetularia
17-04-2003, 07:34
Originally posted by "marcos"
Bistonbetularia
Io sono tutt'orecchi........dato che sono mezzo indeciso anche io se prenderlo o meno!!!!!!!!!!!
Cosa cambia dal modello che hai ordinato tu alla versione 7+???????
Ecco qui tutte le differenze.....secondo me la 7+ in Italia ancora non si trova!!!
Model: Aero 7 / Aero 7+
Fan Dimension: 70 x 70 x 70 mm / 80 x 80 x 70 mm
Rated Speed: 1900~4500 rpm / 1900~4500 rpm
Air Flow: 10.9~26.9 CFM / 10.9~26.9 CFM
Rated Voltage: 7~13.8V / 7~13.8V
Heat Sink Dimension: 71 x 71 x 38 mm / 80 x 80 x 51 mm
Heat Sink Type: Copper Skived Fin / Copper Skived Fin
Air Pressure : 2.9~20.3mm H2O / 2.9~20.3mm H2O
Originally posted by "Bistonbetularia"
Ecco qui tutte le differenze.....secondo me la 7+ in Italia ancora non si trova!!!
Model: Aero 7 / Aero 7+
Fan Dimension: 70 x 70 x 70 mm / 80 x 80 x 70 mm
Rated Speed: 1900~4500 rpm / 1900~4500 rpm
Air Flow: 10.9~26.9 CFM / 10.9~26.9 CFM
Rated Voltage: 7~13.8V / 7~13.8V
Heat Sink Dimension: 71 x 71 x 38 mm / 80 x 80 x 51 mm
Heat Sink Type: Copper Skived Fin / Copper Skived Fin
Air Pressure : 2.9~20.3mm H2O / 2.9~20.3mm H2O
Praticamente le uniche differenze di nota sono la maggior grandezza del dissy e della ventola.
Per quanto riguarda la pressione dell'aria,la velocità della turbina e i CFM siamo sulal stessa linea per cui credo che uno valga l'altro.
Ora la mia domanda è questa dato che si è capito che questo dissy è ottimo:
Meglio l'X-Dream -----> l'SE -----> Aero7 -----> AeroCool DP-101 :confused: :confused: :confused:
Aspetto fiducioso!!!!!!!!! Tanx!
Bistonbetularia
17-04-2003, 12:50
Originally posted by "marcos"
Praticamente le uniche differenze di nota sono la maggior grandezza del dissy e della ventola.
Per quanto riguarda la pressione dell'aria,la velocità della turbina e i CFM siamo sulal stessa linea per cui credo che uno valga l'altro.
Ora la mia domanda è questa dato che si è capito che questo dissy è ottimo:
Meglio l'X-Dream -----> l'SE -----> Aero7 -----> AeroCool DP-101 :confused: :confused: :confused:
Aspetto fiducioso!!!!!!!!! Tanx!
Tra aero e AeroCool DP-101 è una bella gara, guarda qua (http://216.239.37.120/translate_c?hl=it&u=http://www.dirkvader.de/frame.php%3Fsite%3Dhttp://www.dirkvader.de/page/ac-dp101.html&prev=/search%3Fq%3DAeroCool%2BDP-101%2B%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26sa%3DG)
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Tra aero e AeroCool DP-101 è una bella gara, guarda qua (http://216.239.37.120/translate_c?hl=it&u=http://www.dirkvader.de/frame.php%3Fsite%3Dhttp://www.dirkvader.de/page/ac-dp101.html&prev=/search%3Fq%3DAeroCool%2BDP-101%2B%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26sa%3DG)
;)
Cosaaaaaaaa????????? Ma scusa ho letto bene???????
Tutto osannano questi dissipatori dalle performance incredibili e cosa leggo??????
Un XP2000 con voltaggio di default fa segnare la bellezza di 60° con entrambi i dissipatori ???????? (Aerocool DP-101 & Aero7) :eek: :eek: :mad: :muro:
Scusate lo sfogo.....ma le cose sono 2, o c'è un'errore di rilevazione della temp. o tutti gli utenti del forum che sostengono di avere temperature moooolto inferiori a quelle riportate sul sito tedesco prima di fare il test hanno messo in freezer il case x intero (è uan battuta ovviamente).
Anzi faccio di +, chiamo in causa le temp. riportate da un'utente:
1°: KIKKO.ALEX
Athlon XP1700@2300mhz a 2.05V T=51° load, 45 idle
sotto stress con il Burn-in wizard di Sandra in loop per 1 ora
la temperatura ambiente nella stanza è di 22° e quella interna del case è di 31°
Athlon XP1700+@2600+ [2133Mhz1.7v con una ventola Y.S. 60x60 da 4000rpm e 24cfm a 36° in idle (navigando in internet) e 40.5° sotto stress con il Burn-in wizard di Sandra in loop per 1 ora
la temperatura ambiente nella stanza è di 24° e quella interna del case è di 33°
*************************************************************
Penso possa bastare..........
Qualche d'uno mi chiarisce le idee????????
Nel mentre io aspetto la tua prova Bistonbetularia così possiamo fare un'altro confronto!!!!!!!!!!
Bistonbetularia
17-04-2003, 13:51
Si mi sono accorto anch'io delle temp molto alte, ma credo che siano dovute al fatto che vengono rilevate direttamente dal diodo termico contenuto nei proci!!
Ti riporto lo shot dove si può leggere chiaramente INTERNE DIODE.
Certo che se qualcuno conoscesse il tedesco e ci facesse una piccola traduzione sarebbe una bella cosa!!! :p
Comunque il mio dissy non arriva prima del 28 a Firenze, quindi io l'avro tra le mani qualche giorno dopo :mad: :mad:
;)
Bistonbetularia
17-04-2003, 13:53
E poi che significa thoro b@1,6v???? :confused:
Ancora una rece http://www.tweakers.com.au/articles/cooling/cm_aero7/page1.asp
A ME SEMBRANO ALTE QUESTE TEMPERATURE!!!
Sopratutto perche sono a Vcore default!
Io con Vcore a 1,74v e sistema in sign arrivo a 56° dopo ore di prime95!!!
in idle 43-44
E il sensore è da Diodo.
