PDA

View Full Version : Limite teorico di velocità nel doppino telefonico.


Blisset
02-04-2003, 21:37
Salve, qual è il limite teorico di velocità nel classico doppino telefonico ?

Il contratto massimo mi sembra che sia 640 Kbits/s, ma è questa la massima velocità possibile in teoria con il doppino ?

Come mai la connessione ADSL avviene a 832 Kbps ? Come mai i modem ADSL possono supportare fino a 8 Mbits/s in downstream ?
Grazie

igorlazunna
02-04-2003, 22:24
dipende da tanti fattori.
prima di tutto dalla tipologia di connessione effettuata, dalla distanza dalla centrale, dalla bontà del cablaggio (non rovinato e non degradato) e poi dagli apparati a cui ci si connette.

comunque se non erro a 8Mbit/sec atrrivano i modem SHDLS e non ADSL.

Blisset
03-04-2003, 01:02
Originally posted by "igorlazunna"

dipende da tanti fattori.
prima di tutto dalla tipologia di connessione effettuata, dalla distanza dalla centrale, dalla bontà del cablaggio (non rovinato e non degradato) e poi dagli apparati a cui ci si connette.

Sì, ma in condizioni ottimali a quanto è possibile arrivare in teoria ? 640 Kbits/s...8 Mbits/s...a occhio e croce.

comunque se non erro a 8Mbit/sec atrrivano i modem SHDLS e non ADSL.

Il mio modem Atlantis I-Storm è un normale modem ADSL e il suo massimo è 8 Mbits/s in downstream.

Hack-a-sat
03-04-2003, 09:50
dipende anche dal doppino.. immagino faccia differenza il fatto che ci siano 2 o 4 fili..
o almeno credo ;)

igorlazunna
03-04-2003, 10:52
dal permutatore al modem si va solo con il cavo a 2 fili (doppino), denominata anche coppia.
la velocità maggiore che si può raggiungere con l'adsl sfruttando il doppino è data dalla trasmissione su un numero maggiore di frequenze.
aumentando il numero di frequenze utilizzate per trasmettere, si aumenta la velocita.

Questo comporta però dei problemi. I doppini dalla centrale all'utente viaggiano in fasci. se nello stesso fascio ci sono "molti" utenti adsl, le alte frequenze usate per trasmettere su un doppino perturbano, e quindi disturbano, gli altri doppini.

quindi tanti utenti nello stesso fascio=dubito andrai mai a 8Mbps anche se te li promettono.

Blisset
03-04-2003, 11:23
Originally posted by "igorlazunna"

dal permutatore al modem si va solo con il cavo a 2 fili (doppino), denominata anche coppia.
la velocità maggiore che si può raggiungere con l'adsl sfruttando il doppino è data dalla trasmissione su un numero maggiore di frequenze.
aumentando il numero di frequenze utilizzate per trasmettere, si aumenta la velocita.

Questo comporta però dei problemi. I doppini dalla centrale all'utente viaggiano in fasci. se nello stesso fascio ci sono "molti" utenti adsl, le alte frequenze usate per trasmettere su un doppino perturbano, e quindi disturbano, gli altri doppini.

quindi tanti utenti nello stesso fascio=dubito andrai mai a 8Mbps anche se te li promettono.

Ma io sto parlando in teoria. La Telecom potrebbe dedicare ad un solo utente l'intero massimo della banda sfruttando un singolo doppino ?
Bene, in quel caso, quanta banda riuscirebbe a passare attraverso il doppino ?

Hack-a-sat
03-04-2003, 12:16
Originally posted by "igorlazunna"

dal permutatore al modem si va solo con il cavo a 2 fili (doppino), denominata anche coppia.
la velocità maggiore che si può raggiungere con l'adsl sfruttando il doppino è data dalla trasmissione su un numero maggiore di frequenze.
aumentando il numero di frequenze utilizzate per trasmettere, si aumenta la velocita.

Questo comporta però dei problemi. I doppini dalla centrale all'utente viaggiano in fasci. se nello stesso fascio ci sono "molti" utenti adsl, le alte frequenze usate per trasmettere su un doppino perturbano, e quindi disturbano, gli altri doppini.

quindi tanti utenti nello stesso fascio=dubito andrai mai a 8Mbps anche se te li promettono.


era quello che volevo sapere cioè in casa arrivano 2 file e basta...
cmq non per essere pignolo ma anche l'utp cat 5 che ha 8 fili (4 coppie) si chiama doppino...

igorlazunna
03-04-2003, 13:23
Originally posted by "Hack-a-sat"


era quello che volevo sapere cioè in casa arrivano 2 file e basta...
cmq non per essere pignolo ma anche l'utp cat 5 che ha 8 fili (4 coppie) si chiama doppino...

ops, non si smette mai di imparare. :D

Tat0
03-04-2003, 16:17
In teoria la adsl viaggia fino a 2 megabits, in italia mi sembra il massiomo sia 1 megabit (la mia alicemega).

ciao ciao

ps
forse ngi vende la ladsl a 2 megabit.

fastweb a quanto la fa andare la sua adsl?

igorlazunna
03-04-2003, 16:19
Originally posted by "Tat0"

fastweb a quanto la fa andare la sua adsl?fastweb la sua adsl la vende fino a 4 Mbit.
l'shdsl arriva a 8Mbit

Blisset
03-04-2003, 18:29
Originally posted by "igorlazunna"

fastweb la sua adsl la vende fino a 4 Mbit.
l'shdsl arriva a 8Mbit

4 Mbit su comune doppino telefonico della Telecom o su un cavo messo dalla Fastweb che va fino a loro direttamente ?
Ma sei sicuro ?

-kurgan-
03-04-2003, 18:57
il cavo messo da fastweb, che io sappia, è solo la fibra ottica per le connessioni a 10 Mbit, tutte le persone che non riesce a cablare invece sono raggiunte con l'adsl (un pò piu' veloce di quella classica).

PHCV
03-04-2003, 20:43
Per quello che so io la massima commercializzata in italia è la 2480 di Albacom; non è male come offerta.... 8 ip statici, 30 caselle di mail, 50 KB/s garantiti e altri ameniccoli vari... il prezzo nn lo ricordo ma non era eccessivo per una linea con la quale di scarica a 320 K/S.....

ciao!

PHCV

Hack-a-sat
03-04-2003, 20:48
beh ma questa è una adsl per aziende non da privati...

ercolino
03-04-2003, 20:50
Adesso l'adsl di fast weeb arriva a 4Mbit