Bistonbetularia
17-04-2003, 16:39
Anch'io sono a vcore default e a 2000 - 2100 mhz ho temp da diodo pari a 50 con un dissy in alluminio, quindi è letteralmente impossibile che i due dissy in questione facciano registrare temp di 60 e passa!!
La soluzione potrebbe essere nell'articolo che purtroppo è scritto in tedesco :rolleyes:
Magari hanno adottato uno standard di misurazione particolare....Ma :confused:
Comunque quando mi arriva, prima di lappare, faccio qualche prova, se fa schifo lo riporto in negozio :D
Originally posted by "Bistonbetularia"
Anch'io sono a vcore default e a 2000 - 2100 mhz ho temp da diodo pari a 50 con un dissy in alluminio, quindi è letteralmente impossibile che i due dissy in questione facciano registrare temp di 60 e passa!!
La soluzione potrebbe essere nell'articolo che purtroppo è scritto in tedesco :rolleyes:
Magari hanno adottato uno standard di misurazione particolare....Ma :confused:
Comunque quando mi arriva, prima di lappare, faccio qualche prova, se fa schifo lo riporto in negozio :D
50° sotto sforzo o con condizioni normali?
Cmq addebita la fattura a me se fa schifo :p
Bistonbetularia
17-04-2003, 17:39
50 in condizioni normali :mad:
in effeti però, da quando ho aggiornato il bios a 1016, la misurazione della temp non mi soddisfa molto, probe scrive 22°c ( ovviamente non realistico!!! ) come l'hardware monitor da bios, mentre mbm ( scegliendo un particolare sensore ) scrive 50!!!
Chiaramente la corretta misurazione è data da mbm, ma quel dubbietto ti rimane sempre.....aspettiamo un'altro bios e vedremo se la temp sale o scende :rolleyes:
Originally posted by "Bistonbetularia"
50 in condizioni normali :mad:
in effeti però, da quando ho aggiornato il bios a 1016, la misurazione della temp non mi soddisfa molto, probe scrive 22°c ( ovviamente non realistico!!! ) come l'hardware monitor da bios, mentre mbm ( scegliendo un particolare sensore ) scrive 50!!!
Chiaramente la corretta misurazione è data da mbm, ma quel dubbietto ti rimane sempre.....aspettiamo un'altro bios e vedremo se la temp sale o scende :rolleyes:
50° in idle sono 64° dopo ore di prime95!
Secondo me sono 10° piu alte delle realistiche...cmq l'importante è la stabilità in overclock.
QUanto fai in 3d mark con scheda overclokkata?
Ehm scusate ma allora fatemi capire......è buono o no questo dissipatore???????
O per lo meno quale di quelli elencati da me è il migliore?????????
Anche perchè ho trovato una recensione dell'X-Dream:
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=23&pag=3e anche questo sembra ottimo....a sto punto direi + dell'Aero7
(se prendiamo in considerazione la temp del sito tedesco).
Preso dalla recensione di @mdpl@net:
"A tal proposito abbiamo portato il processore, che lavora ad una frequenza di 2000 Mhz, a poco più di 2240 Mhz...
...con un leggero overvolt di 0.1V rispetto al valore di default di 1,65V(1.75v)"
http://www.amdplanet.it/art_img/23/tab3.jpg
Cosaaaaaaaaaaaaaa?????? Ma come un X-Dream che segnala solo 35,5°?????????
Sempre dallo stesso sito la recensione dell'Aero7 con le stesse impostazioni (2240Mhz @1.75v):
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=31&pag=3
http://www.amdplanet.it/art_img/31/11.jpg
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhh???????? :cry: :cry: :mad: :muro: :muro: Avete visto anche voi o sono io che ho le allucinazioni???????
l'X-Dream segnala alle stesse condizioni di voltaggio e frequenza una temperatura di 35° e l'Aero7 che "dovrebbe" essere moooolto meglio al pari dell'SLK800 mi segna 39°?????
L'unica attenuante è che nel test dell'X-Dream non viene specificato se la temperatura (35°) è sotto stress o meno, per cui se così non fosse tutto torna con 31° per l'Aero7 e appunto 35° per l'X!!!!!!
A sto punto non ci capisco + na mazzaaaaaaaaaaaa!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Bistonbetularia
17-04-2003, 20:51
Originally posted by "Wilde"
50° in idle sono 64° dopo ore di prime95!
Secondo me sono 10° piu alte delle realistiche...cmq l'importante è la stabilità in overclock.
QUanto fai in 3d mark con scheda overclokkata?
Allora ho risolto il problema delle temp, infatti mi sono accorto, leggendo alcune notizie sul sito asus, che il bios 1016 e specifico per cpu con core barton che la mia mobo rev 2.00 può montare :D
Probabilmente quel bios mi consentiva di utilizzare anche il thoro step b, ma mi dava problemi con i sensori!!!
Ho riprovato i bios 1015 e 1013, specifici per thoro e le temp sono andate a posto, o almeno credo.
Secondo te è possibile 38 a riposo con un dissy cooler master cp5 lappato a specchio con fondo in rame ma corpo in alluminio??
Allego foto del dissy.
;)
Bistonbetularia
17-04-2003, 20:53
Dimenticavo di postare lo score con 3dmark.....
Bistonbetularia
17-04-2003, 21:10
X marcos:
Sembra che l'xdream sia meglio, mi pare di aver capito che i 35,5°c sono in condizioni di carico, quindi fa meglio dell'areo!!!
Originally posted by "Bistonbetularia"
X marcos:
Sembra che l'xdream sia meglio, mi pare di aver capito che i 35,5°c sono in condizioni di carico, quindi fa meglio dell'areo!!!
Si ma se l'Aerocool DP-101 è paragonabile all'Aero7 come è possibile che l'X-Dream riesca a batterli tutti e 2????????
Ora rileggo ben bene la recensione però mi sembra veramente strano che li riesca a battere, calcolando che l'Aero7 è totalmente in rame e la turbina spara aria sul dissy in maniera + uniforme, mentre l'Aerocool DP-101 per via della sua struttura dissipa in maniera veloce il calore!!!!!!
Bistonbetularia
17-04-2003, 22:50
Io dico che l'areo ha le potenzialità per fare bene, 700 gr di metallo qualcosa devono pur dissipare, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è la ventola che comunque sembra supplire alla bassa portata con una migliore distribuzione del flusso.
Mal che vada si può sempre applicare una ventola tradizionale o secondo voi non è possibile??
;)
Bistonbetularia
17-04-2003, 23:03
Un grafico chiarificatore delle potenzialità dell'areo anche se ancora le temp mi sembrano altissime:
http://www.tweakers.com.au/articles/cooling/cm_aero7/temps.gif
E qui si vede la rumorosità in confronto con il volcano
http://www.tweakers.com.au/articles/cooling/cm_aero7/sound.gif
Originally posted by "Bistonbetularia"
Io dico che l'areo ha le potenzialità per fare bene, 700 gr di metallo qualcosa devono pur dissipare, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è la ventola che comunque sembra supplire alla bassa portata con una migliore distribuzione del flusso.
Mal che vada si può sempre applicare una ventola tradizionale o secondo voi non è possibile??
;)
Bhe ma a sto punto tu che lo hai ordinato ti sei preso un'unkiappata????? :p
NB: Ho controllato bene ed effettivamente i 35,5° dell'X-Dream sono sotto stress, per cui hai ragione tu sembra essere meglio dell'Aero7!
Non contento se leggi la recensione postata da BelloFrescoFresco.....qui di nuovo il ragionamente logico che stiamo facendo va in frantumi:
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=25&var2=0
-Aero 7 (ASC-V73) | CPU 32.6° Idle | System 37.7° Idle |
--- (high speed) --| CPU 36.5 Full-Load | 38.7 Full-Load |
X-Dream(HAC-V81)| CPU 37.9° Idle | System 35.8° Idle |
--- (high speed) - | CPU 44.2 Full-Load | 36.5 Full-Load |
Qui di nuovo vince l'Aero7 ma dai test eseguiti su @mdpl@net direi che perde nettamente e di parecchio!!!!!!!!
Ora la mia domanda è questa: una volta per tutte è meglio sto benedetto X-Dream, l'Aero7 o l'Aerocool DP-101 dopo tutti i bench che abbiamo visto?????
Ci credi che stò pazziandoooooooooo!!!!! In un primo momento sembrava esser meglio l'Aero7 e l'Aerocool. Poi leggi le recensioni si sballa tutto e sembra mooolto meglio l'X-Dream. Dulcis in fundo di nuovo sembra meglio l'Aero7!!!!!!!!
AIUTTTTTTTTOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! :mad: :cry: :mad: :cry: :muro: :cry: :mc:
Bistonbetularia
18-04-2003, 00:21
Nei grafici che ho postato precedentemente l'areo 7 ammazza il volcano 7+...di questo ti eri dimenticato :p
Comunque hai ragione, non ci sono dati univoci e a quanto sembra l'unica cosa che si può fare è aspettare che mi arrivi per poterlo testare facendo paragoni diretti con il dissy che sto usando in questo momento.
Esisteranno ventole tradizionali da poter montare al posto della turbina??Per es quelle da 74x74x15 mm potrebbero andare bene??
PS cosa aspetti a stiracchiare un po le orecchie a quel 2400 che hai sottocoperta???
playmake
18-04-2003, 07:14
Originally posted by "marcos"
l'X-Dream segnala alle stesse condizioni di voltaggio e frequenza una temperatura di 35° e l'Aero7 che "dovrebbe" essere moooolto meglio al pari dell'SLK800 mi segna 39°?????
l'aero 7 sarà pur buono ma se quello kosta 35€ e l'slk ne costa 60 un motivo ci sarà... è da tanto che te lo dico, nn chiamate in causa l'slk o gli swiftwtech se parlate di dissipatori certamente buoni, per carità, ma di fascia in ogni caso inferiore!!!
Originally posted by "playmake"
l'aero 7 sarà pur buono ma se quello kosta 35€ e l'slk ne costa 60 un motivo ci sarà... è da tanto che te lo dico, nn chiamate in causa l'slk o gli swiftwtech se parlate di dissipatori certamente buoni, per carità, ma di fascia in ogni caso inferiore!!!
Non metto in dubbio quello che dici, so benissimo che l'SLK 800 & 900 sono i migliori dissipatori secondi solo al liquido, ma come avevo postato all'inizio volevo riuscire a trovare un dissipatore che fosse buono.
Per buono non intendo come i dissy di cui sopra, ma leggendo le varie recensioni alcuni scrivono che sono molto vicini alle temp. dei mostri sacri!!!!!
Tu che ne pensi riguardo alle recensioni che ho postato io e altri sui 3 dissy ????? (Aero7 & Aerocool e X-Dream).
Come facevo notare sul sito italiano stesse condizioni stravince l'X contro l'Aero.
Nei siti stranieri invece stravince l'Aero......capirai che uno un pò di confusione gli viene pure in testa!!!!!!!!
Ripeto, sono sicuro che comprando l'Slk 800 o 900 tutto si risolverebbe, ma il motivo già lo sai!!!!!!!!!! :) :)
Originally posted by "Bistonbetularia"
....PS cosa aspetti a stiracchiare un po le orecchie a quel 2400 che hai sottocoperta???
ehehhehehe stò per l'appunto aspettando di prendere una decisione su sti benedetti dissipatori.
Così come sono ho temperature non accettabili.
Tra l'altro ho voluto fare la prova che indicava un utente, cioè quella di allargare le alette del dissy e montargli sopra una ventola maggiorata.
Peccato che l'utente ha un Volcano 7+ e abbia funzionato il suo esperimento, io che ho un dissy in allu con inserto in rame tale "scoperta" non ha fatto altro che alzarmi la temp. di ben 5° sotto stress.
OH non me ne va bene unaaaaaaaaaaa! :muro: :muro: :muro:
playmake
18-04-2003, 09:30
se vuoi un prodotto versatile e prestante mi butterei a pesce sul'xdream SE...
sennò ho visto ke ora l'SK6 costa ben meno di prima, sui 30 euri... e quello è pure spaziale ;)O
Bistonbetularia
18-04-2003, 09:38
Originally posted by "playmake"
se vuoi un prodotto versatile e prestante mi butterei a pesce sul'xdream SE...
sennò ho visto ke ora l'SK6 costa ben meno di prima, sui 30 euri... e quello è pure spaziale ;)O
In pvt potresti dirmi dove trovo sk6??
xdream SE cos'è?? E' già uscito??
;)
Dirty_Punk
18-04-2003, 10:01
Originally posted by "marcos"
Ehm scusate ma allora fatemi capire......è buono o no questo dissipatore???????
O per lo meno quale di quelli elencati da me è il migliore?????????
Anche perchè ho trovato una recensione dell'X-Dream:
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=23&pag=3e anche questo sembra ottimo....a sto punto direi + dell'Aero7
(se prendiamo in considerazione la temp del sito tedesco).
Preso dalla recensione di @mdpl@net:
"A tal proposito abbiamo portato il processore, che lavora ad una frequenza di 2000 Mhz, a poco più di 2240 Mhz...
...con un leggero overvolt di 0.1V rispetto al valore di default di 1,65V(1.75v)"
http://www.amdplanet.it/art_img/23/tab3.jpg
Cosaaaaaaaaaaaaaa?????? Ma come un X-Dream che segnala solo 35,5°?????????
Sempre dallo stesso sito la recensione dell'Aero7 con le stesse impostazioni (2240Mhz @1.75v):
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=31&pag=3
http://www.amdplanet.it/art_img/31/11.jpg
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhh???????? :cry: :cry: :mad: :muro: :muro: Avete visto anche voi o sono io che ho le allucinazioni???????
l'X-Dream segnala alle stesse condizioni di voltaggio e frequenza una temperatura di 35° e l'Aero7 che "dovrebbe" essere moooolto meglio al pari dell'SLK800 mi segna 39°?????
L'unica attenuante è che nel test dell'X-Dream non viene specificato se la temperatura (35°) è sotto stress o meno, per cui se così non fosse tutto torna con 31° per l'Aero7 e appunto 35° per l'X!!!!!!
A sto punto non ci capisco + na mazzaaaaaaaaaaaa!!!!!! :muro: :muro: :muro:
avete provato a prendere in considerazione che i test possono essere fatti con temp ambiente diverse anche di 10°?!?!?!??
non si possono paragonare 2 recensioni a meno di farle nelle stesse condizioni
cmq eccovi un link
http://www.a1-electronics.co.uk/Heatsinks_Cases/Heatsinks/2003/CMaster_Aero7_pg2.shtml
e una bella tabella di comparazione
http://www.a1-electronics.co.uk/Res_HeatsinksCases/Heatsinks/2003/CMaster_Aero7_graphApr03.gif
e qua la differenza con l'x-dream
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=25&var2=0
l'xdream-se sembra andare = o forse un filino meglio
Bistonbetularia
18-04-2003, 10:27
Ragazzi l'xdream SE è quello che vendono da sd??
COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
Dai ditemi se è questo che faccio una variazione di ordine!!!!
Mi costa anche meno :D
Bistonbetularia
18-04-2003, 10:29
Come non detto da sd hanno xdream prima edizione :mad:
Ho visto l'articolo solo adesso!!
Originally posted by "Bistonbetularia"
Ecco qui tutte le differenze.....secondo me la 7+ in Italia ancora non si trova!!!
Model: Aero 7 / Aero 7+
Fan Dimension: 70 x 70 x 70 mm / 80 x 80 x 70 mm
Rated Speed: 1900~4500 rpm / 1900~4500 rpm
Air Flow: 10.9~26.9 CFM / 10.9~26.9 CFM
Rated Voltage: 7~13.8V / 7~13.8V
Heat Sink Dimension: 71 x 71 x 38 mm / 80 x 80 x 51 mm
Heat Sink Type: Copper Skived Fin / Copper Skived Fin
Air Pressure : 2.9~20.3mm H2O / 2.9~20.3mm H2O
Qualcosa non quadra, una 8x8 deve avere per forza una portata d'aria maggiore di una 7x7, a parità di v. di rotazione
Bistonbetularia
18-04-2003, 10:48
Originally posted by "devis"
Qualcosa non quadra, una 8x8 deve avere per forza una portata d'aria maggiore di una 7x7, a parità di v. di rotazione
Molto vero!!!
:confused:
Originally posted by "Dirty_Punk"
avete provato a prendere in considerazione che i test possono essere fatti con temp ambiente diverse anche di 10°?!?!?!??
non si possono paragonare 2 recensioni a meno di farle nelle stesse condizioni
cmq eccovi un link
http://www.a1-electronics.co.uk/Heatsinks_Cases/Heatsinks/2003/CMaster_Aero7_pg2.shtml
e una bella tabella di comparazione
http://www.a1-electronics.co.uk/Res_HeatsinksCases/Heatsinks/2003/CMaster_Aero7_graphApr03.gif
e qua la differenza con l'x-dream
http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=25&var2=0
l'xdream-se sembra andare = o forse un filino meglio
Bhe se guardi attentamente le recensioni di amdplanet ti accorgi che le temperature sono identiche, dato che nel primo grafico dove c'è scritto "CASE" la colonnina azzura indica una temp. di 26° e la stessa cosa se guardi nel secondo grafico dove c'è scritto "4500Rpm", la colonnina azzurra indica sempre 26° per cui il discorso non regge.
Lo sò benissimo anch'io che 10° fanno la differenza a livello ambientale!!!!
Per quanto riguarda il secondo link www.rojakpot.com ho già riportato le differenze di temperature basta guardare inizio pagina. :rolleyes:
-Aero 7 (ASC-V73) | CPU 32.6° Idle | System 37.7° Idle |
--- (high speed) --| CPU 36.5 Full-Load | 38.7 Full-Load |
X-Dream(HAC-V81)| CPU 37.9° Idle | System 35.8° Idle |
--- (high speed) - | CPU 44.2 Full-Load | 36.5 Full-Load |
Ho dato un'okkio al sito www.a1-electronics.co.uk dove sono recensiti tutti e 2 i dissipatori oltre ai mostri della Thermalright (Slk 800/900).
Possibile che l'X-Dream SE faccia registrare solo 2° in + degli SLK????(900U compreso)
E addirittura l'Aero7 fa registrare temp. uguali confrontate sempre con gli SLK????
NB: Tra l'altro la ventola che viene montata sull'800 e sul 900 è una Sanyo fan :confused: per cui immagino che se fosse stata montata una delta ultra la temperatura sarebbe calata in favore di questi ultimi.
Bhe se così fosse sto Aero7 della Coolermaster è il MIGLIOR DISSIPATORE ORA ESISTENTE SULLA FACCIA DELLA TERRA con un costo pari ad 1/3 rispetto i thermalright!!!! :eek: :eek:
PS: L'unica cosa che non ho capito è la tua ultima frase:
" l'X-Dream-SE sembra andare = o forse un filino meglio" rispetto a chi??????? Dato che nei test l'SE le "prende" da tutti tranne dal Volcano 7+!!!!!!
playmake
18-04-2003, 13:48
visto ke l'uniko merito qi quel dissi è la ventola tangenziale sarei ora tentato di provare suddetta ventola sul mio slk... vorrei proprio vedere che succede ;)
Bistonbetularia
18-04-2003, 13:56
Originally posted by "marcos"
......Bhe se così fosse sto Aero7 della Coolermaster è il MIGLIOR DISSIPATORE ORA ESISTENTE SULLA FACCIA DELLA TERRA con un costo pari ad 1/3 rispetto i thermalright!!!! :eek: :eek:
:D :D
Bistonbetularia
18-04-2003, 13:58
Originally posted by "playmake"
visto ke l'uniko merito qi quel dissi è la ventola tangenziale sarei ora tentato di provare suddetta ventola sul mio slk... vorrei proprio vedere che succede ;)
Mi pare che il peso di 600 e passa grammi sia da includere nelle qualità di questo dissy!!!
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
:D :D
Bhe piano piano stò capendo una cosa...........che ognuno tira acqua al suo mulino.......anzi no aria!!!!! :D :muro: :D :muro: :D
Appena ti arriva... mi raccomando posta tutto.....voltaggio....amperaggio.....kilometraggio......frequenzaggio....insomma tutto il possibile immaginabile....se vuoi puoi postare anche le piastrine.......i globuli bianchi e rossi.....etc.etc.etc. vedi te!!!! :D :D
A parte gli scherzi......io aspetto sempre con ansia la tua prova.
Cmq da quello che si è visto,sembrerebbe che il migliore sia l'Aero7, seguito dall'X-Dream SE, dato che i "poveri" Thermalright sembrano schiacciati dall'Aero7!!!!!!!
Tra l'altro ho notato che da €ss€dì tempo fa l'avevano l'SE e costava sui 28€. Ora, l'Aero7 ne costa 38€, direi che per 10€ in + ne valga la pena!!!!!
Però però ATTENZIONE ATTENZIONE confronto finale dell'ultim'ora:
http://img.hexus.net/XDream/Load1.png
http://img.hexus.net/XDream/Load2.png
Mobo ABIT NF7-S, Cpu AMD XP2700+ . Prime95 è stato usato stressare la Cpu. Le temperature sono state prese dopo 15 minuti di load. Come pasta conduttiva ho usato l'Artic Silver 3. La temperatura ambientale è di 21 - 22c.
Che dire??????? 3° in meno con 1.8v @2166Mhz per l'SE confronto al Dream normale. Immagino però che questi 3° di differenza si distanzino ancora di + alzando il voltaggio e la frequenza.
Chessò con 2v e 2300Mhz non rimarranno 3 i gradi ma almeno il doppio come diff. tra uno e l'altro!!!!!!!
Bistonbetularia
18-04-2003, 20:01
Originally posted by "marcos"
Appena ti arriva... mi raccomando posta tutto.....voltaggio....amperaggio.....kilometraggio......frequenzaggio....insomma tutto il possibile immaginabile....se vuoi puoi postare anche le piastrine.......i globuli bianchi e rossi.....etc.etc.etc. vedi te!!!! :D :D
A parte gli scherzi......io aspetto sempre con ansia la tua prova.
Non ti preoccupare, appena mi arriva farò una minirecensione e posterò dati, immagini e chi più ne ha più ne metta!!!!
;)
Ok....non vedo l'ora.
Tempi di attesa ci si attesta su quanto????????? Nun ce la faccio ciù!!! :muro: :muro:
Nel mentre io cerco dove sia reperibile l'X-Dream SE,dato che da €ss€dì non è mai arrivato, ma sentendo il ragazzo dovrebbero essere qui tra una settimana c.a.!!!!!!!!!!
Bistonbetularia
19-04-2003, 01:06
Originally posted by "marcos"
Ok....non vedo l'ora.
Tempi di attesa ci si attesta su quanto????????? Nun ce la faccio ciù!!! :muro: :muro:
Nel mentre io cerco dove sia reperibile l'X-Dream SE,dato che da €ss€dì non è mai arrivato, ma sentendo il ragazzo dovrebbero essere qui tra una settimana c.a.!!!!!!!!!!
Arriva il 28 :mad: a firenze, dopo qualche gg sarà in negozio a parma!!
Bisogna aspettare un po!! :mad:
Bistonbetularia
21-04-2003, 09:27
Up magari qualcuno l'ha comprato??
;)
Ehy Biston.....io sono sempre qui ad aspettare con pazienza i tuoi test.....oggi è il 29.....speriamo arrivi presto il dissipatore.
Ho postato nel caso ti dimenticassi di postare!!!!!!! :p
Ma nel mentre altri che lo hanno comprato non ce ne sono????? :rolleyes: BHA!
Bistonbetularia
29-04-2003, 00:54
Ancora niente!!!!
La settimana prossima credo :mad: :mad:
Ciao ;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Ancora niente!!!!
La settimana prossima credo :mad: :mad:
Ciao ;)
Hola Bist.....niente di nuovo all'orizzonte?????????? Azz certo che anche tu devi avere na pazienza.
Tra l'aver detto che ti arrivava (posso sapere dove lo hai preso i PVT?) e il tempo che è passato (era il 28 + o - ) io avrei perso la pazienza e sarei andato da un'altra parte :muro: !!!!!!
Sai + o - quando conti di averlo?????? Fossi in te se non arriva andrei in negozio e mi farei sentire!!!!!! :pig:
Bistonbetularia
07-05-2003, 15:42
Originally posted by "marcos"
Hola Bist.....niente di nuovo all'orizzonte?????????? Azz certo che anche tu devi avere na pazienza.
Tra l'aver detto che ti arrivava (posso sapere dove lo hai preso i PVT?) e il tempo che è passato (era il 28 + o - ) io avrei perso la pazienza e sarei andato da un'altra parte :muro: !!!!!!
Sai + o - quando conti di averlo?????? Fossi in te se non arriva andrei in negozio e mi farei sentire!!!!!! :pig:
Ciao Marcos,
ancora niente, l'ho ordinato il 16/04/2003!!!
Il negoziante non ha colpe di questo ritardo, infatti si tratta di una rete di negozi con magazzino centrale a Firenze ed anche da sito internet il prodotto non è ancora disponibile.
Comunque appena arrivo faccio le prove che ho promesso di fare e posto i risultati!!
Hai pvt ;)
Hai anche tu un PVT.......ma non è molto incoraggiante.
Speriamo che si siano sbagliati!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Bistonbetularia
21-05-2003, 15:23
Raagazzi ho mollato!!!!!!
Ho disdetto l'ordine dell'areo fatto in data 16/04/2003 :mad:
Non capisco come mai mettono a listino pezzi che in realtà non risultano disponibili.......ma????
Ciao a tutti ;)
Bistonbetularia
21-05-2003, 15:26
Ora mi compro QUESTO (http://212.239.116.21/13260133.gif)
:sofico: :cool:
fr@ncesc0
21-05-2003, 15:34
Ho visto sul sito della coolermaster che ora pubblicizzano l'aero 7+....non e' che i problemi di reperibilità derivano dal fatto che l'aero 7 presentava diverse incompatibilità??
Bistonbetularia
21-05-2003, 16:01
Non saprei, comunque dopo un mese e mezzo mi sono rotto le scatole!!!
Ma secondo voi in Italia qualcuno l'ha avuto tra le mani???
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Raagazzi ho mollato!!!!!!
Ho disdetto l'ordine dell'areo fatto in data 16/04/2003 :mad:
Non capisco come mai mettono a listino pezzi che in realtà non risultano disponibili.......ma????
Ciao a tutti ;)
OOOOOooooohhhhhhhhh finalmente hai mollato....... :D :D :muro: :muro:
Prendo a craniate i muri perchè quelli di €ss€dì non mi sono per niente piaciuti. Piuttosto di mettere il dissy nel listino avrei verificato di poterlo effettivamente averlo.
Cmq sia stò passando al liquido. Appena riesco a collegare la web ti fo vedere che bel regalo mi ha fatto un cliente in negozio. :D :D
Radiatorrrrrrrr.....radiatorrrrrrrrrrrr........radia....radia....torrrrrrrr. :D :D
Bistonbetularia
21-05-2003, 21:44
Originally posted by "marcos"
OOOOOooooohhhhhhhhh finalmente hai mollato....... :D :D :muro: :muro:
Prendo a craniate i muri perchè quelli di €ss€dì non mi sono per niente piaciuti. Piuttosto di mettere il dissy nel listino avrei verificato di poterlo effettivamente averlo.
Cmq sia stò passando al liquido. Appena riesco a collegare la web ti fo vedere che bel regalo mi ha fatto un cliente in negozio. :D :D
Radiatorrrrrrrr.....radiatorrrrrrrrrrrr........radia....radia....torrrrrrrr. :D :D
Allora ce fai vedè sto impianto :sofico:
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Allora ce fai vedè sto impianto :sofico:
;)
Se intanto magari riuscissi a trovare sti benedetti driver di sta Logitech Quickcam magari riuscirei a postare le immagini del radiatore che mi hanno RE-GA-LA-TOOOOOOOO!!!!!!!!!
Azz devo sbattermi a trovarli, dato che a scaricarli dalla rete ci impiego na vita (misero 56k e pesano intorno ai 20MB).
Bistonbetularia
22-05-2003, 07:56
Originally posted by "marcos"
Se intanto magari riuscissi a trovare sti benedetti driver di sta Logitech Quickcam magari riuscirei a postare le immagini del radiatore che mi hanno RE-GA-LA-TOOOOOOOO!!!!!!!!!
Azz devo sbattermi a trovarli, dato che a scaricarli dalla rete ci impiego na vita (misero 56k e pesano intorno ai 20MB).
Se mi dai il link te li scarico io e poi ti spedisco il cd con posta prioritaria!!!
;)
Bistonbetularia
22-05-2003, 12:37
Allora ci sono novità, mi ha telefonato proprio ora Riccardo di essedì ( PARMA) dicendomi che il dissipatore areo7 è arrivato.
Purtroppo io ho ordinato ieri l'slk da chl, ma se qualcuno lo volesse ora sono disponibili!!!
Almeno a Parma uno è disponibile direttamente in negozio.....il mio!!!!
Ciao ;)
fr@ncesc0
22-05-2003, 15:03
Ora come ora non credo convenga prenderlo....io aspetterei il 7+!!!
Originally posted by "Bistonbetularia"
Allora ci sono novità, mi ha telefonato proprio ora Riccardo di essedì ( PARMA) dicendomi che il dissipatore areo7 è arrivato.
Purtroppo io ho ordinato ieri l'slk da chl, ma se qualcuno lo volesse ora sono disponibili!!!
Almeno a Parma uno è disponibile direttamente in negozio.....il mio!!!!
Ciao ;)
Certo che sei fortunato, eh? :sofico:
Bistonbetularia
22-05-2003, 16:33
Originally posted by "Ramon77"
Certo che sei fortunato, eh? :sofico:
L'hai notato anche tu?? :muro: :mc:
Il tuo avatar è bellino.........direi molto dinamico :D :D
Originally posted by "Bistonbetularia"
L'hai notato anche tu?? :muro: :mc:
Il tuo avatar è bellino.........direi molto dinamico :D :D
Bhe sfortunello un pò lo sei stato :D :D :D
Cmq ora giusto per curiosità vedo se anche qui a BG lo da disponibile!!!!!
Ho scaricato stanotte i driver della Webcam, ma le foto fanno pena.
Io le posto cmq poi vediamo i vari commenti degli intenditori di radiatori!
xenohunter
23-05-2003, 15:12
Originally posted by "Bistonbetularia"
Allora ci sono novità, mi ha telefonato proprio ora Riccardo di essedì ( PARMA) dicendomi che il dissipatore areo7 è arrivato.
Purtroppo io ho ordinato ieri l'slk da chl, ma se qualcuno lo volesse ora sono disponibili!!!
Almeno a Parma uno è disponibile direttamente in negozio.....il mio!!!!
Ciao ;)
Salve a tutti, ho preso proprio oggi l'unico aero7 disponibile a Parma ed è un aero7+; appena ho tra le mani il resto del computer vi posto qualche test! :D
Bistonbetularia
23-05-2003, 15:19
Originally posted by "xenohunter"
Salve a tutti, ho preso proprio oggi l'unico aero7 disponibile a Parma ed è un aero7+; appena ho tra le mani il resto del computer vi posto qualche test! :D
Nooooooooooooooooooooooooo :mad: :mad: :mad:
Era l'areo 7++++++++++++++
Ma io sono la persona più sfigata d'italia, anzi del mondo anzi dell'universo :mad: :mad:
Visto che mi hai fregato il dissy e sei di parma mi dovrai pagaare una cena come minimo ;)
;)
fr@ncesc0
23-05-2003, 15:34
davvero...incredibile...non si trova in nessuna parte!!
Originally posted by "Bistonbetularia"
Nooooooooooooooooooooooooo :mad: :mad: :mad:
Era l'areo 7++++++++++++++
Ma io sono la persona più sfigata d'italia, anzi del mondo anzi dell'universo :mad: :mad:
Visto che mi hai fregato il dissy e sei di parma mi dovrai pagaare una cena come minimo ;)
;)
Ma che hai fatto per meritarti questa sfiga??? :confused:
Cmq interessa anche a me questo dissy. Fateci sapere
Bistonbetularia
24-05-2003, 00:35
Prima di andare a letto ho fatto qualche prova con il mio nuovo slk800a
notare in particolare il clock :cool: :cool:
Bistonbetularia
24-05-2003, 00:38
Super pi :cool:
Bistonbetularia
24-05-2003, 00:39
Sandra :cool:
Bistonbetularia
24-05-2003, 00:43
Originally posted by "xenohunter"
Salve a tutti, ho preso proprio oggi l'unico aero7 disponibile a Parma ed è un aero7+; appena ho tra le mani il resto del computer vi posto qualche test! :D
Aspettiamo le prove dell'areo al più presto, vedremo se farà maglio del slk :D :D
;)
Ciao
Purtroppo non ho letto tutte le risposte, quindi potrei non dirvi niente di nuovo ma su toms hardware hanno provato questo dissy.
La pagina è questa:
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030404/index.html
Spero di esservi stato utile.
CIAO
Bistonbetularia
19-06-2003, 18:14
Allora sto areo va oppure no??
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Allora sto areo va oppure no??
;)
beh , non me lo aspettavo , ma va' sul sero bene :)
Mi infilo nel discorso perche' proprio un aero7+ ha raffreddato discretamente l'oc in firma :)
ciao
Bistonbetularia
20-06-2003, 23:39
Ma ho letto bene??
Sei oltre i 2500 ad aria!!!
ci vuole uno shoot con le temp e il clock
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Ma ho letto bene??
Sei oltre i 2500 ad aria!!!
ci vuole uno shoot con le temp e il clock
;)
ci sono alcuni screen sul link in firma .
ciao
Io l'ho montato e devo dire che il dissy è veramente massiccio. La ventola originale và naturalmente gettata nel bidone e sostituita con una buona 8x8 tradizionale. Un questo modo mi và alla grande.
Bistonbetularia
22-06-2003, 16:22
Originally posted by "AUTOMAN"
Io l'ho montato e devo dire che il dissy è veramente massiccio. La ventola originale và naturalmente gettata nel bidone e sostituita con una buona 8x8 tradizionale. Un questo modo mi và alla grande.
In verità era quello che avrei fatto anch'io se mi fosse arrivato da sd!!
;)
lucketto
22-06-2003, 17:46
Originally posted by "AUTOMAN"
Io l'ho montato e devo dire che il dissy è veramente massiccio. La ventola originale và naturalmente gettata nel bidone e sostituita con una buona 8x8 tradizionale. Un questo modo mi và alla grande.
ma scusa vuoi dire ke ti si sono abbassate le temperature con una normale ventola 8*8?? ma stai skerzando?
Bistonbetularia
22-06-2003, 17:54
Originally posted by "lucketto"
ma scusa vuoi dire ke ti si sono abbassate le temperature con una normale ventola 8*8?? ma stai skerzando?
la portata della ventola a turbina che monta l'areo è bassissima!!
Se ci metti soppra una vantec tornado da 84 guadagni sicuramente in termini di raffreddamento
;)
lucketto
22-06-2003, 18:11
beh a sto' punto credo ke anke il timpano incomincia a stare male.....ma la ventola di serie esercita + pressione....è questa la caratteristica ke la rende potente!
Bistonbetularia
22-06-2003, 18:19
Originally posted by "lucketto"
beh a sto' punto credo ke anke il timpano incomincia a stare male.....ma la ventola di serie esercita + pressione....è questa la caratteristica ke la rende potente!
A velocità elevate è molto rumorosa anche la ventola di serie, hai ragione sul fatto che anche la parte centrale del dissy viene investita dall'aria, ma se monti la vantec da 84 ha un sitema di alette che consente di ottenere lo stesso risultato con 50 cmf in più rispetto alla ventola a turbina!!
;)
lucketto
22-06-2003, 18:45
Originally posted by "Bistonbetularia"
A velocità elevate è molto rumorosa anche la ventola di serie, hai ragione sul fatto che anche la parte centrale del dissy viene investita dall'aria, ma se monti la vantec da 84 ha un sitema di alette che consente di ottenere lo stesso risultato con 50 cmf in più rispetto alla ventola a turbina!!
;)
beh xò dicendo molto rumorosa ti sbagli.....alla velocità max (3500 giri) io nn la trovo rumorosissima, anzi.....provenendo da un volcano 7+ ke era inutilizzabile alla max velocità, e quasi anke alla media (l'ho sempre tenuto su low), adesso mi sembra di stare in paradiso!!!
Originally posted by "lucketto"
beh xò dicendo molto rumorosa ti sbagli.....alla velocità max (3500 giri) io nn la trovo rumorosissima, anzi.....provenendo da un volcano 7+ ke era inutilizzabile alla max velocità, e quasi anke alla media (l'ho sempre tenuto su low), adesso mi sembra di stare in paradiso!!!
ehehehe se dicono che e' rumoroso a 3500 rpm l'aero7+ , non hanno mai sentito un dragon orb 3 a 7200 rpm ......l'aero7+ sembra un film muto .
Cmq imho e' una cazzata sostituire la ventola originale dell'aero7+ .
E' proprio il tipo di ventola che ottiene piu' pressione sul dissi che la ventola tradizionale ,a questo punto uno prende l'slk800 e chiusa disccussione.
ciao
Bistonbetularia
22-06-2003, 18:57
Originally posted by "Moeb"
Cmq imho e' una cazzata sostituire la ventola originale dell'aero7+ .
E' proprio il tipo di ventola che ottiene piu' pressione sul dissi che la ventola tradizionale ,a questo punto uno prende l'slk800 e chiusa disccussione.
ciao
Slk 800 ti costa il doppio!!! :rolleyes:
;)
Bistonbetularia
22-06-2003, 19:00
Originally posted by "lucketto"
beh xò dicendo molto rumorosa ti sbagli.....alla velocità max (3500 giri) io nn la trovo rumorosissima, anzi.....provenendo da un volcano 7+ ke era inutilizzabile alla max velocità, e quasi anke alla media (l'ho sempre tenuto su low), adesso mi sembra di stare in paradiso!!!
Dicendo che è rumorosa mi basavo sui dati che si leggono in giro, ma credo che non ci sia nulla di meglio dell'esperienza personale per tirare le somme!!!
Io purtroppo non possiedo il dissy in questione quindi prendo per buono il tuo parere!!
;)
lucketto
22-06-2003, 19:03
+ ke altro credo ke tu ti riferisca al modello aero7!!! il 7+ possedendo una ventola + grande nn ha bisogno di elevata velocità di rotazione x avere delle buone prestazioni e di conseguenza con un range ke va da 1500rpm fino ai 3500 risulta molto + silenzioso del predecessore!! ;)
Originally posted by "lucketto"
+ ke altro credo ke tu ti riferisca al modello aero7!!! il 7+ possedendo una ventola + grande nn ha bisogno di elevata velocità di rotazione x avere delle buone prestazioni e di conseguenza con un range ke va da 1500rpm fino ai 3500 risulta molto + silenzioso del predecessore!! ;)
aggiungo :
con questo caldo ,case chiuso ,overclock su barton 2500+ 221*10 vcore 1.70 e ventola inudibile a 2470 rpm , non ho mai visto superare i 50° full load.
saluti
lucketto
22-06-2003, 19:12
Originally posted by "Moeb"
aggiungo :
con questo caldo ,case chiuso ,overclock su barton 2500+ 221*10 vcore 1.70 e ventola inudibile a 2470 rpm , non ho mai visto superare i 50° full load.
saluti
ke case hai?? è ventilato??
Originally posted by "lucketto"
ke case hai?? è ventilato??
chieftec big tower , 2 ventole top motor 80*80 low , una davanti e una dietro.
ciao
lucketto
22-06-2003, 19:17
Originally posted by "Moeb"
chieftec big tower , 2 ventole top motor 80*80 low , una davanti e una dietro.
ciao
ahh....io ho un antec plusview 1000amg....ho 2 ventole dietro in estrazione 2 davanti e 1 lato x prendere aria...tutte da 2500rpm 80*80*25....con l'aero 7+ e il thoro portato x prova a 2100mhz con 1.90v stavo a 47-48 gradi in full load
Originally posted by "lucketto"
ahh....io ho un antec plusview 1000amg....ho 2 ventole dietro in estrazione 2 davanti e 1 lato x prendere aria...tutte da 2500rpm 80*80*25....con l'aero 7+ e il thoro portato x prova a 2100mhz con 1.90v stavo a 47-48 gradi in full load
strano , come mai il vcore cosi' alto ?
ho dato via un 1800+ dlt3c che andava a 2250 con 1,750 di vcore
e' un dut3c forse il tuo ?
saluti
Originally posted by "Moeb"
aggiungo :
con questo caldo ,case chiuso ,overclock su barton 2500+ 221*10 vcore 1.70 e ventola inudibile a 2470 rpm , non ho mai visto superare i 50° full load.
saluti
Che bios hai sulla NF7-S? Se hai il 14 ci credo che non hai mai visto i 50*, ma se avessi il 10 o il 12 mi sembrerebbe una follia...
Originally posted by "aaron80"
Che bios hai sulla NF7-S? Se hai il 14 ci credo che non hai mai visto i 50*, ma se avessi il 10 o il 12 mi sembrerebbe una follia...
li ho avuti a suo tempo , perche' dovrei averli oggi quando abit stessa rilascia un nuovo bios che corregge i bug e che non mi da' nessun tipo di problemi ?
saluti
Questa la mia esperienza: con case aperto e temperatura ambiente di 30-31°.
http://web.tiscali.it/buranh/4_DLT3C.JPG
lucketto
22-06-2003, 23:07
quel voltaggio era x fare un prova di temperatura.....e credo ke il dissy abbia retto egregiamente.....
io ci ho montato una ventola per case marcata commonwealth con palette diciamo elicoidali per darti un'idea e senza tachimetrico quindi non saprei dirti la velocità che credo sia verso i 3000 giri e ti assicuro che è silenzioso senza sibili stranii e sventola alla grande. Non sono riuscito a tovare un'altra ventola da 8x8 comparabile a quella come aria spostata, tenendola in mano senti proprio che sposta molta più aria delle altre..... ovviamente paragonata a ventole da 2500 3000 giri circa non con delta da 7000!
E' una bomba di ventola che ho comprato anni fà per caso in un negozio squallido. Ora sono soddisfatto del dissy che ho!
Io l'ho presa in questi giorni e devo dire che non sono per nulla vere le voci che giravano sulla rumorosità, non so se la Aero7 normale era più rumorosa ma questa la trovo abbastanza silenziosa (rispetto X-Dream di molto e qualcosa anche rispetto la TT smart fan 2) anche ora che la tengo al max di giri. Come prestazioni pensavo meglio ma diciamo che prendo l'slk800 come paragone (un altro prezzo) ed è anche vero che ho un barton oc... le prestazioni in full load ci sono, merito della forte pressione della ventola, io la tengo così col convogliatore di serie.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.